<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda non "vede" un futuro ibrido né tantomeno elettrico... possibile? | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Honda non "vede" un futuro ibrido né tantomeno elettrico... possibile?

Jazzaro, il muso non è "inequivocabilmente" Golf per un semplice motivo.....
Guarda, premesso che stiamo giudicando sulla base di foto e non dal vivo (perlomeno io, non son stato al salone), prendo atto della lunga lista di particolari che hai portato per certificare la diversità, ma continuo a pensare che nel complesso il muso di questo prototipo ricordi pesantemente la Golf mk1, come peraltro riportato dal link di Asio, e che se al posto della H sul muso vi fosse stata le VW nessuno avrebbe detto "ricorda delle Honda".
Comunque non è un problema, è un'impressione (non solo mia..) ma 7 righe penso che bastino per esprimerla.
La cosa buona della faccenda è che fra qualche anno la si potrà vedere per strada, e lì vedrò se confermare o smentire la mia prima impressione.
 
Ottimo, il teaser pare promettente... curioso di vederla (anche perché i concept Honda spesso anticipano fedelmente modelli di produzione).
 
Una Scirocco!! :emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Beh, se Giugiaro nn molto tempo fa ha fatto ciò:

1.jpg


Dalle forme anni 70 della Golf...
 
Moolto interessante l'ultimo trafiletto sulla CR-V Hybrid a trazione integrale!

Boh!?
Honda nella news europea dichiara solo:

All-new CR-V
Retaining an evolution of the distinctive design of one of the world’s most successful SUV nameplates, the all-new fifth generation CR-V will also make its Japanese debut at the Tokyo Motor Show. The new model includes the implementation in an SUV of Honda’s two motor hybrid technology – i-MMD (Intelligent Multi-Mode Drive).

Mentre in quella globale;

CR-V (Japan premiere)
The Honda CR-V is an SUV with the driving performance of a sedan yet with high functionality, and is supported in over 160 countries and regions worldwide. The fifth-generation CR-V includes a series-first hybrid model equipped with Honda’s unique “SPORT HYBRID i-MMD” two-motor hybrid system, which will be available in front-wheel drive and 4WD variants. Utility has been enhanced, adding a 3-row seat gasoline model to the line-up. Honda’s advanced safe driving support system “Honda SENSING” is now a standard feature.

Viene da pensare che la commercializzazione della 4WD potrebbe essere, almeno inizialmente, limitata al solo Giappone, come anche che, in Honda, ancora, non si badi poi così tanto a marketing e comunicazione
 
Ultima modifica:
a parte l'estetica e le dimensioni da mercato USA...questa Clarity a livello tecnico è interessante; personalmente dopo aver guidato sia la i3 che la Kia Soul elettrica di un amico sono stato piacevolmente sorpreso dalle doti di tali motorizzazioni e sono convinto che in futuro, una volta risolti i problemi di approvvigionamento di elettricità e gas come in questo caso, sia l'elettrico puro come pure l'idrogeno (di fatto e alla guida pare che si comporti come un'elettrica) poco alla volta soppianteranno il termico: ci vorranno alcuni decenni ma credo proprio che la strada sia segnata.
 
una volta risolti i problemi di approvvigionamento di elettricità e gas come in questo caso, sia l'elettrico puro come pure l'idrogeno

a babbo morto, per generare le enormi quantità della energia elettrica che sarebbero necessaria l'unica soluzione nel prossimo futuro è nucleare, senza parlare di problemi della trasmissione e rete distributiva
l'idrogeno libero non esiste nella natura, viene prodotto con il steam reforming di metano https://it.wikipedia.org/wiki/Reazione_di_reforming_con_vapore , il processo tutto altro che economico e pulito, l'alternativa sarebbe l'elettrolisi della acqua, peccato che anche qui ti servono enormi quantità della energia elettrica pertanto cosi torni al nucleare
 
a babbo morto, per generare le enormi quantità della energia elettrica che sarebbero necessaria l'unica soluzione nel prossimo futuro è nucleare, senza parlare di problemi della trasmissione e rete distributiva
l'idrogeno libero non esiste nella natura, viene prodotto con il steam reforming di metano https://it.wikipedia.org/wiki/Reazione_di_reforming_con_vapore , il processo tutto altro che economico e pulito, l'alternativa sarebbe l'elettrolisi della acqua, peccato che anche qui ti servono enormi quantità della energia elettrica pertanto cosi torni al nucleare
certo ma tutto è riferito allo stato attuale, che ne sappiamo di quanto avverrà tra 30-40-50 .... anni in materia di ricerca nonché di cicli produttivi dei carburanti alternativi ?
Dato di fatto è che l'allontanarsi progressivo dal petrolio è ormai obiettivo comune.
 
Back
Alto