<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda ritorna in F1 - riverberi sul mercato e tipologia modelli proposti | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Honda ritorna in F1 - riverberi sul mercato e tipologia modelli proposti

blve ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
automoto3 ha scritto:
Ormai è ufficiale l'intenzione di entrare nel mondiale di Formula 1 nel ruolo di motorista a partire dal 2015 per fornire la McLaren, quindi - non essendo ancora iscritta al Mondiale F1 - in questi mesi i tecnici H possono lavorare liberamente nello sviluppo del nuovo motore V6 Turbo, mentre le unità di Ferrari, Renault e Mercedes essendo state omologate, sono di fatto "congelate" dalla FIA da febbraio e per tutto il 2014.

I nipponici, che partecipano alle riunioni dei motoristi e, quindi, hanno un potere di persuasione nelle scelte, avranno un vantaggio incalcolabile rispetto agli altri tre Costruttori, perché potranno modificare la propria power-unit in funzione delle indicazioni che verranno tratte dalle prime gare del 2014, intervenendo sugli eventuali punti critici che emergeranno sui V6 Turbo di chi dovrà affrontare tutta la stagione 2014 con un'unità sottoposta al "freezing".

La Casa giapponese potrà godere di un grande vantaggio, potendo adeguare il proprio propulsore in funzione dei problemi che si registreranno nel corso della stagione 2014.
Inoltre, per sviluppare la sua power-unit ha allestito un nuovo Centro Ricerche dedicato proprio al rientro in F.1 che si aggiunge a quello di Tochigi.
8)

Eccola la novità...

...porterà benefici nel mondo degli umani?

...porterà un grado di perfezione in unità "turbo vtec magari ibride" per la gente normale che non vuole elettrodomestici e non è ricca?

Chissà. Sicuramente dovranno calare degli assi, anche perchè non si scende mai in F1 per un tornaconto limitato alla stessa... ma per sfruttare il ritorno di immagine nei prodotti commerciali.

Certo che comprare un 1.6 diesel pensando che è sportivo perchè fanno il V6 turbo in F1... significa godere di vivida immaginazione. :?
c'è da sperare che il 2015 rappresenti EFFETTIVAMENTE l'anno della svolta a tutti i livelli....
... parlando di Diesel 1,6, mi sarebbe piaciuto vedere Honda al posto di Opel a reclamizzare il nuovo motore da 136 cv, ma tant'è....

Che poi andrà pure meno magari...

Che poi non si capisce perchè...tu crei un gioiellino di motore appositamente per il mercato Europeo ( il 1.6 i-dtec ) e poi sei amorfa nel proporlo al pubblico...tu che sei il più grande produttore di motori al mondo di argomentazioni per entrare nel cervello delle persone ne hai a buttare...che aspetta investi e sii aggressiva...ed invece no...tutto tace.
Così come per la Jazz fai solo benza perchè tu credi che le percorrenze sono da diesel ( in parte è vero )...be allora urlalo hai quattro venti...perchè signori con tutto il rispetto una Jazz attuale non ha niente da invidiare che ne sò per rimanere in Giappone ad una Yaris anzi è 1000 volte più pratica ed intelligente!
Vista l'antifona credo proprio che anche in futuro le Honda saranno - e come sono sempre state - auto da comprare con il cuore, appannaggio quindi di una manciata di appassionati disposti ad accollarsi svalutazioni assurde, motorizzazioni non adeguate, linee spesso discutibili e quant'altro ma che si sentono comunque gratificati quando vedono in mezzo al volante quella bella H luccicante.
Questo finché i Signori Honda sono disposti a perdere soldi a fiumi per accontentare quei pochi.
Come abbiamo rimarcato innumerevoli volte, c'è il rischio che la situazione diventando insostenibile precipiti con la conseguenza che venga presa l'amara decisione di abbandonare l'Europa con tutte le conseguenze del caso.
Perciò è un circolo vizioso: hanno forse paura ad investire in Europa perché temono un ennesimo flop, se però non investono a tutti i livelli (modelli nuovi, motori adeguati, pubblicità....) non vendono comunque, e allora ? Allora si tira la cinghia a più non posso e se poi questa si spezza ?
Da parte mai auspico con tutta la passione possibile che questo imminente ritorno in F1 possa effettivamente dare una scossa all'immagine di una Casa che, a differenza di come credono tanti, non fabbrica solo motori per tosaerba ma anche e soprattutto le migliori moto ed anche ottime auto.
 
