<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> HSD: prova di consumo in autostrada | Il Forum di Quattroruote

HSD: prova di consumo in autostrada

c'è sempre gente che sostiene che la HSD non po' competere con un moderno diesel in quanto di consumi in autostrada !!!

(lo dice chi NON lo possiede e le riviste filo tedesco)

sono appena tornato da un viaggio Berna-Colonia-Berna con più di 1000km di autostrada. e visto che in Germania le autostrade in parte non hanno limitazioni velocità mi sono permesso di fare una guida più veloce.

alla andata (di notte e con piove) il consumo ad una velocità media di 98km/h la nostra Prius ha consumato 4,4lx100km

oggi al ritorno con una media di 112km/h (fino la confine della svizzera) e con punte di velocità a 170 ma dover passare anche diversi cantieri a 80 e anche più passo per diverse piccole code il consumo finale era di 5,1x100km (19,6 km a litro)

il consumo ad 170km/h COSTANTE su la strada piatta il cdb segnalava 7,5x100

molto difficile che un diesel fa meglio.

in tanto mi ha sorpreso che anche a 160 km/h la macchina accelera con decisione. di tutto molto fluido e senza fatica.

un altro punto che viene sempre discusso è la funzione della ricarica della batteria...in tutto il tempo non è mai andata sotto il 60% della carica disponibile. la HSD sa funzionare anche sotto questo punto di vista a perfezione.

Attached files /attachments/1820666=37467-2007-09-01 00.00.00-303.jpg
 
derblume ha scritto:
c'è sempre gente che sostiene che la HSD non po' competere con un moderno diesel in quanto di consumi in autostrada !!!

(lo dice chi NON lo possiede e le riviste filo tedesco)

sono appena tornato da un viaggio Berna-Colonia-Berna con più di 1000km di autostrada. e visto che in Germania le autostrade in parte non hanno limitazioni velocità mi sono permesso di fare una guida più veloce.

alla andata (di notte e con piove) il consumo ad una velocità media di 98km/h la nostra Prius ha consumato 4,4lx100km

oggi al ritorno con una media di 112km/h (fino la confine della svizzera) e con punte di velocità a 170 ma dover passare anche diversi cantieri a 80 e anche più passo per diverse piccole code il consumo finale era di 5,1x100km (19,6 km a litro)

il consumo ad 170km/h COSTANTE su la strada piatta il cdb segnalava 7,5x100

molto difficile che un diesel fa meglio.

in tanto mi ha sorpreso che anche a 160 km/h la macchina accelera con decisione. di tutto molto fluido e senza fatica.

un altro punto che viene sempre discusso è la funzione della ricarica della batteria...in tutto il tempo non è mai andata sotto il 60% della carica disponibile. la HSD sa funzionare anche sotto questo punto di vista a perfezione.

Attached files /attachments/1820668=37469-2007-09-01 00.00.00-313.jpg /attachments/1820668=37468-2007-09-01 00.00.00-315.jpg
 
Abbiamo sempre detto che il consumo autostradale, e più in generale a velocità costante, non differisce granchè da quello di un diesel (almeno, NOI l'abbiamo sempre detto). Quello che frega l'ibrido - e che in genere nessuno fa notare - è il potere calorifico per litro di benzina, inferiore di un 10% rispetto al gasolio. Pochi ci fanno caso, ma un benzina che fa 18 km/l consuma tanta energia come un diesel che ne fa 20. La fregatura doppia è che la benzina "vale" meno e vosta di più....
 
a_gricolo ha scritto:
Abbiamo sempre detto che il consumo autostradale, e più in generale a velocità costante, non differisce granchè da quello di un diesel (almeno, NOI l'abbiamo sempre detto). Quello che frega l'ibrido - e che in genere nessuno fa notare - è il potere calorifico per litro di benzina, inferiore di un 10% rispetto al gasolio. Pochi ci fanno caso, ma un benzina che fa 18 km/l consuma tanta energia come un diesel che ne fa 20. La fregatura doppia è che la benzina "vale" meno e vosta di più....

beh, uno qui dentro col dieselone fa 20km a litro ad una media di 80km/h...a questa velocità col ibrida faccio 25km.

l'argomento era sempre...ibrida per la città, ma stravince sempre.
certo, anche nel diesel poi abbassare ancora il consumo, ma poi non telo godi più, invece la HSD ti godi soprattutto in questi occasioni.

fin ora abbiamo percorsi ben 45000km senza il minimo di problema e la macchina ormai ha 105.000km
 
derblume ha scritto:
beh, uno qui dentro col dieselone fa 20km a litro ad una media di 80km/h...a questa velocità col ibrida faccio 25km.
........
fin ora abbiamo percorsi ben 45000km senza il minimo di problema e la macchina ormai ha 105.000km

Blume, a velocità COSTANTE di 80 km/h un diesel equivalente alle nostre fa ben più di 20, e lo sai bene, alla fisica non si scappa. Che poi il sistema HSD sia efficacissimo nel tenere bassi i consumi ogni volta che si può, questo è assodato.

Per il resto, che abbiate percorso 45000 km senza problemi mi pare il minimo per un'auto moderna.....anche perchè la mia ne ha 35000 in un anno e tre mesi, per cui comincerei a grattarmi ;)
 
a_gricolo ha scritto:
Blume, a velocità COSTANTE di 80 km/h un diesel equivalente alle nostre fa ben più di 20, e lo sai bene, alla fisica non si scappa.

Beh, i migliori fanno i 24km/h (in media diesel 1.8 sono sui 20, e anche meno)...ma prima o poi in area urbana/extraurbana ci arrivano anche loro... :D ...e li per loro sono dolori.
 
Se su un vecchio forum ( agricolo sa quale) potessi recuperare la foto del mio cbd su un Trento -Colonia con media attorno ai 118 e consumo di 4.7 litri con clima acceso.....tra un 4.7 ed un 5.1 di consumo medio si sbaglia di poco, ma ho anche qualche cavallo in più di una prius, e se voglio accelerare si sentono tutti, come differenza.
Tra un ottimo diesel ed un ottimo ibrido vince comunque sempre il diesel. Tra un ottimo ibrido ed un diesel mediocre vince l'ibrido; io ho un ottimo diesel ed il problema non me lo pongo nemmeno
 
a_gricolo ha scritto:
derblume ha scritto:
beh, uno qui dentro col dieselone fa 20km a litro ad una media di 80km/h...a questa velocità col ibrida faccio 25km.
........
fin ora abbiamo percorsi ben 45000km senza il minimo di problema e la macchina ormai ha 105.000km

Blume, a velocità COSTANTE di 80 km/h un diesel equivalente alle nostre fa ben più di 20, e lo sai bene, alla fisica non si scappa. Che poi il sistema HSD sia efficacissimo nel tenere bassi i consumi ogni volta che si può, questo è assodato.

Per il resto, che abbiate percorso 45000 km senza problemi mi pare il minimo per un'auto moderna.....anche perchè la mia ne ha 35000 in un anno e tre mesi, per cui comincerei a grattarmi ;)

Ad una velocità costante di 80 all'ora reali faccio i 25 senza manco impegnarmi; ad 80 costanti di tachiometro faccio i 30
 
Cometa Rossa ha scritto:
Se su un vecchio forum ( agricolo sa quale) potessi recuperare la foto del mio cbd su un Trento -Colonia con media attorno ai 118 e consumo di 4.7 litri con clima acceso.....tra un 4.7 ed un 5.1 di consumo medio si sbaglia di poco, ma ho anche qualche cavallo in più di una prius, e se voglio accelerare si sentono tutti, come differenza.
Tra un ottimo diesel ed un ottimo ibrido vince comunque sempre il diesel. Tra un ottimo ibrido ed un diesel mediocre vince l'ibrido; io ho un ottimo diesel ed il problema non me lo pongo nemmeno

Ne riparliamo quando entri in città o in area extraurbana... :D
La storia dell'inquinameno e dei costi di manutenzione ibrido vs diesel la sappiamo tutti, inutile ricordarla.
 
