<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda ritorna in F1 - riverberi sul mercato e tipologia modelli proposti | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Honda ritorna in F1 - riverberi sul mercato e tipologia modelli proposti

Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
Pur non essendo un fan sfegatato di Honda ho sempre stimato la sua tecnologia e vederla così dormiente in un mercato come quello dell'auto che ti fagocita, mi dispiace davvero. :rolleyes:

Honda per me ha sempre e solo significato MOTO le quali reputo siano da sempre ai massimi livelli sotto ogni punto di vista e con questo non mi spiego perché le auto siano tanto trascurate. :rolleyes:

Però hai dimenticato di aggiungere "dal punto di vista commerciale" e "in Europa", perché dal punto di vista globale non è così.

E dal punto di vista del prodotto, fatta astrazione della gamma limitata e delle scelte poco accondiscendenti verso il mercato, anche in Europa non sono mai state di certo trascurate e ancora oggi non lo sono di certo...il prodotto potrà piacere o meno, ma è ottimo, quindi è tutt'altro che "trascurato"...
penso che dopo innumerevoli batti e ribatti sia superfluo dire ogni volta "In Europa" oppure "Dal punto di vista commerciale" io vivo qui e non negli stati uniti e se lì le Honda volano a me non interessa perché io qui non vedo che Cr-v, Jazz, e qualche Accord in lontananza... tutte ottime auto ma che rispetto alla concorrenza sono ormai vecchie.
Proprio perché non propone nulla di nuovo dico che Honda in Europa, (lo scrivo così ti accontento ;) ) trascura il nostro mercato, quello che non fa con le moto.
 
Jambana ha scritto:
In tutto questo pessimismo ormai, mi pare, cronico verso il marchio Honda, vorrei dare una notizia che mi pare molto positiva: a questi studi non si può certo dare un valore assoluto, ma in questa recente classifica dei marchi automobilistici considerati di maggior valore nel mondo, proposta da una società di ricerca, il marchio Honda auto è valutato come il QUARTO marchio di maggior valore nel mondo, dietro Toyota, BMW e Mercedes (e davanti a colossi come Ford, GM, Volkswagen):

http://www.ansa.it/motori/notizie/r...ari_a67e7beb-52b4-48c3-97ba-d2ab95064115.html

Si vede che tanto schifo, ancora oggi, non fa...
guarda che nessuno qui ha parlato di schifo, Honda ha sempre proposto nel mondo prodotti all'avanguardia è in E-U-R-O-P-A che non ci mette impegno !!! Diamine ! Devo scriverlo direttamente in giapponese per far si che si capisca ? :twisted: Tutti i discorsi sono riferiti a quanto vedo in circolazione e che posso toccare e non a quelli di altri continenti che vedo solo su uno schermo.
 
albelilly ha scritto:
io vivo qui e non negli stati uniti e se lì le Honda volano a me non interessa perché io qui non vedo che Cr-v, Jazz, e qualche Accord in lontananza... tutte ottime auto ma che rispetto alla concorrenza sono ormai vecchie.

Questa frase è assurda, la Civic e la CR-V sono uscite recentemente, sono auto molto moderne sia nel design che nella sostanza, sono tutto fuorché "vecchie" rispetto alla concorrenza.

Il nuovo modello della Jazz è in arrivo in Europa, come sai, ma anche l'attuale, se si eccettua la poca soddisfazione per il consumatore/consumista che vuole sempre l'ultima novità, è ancora attuale per contenuti visto che rimane sempre la più spaziosa della categoria, l'unica con i magic seats, e l'unica insieme alla Toyota ad avere un powertrain ibrido...non mi pare un'auto certo datata, nella sostanza, visto che ha ancora contenuti che, nell'insieme, non offre nessun prodotto concorrente...

E' in arrivo la HR-V; l'unica auto di cui non si conosce il destino, per ora, è la Accord in versione europea.

albelilly ha scritto:
Jambana ha scritto:
La Civic è ormai vecchia??
Perché esiste anche un modello che si chiama Civic ?

Si, vabbé.

Prima ho scritto nella room Skoda, magari possiamo continuare lì insieme allora, per dire...

Mi pare fra l'altro assurdo definire "vecchie" auto che hanno un design che potrà non piacere a tutti, ma di sicuro non può essere tacciato di essere "vecchio" o "conservatore". Honda è uno dei pochissimi, se non l'unico, grande produttore generalista che ha ancora il coraggio di proporre un design non convenzionale su prodotti chiave.