Per me, la scelta che è stata fatta è del tipo "conservazionista", cioè : guardate che noi ci siamo ancora - infatti ogni tanto spariamo qualche autentica chicca tecnologica - non ci facciamo sentire troppo, ma alla fin fine tutti si ricordano che esistiamo e, quando ci sarà la necessità (perchè prima o poi ci sarà !) tutti verranno da noi a farsi costruire questo o quel componente .. nel caso specifico, vedi i motori.

Ecco che proprio in questa ottica si inserisce anche il ritorno in F1.

Poi, da cosa nasce cosa .. se ci saranno gli stessi risultati degli anni gloriosi, ecco che si potrà pensare alla penetrazione nel Mercato europeo, con modelli "tipici" di Honda e non con le attuali Civic o peggio le Jazz, auto oramai stracopiate dai coreani e forse anche "interpretate" meglio.
 
automoto3 ha scritto:
Per me, la scelta che è stata fatta è del tipo "conservazionista", cioè : guardate che noi ci siamo ancora - infatti ogni tanto spariamo qualche autentica chicca tecnologica - non ci facciamo sentire troppo, ma alla fin fine tutti si ricordano che esistiamo e, quando ci sarà la necessità (perchè prima o poi ci sarà !) tutti verranno da noi a farsi costruire questo o quel componente .. nel caso specifico, vedi i motori.

Ecco che proprio in questa ottica si inserisce anche il ritorno in F1.

Poi, da cosa nasce cosa .. se ci saranno gli stessi risultati degli anni gloriosi, ecco che si potrà pensare alla penetrazione nel Mercato europeo, con modelli "tipici" di Honda e non con le attuali Civic o peggio le Jazz, auto oramai stracopiate dai coreani e forse anche "interpretate" meglio.

Invece è l'innovazione che serve... proprio, a livello di concept, quella che ritroviamo in Civic, l'ottava, e Jazz.
Il vecchiume lo copia pure VW con la Scirocco, dal wish-design di molti nostalgici delle Civic di 25 anni fa e ... neppure lei vende, quindi il teorema (auto tradizionale=vendite) non esiste.
Esiste imho (auto innovativa valida e pubblicizzata=vendite).

Con un design meno spigoloso forse, ma sempre con soluzioni di ricerca potrà distinguersi dalla massa, altro che coreane.

Quanto ai motori è indispensabile fare versioni HARD-CORE e versioni SOFT-CORE, per eccitare la gente e, perdiamine, nelle vers. SOFT-CORE mi devi dare anche dei consumi eccezionalmente bassi.

Pensate che il 90-95% dei "piloti" di Sr1 Sr3 e Sr5 ha sempre e solo il 20d, se va bene, che pompato arriva a 184cv...

...però si sentono su una 135i, su una M3 e su una 550i e vengono gasati dal marketing.

Honda deve riuscire a proporre una gamma sportiva di appeal, differenziare e dislocare le motorizzazioni e imparare a fare il lavaggio del cervello alla gente...

....magari anche e soprattutto con la F.1!
 
siamo sempre lì: a loro dell'Europa non frega una cippa altrimenti l'avrebbero già fatta una efficace campagna pubblicitaria come avrebbero già messo in produzione modelli e motorizzazioni adatte al nostro mercato; noi siamo per loro solo una palla al piede fonte di perdite continue ogni giorno che passa... una Casa capace di sfornare tecnologia all'avanguardia a tutti i livelli è - se lo vuole - sicuramente capace di attuare una corretta strategia di marketing, il problema è che NON lo vuole, c'è poco da discutere, l'attualità parla da sola.

Probabilmente la presenza (per usare un eufemismo) in Europa servirà come immagine per i mercati dove loro realizzano i veri utili, con frasi del tipo "Vedete, siamo presenti persino nella Vecchia Europa...".

