<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Jazz Graphite 1.4 del 2005 - Cuscinetto Albero Primario Cambio | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Honda Jazz Graphite 1.4 del 2005 - Cuscinetto Albero Primario Cambio

meipso ha scritto:
Se leggi il post di Cristian dell'11 marzo u.s., potrai facilmente notare che Honda ha riconosciuto il difetto estendendo la garanzia sul medesimo fino a 7 anni e/o 160mila km, quindi anche in maniera notevole. Tuttavia, vari frangenti possono, in alcuni casi, far manifestare il problema oltre i termini sudetti.
Per quanto attiene i richiami, non ho certo detto che le case costruttrici in generale non li facciano; ma per alcuni difetti (cito, per porre solo alcuni esempi, i turbocompressori di alcune versioni dei 2 litri diesel bavaresi, le catene di distribuzione e tendicatena dei medesimi, nonché gli ormai famigerati iniettori dei due litri diesel di Stoccarda, le bronzine del K9K Renault ed altri ancora) non si è provveduto mediante richiami alla relativa risoluzione ma, talvolta, mediante iniziative denominate "azione di miglioramento del prodotto" (generalmente pervenute in maniera indiscutibilmente tardiva, vedi, ad esempio, la 27/12 di Mercedes) o similare, oppure "tamponando" in parte l'onere economico venendo incontro al cliente purché questo avesse fatto regolarmente tutti i tagliandi presso la rete ufficiale.
Honda c'entra senz'altro in tutto questo, è evidente; il cambio l'ha fatto lei così. Però, almeno, non se n'è lavata le mani. Ma se il venditore e l'officina presso cui ti stai rivolgendo si sta comportando in maniera non corretta in merito all'applicazione della garanzia sull'usato, tu è verso di questi che devi rivolgere le tue rimostranze.

E' chiaro che mi batterò per far fare l'intervento in garanzia, anche perché il primo anno ancora non è scaduto (ma ci manca poco).
Quello che dice l'utente Cristian non è corretto, come ho avuto modo di evidenziare in un mio precedente post. Ma non lo dico io, lo dice l'Honda stessa (vedi tsb che ho postato). Non c'è nessun difetto di produzione nei cuscinetti, è solo che essi sono sottodimensionati e si rovinano per la troppo elevata coppia di decelerazione. In sostanza Honda ha toppato il progetto del cambio. Infatti vengono sostituiti tutti i cuscinetti con un kit rinforzato specifico.
Io penso che Honda si comporti esattamente come tutti gli altri marchi e che le proprie autovetture si rompono esattamente come la concorrenza. Quello che non capisco è come si possa pagare di più per un prodotto che è mediamente "scadente" come gli altri imho...
 
le tue sono opinioni personali dettate soprattutto dalla doccia fredda che hai appena ricevuto, la tua eccezione, però, non fa la regola.

Basta girare un po' in rete e leggere sia le opinioni degli utenti, sia consultare le statistiche per constatare che le auto giapponesi in genere si trovano sempre nelle prime posizioni delle classifiche di affidabilità e gradimento.

Se parli di decadimento generale dello standard qualitativo, ti posso dar ragione, imho, non puoi però affermare che il primo costruttore di auto al mondo, che come ben sai si chiama Toyota, oppure la più piccola ma altrettanto apprezzata Honda, solo per fare un paio di nomi, abbiano la stessa qualità di una Fiat.

Personalmente, sulla scorta di esperienze sia private che professionali maturate sia in Italia che all'estero, ti posso assicurare che non c'era (e non c'è....) paragone tra i materiali e la cura costruttiva usati dai costruttori giapponesi (e asiatici in genere, solo i cinesi sono un po' indietro ma stanno arrivando) e quelli degli europei, se poi capita qualche "inciampo" come il tuo oppure i megarichiami che citavi, è chiaro che la perfezione non esiste, esiste però la serietà professionale nell'ammettere i propri errori e porne rimedio anche a scapito di perdite multimiliardarie.

Dopo oltre vent'anni che le mie auto principali vengono dal sol levante e alle quali, oltre l'ordinaria manutenzione, non ho dovuto mai fare alcuna riparazione, essendo oltretutto in compagnia di qualche altro milione di utenti entusiasti, mi capirai se esprimo solo soddisfazione e rifiuto le critiche fatte unicamente, o quasi, sulla scorta di episodi personali.

