<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> HVO - Pareri da chi lo sta utilizzando con costanza, non un pieno solo....... | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

HVO - Pareri da chi lo sta utilizzando con costanza, non un pieno solo.......

Evito cosa...? Ne ho già 11 litri nel serbatoio... Di certo eviterò la prossima volta, ma volevo sapere se la quantità che c'è ora possa arrecare danni a parti del motore.
 
Ho contattato VW e la risposta, al telefono, è stata che il mio motore non è compatibile con HVO a qualunque concentrazione: il gasolio deve contenere massimo il 7% di biodiesel (EN590 B7), e il Diesel+ ne contiene il 15%. Sono stati piuttosto categorici a riguardo.
Ho provato a spiegare che il Diesel+ Eni in realtà segue lo stesso standard del gasolio "normale" (EN590 B7), ma il mio interlocutore ha detto il solo fatto di contenere HVO invece di FAME lo rende sicuramente incompatibile con tutti i motori prodotti prima del 2021.
 
Ho contattato VW e la risposta, al telefono, è stata che il mio motore non è compatibile con HVO a qualunque concentrazione: il gasolio deve contenere massimo il 7% di biodiesel (EN590 B7), e il Diesel+ ne contiene il 15%. Sono stati piuttosto categorici a riguardo.
Ho provato a spiegare che il Diesel+ Eni in realtà segue lo stesso standard del gasolio "normale" (EN590 B7), ma il mio interlocutore ha detto il solo fatto di contenere HVO invece di FAME lo rende sicuramente incompatibile con tutti i motori prodotti prima del 2021.

Bene...considerando che sono già alcuni mesi che metto solo diesel + Eni, e che la mia macchina è stata costruita nel 2019, sono a cavallo allora.
Nel senso che a breve dovrò trovare un'alternativa alla mia auto probabilmente...:emoji_laughing:
No vabbè, scherzi a parte, grazie dell'informazione. Però, cavolo, se ogni giorno c'è un diesel diverso, e quello venduto con 15% HVO è classificato come EN590, bo...dovrebbero essere più chiari quando ti vendono l'auto, o comunque nel libretto istuzioni.
E pensare che ho fatto il pieno oggi...al prossimo giro metterò il diesel normale, o al massimo quello IP.
 
Lo so, ma resta la frase perentoria più volte riportata che esclude l'uso do gasoli speciali o di additivi performanti

Anche gli additivi? Ma non dovrebbero essere fatti apposta per migliorare prestazioni e forse anche consumi, tenere più "pulito" il sistema di iniezione ecc..
Io veramente non ci capisco più nulla. Forse conviene andare di solo gasolio normale (che costa anche meno).
 
Anche gli additivi? Ma non dovrebbero essere fatti apposta per migliorare prestazioni e forse anche consumi, tenere più "pulito" il sistema di iniezione ecc..
Gli additivi seri, professionali, sono una cosa seria. O fanno una cosa, o un'altra. Finora ne ho usati solo 4 dosi, 1 antigelo per andare a 1500mslm a febbraio e 3 per pulire il dpf, in 12aa e 338Mm...
 
Back
Alto