ecco la fonte di ispirazione della EV Concept, non la prima Civic bensì la Honda N360 del 1967.
https://en.wikipedia.org/wiki/Honda_N360
si è vero, talvolta però si finisce per vedere quello che si vuole vedere....prendi qualunque 2 volumi/3 porte dell'epoca allargale i passaruota e mettile 4 bei cerchi maggiorati e vedrai che di analogie anche con altri modelli ne trovi a iosa.Secondo me sono anche evidenti i richiami alla Civic 1st generation...
Prendendone una un po' tunizzata mi pare abbastanza evidente:
![]()
Secondo me sono anche evidenti i richiami alla Civic 1st generation...
Prendendone una un po' tunizzata mi pare abbastanza evidente:
![]()
In realtà prima della Civic c'era questa.Se lo dici tu
Comunque tranquillo, la Civic venne presentata dopo meno di un anno dalla presentazione della 127, troppo poco per eventuali "ispirazioni" se era lì che volevi arrivare![]()
mah, inequivocabilmente direi di no, diciamo piuttosto che è una piacevole linea di berlina 3 porte nella quale con nemmeno tanta immaginazione è possibile intravedere Honda Civic prima serie ma anche tantissime altre auto dello stesso stile.Con l'ausilio delle frecce qui ci si può sbizzarrire nei
confronti ...
https://www.motor1.com/news/180445/honda-urban-ev-concept-design/
Gira che ti rigira le linee rimangono comunque inequivocabilmente ... Honda.
Infatti piace anche a me. Spero che con il passaggio alla produzione non la carichino con orpelli inutili.mah, inequivocabilmente direi di no, diciamo piuttosto che è una piacevole linea di berlina 3 porte nella quale con nemmeno tanta immaginazione è possibile intravedere Honda Civic prima serie ma anche tantissime altre auto dello stesso stile.
Il sito che hai linkato è qui a testimoniarlo.
Del resto con una tale pulizia e classicità di stile non potrebbe essere altrimenti.
Elemento che personalmente io apprezzo, qui non ci sono particolari estetici atti a stupire, particolari che a volte definisco pacchiani (Civic X....).
Infatti piace anche a me. Spero che con il passaggio alla produzione non la carichino con orpelli inutili.
Il muso è inequivocabilmente Golf.
grande @Streamliner , post competente, puntuale e ultradettagliato... però scusa, ma quale ispirazione dalla civic 1 e blabla... qui mi tocca concordare invece con quanti, nel link postato sopra, hanno ravvisato una innegabile e sacrosanta scopiazzatura nientepopodimenoché della... 126!?!... tipico invece della Civic MK1 ...
come detto poco sopra: la linea è talmente classica è pulita che è praticamente impossibile non rilevare tratti comuni con altre vetture della stessa tipologia.
Questo senza andare a trovare il pelo nell'uovo tipo la curva qua o la rastrematura là... di primo acchito sembra una rievocazione della Golf di Giugiaro in primis.... se poi questa somigliava alla coeva (o giù di li) Civic Prima serie di inizio anni '70, questo è un altro conto.
Vola un poco più in basso e considera che l'occhio del profano, quello che - per l'appunto - quando vede una forma di carrozzeria non calcola superfici e volumi ma considera unicamente la propria sensazione e stai tranquillo che (anche perché non la conosce) è ben lontano dal vedere in questa Honda EV gli stilemi della Civic X bensì nota moltissimi altri spunti tra i quali - e questi in maniera marcata - quelli della Golf 3p prima serie.Di primo acchito, sembrerà a te, e sicuramente a qualcun altro, una rievocazione della Golf, a me no, anzi assolutamente no e il perché l'ho spiegato.
Per parlare delle linea di un'auto, non vedo altra maniera che parlare delle sue forme, che sono definite da linee, superfici e volumi. Questi, ebbene sì, possono essere fatti pure da linee curve, e volumi rastremati... non è cercare il pelo nell'uovo, si tratta semplicemente gli elementi fondanti della forma di una carrozzeria. Che, fra le alre cose, è un oggetto geometricamente molto complesso.
Se poi tu conosci modi alternativi per descrivere le forme di un'automobile, sarebbe un fatto eccezionale!
AKA_Zinzanbr - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa