<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Legend | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Honda Legend

Io continuo ad essere un sostenitore del fatto che il diesel è sopratutto moda.

Leviamo i problemi del DPF che chi compra Legend in città ci "dovrebbe" andar poco, ma secondo voi un 30 TDI tipo Audi consuma poco?
E il gasolio rispetto alla benzina costa poco?

Io sono meridionale, napoletano, ma devo convenire che al nord, in Lombardia, la gente sulle auto è più preparata. Sono stato a Milano venerdì scorso per lavoro e ho visto molte auto per molti "improponibili": Audi A 2.4 e 2.8 benzina, BMW 523i, Subaru etc.

Se leggete poi il mio post sulla Accord 2.4 ho postato anche link alle prove di 4R nelle quali si dimostra che diesel e benzina, a parità di cavalli, consumano uguali a velocità costante. Il benzina è molto più sensibile ai cambiamenti di regime, è vero, ma un tdi 6 o addirittura 8 cilindri è una spugna.

A meno dei nuovi bi-turbo diesel 2.0 circa, tipo Mercedes 2.2 204 cv, bmw 2.0 203 cv, lancia/saab/alfa 1.9 190 cv, dove veramente si risparmia.
Ma sono auto di "nicchia", particolari. Se tali motori o meglio tale tecnologia si sviluppasse, potremmo riparlare del diesel. ma il bi-turbo 3.0 della BMW comunque consuma, e non in maniera banale.

Ed il benzina, magari 8 cilindri, ha un suono inebriante..... :oops: :oops:
 
gabrielyx ha scritto:
Aubrey ha scritto:
Se si spende 60k euro un'oscillazione di 4/5 k sono noccioline ... poi però ci si preoccupa di risparmiare un po' di benzina con la tecnologia ibrida (che comunque difficilmente sarà 4/5k euro nell'arco di vita dell'auto).
A me sembra un po' poco coerente.

E perchè? Non è la verità scusa? Se posso spendere 60 mila euro ciò non vuol dire che ne posso mettere altri 60 ogni anno in benzina. Se gli altri a parità di prezzo mi offrono l'ibrido io punto a quello. Con auto di quella cavallatura (300-350 cv) e se ci fai almeno 10-12 mila km all'anno ai 4-5 mila euro di benzina nell'arco di 2-3 anni ci sei arrivato benissimo. IMHO ovviamente

Allora 4/5k euro non sono noccioline !
Con l'ibrido di quei 4/5k euro di benzina in 2/3 anni, quanti ne risparmio veramente ?
Intendo, se compro un'auto da 60k e 300/350cv e mi preoccupo dei consumi vuol dire che non me la posso permettere.
 
Aubrey ha scritto:
gabrielyx ha scritto:
Aubrey ha scritto:
Se si spende 60k euro un'oscillazione di 4/5 k sono noccioline ... poi però ci si preoccupa di risparmiare un po' di benzina con la tecnologia ibrida (che comunque difficilmente sarà 4/5k euro nell'arco di vita dell'auto).
A me sembra un po' poco coerente.

E perchè? Non è la verità scusa? Se posso spendere 60 mila euro ciò non vuol dire che ne posso mettere altri 60 ogni anno in benzina. Se gli altri a parità di prezzo mi offrono l'ibrido io punto a quello. Con auto di quella cavallatura (300-350 cv) e se ci fai almeno 10-12 mila km all'anno ai 4-5 mila euro di benzina nell'arco di 2-3 anni ci sei arrivato benissimo. IMHO ovviamente

Allora 4/5k euro non sono noccioline !
Con l'ibrido di quei 4/5k euro di benzina in 2/3 anni, quanti ne risparmio veramente ?
Intendo, se compro un'auto da 60k e 300/350cv e mi preoccupo dei consumi vuol dire che non me la posso permettere.

Clap clap clap.....

Non c'è la faccina con gli applausi, così la sostituisco io!!!!!! :D
 
totonnino ha scritto:
BEH ora la serie precedente, o meglio la 3.5 da immatricolare si trova anche a 35.000 euro..
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=182091225
E tutti i discorsi su Lexus o Infinity (quest'ultima non mi piace proprio, qualsiasi modello a differenza delle Lexus che invece mi attirano molto) vanno a farsi benedire per il discorso prezzo.

Comunque parlano di consumi abbastanza alti anche tenuto conto della cilindrata....

NB: se tornassi indietro forse penserei a questa....

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=202298793

Ed è anche più economica....

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=202906985

nessuno la compra? Secondo me è fantastica....... :oops: :thumbup:
 
Agostino89 ha scritto:
la Legend può essere inserita nella lista delle auto che non sono state capite...o almeno "per chi se la può permettere" potrebbe prendere questa invece di una serie 5 o classe E- audi a6..ovviamente la linea e i motori delle tedesche sono tutt'altra cosa...
ciaoo

Il problema della Legend attuale secondo me é la linea. E' criticabile, secondo me un po' anonima, convenzionale e pure leggermente goffa da qualche angolazione.

Una base tecnica cosi' raffinata meriterebbe un design molto piu' radicale ed ispirato, IMHO.

L'Accord / Acura TSX secondo me e' immensamente più riuscita da questo punto di vista.

La piu' bella ammiraglia giapponese (e non solo) secondo me in questo momento e' l'Infiniti M, dalle forme molto caratterizzate e personali.
La base meccanica con (eccellente per quanto riguarda il VQ37) motore anteriore centrale longitudinale non e' estranea alla riuscita delle sue proporzioni.
 
Back
Alto