Stesso discorso per il rientro quasi in sordina nel mondo della F1, in questo caso però, grazie alla Tv ma non certo alla loro comunicazione, potranno mettersi meglio in luce anche qui da noi.

Sempre a condizione che i risultati nelle competizioni siano di buon livello, altrimenti la partecipazione in F1 potrebbe essere addirittura controproducente. :rolleyes:
 
albelilly ha scritto:
siamo sempre lì: a loro dell'Europa non frega una cippa altrimenti l'avrebbero già fatta una efficace campagna pubblicitaria come avrebbero già messo in produzione modelli e motorizzazioni adatte al nostro mercato; noi siamo per loro solo una palla al piede fonte di perdite continue ogni giorno che passa... una Casa capace di sfornare tecnologia all'avanguardia a tutti i livelli è - se lo vuole - sicuramente capace di attuare una corretta strategia di marketing, il problema è che NON lo vuole, c'è poco da discutere, l'attualità parla da sola.

Probabilmente la presenza (per usare un eufemismo) in Europa servirà come immagine per i mercati dove loro realizzano i veri utili, con frasi del tipo "Vedete, siamo presenti persino nella Vecchia Europa...".

Stesso discorso per il rientro quasi in sordina nel mondo della F1, in questo caso però, grazie alla Tv ma non certo alla loro comunicazione, potranno mettersi meglio in luce anche qui da noi.

Sempre a condizione che i risultati nelle competizioni siano di buon livello, altrimenti la partecipazione in F1 potrebbe essere addirittura controproducente. :rolleyes:

Ma proprio i turbo-benzina e gli ibridi i-DCD potrebbero essere il denominatore comune tra Europa e Mondo...

...dove sono?

Io se fanno un 1.5 turbo vtec da 160cv che mi fa i 14-15km/lt effettivi (come la mia 2.2 diesel, data a 19,6km/lt) ...lo metto nel mirino eccome! Così come una i-DCD che vada un attimo!

Anche su una Civic che ha un concept innovativo che però non è pentita ( come la nona versione che si deve imbolsire e normalizzare nei comandi per assomigliare alle europee ma non assomiglierà mai).

Che sia splendidamente diversa!

...e se la affiancano a un coupè o una hatchback bassa e 3 porte (CR-Z ex CR-X) sono pure contento!

Tuttavia vedo Golf 7 che viene descr. più guidabile e meno rollante di Ciivc 9... ma scherziamo?!

Fate vers. Type-S 5 porte, con motori nuovi prestanti ma abbordabili... Type-S di Accord e Civic, con soluzioni volte alla guida. Una CR-Z perla di guida... non nec. ibrida, magari con multilink in deroga allo spazio interno.

Varianti integrali.... CR-V con sotto sui 200cv... ecc ecc....

Devono crearla, l'offerta... ma dev'essere un'offerta tale da muovere la domanda.
 
Elancia, ti capisco in pieno e ti quoto.

Ma se Honda non vuole l'Europa e continua a tenere 2 modelli e basta (escludo i crv e hrv vari) un motivo ci dovrà pur essere, o no?

L'europa è full, è già conquistata da VW, Audi, BMW e MB e come se non bastassero le diverse (?!!) pagine dei loro Listini, si associano pure le mid-level Seat, Skoda + o - là con le Francesi. E poi Volvo? Ford .. Opel.
E quanti ancora .. :shock:
In Europa l'offerta è oramai satura e strabocchevole di modelli!

Non puoi far nulla per "elevarti" sopra a 'sto mare di offerte .. persino il gpl-tech si sono inventati!
Dovresti uscire con un modello volante, ecco, forse ci sarebbe qualcuno che guarderebbe di nuovo Honda.

Invece, invece, la battaglia potrebbe avvenire sul segmento Premium, dove H ha una sua non disdicevole esperienza e competenza tecnologica.
 
automoto3 ha scritto:
Elancia, ti capisco in pieno e ti quoto.

