<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Hyundai è migliorata? | Il Forum di Quattroruote

Hyundai è migliorata?

Ciao, ragazzi. Mi avete convinto per la citycar i10. Sto aspettando il nuovo modello. Ho però un dubbio che spero possiate chiarirmi. In famiglia abbiamo tre tedesche (Mercedes A, Mercedes E e VW Polo) e una Hyundai i10 modello precedente (2008). Mai un problema con le tedesche, costano pochissimo in termini di manutenzione. Con la Hyundai invece ogni 20.000 km ci sono una marea di problemi con costi esorbitanti dei tagliandi (650€ proprio ieri). Hyundai è migliorata nel tempo. Magari la mia diffidenza non è razionale ma mi sta facendo spendere tantissimo e non vorrei che anche l’attuale Hyundai sia come quella che mi affligge. Qualcuno ne sa qualcosa? Grazie
 
Mi sorprende che una umile i10 richieda 650 euro per un tagliando, mentre le mercedes ti siano costate pochissimo di manutenzione (tutti i possessori di Mercedes che conosco si sono sempre lamentati dei costi dei tagliandi e dei ricambi)
 
Bisogna vedere cosa è stato sostituito di extra nel tagliando. Sicuramente non è stato un tagliando "normale" (olio, fltro olio, filtro aria, controlli generali).
 
C’erano diversi problemi, se creano di continuo. Si era rotto il vetro della strumentazione, il GPL non iniettava bene perché si era rotto il pistone, freni da cambiare, freno a mano spezzato ecc ecc ogni anno stessa storia, mi fa spendere davvero un sacco. Mi confermate che le Hyundai odierne non sono più come erano dieci anni fa, cioè letame? Sono molto spaventato...
 
C’erano diversi problemi, se creano di continuo. Si era rotto il vetro della strumentazione, il GPL non iniettava bene perché si era rotto il pistone, freni da cambiare, freno a mano spezzato ecc ecc ogni anno stessa storia, mi fa spendere davvero un sacco. Mi confermate che le Hyundai odierne non sono più come erano dieci anni fa, cioè letame? Sono molto spaventato...
Se hai paura nessuno ti obbliga all'acquisto, il mercato delle citycar è sconfinato.
Scegli un'altra auto, poi farai il bilancio a consuntivo. Tanto alla fine il risultato è sempre lo stesso: le statistiche di affidabilità possono facilmente diventare carta straccia se andiamo a controllare il singolo esemplare.
 
a me sembra che gia nel 2008 le vetture del marchio coreano avevano indici di affidabilità e qualità del materiale buono per il posizionamento di mercato , con il tempo sono andata a migliorare, ma quello che ti è capitato con la tua vettura non è nella normalità delle cose, se poi non sei più convinto del marchio come indicato da altri rivolgiti altrove, il mercato di quel segmento è vario ed affollato
 
Non so dirvi perché si sia rotto. Probabilmente i sanpietrini di Roma. Hanno creato vibrazioni ovunque. È una macchina che rasenta il rottame. Se non facessi ogni anno questi tagliandi super costosi sarebbe da demolire.

Precisamente gli interventi sono stati i seguenti:

https://ibb.co/6shGfQT
 
Il freno a mano si è rotto semplicemente tirandolo. Non era carica. C’ero solo io. Per questo sono spaventato da questo marchio. La mia esperienza è tremenda. Però tutti mi avete detto di ignorare Volkswagen Up, scegliendo i10, e io voglio fidarmi. Ma sono preoccupato!
 
Non so dirvi perché si sia rotto. Probabilmente i sanpietrini di Roma. Hanno creato vibrazioni ovunque. È una macchina che rasenta il rottame. Se non facessi ogni anno questi tagliandi super costosi sarebbe da demolire.

Precisamente gli interventi sono stati i seguenti:

https://ibb.co/6shGfQT
Tagliando base più 400€ di lavori straordinari...
"Sostituzione antenna e base antenna" minimo ci sarà 150 € solo di questa voce.
Pastiglie freni anteriori e posteriori, sostituzione liquido radiatore.

Se a te sembra un tagliando normale...
Il tagliando base è diventata, in questo caso, una voce accessoria.
 
Dalla tua lista ,tranne il cavo del freno a mano,vedo un quasi normale tagliando con sostituzione pastiglie freni,tutto il resto sono controlli e non sostituzioni....cambia meccanico o officina dai retta a me^^Molte case danno gli anni aggiuntivi di garanzia gratuiti come i famosi di hyundai,ma poi alcuni se li fanno pagare a carissimo prezzo durante i tagliandi.Conosco gente che dopo 2-3 anni ha detto chissenefrega della garanzia stanco di pagare cifre molto alte nei tagliandi ufficiali e tornando dal meccanico generico.Antenna e base antenna come li hai rotti? autolavaggio a rulli fai da te?
Cmq stiamo parlando di un auto con 11 anni e ci stanno questi lavori fatti al momento
 
Ultima modifica:
Non mi fido ad andare da un meccanico generico. Se già presso il concessionario ufficiale, partner dell’azienda, ogni anno ha tutti questi problemi, figuratevi da un generico che non conosce nei dettagli il veicolo! Diventerebbe da rottamare. Ogni tagliando è così, è un veicolo poco resistente evidentemente. Per questo sono spaventato. E vi assicuro che la tratto coi guanti
 
Non mi fido ad andare da un meccanico generico. Se già presso il concessionario ufficiale, partner dell’azienda, ogni anno ha tutti questi problemi, figuratevi da un generico che non conosce nei dettagli il veicolo! Diventerebbe da rottamare. Ogni tagliando è così, è un veicolo poco resistente evidentemente. Per questo sono spaventato. E vi assicuro che la tratto coi guanti
Però mi vengono alcuni dubbi.
L'antenna perchè è stata cambiata? Che lamentela hai riportato?
Perchè è un componente che di solito dura quanto l'auto.
Il cambio del liquido di raffreddamento ci sta, dopo 10 anni, è normale manutenzione.
Le pastiglie dei freni, saranno state consumate, non è un componente che si cambia "a tempo", ma "ad usura".
Il resto è manutenzione ordinaria, più costosa perchè le vetture a GPL devono sostituire anche altri componenti, ma il grosso (ipotizzo i 2/3) del costo del tagliando sono le operazioni che ho indicato in apertura, che sono dovute a manutenzione ordinaria di un'auto della sua età e sostituzione di componenti danneggiati non si sa come.
 
L’antenna si è rotta con l’autolavaggio. Me la sono dimenticata lì per la prima volta. Ma non credo che rappresenti un costo rilevante nel totale. C’erano altri problemi. Come il pistone rotto che faceva singhiozzare l’auto a GPL, infatti da due mesi la usavo solo a benzina. Ha iniziato a dare i numeri un giorno di punto in bianco. Specifico che ha circa 150.000 chilometri. Neanche tanto. Eppure ogni anno si rompe qualcosa.
 
Back
Alto