<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Vezel: boom di ordinazioni in soli 24 giorni!!! | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Honda Vezel: boom di ordinazioni in soli 24 giorni!!!

modus72 ha scritto:
radetzky48 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Ma non mi farei troppe illusioni sui conducenti delle varie Jazz.. ;)

...comprano comunque una signora vettura ! ;)
Certo, una capiente, solida, prestazionale e rumorosa monovolume di segmento B. Ma che chi la prende lo faccia con cognizione di causa, parliamone...
consideri la Jazz rumorosa ? Sarà perché la nostra (modello vecchio) è auto di servizio che fa solo piccoli spostamenti e mai tirate in autostrada, ma io non l'ho mai trovata troppo rumorosa.
 
modus72 ha scritto:
radetzky48 ha scritto:
elancia ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/25949/bmw-serie-1-l80-dei-proprietari-crede-sia-a-trazione-anteriore
:shock:

:shock: :rolleyes: da rabbrividire: viene spontaneo pensare che chi acquista vetture di un certo livello abbia almeno un discreta conoscenza di tecnica automobilistica ovvero che sappia quel che acquista....

P.S. saremo in pochi ma almeno gli hondisti sanno quel che comprano o...vorrebbero comprare :D
In percentuale maggiore rispetto a BMW di certo.. Ma non mi farei troppe illusioni sui conducenti delle varie Jazz.. ;)

Ma io in generale non mi farei illusione su nessun "acquirente tipo" ATTUALE dalla Jazz alla CR-V.

In Honda Italia buttato nel cesso decenni di posizionamento commerciale "alto" e redditizio per calare le braghe ed avere una gamma indirizzata a chi la compra solo se costa MENO della concorrenza generalista europea, pur avendo una dote tecnica superiore...
 
albelilly ha scritto:
modus72 ha scritto:
radetzky48 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Ma non mi farei troppe illusioni sui conducenti delle varie Jazz.. ;)

...comprano comunque una signora vettura ! ;)
Certo, una capiente, solida, prestazionale e rumorosa monovolume di segmento B. Ma che chi la prende lo faccia con cognizione di causa, parliamone...
consideri la Jazz rumorosa ? Sarà perché la nostra (modello vecchio) è auto di servizio che fa solo piccoli spostamenti e mai tirate in autostrada, ma io non l'ho mai trovata troppo rumorosa.
Vacca la miseria... Non nascondo che quando valutai la MK1, l'aspetto del rumore sia stato uno dei più convincenti nel farmi scegliere francese.
Fra le prove che cerco sempre di fare alle auto "papabili", oltre all'abitabilità posteriore con sedile anteriore regolato per me, oltre alla partenza in seconda (per vedere come riparto da un dare precedenza da quasi fermo) ed altre ancora, c'è la rumorosità a velocità di crociera autostradale. E non c'è pezza, tanto la mk1 quanto la mk2 non mostrano di certo un punto di forza in quella condizione. E leggendo in giro noto di non essere il solo a rilevare pecche nel confort acustico delle Jazz (http://www.autopareri.com/forum/honda/44344-honda-jazz-hybrid-topic-ufficiale-5.html), perdipiù chi ha provato la mk3 di prossima uscita (che peraltro è sorella della Vezel, così rientriamo IT )ha rilevato espressamente un netto miglioramento in fatto di confort acustico.
 
Cristiano F. ha scritto:
modus72 ha scritto:
radetzky48 ha scritto:
elancia ha scritto:
http://www.autoblog.it/post/25949/bmw-serie-1-l80-dei-proprietari-crede-sia-a-trazione-anteriore
:shock:

:shock: :rolleyes: da rabbrividire: viene spontaneo pensare che chi acquista vetture di un certo livello abbia almeno un discreta conoscenza di tecnica automobilistica ovvero che sappia quel che acquista....

P.S. saremo in pochi ma almeno gli hondisti sanno quel che comprano o...vorrebbero comprare :D
In percentuale maggiore rispetto a BMW di certo.. Ma non mi farei troppe illusioni sui conducenti delle varie Jazz.. ;)

Ma io in generale non mi farei illusione su nessun "acquirente tipo" ATTUALE dalla Jazz alla CR-V.

