<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Hot Lap 8C Competizione | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Hot Lap 8C Competizione

Punto83 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Non capisco come mai, ciclicamente e da più parti, salti fuori sempre la m3, come ipotetica concorrente. Un'auto che è di tutt'altra destiazione e pasta. Il confronto, ove fatto numeri alla mano, sarebbe impietoso per la 8c, la sua evocazione mi pare quindi vieppiù fuori luogo. Mi pare non manchino concorrenti ben più opportune per una supercar a due posti con telaio in carbonio e motorizzata Ferrari.

Ah si?il giro sulla pista di 4R dice il contrario,altro che altra pasta...

Caro Punto, quando si dice "di pasta diversa", non si intende migliore, o peggiore, ma proprio di natura diversa. Non si capisce proprio cosa c'entri la m3 con una 8c.
 
Asterisco1 ha scritto:
Le auto, per operare una comparazione seria sui tempi sul giro, devono essere provate nelle medesime condizioni di pista.E' evidente che la prova dell'8c di TOP GEAR è stata effettuata su pista allagata e i riscontri non sono di conseguenza comparabili con altre auto provate in condizioni diverse.La prova effettuata da quattroruote,peraltro non su un'auto ufficiale preparata dalla casa,ma su un'auto presa a prestito da un privato,sono lusinghieri e migliori di un'auto decisamente sportiva e valida come la BMW M3.Enfatizzare troppo le prestazioni della 8c verosimilmente l'avrebbe posta in diretta concorrenza con i prodotti del cavallino e questo evidentemente non era nei programmi del gruppo.Questo ruolo dovrebbe spettare alla 8c competizione gta,sempre che verrà prodotta, come è stato annunciato,entro quest'anno, in una serie limitatissima di 100 esemplari.

Prima di scrivere è sempre bene leggere i post degli altri, come questo e come il mio dove si è spiegato benissimo il perchè di quel tempo, che si ribadisce ancora una volta realizzato su forte bagnato e ovviamente il tempo è stato più alto di diversi secondi rispetto a quello teorico.
Da rilevare che la 8C in pista è in grado di fare tempi migliori di una M3 o una Porsche 997 Carrera S e scusate se è poco.
Per Bellicapelli:
E' verissimo che la M3 è una 2+2 e non una 2 posti e costa meno della metà di una 8C, ma è anche vero che comunque è una coupè con ambizioni da pista, che ha il motore anteriore e la traz. posteriore come la 8C e ha un 8V da 420 cv che è ritenuto uno dei migliori motori del mondo.
 
Beh la prova di TopGear è stata fatta nella stessa pista e dallo stesso pilota ( Stig) ma come ripetuto mille volte la pista era a dir poco allagata...una trazione posteriore non è così strano che stacchi un tempo abbastanza patetico se così vogliamo dire (senza offesa ovvio).
Il paragone con la M3 anche io direi che non è propriamente giusto perchè sono auto totalmente differenti; però fatto stà che la M3 su pista sia una delle auto più efficaci in commercio...ovvio che il paragone nasca quasi scontato.
Sul fatto che la 8C giri così "piano" non credo dipenda da una scelta della FIAT di non farsi concorrenza con la Ferrari. Visto che la 8C è una serie ultra-limitata la concorrenza non ci sarebbe stata comunquea praticamente...
 
pilota54 ha scritto:
Per Bellicapelli:
E' verissimo che la M3 è una 2+2 e non una 2 posti e costa meno della metà di una 8C, ma è anche vero che comunque è una coupè con ambizioni da pista, che ha il motore anteriore e la traz. posteriore come la 8C e ha un 8V da 420 cv che è ritenuto uno dei migliori motori del mondo.

O le due auto sono comparabili, o non lo sono. Il se ed il ma sono morti in guerra, e servono solo a a fare divertenti fanta-ipotesi.

Quando e se BMW si deciderà ( io lo spero ) a fare una supercar 2 posti secchi progettata dal foglio bianco, con soluzioni, componenti e materiali all'altezza della 8c, ne riparleremo. Fino ad allora abbiamo una segmento D gonfiata contro una supercar. Tu ce la vedresti una 159 GTA col v8 Ferrari a tener testa ad una 8c, solo perchè hanno lo stesso motore?