Cometa Rossa ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
derblume ha scritto:
beh, uno qui dentro col dieselone fa 20km a litro ad una media di 80km/h...a questa velocità col ibrida faccio 25km.
........
fin ora abbiamo percorsi ben 45000km senza il minimo di problema e la macchina ormai ha 105.000km

Blume, a velocità COSTANTE di 80 km/h un diesel equivalente alle nostre fa ben più di 20, e lo sai bene, alla fisica non si scappa. Che poi il sistema HSD sia efficacissimo nel tenere bassi i consumi ogni volta che si può, questo è assodato.

Per il resto, che abbiate percorso 45000 km senza problemi mi pare il minimo per un'auto moderna.....anche perchè la mia ne ha 35000 in un anno e tre mesi, per cui comincerei a grattarmi ;)

Ad una velocità costante di 80 all'ora reali faccio i 25 senza manco impegnarmi; ad 80 costanti di tachiometro faccio i 30

A 80km/h ne fai quindi 25 o 30?

Tutti i consumi a velocità costante tra gli 80 e i 100 km/h che ho verificato chiedendo di persona a possessori di auto diesel sono tutti ben superiori ai valori che leggo sui vari forum di auto ibride scritti da possessori di auto a gasolio, a parità di veicolo... :rolleyes:

Basta spostarsi nei forum dove si parla di auto diesel per trovare dei consumi molto più allineati alla realtà...e quindi ben più alti di quelli che i possessori di auto diesel scrivono nei forum di auto ibride.
 
charger01 ha scritto:
Ne riparliamo quando entri in città o in area extraurbana... :D
La storia dell'inquinameno e dei costi di manutenzione ibrido vs diesel la sappiamo tutti, inutile ricordarla.

Ricordala a me, per favore, che sono ignorante

Mai detto che in città il diesel sia vincente, anzi, ho sempre detto il contrario; parimenti non ho alcun problema a dire che a pari velocità o prestazioni l'ibrido consuma più della mia anche in ambito extraurbano, oltre che in autostrada. Ma ci si può sempre autoconvincere del contrario
 
charger01 ha scritto:
A 80km/h ne fai quindi 25 o 30?

reali o tachimetrici? L'ho scritto, basta leggere.

Tutti i consumi a velocità costante tra gli 80 e i 100 km/h che ho verificato chiedendo di persona a possessori di auto diesel sono tutti ben superiori ai valori che leggo sui vari forum di auto ibride scritti da possessori di auto a gasolio, a parità di veicolo... :rolleyes:

Basta spostarsi nei forum dove si parla di auto diesel per trovare dei consumi molto più allineati alla realtà...e quindi ben più alti di quelli che i possessori di auto diesel scrivono nei forum di auto ibride.[/quote]

Ipse dixit; invece io la mia la guido da 100.000 km e so quanto consuma senza dover andare in giro a chiedere ai possessori per fare indigini;toglimi una curiosità: che valori ti dicevano i possessori a cui chiedevi? Che modelli erano? Si riferivano a consumi a velocità costante o a velocità media?
 
Ultimo viaggio fatto il 18 giugno, per un totale di 870 km in un giorno, media 18 km litro con mooooooolta fatica.
Ho buttato i foglietti dove avevo segnato litri e km fatti, comunque mai superato i 130, anzi... Quasi sempre tra 110 e 120, mai andato così piano in autostrada.
Nei viaggi precedenti a quello del 18 giugno, non ho mai fatto meglio di 17 km litro.
Yaris hsd.
Se mi spiegate come fate a fare quei consumi che sostenete, ve ne sono grato.

Ps, non penso che farò altri viaggi a 110, io ho solo una guida ed in autostrada vado ad almeno i 140 di tachimetro, almeno.
 
Back
Alto