In Honda Italia buttato nel cesso decenni di posizionamento commerciale "alto" e redditizio per calare le braghe ed avere una gamma indirizzata a chi la compra solo se costa MENO della concorrenza generalista europea, pur avendo una dote tecnica superiore...
verissimo, invece di sfruttare il trend positivo che si era instaurato negli anni '80 e '90 (anche sulla scia della F1 ai tempi di Senna) periodo nel avrebbero dovuto in tutti i modi far capire alla gente che il loro prodotto era tecnologicamente una spanna al di sopra della concorrenza (perciò era anche giustificato il prezzo non da discount) si è come addormentata: personalmente non riuscirò mai a spiegarmi la ragione di un comportamento tanto commercialmente distruttivo.
Ogni volta che salta fuori il discorso mi girano vorticosamente le...pelotas :twisted:
 
modus72 ha scritto:
albelilly ha scritto:
modus72 ha scritto:
radetzky48 ha scritto:
modus72 ha scritto:
Ma non mi farei troppe illusioni sui conducenti delle varie Jazz.. ;)

...comprano comunque una signora vettura ! ;)
Certo, una capiente, solida, prestazionale e rumorosa monovolume di segmento B. Ma che chi la prende lo faccia con cognizione di causa, parliamone...
consideri la Jazz rumorosa ? Sarà perché la nostra (modello vecchio) è auto di servizio che fa solo piccoli spostamenti e mai tirate in autostrada, ma io non l'ho mai trovata troppo rumorosa.
Vacca la miseria... Non nascondo che quando valutai la MK1, l'aspetto del rumore sia stato uno dei più convincenti nel farmi scegliere francese.
Fra le prove che cerco sempre di fare alle auto "papabili", oltre all'abitabilità posteriore con sedile anteriore regolato per me, oltre alla partenza in seconda (per vedere come riparto da un dare precedenza da quasi fermo) ed altre ancora, c'è la rumorosità a velocità di crociera autostradale. E non c'è pezza, tanto la mk1 quanto la mk2 non mostrano di certo un punto di forza in quella condizione. E leggendo in giro noto di non essere il solo a rilevare pecche nel confort acustico delle Jazz (http://www.autopareri.com/forum/honda/44344-honda-jazz-hybrid-topic-ufficiale-5.html), perdipiù chi ha provato la mk3 di prossima uscita (che peraltro è sorella della Vezel, così rientriamo IT )ha rilevato espressamente un netto miglioramento in fatto di confort acustico.
se mi parli di sterzo un po' evanescente posso essere anche d'accordo però quanto a rumorosità a me non pare che lo sia in modo tanto fastidioso; certo che non è a mio parere la vettura adatta per lunghi viaggi ma perfetta per un uso cittadino o corto raggio e comunque (forse) come seconda auto. La nostra è una GD My '05
 
albelill ha scritto:
verissimo, invece di sfruttare il trend positivo che si era instaurato negli anni '80 e '90 (anche sulla scia della F1 ai tempi di Senna) periodo nel avrebbero dovuto in tutti i modi far capire alla gente che il loro prodotto era tecnologicamente una spanna al di sopra della concorrenza (perciò era anche giustificato il prezzo non da discount) si è come addormentata: personalmente non riuscirò mai a spiegarmi la ragione di un comportamento tanto commercialmente distruttivo.

la motivazione c'è ed è dovuta al precedente presidente che ha tagliato tutti i progetti sportivi A PARTIRE DALLA FORMULA 1, che era pronta e rivoluzionaria, ed è stata "regalata" (+ o -) a Ross Brawn che l'aveva progettata e che ci ha vinto subito un mondiale (anche grazie al motore di altro costruttore MA il colpo geniale era l'aerodinamica e l'estrattore !).
Ora il nuovo presidente Ito pare essere tornato precipitosamente alle origini MA si sono persi tre anni ! Ecco dove stà il ritardo sui mercati di nuovi prodotti vincenti !
 
radetzky48 ha scritto:
albelill ha scritto:
verissimo, invece di sfruttare il trend positivo che si era instaurato negli anni '80 e '90 (anche sulla scia della F1 ai tempi di Senna) periodo nel avrebbero dovuto in tutti i modi far capire alla gente che il loro prodotto era tecnologicamente una spanna al di sopra della concorrenza (perciò era anche giustificato il prezzo non da discount) si è come addormentata: personalmente non riuscirò mai a spiegarmi la ragione di un comportamento tanto commercialmente distruttivo.