Ma se Honda non vuole l'Europa e continua a tenere 2 modelli e basta (escludo i crv e hrv vari) un motivo ci dovrà pur essere, o no?

L'europa è full, è già conquistata da VW, Audi, BMW e MB e come se non bastassero le diverse (?!!) pagine dei loro Listini, si associano pure le mid-level Seat, Skoda + o - là con le Francesi. E poi Volvo? Ford .. Opel.
E quanti ancora .. :shock:
In Europa l'offerta è oramai satura e strabocchevole di modelli!

Non puoi far nulla per "elevarti" sopra a 'sto mare di offerte .. persino il gpl-tech si sono inventati!
Dovresti uscire con un modello volante, ecco, forse ci sarebbe qualcuno che guarderebbe di nuovo Honda.

Invece, invece, la battaglia potrebbe avvenire sul segmento Premium, dove H ha una sua non disdicevole esperienza e competenza tecnologica.

Vero, ed è tutto un problema di declinazione e promozione di 4 cilindri TDI.

Dovrebbero puntare su benzina o ibridi economi e sportivi... qualcosa non PER noi, ma ANCHE PER NOI europei.. e pubblicizzarlo pompando anche con la F1.

Vetture premium sportive ci starebbe... ma non si vendono cmq.
(tieni conto che in Italia una A6 2.0 TDI è considerata un macchinone, e c'è chi spende 55.000 - 60.000 euri)... e loro anzichè evolvere il 2.2 i-DTEC da 180cv lo smantellano dalla gamma.

Io non posso leggere che una Golf ha una guida più sportiva dell'omologa Honda... è assurdo, con lo know how che hanno.

Devono fare "La sportività per tutti" ...come con le honda di 20 anni fa e come faceva Alfa ancor prima.
 
automoto3 ha scritto:
....Invece, invece, la battaglia potrebbe avvenire sul segmento Premium, dove H ha una sua non disdicevole esperienza e competenza tecnologica.
io al contrario la vedo dura proprio nel segmento Premium (quante ne hanno vendute di Legend ? E di Lexus ?), qui nessuna giapponese è riuscita a scalzare lo strapotere delle solite note tedesche, vuoi che ci provi - e ci riesca - proprio adesso in un momento di crisi generalizzata dove anche le cosiddette Premium storiche hanno un po' di problemi con i loro modelli costosi ? Io non credo proprio, credo altresì che Honda dovrebbe competere con delle piccole sportive dall'estetica accattivante e dalla tecnologia innovativa, non come adesso che mi si presenta con un motore 1,6 Diesel "dedicato" all'Europa che per eccellente che sia dichiara potenze (importante perché l'acquirente potenziale guarda prima di tutto quello) che gli altri hanno già raggiunto e superato da un pezzo... non è da Honda.
 
albelilly ha scritto:
automoto3 ha scritto:
....Invece, invece, la battaglia potrebbe avvenire sul segmento Premium, dove H ha una sua non disdicevole esperienza e competenza tecnologica.
io al contrario la vedo dura proprio nel segmento Premium (quante ne hanno vendute di Legend ? E di Lexus ?), qui nessuna giapponese è riuscita a scalzare lo strapotere delle solite note tedesche, vuoi che ci provi - e ci riesca - proprio adesso in un momento di crisi generalizzata dove anche le cosiddette Premium storiche hanno un po' di problemi con i loro modelli costosi ? Io non credo proprio, credo altresì che Honda dovrebbe competere con delle piccole sportive dall'estetica accattivante e dalla tecnologia innovativa, non come adesso che mi si presenta con un motore 1,6 Diesel "dedicato" all'Europa che per eccellente che sia dichiara potenze (importante perché l'acquirente potenziale guarda prima di tutto quello) che gli altri hanno già raggiunto e superato da un pezzo... non è da Honda.
Hanno preso una gran botta quando han visto che veniva ignorata la Accord... pur col diesel.

Io cerco su Autoscout una 2.2 i-DTEC Type-S... manco ce n'è mezza.

P.S. la cerco per curiosità personale eh! :lol:

In merito ai pochi cavalli dichiarati...
...tieni conto che la Civic 2.2 i-ctdi aveva prest. da 165cv e la 2.2 i-DTEC se la giocava con la GTD da 170cv.