Buona domenica
 
Quello che mi scoccia di più è che quando ho portato l'auto dal meccanico era di 1 mese entro i 7 anni citati nel documento che postato (Agosto 2012 e l'auto è di Settembre 2005), quindi avrei avuto diritto alla riparazione in garanzia e non mi è stato detto.
Invece ora mi trovo a dover spendere centinaia di Euro per una riparazione di un difetto riconosciuto... :evil:
E tra l'altro, anche senza frizione, si parla di cifre importanti, almeno per me, in questo momento difficile.
Non voglio neanche chiedermi se il capo officina fosse al corrente o meno di questo documento : https://skydrive.live.com/?cid=dfcd6cd9605a6b8d&id=DFCD6CD9605A6B8D!2317&authkey=!ANTle2bj6ROEXb0 mi arrabbierei...perché tanto ormai è tardi...

Che faccio lo stampo e lo porto in officina, oppure mi rassegno?
 
alberto_y ha scritto:
Quello che mi scoccia di più è che quando ho portato l'auto dal meccanico era di 1 mese entro i 7 anni citati nel documento che postato (Agosto 2012 e l'auto è di Settembre 2005), quindi avrei avuto diritto alla riparazione in garanzia e non mi è stato detto.
Invece ora mi trovo a dover spendere centinaia di Euro per una riparazione di un difetto riconosciuto... :evil:
E tra l'altro, anche senza frizione, si parla di cifre importanti, almeno per me, in questo momento difficile.
Non voglio neanche chiedermi se il capo officina fosse al corrente o meno di questo documento : https://skydrive.live.com/?cid=dfcd6cd9605a6b8d&id=DFCD6CD9605A6B8D!2317&authkey=!ANTle2bj6ROEXb0 mi arrabbierei...perché tanto ormai è tardi...

Che faccio lo stampo e lo porto in officina, oppure mi rassegno?
io proverei a sottoporlo al conce e vedere se ti viene incontro in qualche modo.
Se dovesse darti picche prova con un altro. Tentar non nuoce, perso per perso...
 
albelilly ha scritto:
io proverei a sottoporlo al conce e vedere se ti viene incontro in qualche modo.
Se dovesse darti picche prova con un altro. Tentar non nuoce, perso per perso...

Nel caso ad Agosto l'avesse fatto apposta (tesi che mi sento di non sostenere, vista l'esperienza positiva fino ad ora e l'esperienza anche di altri amici), difficilmente mi direbbe che mi può venire incontro, visto che è la mia parola contro la sua (controllato anche sulla fattura del tagliando, non è menzionato il fatto che ho segnalato il problema ed hanno approfondito per verificare cosa fosse), e nel caso non l'avesse fatto apposta ormai siamo fuori garanzia da 6 mesi, non avrebbe alcun interesse ad aiutarmi.
Sto pensando di chiamare il numero verde Honda per vedere cosa mi dicono loro.
Onestamente la scoperta di stasera, con tanto di PDF, mi ha fatto andare fuori da ogni grazia divina.
Finchè avevo letto che "forse" c'era stato un riconoscimento del problema da Honda, era un discorso, ma leggerlo con tanto di carta intestata...

Se fossero seri (Honda) quantomento dovrebbero partecipare alla spesa, visto che si tratta di un difetto riconosciuto ufficialmente, la scarsa percorrenza dell'auto e la costanza di tagliandi presso la stessa officina Honda, fin dal primo anno ad oggi.
 
alberto_y ha scritto:
albelilly ha scritto:
io proverei a sottoporlo al conce e vedere se ti viene incontro in qualche modo.
Se dovesse darti picche prova con un altro. Tentar non nuoce, perso per perso...

....Se fossero seri quantomento dovrebbero partecipare alla spesa, visto che si tratta di un difetto riconosciuto ufficialmente, la scarsa percorrenza dell'auto e la costanza di tagliandi presso la stessa officina Honda, fin dal primo anno ad oggi.
proprio su questo devi fare leva, possibile che nell'ambito di un precedente tagliando nessuno si sia ricordato dell'informazione tecnica ?
 
albelilly ha scritto:
proprio su questo devi fare leva, possibile che nell'ambito di un precedente tagliando nessuno si sia ricordato dell'informazione tecnica ?

Ho scritto all'officina, aspettiamo e vediamo cosa mi dicono.

Nel caso mi rispondano picche, proverò a contattare direttamente Honda, sperando che almeno partecipino alla spesa.
Ho verificato che dal tagliando ad oggi ho percorso solo 5.000Km., è vero che sono passati alcuni mesi dalla scadenza dei 7 anni, però il problema è stato segnalato entro i termini (in maniera non dimostrabile purtroppo, ma è così), la percorrenza è davvero bassa rispetto ai 160.000 previsti dall'estensione e l'auto ha fatto tutti i tagliandi, regolarmente dal 2006 ad oggi, presso la stessa officina Honda.
Speriamo in bene.
 
alberto_y ha scritto:
albelilly ha scritto:
proprio su questo devi fare leva, possibile che nell'ambito di un precedente tagliando nessuno si sia ricordato dell'informazione tecnica ?