la motivazione c'è ed è dovuta al precedente presidente che ha tagliato tutti i progetti sportivi A PARTIRE DALLA FORMULA 1, che era pronta e rivoluzionaria, ed è stata "regalata" (+ o -) a Ross Brawn che l'aveva progettata e che ci ha vinto subito un mondiale (anche grazie al motore di altro costruttore MA il colpo geniale era l'aerodinamica e l'estrattore !).
Ora il nuovo presidente Ito pare essere tornato precipitosamente alle origini MA si sono persi tre anni ! Ecco dove stà il ritardo sui mercati di nuovi prodotti vincenti !
vero, hanno fatto una serie incalcolabile di errori, c'è da confidare che con il ritorno in F1 ed il lancio di nuovi modelli previsto a tutti gli effetti per il 2015 riescano velocemente a trovare la strada giusta.
Vezel e Jazz se spinte a dovere, per conto mio potrebbero essere un'ottima base di partenza.
Al contrario vedo male gli altri modelli della (sparuta) gamma che, come detto in altri 3d, a mio parere non vendono perché, oltre a non essere pubblicizzati a sufficienza, non incontrano il gusto di noi europei.
 
radetzky48 ha scritto:
albelill ha scritto:
verissimo, invece di sfruttare il trend positivo che si era instaurato negli anni '80 e '90 (anche sulla scia della F1 ai tempi di Senna) periodo nel avrebbero dovuto in tutti i modi far capire alla gente che il loro prodotto era tecnologicamente una spanna al di sopra della concorrenza (perciò era anche giustificato il prezzo non da discount) si è come addormentata: personalmente non riuscirò mai a spiegarmi la ragione di un comportamento tanto commercialmente distruttivo.

la motivazione c'è ed è dovuta al precedente presidente che ha tagliato tutti i progetti sportivi A PARTIRE DALLA FORMULA 1, che era pronta e rivoluzionaria, ed è stata "regalata" (+ o -) a Ross Brawn che l'aveva progettata e che ci ha vinto subito un mondiale (anche grazie al motore di altro costruttore MA il colpo geniale era l'aerodinamica e l'estrattore !).
Ora il nuovo presidente Ito pare essere tornato precipitosamente alle origini MA si sono persi tre anni ! Ecco dove stà il ritardo sui mercati di nuovi prodotti vincenti !

Si, ma il tracollo italiano è avvenuto ben prima di questa scelta suicida (che però hanno presto smesso...)
 
albelilly ha scritto:
se mi parli di sterzo un po' evanescente posso essere anche d'accordo però quanto a rumorosità a me non pare che lo sia in modo tanto fastidioso; certo che non è a mio parere la vettura adatta per lunghi viaggi ma perfetta per un uso cittadino o corto raggio e comunque (forse) come seconda auto. La nostra è una GD My '05
Sul corto raggio va bene, concordo, e sarebbe andata bene anche a noi. Il fatto è che per me e signora sarebbe comunque l'unica auto, con cui fare il corto raggio durante la settimana ma anche spararsi 700km a weekend di autostrada per andare a trovare i miei... Quindi, considerato anche questo, abbiamo preferito qualcosa di meno grintoso (perchè c'è poco da dire, le prestazioni di un jazz 1.2 son ben diverse da quelle di una Modus 1.2) ma specularmente più comodo nei viaggi un pò lunghetti.
Che poi le previsioni di utilizzo siano state completamente cannate (il mese prossimo la nostra dondolante francese a benzina fa 8 anni e 185000km quando nelle previsioni all'acquisto sarebbero dovuti esser almeno 100000in meno....) è un altro discorso ;)
Chiuso OT
 
albelilly ha scritto:
radetzky48 ha scritto:
albelill ha scritto:
verissimo, invece di sfruttare il trend positivo che si era instaurato negli anni '80 e '90 (anche sulla scia della F1 ai tempi di Senna) periodo nel avrebbero dovuto in tutti i modi far capire alla gente che il loro prodotto era tecnologicamente una spanna al di sopra della concorrenza (perciò era anche giustificato il prezzo non da discount) si è come addormentata: personalmente non riuscirò mai a spiegarmi la ragione di un comportamento tanto commercialmente distruttivo.

la motivazione c'è ed è dovuta al precedente presidente che ha tagliato tutti i progetti sportivi A PARTIRE DALLA FORMULA 1, che era pronta e rivoluzionaria, ed è stata "regalata" (+ o -) a Ross Brawn che l'aveva progettata e che ci ha vinto subito un mondiale (anche grazie al motore di altro costruttore MA il colpo geniale era l'aerodinamica e l'estrattore !).
Ora il nuovo presidente Ito pare essere tornato precipitosamente alle origini MA si sono persi tre anni ! Ecco dove stà il ritardo sui mercati di nuovi prodotti vincenti !
vero, hanno fatto una serie incalcolabile di errori, c'è da confidare che con il ritorno in F1 ed il lancio di nuovi modelli previsto a tutti gli effetti per il 2015 riescano velocemente a trovare la strada giusta.
Vezel e Jazz se spinte a dovere, per conto mio potrebbero essere un'ottima base di partenza.
Al contrario vedo male gli altri modelli della (sparuta) gamma che, come detto in altri 3d, a mio parere non vendono perché, oltre a non essere pubblicizzati a sufficienza, non incontrano il gusto di noi europei.