Perché non dici semplicemente che non ti piacciono più le Honda (mille segnali lo fanno capire) invece di trovare alibi come quello di definirle "vecchie", che non corrisponde assolutamente a realtà?

Oppure hai bisogno anche tu della novità commerciale, dell'accessorio e dell'allestimento diverso ogni sei mesi per tenere vivo il tuo interesse verso una vettura?

Perdonami la metafora, ma mi sembri uno di quei fidanzati stufi che non sopportano più la loro ragazza, non ci trovano più niente di buono, ma non riescono a lasciarla. Comprati questa Golf e taglia i ponti, vedrai che ti sentirai meglio! :D

E comprati una moto BMW :lol:
 
albelilly ha scritto:
Jambana ha scritto:
In tutto questo pessimismo ormai, mi pare, cronico verso il marchio Honda, vorrei dare una notizia che mi pare molto positiva: a questi studi non si può certo dare un valore assoluto, ma in questa recente classifica dei marchi automobilistici considerati di maggior valore nel mondo, proposta da una società di ricerca, il marchio Honda auto è valutato come il QUARTO marchio di maggior valore nel mondo, dietro Toyota, BMW e Mercedes (e davanti a colossi come Ford, GM, Volkswagen):

http://www.ansa.it/motori/notizie/r...ari_a67e7beb-52b4-48c3-97ba-d2ab95064115.html

Si vede che tanto schifo, ancora oggi, non fa...
guarda che nessuno qui ha parlato di schifo, Honda ha sempre proposto nel mondo prodotti all'avanguardia è in E-U-R-O-P-A che non ci mette impegno !!! Diamine ! Devo scriverlo direttamente in giapponese per far si che si capisca ? :twisted: Tutti i discorsi sono riferiti a quanto vedo in circolazione e che posso toccare e non a quelli di altri continenti che vedo solo su uno schermo.

Albelilly, penso che anche sul significato di avanguardia si potrebbe discutere, sinceramente solo se guardo lo studio aerodinamico che c'è dietro la Civic, io parlo di avanguardia, per esempio. Forse ciò che per te è avanguardia non lo è per me o per qualcun'altro.

Comunque, anche con risposte più pacate penso di poter comprender lo stesso. ;)
 
Jambana ha scritto:
Albelilly, penso che anche sul significato di avanguardia si potrebbe discutere, sinceramente solo se guardo lo studio aerodinamico che c'è dietro la Civic, io parlo di avanguardia...

Jambana, io viaggio in Honda dal '91 e sono grande appassionato MA... Albe ha ragione al 100%.
La Civic, piaccia o no non mi interessa, è sicuramente gran macchina MA ha motori ormai superatissimi (e non parlo del diesel che a me non interessa per nulla)
il 1,4 non ha coppia, è morta, va bene solo in versione ibrida con IMA che fornisce la coppia in basso...
il 1,8 è ormai vecchio seppur ottimo motore....
La Jazz venduta in EU sono fondi di magazzino...
E la Accord, a mio avviso bellissima e che, in termini di classe globale, non ha proprio nulla da invidiare ad una BMW, ha pure motori vecchi e poco potenti....
Bisogna che si sveglino altrimenti meglio mollino del tutto l'Europa dove non puoi dare in pasto i fondi di magazzino perchè gli europei, ed in particolare gli italiani, di auto se ne intendono....
 
Jambana ha scritto:
....Comunque, anche con risposte più pacate penso di poter comprender lo stesso. ;)
...a me non sembra proprio, mi dispiace che tu prenda male il tono ma - e spero che tu capisca una volta per tutte - sono davvero stufo, sono post e post che sto ripetendo le stesse cose, scrivo e riscrivo e tu invece di proseguire il discorso torni indietro come se non avessi letto niente degli scritti precedenti o ti attacchi a bazzeccole (o non leggi tra le righe come la simbologia della "H" sul volante...) che hanno poco senso con il filo del discorso e questo capita perché sei troppo legato alle tue idee, ai tuoi principi e IMHO fatichi a capire che non siamo tutti designers disposti a spendere dei soldi per qualcosa che in Europa (in grassetto e sottolineato) non è solo tecnologicamente superato ma oserei dire OBSOLETO, io al contrario, come la maggioranza delle persone, invece, sono molto più terra terra, non vivo di voli pindarici ma mi guardo intorno e traggo le conclusioni.

