elancia
0
Jambana ha scritto:albelilly ha scritto:...a me non sembra proprio, mi dispiace che tu prenda male il tono ma - e spero che tu capisca una volta per tutte - sono davvero stufo, sono post e post che sto ripetendo le stesse cose, scrivo e riscrivo e tu invece di proseguire il discorso torni indietro come se non avessi letto niente degli scritti precedenti o ti attacchi a bazzeccole (o non leggi tra le righe come la simbologia della "H" sul volante...) che hanno poco senso con il filo del discorso e questo capita perché sei troppo legato alle tue idee, ai tuoi principi e IMHO fatichi a capire che non siamo tutti designers disposti a spendere dei soldi per qualcosa che in Europa (in grassetto e sottolineato) non è solo tecnologicamente superato ma oserei dire OBSOLETO, io al contrario, come la maggioranza delle persone, invece, sono molto più terra terra, non vivo di voli pindarici ma mi guardo intorno e traggo le conclusioni.Jambana ha scritto:....Comunque, anche con risposte più pacate penso di poter comprender lo stesso.![]()
Mi sembra di sbattere contro un muro di gomma perciò questa è l'ultima volta che ti rispondo su questo thread.
Spero di non essere troppo diretto, non è mia intenzione essere né supponente, né offensivo, se per te lo fossi ti prego di scusami per la schiettezza.
Ciao e buon Week End.
Non ti scusare, non c'è assolutamente problema.
Torniamo alla discussione. Sei davvero stufo di che? di sentire una campana diversa dalla tua?
Siamo in un forum di discussione...mi spiace ricordartelo
Se parliamo della gamma Honda dal punto di vista commerciale, i nostri punti di vista probabilmente coincidono in gran parte; quando parliamo di tecnica e design, spesso divergono. Fattene una ragione.
Per esempio, per me la parola "obsoleto" che hai addirittura scritto in maiuscolo, appare semplicemente surreale parlando della gamma attuale di Honda, seppur ristretta, criticabile, "commercialmente suicida" o tutto ciò che vogliamo.
Ripeto, mi pare che tu confonda, da questo punto di vista, il marketing con la tecnologia.
Per esempio, continui a battere il martello su questo motore 1.6 i-Dtec che secondo te non sarebbe niente di che, perché avrebbe "solo" 120 cv (mentre sembrerebbe essere uno tra i migliori propulsori della sua categoria), e perché alcuni motori hanno una potenza specifica più elevata, grande affronto (commerciale) per il produttore dei Vtec da 9000 giri (accidenti! non fa un 1.6 diesel triturbo da almeno 170 cv e catena di distribuzione che scade come lo yogurt?! :twisted: )...in un motore sovralimentato con turbina la potenza dichiarata non è certo l'unico parametro per valutare la cifra tecnica del propulsore, a maggior ragione se Diesel! La potenza è proprio il fattore più semplice da ritoccare in funzione commerciale, basta per esempio cambiare la mappatura per aumentare la potenza anche considerevolmente, può farlo chiunque dal chip tuner sotto casa...parliamo di argomenti tecnici veri, per favore?
Basta vedere come si impazziscano nel pompare di cv i diesel 4 cilindri i "premium" tedeschi che in questo si giocano tutto.. in EU, dove sono in concorrenza DIRETTA.
Loro fanno la i8 con i soldi dei 4 cilindri tdi pompati venduti in Eu... Honda fa la NSX coi soldi dei motori a benzina venduti in tutto il resto del Mondo.
Honda è già tanto che sia rimasta, nel mercato dei piccoli turbonafta.