Infatti la GTD l'hanno up-gradata a 184cv.

Stesso immobilismo vale per il 2.0 Boxer Diesel fermo a 150cv e il 1.8 Mitsubishi. Se erano tedeschi li portavano a 180cv e li vendevano come la marmellata.

Comunque, alla fin fine, è tutto un problema di pubblicità.

BEN VENGA LA FORMULA 1, ALLORA.
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
automoto3 ha scritto:
....Invece, invece, la battaglia potrebbe avvenire sul segmento Premium, dove H ha una sua non disdicevole esperienza e competenza tecnologica.
io al contrario la vedo dura proprio nel segmento Premium (quante ne hanno vendute di Legend ? E di Lexus ?), qui nessuna giapponese è riuscita a scalzare lo strapotere delle solite note tedesche, vuoi che ci provi - e ci riesca - proprio adesso in un momento di crisi generalizzata dove anche le cosiddette Premium storiche hanno un po' di problemi con i loro modelli costosi ? Io non credo proprio, credo altresì che Honda dovrebbe competere con delle piccole sportive dall'estetica accattivante e dalla tecnologia innovativa, non come adesso che mi si presenta con un motore 1,6 Diesel "dedicato" all'Europa che per eccellente che sia dichiara potenze (importante perché l'acquirente potenziale guarda prima di tutto quello) che gli altri hanno già raggiunto e superato da un pezzo... non è da Honda.
Hanno preso una gran botta quando han visto che veniva ignorata la Accord... pur col diesel.

Io cerco su Autoscout una 2.2 i-DTEC Type-S... manco ce n'è mezza.

P.S. la cerco per curiosità personale eh! :lol:

In merito ai pochi cavalli dichiarati...
...tieni conto che la Civic 2.2 i-ctdi aveva prest. da 165cv e la 2.2 i-DTEC se la giocava con la GTD da 170cv.

Infatti la GTD l'hanno up-gradata a 184cv.

Stesso immobilismo vale per il 2.0 Boxer Diesel fermo a 150cv e il 1.8 Mitsubishi. Se erano tedeschi li portavano a 180cv e li vendevano come la marmellata.

Comunque, alla fin fine, è tutto un problema di pubblicità.

BEN VENGA LA FORMULA 1, ALLORA.
giustissimo, anche perché - ormai conoscendoli - mi sa tanto che sarà l'unico (o quasi) vettore pubblicitario di Honda anche per il 2015... :twisted:
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
automoto3 ha scritto:
....Invece, invece, la battaglia potrebbe avvenire sul segmento Premium, dove H ha una sua non disdicevole esperienza e competenza tecnologica.
io al contrario la vedo dura proprio nel segmento Premium (quante ne hanno vendute di Legend ? E di Lexus ?), qui nessuna giapponese è riuscita a scalzare lo strapotere delle solite note tedesche, vuoi che ci provi - e ci riesca - proprio adesso in un momento di crisi generalizzata dove anche le cosiddette Premium storiche hanno un po' di problemi con i loro modelli costosi ? Io non credo proprio, credo altresì che Honda dovrebbe competere con delle piccole sportive dall'estetica accattivante e dalla tecnologia innovativa, non come adesso che mi si presenta con un motore 1,6 Diesel "dedicato" all'Europa che per eccellente che sia dichiara potenze (importante perché l'acquirente potenziale guarda prima di tutto quello) che gli altri hanno già raggiunto e superato da un pezzo... non è da Honda.
Hanno preso una gran botta quando han visto che veniva ignorata la Accord... pur col diesel.

Io cerco su Autoscout una 2.2 i-DTEC Type-S... manco ce n'è mezza.

P.S. la cerco per curiosità personale eh! :lol:

In merito ai pochi cavalli dichiarati...
...tieni conto che la Civic 2.2 i-ctdi aveva prest. da 165cv e la 2.2 i-DTEC se la giocava con la GTD da 170cv.

Infatti la GTD l'hanno up-gradata a 184cv.

