<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> HONDA Z-RV Topic unico | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

HONDA Z-RV Topic unico

Buonasera a tutti
Ho risolto il problema dello sterzo che andava a scatti con la sostituzione della scatola sterzo con servosterzo annesso che Honda a fornito in garanzia, difficile è stato il far capire il problema. Per questo devo ringraziare lo staff della concessionaria Honda di Savona, Eclettica, che ha lavorato con me per spiegare e capire il problema, poi la sostituzione è stata facile !!!
Ora un commento sulla ZR-V in una parola: favolosa.
Si guida come una Civic, gira in un fazzoletto, precisa come un kart (con lo sterzo nuovo posso dirlo finalmente), consumi favolosi tra i 5 e i 6 l/100 km, confort al top. PROVATELA e non scenderete più (esperienza diretta....amore a primo tornante).
Onore al merito ad Honda per aver dato un'anima da sportiva ad un SUV non proprio mingherlino.
Chi è interessato ad altri dettagli è il benvenuto
 
Ciao anch'io possiedo da circa 8 mesi una ZR-V e proprio oggi facendo un tratto di circa 300 Km in autostrada notavo questa tendenza dello sterzo ad andare a scatti per le piccole correzioni, con una resistenza alla rotazione che mi sembra eccessiva. Domani contatterò il concessionario per sentire se il problema è conosciuto anche dalla rete di assistenza.
 
Buonasera Camiro
Ho fatto un po di fatica a far capire alla concessionaria il difetto, alla fine anche da fermo se lo muovi lentamente senti gli scattini, inoltre come hai osservato il volante ha una resistenza strana. Risolto con cambio scatola sterzo ed ira si guida da dio. Solo per curiosità di dove sei ?
 
Ho anch'io una ZR-V immatricolata a fine Novembre 2024. Io non noto particolari problemi. Sono molto soddisfatto dell'acquisto. Stabile, consuma poco (forse qualcosina in piu' rispetto alla Toyota Corolla TS Lounge 2000, ma comunque assolutamente accettabile considerando inoltre che per il momento ho superato di poco i 4500 Km per cui devo ancora "rodarla", inoltre monto cerchioni con gomme invernali). Ne riparleremo sui consumi appena avro' sostituito i cerchioni con le gomme da neve con i cerchioni originali Honda con le gomme estive ed avro' fatto un po' piu' di Km, in ogni caso va benissimo.

Solo per curiosità, per essere certo che non abbia problemi, in cosa consiste il problema allo sterzo segnalato sopra? Come si fa a verificare se ci sia oppure no?

Io l'unica cosa che noto e' che non amo l'assistenza allo sterzo in caso di superamento della corsia (linee bianche sulla strada).
Lo disattivo sempre. (Su Toyota ero riuscito a disattivarlo completamente, su Honda invece devo disattivarlo a mano ogni volta che spengo il motore e lo riaccendo).

Mi ha sempre dato fastidio il sentire il volante che sfugge (per riportarmi in carreggiata) che mi da' una sensazione tipo mancanza di aderenza e fondo scivoloso.

Poi e' vero che uno dovrebbe sempre mettere le frecce ad ogni cambio di corsia, tutto vero, tutto utile, tutto bello, in un mondo ideale.
Sulle nostre strade ed autostrade con corsie che variano nel tempo per lavori e strisce bianche, gialle, dipinte con asfalto perche' le corsie le hanno modificate per lavori in corso perenni ma si vedono ancora chiaramente, cambi di corsia, auto che si spostano all'improvviso e non danno il tempo di pensare alla freccia ma solo a scansarle, diventa un sistema che tira matti.
 
Ciao apesch
Gran macchina davvero, ho 19000 km e media 4,9 l/100 km.
In merito allo sterzo, il volante va a scattini sempre soprattutto lo senti da fermo muovendolo pochino o su strada dritta. Honsa ha aperto un guasto e per riparare sostituisce una molla nella scatola sterzo. Vai dal concessionario se hai dubbi. Solo domanda dove vivi ?
Saluti
 
Risposta alla domanda. Milano e tu?

Oggi mi e' arrivata la lettera di richiamo per uno dei seguenti punti (penso sia il terzo ma non ne sono certo), la lettera parlava di scatola dello sterzo e di vite senza fine.

Dal sito Honda, inserendo il numero del mio telaio compare quanto sotto (tre in tutto).

È in corso una campagna di richiamo/aggiornamento per il tuo veicolo:

  • Mechanical key does not alert the security alarm
  • High pressure fuel pump leaking
  • Safety recall: steering gear box worm wheel defect
Contatta la tua Concessionaria Honda o il tuo centro assistenza autorizzato per fissare un appuntamento.

(Contattata, sono in attesa che mi fissino l'appuntamento).
 
Ultima modifica:
Ciao anch'io possiedo da circa 8 mesi una ZR-V e proprio oggi facendo un tratto di circa 300 Km in autostrada notavo questa tendenza dello sterzo ad andare a scatti per le piccole correzioni, con una resistenza alla rotazione che mi sembra eccessiva. Domani contatterò il concessionario per sentire se il problema è conosciuto anche dalla rete di assistenza.

Controlla sul sito con il numero del tuo telaio se il tuo modello e' affetta dal richiamo relativo allo sterzo. Se e' questo il problema la rete assistenza e' gia' allertata.
 
Controlla sul sito con il numero del tuo telaio se il tuo modello e' affetta dal richiamo relativo allo sterzo. Se e' questo il problema la rete assistenza e' gia' allertata.
Risposta alla domanda. Milano e tu?

Oggi mi e' arrivata la lettera di richiamo per uno dei seguenti punti (penso sia il terzo ma non ne sono certo), la lettera parlava di scatola dello sterzo e di vite senza fine.

Dal sito Honda, inserendo il numero del mio telaio compare quanto sotto (tre in tutto).

È in corso una campagna di richiamo/aggiornamento per il tuo veicolo:

  • Mechanical key does not alert the security alarm
  • High pressure fuel pump leaking
  • Safety recall: steering gear box worm wheel defect
Contatta la tua Concessionaria Honda o il tuo centro assistenza autorizzato per fissare un appuntamento.

(Contattata, sono in attesa che mi fissino l'appuntamento).
Ciao
Uno è il richiamo per lo sterzo, proprio la vite senza fine, l'altro è un possibile trafilamento di benzina nel motore.
La mia concessionaria di Savona ha già fatto tutto.
Saluti Valerio
 
Back
Alto