<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> HUD (head up display): è utile oppure è solo moda? | Il Forum di Quattroruote

HUD (head up display): è utile oppure è solo moda?

Di tutte le diavolerie che si sono inventati per le automobili, l'HUD è fra gli ultimi gadget apparsi anche su auto non particolarmente costose (ad esempio la Prius).
E' veramente utile secondo voi ?
Io lo ritengo del tutto superfluo riguardo ai dati proiettati che si leggono già nel cruscotto a pochi centimetri di distanza, mentre è effettivamente utile quando proietta i pittogrammi con le frecce relativi alla guida con il navigatore satellitare.
Riguardo ai dati della strumentazione, poi, credo abbia un senso se ci fosse la possibilità di spegnere tutto il quadro e viaggiare solo con HUD inserito, ma questo con Prius non si può fare. Qualcuno che l'ha sa dirmi se sulla propria auto è possibile?
 
lo stanno mettendo per accontentare frog :XD: :XD: :XD: :XD:

il getto d'aria davanti alle ruote per evitare l'acquaplaning era più faticoso da mettere :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
L'hud e'uno dei dispositivi piu' utili che si possano mettere su un'auto, specie in un mondo come il nostro dove la proliferazione dei velox costringe a guidare con gli occhi sul tachimetro invece che sulla strada (dove drovebbero stare per una guida sicura).
Senza contare che l'hud puo' essere utilizzato anche per proiettare visuali da camere termiche capaci di vedere nella nebbia e in grado di evidenziare pedoni/ animali altrimenti invisibili. Non si tratta di fantascienza: Raytheon gia' tre-quattro anni fa commercializzava un dispositivo di questo genere a un prezzo di circa tremila dollari.
 
99octane ha scritto:
L'hud e'uno dei dispositivi piu' utili che si possano mettere su un'auto, specie in un mondo come il nostro dove la proliferazione dei velox costringe a guidare con gli occhi sul tachimetro invece che sulla strada (dove drovebbero stare per una guida sicura).
Senza contare che l'hud puo' essere utilizzato anche per proiettare visuali da camere termiche capaci di vedere nella nebbia e in grado di evidenziare pedoni/ animali altrimenti invisibili. Non si tratta di fantascienza: Raytheon gia' tre-quattro anni fa commercializzava un dispositivo di questo genere a un prezzo di circa tremila dollari.
ma non sarebbe meglio un bel video proiettore con dolby digital 7.1? :D
 
aronne_ ha scritto:
Di tutte le diavolerie che si sono inventati per le automobili, l'HUD è fra gli ultimi gadget apparsi anche su auto non particolarmente costose (ad esempio la Prius).
E' veramente utile secondo voi ?
Io lo ritengo del tutto superfluo riguardo ai dati proiettati che si leggono già nel cruscotto a pochi centimetri di distanza, mentre è effettivamente utile quando proietta i pittogrammi con le frecce relativi alla guida con il navigatore satellitare.
Riguardo ai dati della strumentazione, poi, credo abbia un senso se ci fosse la possibilità di spegnere tutto il quadro e viaggiare solo con HUD inserito, ma questo con Prius non si può fare. Qualcuno che l'ha sa dirmi se sulla propria auto è possibile?
Si, è molto utile a mio avviso.
I modelli migliori (mi viene in mente quello montato su Corvette) hanno visualizzazione personalizzabile, per scegliere che dati riportare, e mostrano anche indicazione di radio e navigatore, permettendo davvero di guidare senza mai distogliere lo sguardo dalla strada.
Vero che il cruscotto è poco più in basso, ma spostare lo sguardo, mettere a fuoco tachimetro o contagiri e leggere il numero porta via... mezzo secondo, un secondo? Equivale a percorrere ciecamente una ventina di metri, viaggiando a 90 km/h.
 
99octane ha scritto:
L'hud e'uno dei dispositivi piu' utili che si possano mettere su un'auto, specie in un mondo come il nostro dove la proliferazione dei velox costringe a guidare con gli occhi sul tachimetro invece che sulla strada (dove drovebbero stare per una guida sicura).
Senza contare che l'hud puo' essere utilizzato anche per proiettare visuali da camere termiche capaci di vedere nella nebbia e in grado di evidenziare pedoni/ animali altrimenti invisibili. Non si tratta di fantascienza: Raytheon gia' tre-quattro anni fa commercializzava un dispositivo di questo genere a un prezzo di circa tremila dollari.

Io ad esempio sono contrario alle tecnologie che descrivi tu se vengono visionate sullo schermo del navigatore (mi pare che alcune ammiraglie premium ne possano essere equipaggiate), in quanto se l'occhio guarda lo schermo non riesce anche a guardare la strada. L'hud è appena sopra il cruscotto, ho provato quello della 3008 ma gli occhi, o leggevano quello o vedevano la strada. Quindi li trovo inutili.
 
L'Head up porta innumerevoli benefici alla qualità della guida; non si staccano mai gli occhi da dove devono guardare e non li si affaticano spostando il punto di messa a fuoco , si possono integrare le indicazioni dei navigatori ed in futuro utilizzare navigatori a realtà aumentata, altro beneficio (con l'abbinamento di altre tecnologie) potrebbe essere la segnalazione dei pedoni con la conseguente riduzione dei tempi di reazione da parte del guidatore. Per me utilissimo ;)
 
Back
Alto