Stesso immobilismo vale per il 2.0 Boxer Diesel fermo a 150cv e il 1.8 Mitsubishi. Se erano tedeschi li portavano a 180cv e li vendevano come la marmellata.

Comunque, alla fin fine, è tutto un problema di pubblicità.

BEN VENGA LA FORMULA 1, ALLORA.
giustissimo, anche perché - ormai conoscendoli - mi sa tanto che sarà l'unico (o quasi) vettore pubblicitario di Honda anche per il 2015... :twisted:

Anch'io ho fatto la stessa considerazione.
Investiranno i loro soldi per pubblicizzare il marchio tramite la F1 invece della pubblicità convenzionale.
Conoscendoli hanno calcolato che spenderanno meno e gli renderà di più.
 
boli ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
automoto3 ha scritto:
....Invece, invece, la battaglia potrebbe avvenire sul segmento Premium, dove H ha una sua non disdicevole esperienza e competenza tecnologica.
io al contrario la vedo dura proprio nel segmento Premium (quante ne hanno vendute di Legend ? E di Lexus ?), qui nessuna giapponese è riuscita a scalzare lo strapotere delle solite note tedesche, vuoi che ci provi - e ci riesca - proprio adesso in un momento di crisi generalizzata dove anche le cosiddette Premium storiche hanno un po' di problemi con i loro modelli costosi ? Io non credo proprio, credo altresì che Honda dovrebbe competere con delle piccole sportive dall'estetica accattivante e dalla tecnologia innovativa, non come adesso che mi si presenta con un motore 1,6 Diesel "dedicato" all'Europa che per eccellente che sia dichiara potenze (importante perché l'acquirente potenziale guarda prima di tutto quello) che gli altri hanno già raggiunto e superato da un pezzo... non è da Honda.
Hanno preso una gran botta quando han visto che veniva ignorata la Accord... pur col diesel.

Io cerco su Autoscout una 2.2 i-DTEC Type-S... manco ce n'è mezza.

P.S. la cerco per curiosità personale eh! :lol:

In merito ai pochi cavalli dichiarati...
...tieni conto che la Civic 2.2 i-ctdi aveva prest. da 165cv e la 2.2 i-DTEC se la giocava con la GTD da 170cv.

Infatti la GTD l'hanno up-gradata a 184cv.

Stesso immobilismo vale per il 2.0 Boxer Diesel fermo a 150cv e il 1.8 Mitsubishi. Se erano tedeschi li portavano a 180cv e li vendevano come la marmellata.

Comunque, alla fin fine, è tutto un problema di pubblicità.

BEN VENGA LA FORMULA 1, ALLORA.
giustissimo, anche perché - ormai conoscendoli - mi sa tanto che sarà l'unico (o quasi) vettore pubblicitario di Honda anche per il 2015... :twisted:

Anch'io ho fatto la stessa considerazione.
Investiranno i loro soldi per pubblicizzare il marchio tramite la F1 invece della pubblicità convenzionale.
Conoscendoli hanno calcolato che spenderanno meno e gli renderà di più.

Bene, ma con la F1 non possono pubblicizzare dei frigoriferi... forse gli verrebbe meglio pubblicizzare dei prodotti un ciccinin sportiv(eggianti)! :twisted:
 
elancia ha scritto:
boli ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
automoto3 ha scritto:
....Invece, invece, la battaglia potrebbe avvenire sul segmento Premium, dove H ha una sua non disdicevole esperienza e competenza tecnologica.
io al contrario la vedo dura proprio nel segmento Premium (quante ne hanno vendute di Legend ? E di Lexus ?), qui nessuna giapponese è riuscita a scalzare lo strapotere delle solite note tedesche, vuoi che ci provi - e ci riesca - proprio adesso in un momento di crisi generalizzata dove anche le cosiddette Premium storiche hanno un po' di problemi con i loro modelli costosi ? Io non credo proprio, credo altresì che Honda dovrebbe competere con delle piccole sportive dall'estetica accattivante e dalla tecnologia innovativa, non come adesso che mi si presenta con un motore 1,6 Diesel "dedicato" all'Europa che per eccellente che sia dichiara potenze (importante perché l'acquirente potenziale guarda prima di tutto quello) che gli altri hanno già raggiunto e superato da un pezzo... non è da Honda.
Hanno preso una gran botta quando han visto che veniva ignorata la Accord... pur col diesel.