Mi sembra di sbattere contro un muro di gomma perciò questa è l'ultima volta che ti rispondo su questo thread.

Spero di non essere troppo diretto, non è mia intenzione essere né supponente, né offensivo, se per te lo fossi ti prego di scusami per la schiettezza.

Ciao e buon Week End.
 
Mi sembrano gli stessi discorsi che si facevano sul Forum AlfaRomeo prima dell'arrivo della Giulietta: siccome non c'era "pane per i loro denti" stavano lì a scannarsi praticamente .. sul nulla! Oppure sul ricordo remoto dei vecchi modelli che furono.
Poi arrivò la G10 e fece il CRAK .. il Forum si spaccò in due, da una parte i duri e puri della bella meccanica e dei motori V6 a trazione posteriore, e dall'altra (come li chiamo io) i novizi, cioè quelli che "volevano" vedere su 'sta nuova automobilina tutte le caratteristiche tipiche/storiche di AlfaRomeo.
Altre baruffe e grandi sbattute di porte. Risultato: adesso il Forum è stato debitamente ripulito e tutti stan lì buoni buoni a discutere sulle eccellenti doti dell'unica erede di cotanto storicissimo Marchio.

E' questione di impostazione concettuale.
 
automoto3 ha scritto:
Mi sembrano gli stessi discorsi che si facevano sul Forum AlfaRomeo prima dell'arrivo della Giulietta: siccome non c'era "pane per i loro denti" stavano lì a scannarsi praticamente .. sul nulla! Oppure sul ricordo remoto dei vecchi modelli che furono.
Poi arrivò la G10 e fece il CRAK .. il Forum si spaccò in due, da una parte i duri e puri della bella meccanica e dei motori V6 a trazione posteriore, e dall'altra (come li chiamo io) i novizi, cioè quelli che "volevano" vedere su 'sta nuova automobilina tutte le caratteristiche tipiche/storiche di AlfaRomeo.
Altre baruffe e grandi sbattute di porte. Risultato: adesso il Forum è stato debitamente ripulito e tutti stan lì buoni buoni a discutere sulle eccellenti doti dell'unica erede di cotanto storicissimo Marchio.

E' questione di impostazione concettuale.
difatti qui si sta parlando sempre delle stesse cose perché di problemi meccanici da prendere in esame ce ne sono pochi ed i modelli attuali non offrono nulla che possa stimolare discussioni interessanti oltre le questioni che abbiamo già più volte affrontato, perciò è auspicabile che anche in casa Honda arrivi qualcosa di veramente nuovo che possa creare nuovi (e validi) spunti di discussione.
Credo però che tutto verrà posticipato al 2015, anno che tra il rientro in F1 ed il lancio di nuovi sospirati modelli, dovrebbe essere quello della riscossa...
 
albelilly ha scritto:
...non è solo tecnologicamente superato ma oserei dire OBSOLETO

Perdonami ma questa affermazione è una totale falsità.

Finchè dici che preferisci la Golf perchè vende, capisco... ma affermare queste cose come verità vuol dire essere in malafede.
 
automoto3 ha scritto:
Mi sembrano gli stessi discorsi che si facevano sul Forum AlfaRomeo prima dell'arrivo della Giulietta: siccome non c'era "pane per i loro denti" stavano lì a scannarsi praticamente .. sul nulla! Oppure sul ricordo remoto dei vecchi modelli che furono.
Poi arrivò la G10 e fece il CRAK .. il Forum si spaccò in due, da una parte i duri e puri della bella meccanica e dei motori V6 a trazione posteriore, e dall'altra (come li chiamo io) i novizi, cioè quelli che "volevano" vedere su 'sta nuova automobilina tutte le caratteristiche tipiche/storiche di AlfaRomeo.
Altre baruffe e grandi sbattute di porte. Risultato: adesso il Forum è stato debitamente ripulito e tutti stan lì buoni buoni a discutere sulle eccellenti doti dell'unica erede di cotanto storicissimo Marchio.

E' questione di impostazione concettuale.

Ricordo ancora chi con pregiudizio smerdava una vettura perchè aveva il ponte torcente... a proposito di impostazioni concettuali.