Ho scritto all'officina, aspettiamo e vediamo cosa mi dicono.

Nel caso mi rispondano picche, proverò a contattare direttamente Honda, sperando che almeno partecipino alla spesa.
Ho verificato che dal tagliando ad oggi ho percorso solo 5.000Km., è vero che sono passati alcuni mesi dalla scadenza dei 7 anni, però il problema è stato segnalato entro i termini (in maniera non dimostrabile purtroppo, ma è così), la percorrenza è davvero bassa rispetto ai 160.000 previsti dall'estensione e l'auto ha fatto tutti i tagliandi, regolarmente dal 2006 ad oggi, presso la stessa officina Honda.
Speriamo in bene.
devi far capire a chi di dovere che non è stata una tua trascuratezza bensì una grave mancanza del concessionario il quale DOVEVA per forza essere al corrente della disposizione poichè, ogni vettura che passa dalla rete ufficiale viene collegata alla presa OBD in modo da scaricare vita, morte e miracoli della macchina in questione dopodiché, incrociando i dati in possesso dei concessionario, vengono stabiliti gli interventi da eseguire.
Nel tuo caso si tratta di un evidente trascuatezza o errore umano involontario.
Dico involontario per il semplice motivo che l'officina avrebbe avuto tutto l'interesse ad eseguire correttamente l'intervento: dopotutto si sarebbe trattato di lavoro anche di una certa rilevanza economica con relativo non trascurabile introito. A loro non importa se paghi tu come cliente oppure Honda Italia in garanzia, l'importante è che i soldi da qualche parte arrivino comunque.
Al tuo posto io m'imputerei con tutte le mie forze a costo di adire le vie legali, se cio' potesse essere risolutivo.
 
Per quanto mi concerne, ma il discorso è leggermente diverso, ho già provveduto a inoltrare a Tecnomotor spa/Romana Auto una raccomandata a/r di messa in mora in cui chiedo dettagliatamente la risoluzione del problema con tanto di riferimento all'informazione tecnica.
La mia garanzia di un anno sull'usato scade il 5 Aprile prossimo. Intanto mi sono tutelato perché se loro dovessero rispondere successivamente a tale data posso sempre dimostrare che erano al corrente prima della scadenza. Non hanno scampo.

Rispoindendo all'op, purtroppo Honda non può farci nulla e penso anche a ragione. La colpa è tutta del concessionario/autofficina autorizzata.
Le informazioni tecniche diramate dalla Honda sono ben diverse dai richiami, come ben sapete. Se un cliente non lamenta un difetto manifesto la Honda non ha l'obbligo di far presente al cliente stesso la presenza o meno di tali informazioni tecniche, e ce ne sono a decine, molto più numerose dei richiami.

P.S.: ad agosto che cosa ti hanno detto per il fatto che non hanno potuto fare nulla per il problema?
 
Sicuro che il richiamo è concettualmente differente dall'informazione tecnica: come dicevi tu, nel caso del richiamo è la casa che "richiama" il cliente, nel caso dell'info tecnica è il cliente che deve lamentare il problema per vedersi riconosciuta la riparazione in ossequio alle disposizioni dell'importatore, quindi in mancanza di guasto non s'interviene in nessun caso.
Se leggi il primo post di questo topic vedrai che il meccanico nel constatare il difetto non ha minimamente fatto cenno all'informazione tecnica della quale DOVEVA essere a conoscenza.
 
a.serrao-7528 ha scritto:
Per quanto mi concerne, ma il discorso è leggermente diverso, ho già provveduto a inoltrare a Tecnomotor spa/Romana Auto una raccomandata a/r di messa in mora in cui chiedo dettagliatamente la risoluzione del problema con tanto di riferimento all'informazione tecnica.
La mia garanzia di un anno sull'usato scade il 5 Aprile prossimo. Intanto mi sono tutelato perché se loro dovessero rispondere successivamente a tale data posso sempre dimostrare che erano al corrente prima della scadenza. Non hanno scampo.

Rispoindendo all'op, purtroppo Honda non può farci nulla e penso anche a ragione. La colpa è tutta del concessionario/autofficina autorizzata.
Le informazioni tecniche diramate dalla Honda sono ben diverse dai richiami, come ben sapete. Se un cliente non lamenta un difetto manifesto la Honda non ha l'obbligo di far presente al cliente stesso la presenza o meno di tali informazioni tecniche, e ce ne sono a decine, molto più numerose dei richiami.