Io cerco su Autoscout una 2.2 i-DTEC Type-S... manco ce n'è mezza.

P.S. la cerco per curiosità personale eh! :lol:

In merito ai pochi cavalli dichiarati...
...tieni conto che la Civic 2.2 i-ctdi aveva prest. da 165cv e la 2.2 i-DTEC se la giocava con la GTD da 170cv.

Infatti la GTD l'hanno up-gradata a 184cv.

Stesso immobilismo vale per il 2.0 Boxer Diesel fermo a 150cv e il 1.8 Mitsubishi. Se erano tedeschi li portavano a 180cv e li vendevano come la marmellata.

Comunque, alla fin fine, è tutto un problema di pubblicità.

BEN VENGA LA FORMULA 1, ALLORA.
giustissimo, anche perché - ormai conoscendoli - mi sa tanto che sarà l'unico (o quasi) vettore pubblicitario di Honda anche per il 2015... :twisted:

Anch'io ho fatto la stessa considerazione.
Investiranno i loro soldi per pubblicizzare il marchio tramite la F1 invece della pubblicità convenzionale.
Conoscendoli hanno calcolato che spenderanno meno e gli renderà di più.

Bene, ma con la F1 non possono pubblicizzare dei frigoriferi... forse gli verrebbe meglio pubblicizzare dei prodotti un ciccinin sportiv(eggianti)! :twisted:
difatti ! Speriamo che arrivino presto... Civic Type R, almeno :twisted:
 
Però è davvero strano: negli altri "scacchieri" mondiali, Honda è parecchio apprezzata e vende decisamente bene.

Certo, i modelli a Listino sono molti di più e piuttosto diversi dai nostri, qui in Italia.

Però, sono d'accordo anch'io che un passo, verso una versione Hard di Civic, lo si potrebbe anche fare, e non costerebbe poi così troppo.

Ho capito che ne venderebbero 200 o 300 al massimo, ma almeno ci sarebbe un minimo di rilancio, di ritorno d'immagine.
Tra l'altro, nel Mondiale Turismo (il WTCC) Tarquini sta facendo bene con la Civic e pochi gg. fa è andato a podio.

8)
 
Negli scorsi giorni a Woking, i tecnici McLaren hanno iniziato a lavorare con un motore ibrido fornito dalla Honda, prossimo fornitore ufficiale del team Inglese. La power unit è stata montata su una Mp4-29 e potrebbe fare il suo debutto nei test a Silverstone, l?8 e il 9 Luglio.

A Woking pensano già al 2015, ma non a causa degli scarsi risultati ottenuti fino ad ora, bensì per aiutare la Honda nella creazione e nello sviluppo della nuova power unit che la casa nipponica porterà il prossimo anno sulle vetture del team inglese.
Lo storico partner del team infatti, onde evitare di trovarsi impreparata il prossimo anno nello sviluppo della power unit, ha iniziato a lavorare a Woking con i tecnici McLaren sulla vettura della stagione corrente, e questo ha creato non poche lamentele da parte della Mercedes, che teme una nuova spy story. :rolleyes:

Nonostante ciò la Honda e la McLaren non vogliono trovarsi a progettare la vettura del 2015 senza aver prima raccolto dati reali, ed è per questo che il team di Woking ha chiesto alla FIA di poter provare una Mp4-29 con motore Honda anche in pista: la data più probabile è quella dei test a Silverstone, l?8 e il 9 Luglio, ma nel caso la FIA negasse questa possibilità, l?altra data possibile è quella dei test ad Abu Dhabi.

Ma il team di Ron Dennis spingerà sicuramente per i test di Silverstone, visto che il motore Honda sembra essere ancora molto acerbo e quindi servono dati reali su pista il prima possibile alla casa nipponica, per non rimanere indietro rispetto agli altri fornitori.
 
Back
Alto