Jazz e Vezel vanno importate nelle versioni "giuste", cioè anche quelle "alte" che ci sono in Giappone, se cominciano a posizionarle alla base del loro segmento mettendogli solo i "motorini" e la nafta, viaggiando basso, si entra nel circolo vizioso che nessuno le vuole se non costano meno di una Coreana....
 
Cristiano F. ha scritto:
Jazz e Vezel vanno importate nelle versioni "giuste", cioè anche quelle "alte" che ci sono in Giappone, se cominciano a posizionarle alla base del loro segmento mettendogli solo i "motorini" e la nafta, viaggiando basso, si entra nel circolo vizioso che nessuno le vuole se non costano meno di una Coreana....

quoto, ovviamente, ma visti i precedenti dubito che ci arrivino con la zucca :D
 
Cristiano F. ha scritto:
albelilly ha scritto:
radetzky48 ha scritto:
albelill ha scritto:
verissimo, invece di sfruttare il trend positivo che si era instaurato negli anni '80 e '90 (anche sulla scia della F1 ai tempi di Senna) periodo nel avrebbero dovuto in tutti i modi far capire alla gente che il loro prodotto era tecnologicamente una spanna al di sopra della concorrenza (perciò era anche giustificato il prezzo non da discount) si è come addormentata: personalmente non riuscirò mai a spiegarmi la ragione di un comportamento tanto commercialmente distruttivo.

la motivazione c'è ed è dovuta al precedente presidente che ha tagliato tutti i progetti sportivi A PARTIRE DALLA FORMULA 1, che era pronta e rivoluzionaria, ed è stata "regalata" (+ o -) a Ross Brawn che l'aveva progettata e che ci ha vinto subito un mondiale (anche grazie al motore di altro costruttore MA il colpo geniale era l'aerodinamica e l'estrattore !).
Ora il nuovo presidente Ito pare essere tornato precipitosamente alle origini MA si sono persi tre anni ! Ecco dove stà il ritardo sui mercati di nuovi prodotti vincenti !
vero, hanno fatto una serie incalcolabile di errori, c'è da confidare che con il ritorno in F1 ed il lancio di nuovi modelli previsto a tutti gli effetti per il 2015 riescano velocemente a trovare la strada giusta.
Vezel e Jazz se spinte a dovere, per conto mio potrebbero essere un'ottima base di partenza.
Al contrario vedo male gli altri modelli della (sparuta) gamma che, come detto in altri 3d, a mio parere non vendono perché, oltre a non essere pubblicizzati a sufficienza, non incontrano il gusto di noi europei.

Jazz e Vezel vanno importate nelle versioni "giuste", cioè anche quelle "alte" che ci sono in Giappone, se cominciano a posizionarle alla base del loro segmento mettendogli solo i "motorini" e la nafta, viaggiando basso, si entra nel circolo vizioso che nessuno le vuole se non costano meno di una Coreana....

Ti quoto enormemente, ahimè! :(
 
Spero che la versioni europee di Jazz e Vezel siano meno conservative di quelle per il mercato nordamericano in vendita da aprile. La versione per USA e Canada della Fit/Jazz ha perso il pannello touch della climatizzazione, i fari HID a doppia parabola e il look avveniristico della bella griglia frontale. Le luci posteriori si scuriscono come sulla civic MY 2014 e pare che anche sulle versioni top ci siano ruote da 15". Bah, non dico che sia stata stravolta ma sembra un po' una copia cinese dell'originale.

Attached files /attachments/1749762=33412-image.jpg
 
finauno ha scritto:
La versione per USA e Canada della Fit/Jazz ha perso il pannello touch della climatizzazione.....

limitatamente a questa nota, a me sembra una buona idea...
Sinceramente i pannelli touch sullo schermo in sostituzione di interruttori e pulsanti vari mi sembrano un'invenzione demenziale e pericolosissima: vuol dire distrarre l'attenzione per portare lo sguardo sullo schermo ed inoltre i comandi touch sono, molto spesso, di difficile attuazione...
 
Back
Alto