<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> hybrid battery lock | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

hybrid battery lock

Penso si riferisca ai bulloni antifurto che la toyota mette sulle batterie, le rubano lo stesso, l’unica è fare l’assicurazione anche per il furto parziale e sperare che mai avvenga perché a volte tagliano i cavi batteria e c’è da rifare il cablaggio oltre i tempi d’attesa per la batteria nuova.
ah, ok.
serve ad avvisare il ladro, di preparare la chiavetta speciale per smontarle :D
 
ah, ok.
serve ad avvisare il ladro, di preparare la chiavetta speciale per smontarle :D
però si prendono una briga, dato che dev'essere un lavorone che non si fa in strada, fregano tutta la macchina penso, così si servono di tutto quel che può far comodo, poi te la fanno trovare alleggerita...
 
ah, ok.
serve ad avvisare il ladro, di preparare la chiavetta speciale per smontarle :D

Credo che i bulloni antifurto possano solo essere segati. Come tutto nessun furto è impossibile ma sicuramente è più costoso in termini di tempo.
Certo se ti rubano l'auto, possono smontare la batteria con calma, ma se invece devono agire di corsa, col rischio che qualcuno ti becchi, ogni minuto è prezioso.
 
Se hai un incidente la batteria va in protezione scollegando le celle, costa meno rubarne un'altra con il carrozziere amico che ripristinare la propria.

Un po come fanno per fanali, volanti, airbag, ecc....

Si ma mi pare una leggenda metropolitana che il ripristino sia costosissimo. Le batterie delle Toyota hanno dei teleruttori che le staccano dall'impianto HV. Questo avviene anche quando parcheggi l'auto e immagino anche quando l'auto attiva i dispositivi di sicurezza in caso di incidente.
In più ci sono dei fusibili speciali all'interno del pacco batterie che si interrompono in caso di corto. Ma sono facilmente ripristinabili in officina. Salvo urti che danneggino la zona batterie o immersione dell'auto non credo si arrivi al punto sia necessario sostituire il pacco batterie ( a differenza di molte BEV dove il pacco essendo strutturale è più soggetto a danni ).
Penso sia ben più costoso il ripristino dell'intervento degli airbag o dei pretensionatori.
 
Si ma mi pare una leggenda metropolitana che il ripristino sia costosissimo. Le batterie delle Toyota hanno dei teleruttori che le staccano dall'impianto HV. Questo avviene anche quando parcheggi l'auto e immagino anche quando l'auto attiva i dispositivi di sicurezza in caso di incidente.
In più ci sono dei fusibili speciali all'interno del pacco batterie che si interrompono in caso di corto. Ma sono facilmente ripristinabili in officina. Salvo urti che danneggino la zona batterie o immersione dell'auto non credo si arrivi al punto sia necessario sostituire il pacco batterie ( a differenza di molte BEV dove il pacco essendo strutturale è più soggetto a danni ).
Penso sia ben più costoso il ripristino dell'intervento degli airbag o dei pretensionatori.


Per capirci....

Ma parliamo di pacchi interi....
Quelli da 40 / 50 / 60 Kwh in su

??
 
Beh le Toyota ibride non montano certo pacchi così grandi neanche sui modelli plugin.

Pacchi di queste dimensioni sono usati dalle BEV e, le vetture nate BEV, di solito le batterie le hanno distibuite sotto il pianale per avere un baricentro basso e una buona distribuzione dei pesi.
E' evidente che un urto laterale può facilmente danneggiare le batterie ( magari senza incendi o rischi per i passeggeri ma con compromissione di qualche cella o del sistema di raffreddamento ).
 
Devono essere tutti palestrati, sti ladri...

upload_2023-11-7_19-12-1.gif
 
Beh le Toyota ibride non montano certo pacchi così grandi neanche sui modelli plugin.

Pacchi di queste dimensioni sono usati dalle BEV e, le vetture nate BEV, di solito le batterie le hanno distibuite sotto il pianale per avere un baricentro basso e una buona distribuzione dei pesi.
E' evidente che un urto laterale può facilmente danneggiare le batterie
( magari senza incendi o rischi per i passeggeri ma con compromissione di qualche cella o del sistema di raffreddamento ).


Quindi,

perdona la mia ignoranza....
Ma che tipo di batteria ( e da che costo ) ruberebbero,
tale da meritare
un adesivo a segnalare un simil
" tesoro "

??

??
 


Approfitto vista la carineria....
Quell' attrezzo li'
Puo' andare anche sulle serie precedenti di RAV & C....
??
Altrimenti rimango....
Le rubano per chi
??
Non certamente per l'Est
o
I Ravvisti, ogni 3 se ne " imbrogna " 1
( Ma non tutti, mi auguro, vadano via di ricambi da ricettazione )

??
 
Ultima modifica:
Occhio che i pacchi batteria al Ni-Mh ( come quello della foto ) sono costituiti da moduli da 6 celle Ni-Mh ( 7.2V a modulo ).
I pacchi dei vari modelli hanno un numero varriabile di moduli e forme leggermente diverse ma montano gli stessi moduli.
Quindi se rubi il pacco a una RAV puoi sempre vendere dei moduli a un possessore di CHR, Prius, Auris...

I pacchi al Litio non sono così modulari e quindi non son del tutto certo ce sia facile interscambiare le celle tra modelli di auto diversi.
 
Back
Alto