Intanto registro che la 8c le ha prese da un'altra tedesca illustre, questa si, biposto, progettata dal foglio bianco su concetti paragonabili alla 8c, e dal prezzo più comparabile. Quindi se tanto mi dà tanto.
 
Intanto registro che la 8c le ha prese da un'altra tedesca illustre, questa si, biposto, progettata dal foglio bianco su concetti paragonabili alla 8c, e dal prezzo più comparabile. Quindi se tanto mi dà tanto.

L'auto in questone è....??
 
DreamCar33 ha scritto:
Intanto registro che la 8c le ha prese da un'altra tedesca illustre, questa si, biposto, progettata dal foglio bianco su concetti paragonabili alla 8c, e dal prezzo più comparabile. Quindi se tanto mi dà tanto.

L'auto in questone è....??

Di tedesche biposto me ne vengono in mente due:
Audi R8 e Mercedes SLS
Credo che il riferimento fosse alla seconda, che però mi sembra decisamente più pistaiola della 8C. Inoltre rappresenta la summa della produzione Mercedes, a differenza dell'Alfa dove (e giustamente è stato fatto notare) l'eccellenza di gruppo è appannaggio della Ferrari.
Ribadisco il mio concetto: con la 8C si è voluto creare una supercar, dalle ottime prestazioni, ma che non desse troppo fastidio al Cavallino, puntando soprattutto su una linea mozzafiato. E ci sono riusciti...è una scultura viaggiante, IMO.
 
DreamCar33 ha scritto:
Intanto registro che la 8c le ha prese da un'altra tedesca illustre, questa si, biposto, progettata dal foglio bianco su concetti paragonabili alla 8c, e dal prezzo più comparabile. Quindi se tanto mi dà tanto.

L'auto in questone è....??

R8 v8. Un'auto con un motore ( buono, ma non di illustri natali come quello dell'Alfa ) con quasi 600cc e 30cv di meno.

- 1,5 secondi
 
BelliCapelli3 ha scritto:
DreamCar33 ha scritto:
Intanto registro che la 8c le ha prese da un'altra tedesca illustre, questa si, biposto, progettata dal foglio bianco su concetti paragonabili alla 8c, e dal prezzo più comparabile. Quindi se tanto mi dà tanto.

L'auto in questone è....??

R8 v8. Un'auto con un motore ( buono, ma non di illustri natali come quello dell'Alfa ) con quasi 600cc e 30cv di meno.

- 1,5 secondi

Devo ridere?una sportiva nata da un foglio bianco,non e' una Lamborghini travestita...
 
Punto83 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
DreamCar33 ha scritto:
Intanto registro che la 8c le ha prese da un'altra tedesca illustre, questa si, biposto, progettata dal foglio bianco su concetti paragonabili alla 8c, e dal prezzo più comparabile. Quindi se tanto mi dà tanto.

L'auto in questone è....??

R8 v8. Un'auto con un motore ( buono, ma non di illustri natali come quello dell'Alfa ) con quasi 600cc e 30cv di meno.

- 1,5 secondi

Devo ridere?una sportiva nata da un foglio bianco,non e' una Lamborghini travestita...

Temo di non capire, ti puoi spiegare meglio?
 
Punto83 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
DreamCar33 ha scritto:
Intanto registro che la 8c le ha prese da un'altra tedesca illustre, questa si, biposto, progettata dal foglio bianco su concetti paragonabili alla 8c, e dal prezzo più comparabile. Quindi se tanto mi dà tanto.

L'auto in questone è....??

R8 v8. Un'auto con un motore ( buono, ma non di illustri natali come quello dell'Alfa ) con quasi 600cc e 30cv di meno.

- 1,5 secondi

Devo ridere?una sportiva nata da un foglio bianco,non e' una Lamborghini travestita...

Foglio bianco significa non prendere una scocca in acciaio di una classe D ( serie 3 ).

Una R8 è una ricarrozzata? Si va bene ma deriva pur sempre da un'altra Supercar.......carbonio - motore posteriore centrale etc. etc. etc.

Quì mi sa che bisogna definire meglio il concetto di supercar.......
 