Una realtà è che una Giulietta nuova (ad esempio) costa molto di più che tenersi la propria 147, magari... per questo molti "Soloni" sui forum, non potendosela permettere, fanno i puristi. ;)

Su altri forum ho letto di gente che è passata con soddisfazione dalla EP3 alla FN2. Saranno scemi.
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
...non è solo tecnologicamente superato ma oserei dire OBSOLETO

Perdonami ma questa affermazione è una totale falsità.

Finchè dici che preferisci la Golf perchè vende, capisco... ma affermare queste cose come verità vuol dire essere in malafede.
perché dici così ? E' pura realtà: quando gli altri sfornano modelli nuovi e/o perfezionamenti tecnici a raffica Honda si crogiola da anni e anni sulle stesse soluzioni non proponendo nulla di nuovo (a parte il piccolo I-dtec, IMHO, niente di eccezionale...) trovi davvero che ho torto nel definire gli attuali motori obsoleti ?

Eppoi finiamola di parlare di Golf, io l'ho citata all'inizio quale punto di riferimento del segmento C, non ho mai detto che sia qualitativamente migliore di Honda o la migliore in assoluto.

Sei tu che continui a tirarla - ironicamente - in ballo, io non l'ho più fatto proprio per evitare inutili diatribe.
 
Albelilly mi pare che tu a volte confonda la tecnologia col marketing.

Non c'è, di certo, una relazione univoca tra "nuovo" commerciale, e contenuti tecnici.
 
albelilly ha scritto:
Jambana ha scritto:
....Comunque, anche con risposte più pacate penso di poter comprender lo stesso. ;)
...a me non sembra proprio, mi dispiace che tu prenda male il tono ma - e spero che tu capisca una volta per tutte - sono davvero stufo, sono post e post che sto ripetendo le stesse cose, scrivo e riscrivo e tu invece di proseguire il discorso torni indietro come se non avessi letto niente degli scritti precedenti o ti attacchi a bazzeccole (o non leggi tra le righe come la simbologia della "H" sul volante...) che hanno poco senso con il filo del discorso e questo capita perché sei troppo legato alle tue idee, ai tuoi principi e IMHO fatichi a capire che non siamo tutti designers disposti a spendere dei soldi per qualcosa che in Europa (in grassetto e sottolineato) non è solo tecnologicamente superato ma oserei dire OBSOLETO, io al contrario, come la maggioranza delle persone, invece, sono molto più terra terra, non vivo di voli pindarici ma mi guardo intorno e traggo le conclusioni.

Mi sembra di sbattere contro un muro di gomma perciò questa è l'ultima volta che ti rispondo su questo thread.

Spero di non essere troppo diretto, non è mia intenzione essere né supponente, né offensivo, se per te lo fossi ti prego di scusami per la schiettezza.

Ciao e buon Week End.

Figurati, non c'è assolutamente problema.

Torniamo alla discussione. Sei davvero stufo di... sentire una campana diversa dalla tua?

Siamo in un forum di discussione...devo ricordartelo :)

Se parliamo della gamma Honda dal punto di vista commerciale, i nostri punti di vista probabilmente coincidono in gran parte; quando parliamo di tecnica e design, spesso divergono. Fattene una ragione. ;)

Per esempio, per me la parola "obsoleto" che hai addirittura scritto in maiuscolo, appare semplicemente surreale parlando della gamma attuale di Honda, seppur ristretta, criticabile, "commercialmente suicida" o tutto ciò che vogliamo.

Ripeto, mi pare che tu confonda, da questo punto di vista, il marketing con la tecnologia.

Per esempio, continui a battere il martello su questo motore 1.6 i-Dtec che secondo te non sarebbe niente di che, perché avrebbe "solo" 120 cv (mentre sembrerebbe essere uno tra i migliori propulsori della sua categoria), e perché alcuni motori hanno una potenza specifica più elevata, grande affronto (commerciale) per il produttore dei Vtec da 9000 giri (accidenti! non fa un 1.6 diesel triturbo da almeno 170 cv e catena di distribuzione che scade come lo yogurt?! :twisted: )...in un motore sovralimentato con turbina la potenza dichiarata non è certo l'unico parametro per valutare la cifra tecnica del propulsore, a maggior ragione se Diesel! La potenza è proprio il fattore più semplice da ritoccare in funzione commerciale, basta per esempio cambiare la mappatura per aumentare la potenza anche considerevolmente, può farlo chiunque dal chip tuner sotto casa...parliamo di argomenti tecnici veri, per favore?
 
Back
Alto