S-edge ha scritto:
Si faceva semplicemente notare che mentre la R8 è una Lambo un po' meno raffinata, la 8c, nonostante il nome "Competizione" è più una granturismo.
Quanto ai nobili natali dei V8 e V10 VAG, faccio notare che la casa ha razziato per benino i laboratori Lamborghini per poi distribuire a tutti (poi si dice a FIAT) i risultati made in Audi.

Il V8 della R8 non è made in S.Agata, credo, ma è lo stesso 4.163 cc. che equipaggiava la RS4 B7
 
sarà meccanicamente e tecnicamente quel che sarà, comunque sia, di primordine, ma è bella, bella , fantastica, da urlo!!! Come nessun'altra!!!!!!!!!
 
Senza nulla togliere alla validità della R8, di cui disse un gran bene anche Alain Prost in una delle prime prove su 4r, se valutiamo il lato estetico (se devo spendere certe cifre voglio che anche l'occhio sia appagato...) non c'è paragone. Sono, come ovvio, opinioni del tutto personali, ma per esempio quella fascia verticale a lato della portiera dell'Audi proprio non si può vedere...
Sulle qualità stradali invece, chapeau!
 
S-edge ha scritto:
Si faceva semplicemente notare che mentre la R8 è una Lambo un po' meno raffinata, la 8c, nonostante il nome "Competizione" è più una granturismo.
Quanto ai nobili natali dei V8 e V10 VAG, faccio notare che la casa ha razziato per benino i laboratori Lamborghini per poi distribuire a tutti (poi si dice a FIAT) i risultati made in Audi.

Si, io ho sempre scritto che bisogna fare delle distinzioni tra Supercar...in realtà ci sono i segmenti anche lì....

Quindi vedi che se la 8C non è pefettamente paragonabile ad una R8.......lo è ancora meno una M3 con una 8C.......come appunto provava a dire Bellicapelli...
 
S-edge ha scritto:
Si faceva semplicemente notare che mentre la R8 è una Lambo un po' meno raffinata, la 8c, nonostante il nome "Competizione" è più una granturismo.
Quanto ai nobili natali dei V8 e V10 VAG, faccio notare che la casa ha razziato per benino i laboratori Lamborghini per poi distribuire a tutti (poi si dice a FIAT) i risultati made in Audi.

Eh...ma fai notare una cosa sonoramente errata, caro Edge. Perchè la r8 non è una Lambo ricarrozzata, di cui condivide solo il cambio. Prima di parlarne bisognerebbe sapere come è fatta. La r8 v8 ha un motore Audi che nacque addirittura per la vecchia RS4. Pianale, telaio, sospensioni, catena cinematica ( cambio escluso ), sistema di trazione integrale, persino le misure interne ed esterne, non hanno nulla a che vedere con Lambo. Quindi come vedi siamo un pò fuori strada. Tantomeno si può dire che sia meno raffinata, è semplicemente un progetto meno estremo, per un uso diverso.

La vocazione Gran turismo della 8c non mi risulta invece ben chiaro da cosa si debba dedurre, vista la meccanica e le soluzioni tecniche che adotta ( i nobili natali erano riferiti infatti al suo motore, non a quello dell'Audi ).

A meno che qualcuno non voglia asserire che lo schema transaxle sia intrinsecamente meno redditizio di quello a motore centrale posteriore, in termini sportivi. Cosa che a me però non risulta: basta guardarsi una Fiorano, o una TVR.

Peraltro, fosse anche dimostrato che la r8 fosse una Lambo travestita ( che è falso ) non vedo perchè ciò dovrebbe automaticamente giustificare un eventuale handicap prestazionale della 8c, che dal canto suo è una Maserati travestita, con motore Ferrari. Quindi non si vede propio il punto.

Anzi, forse un punto si vede: la 8c è stata lasciata un pelino spuntata ad arte, perchè se la si fosse affilata per benino e fino in fondo alle sue potenzialità tecniche, sarebbe venuto fuori quel che realmente è: una Ferrari. Che però già esiste, e quindi non si poteva fare. Se poi ha finito per essere più lenta anche di altre rivali meno costose ( r8, Carrera, lasciamo fuori la m3 ) pazienza: tanto è "da collezione".

Circa la "razzia dei laboratori Lambo", sarei curioso di sapere a cosa ti riferisci. Però eviterei di consultare la fonte secondo cui r8 sarebbe una Lambo ricarrozzata, chè non è molto autorevole.
 
Back
Alto