P.S.: ad agosto che cosa ti hanno detto per il fatto che non hanno potuto fare nulla per il problema?

Come scritto nel primo post e riportato nuovamente, ad Agosto io ho lamentato esattamente gli stessi sintomi riportati sull'informazione tecnica.
Il meccanico mi disse che era il cuscinetto dell'albero primario e mi fece un preventivo per la riparazione.
Io ho cambiato colore e lui mi ha detto che ci sarei potuto andare avanti finchè il rumore non fosse aumentato troppo, quindi saremmo dovuti intervenire.

Se non avessi aperto la discussione qui sul forum non sarei mai venuto a conoscenza di tale documento Honda, avrei pagato la riparazione e me la sarei messa via.
Il fatto è che comunque purtroppo non posso dimostrare di averglielo detto, visto che non c'è scritto da nessuna parte...ma chi poteva immaginare che sarebbe servito scrivere...

Comunque prima di fasciarmi la testa ulteriormente, aspetto una risposta all'email inviata, nel caso non arrivi proverò a telefonare e vediamo cosa mi dicono.
In effetti all'officina non sarebbe cambiato nulla se l'intervento l'avessi pagato io o Honda, quindi spero che si mettano una mano sulla coscienza.
 
alberto_y ha scritto:
Comunque prima di fasciarmi la testa ulteriormente, aspetto una risposta all'email inviata, nel caso non arrivi proverò a telefonare e vediamo cosa mi dicono.
In effetti all'officina non sarebbe cambiato nulla se l'intervento l'avessi pagato io o Honda, quindi spero che si mettano una mano sulla coscienza.

Purtroppo legalmente non hai appigli. Avresti dovuto mandare una raccomandata a/r in prossimità della scadenza legale della garanzia descrivendo il difetto e dando 5gg di tempo per comunicarti come avrebbero voluto risolverlo.
Nel tuo caso le strade secondo me sono due:
1) o ripari la macchina pagando di tasca tua;
2) la dai via e te ne prendi una nuova, possibilmente non giapponese.
 
a.serrao-7528 ha scritto:
alberto_y ha scritto:
Comunque prima di fasciarmi la testa ulteriormente, aspetto una risposta all'email inviata, nel caso non arrivi proverò a telefonare e vediamo cosa mi dicono.
In effetti all'officina non sarebbe cambiato nulla se l'intervento l'avessi pagato io o Honda, quindi spero che si mettano una mano sulla coscienza.

Purtroppo legalmente non hai appigli. Avresti dovuto mandare una raccomandata a/r in prossimità della scadenza legale della garanzia descrivendo il difetto e dando 5gg di tempo per comunicarti come avrebbero voluto risolverlo.
Nel tuo caso le strade secondo me sono due:
1) o ripari la macchina pagando di tasca tua;
2) la dai via e te ne prendi una nuova, possibilmente non giapponese.

Io non ho fatto alcun cenno di alcuna azione legale, tantomeno ho contattato Honda prima di chiarire le cose con la mia officina.
Inoltre, come ho scritto, il difetto è sorto a garanzia ampiamente scaduta (l'auto aveva 7 anni), e sono venuto a conoscenza dell'informazione tecnica Honda solo l'altro giorno.
E' chiaro ed ovvio che se fossi stato in garanzia, e qualcuno si fosse rifiutato di intervenire, mi sarei tutelato scrivendo, ma visto che la mia auto non era più in garanzia ad Agosto 2012, da anni, non mi sono sognato di scrivere che segnalavo un difetto.

In ogni modo come ho scritto ieri, era inutile fasciarsi la testa prima del tempo.
In risposta alla mia garbata email che descriveva i fatti, oggi sono stato contattato telefonicamente dal capo della mia officina di fiducia, con il quale abbiamo serenamente ricostruito i fatti.
Secondo lui Honda è molto fiscale in tal senso, quindi non riconoscerebbe nulla, però in via eccezionale visto che l'auto ha una bassa percorrenza, sono loro cliente fisso praticamente da quando l'auto è uscita dal concessionario (nessun altro ci ha mai messo le mani) e che potrebbe esserci stata una svista, mi offrono un sostanzioso sconto per la riparazione su manodopera e ricambi.
Ho chiaramente accettato ed ho già prenotato la visita in officina per l'inizio della prossima settimana, visto che nel frattempo sto utilizzando i mezzi pubblici per evitare possibili danni.
Per ora non posso che confermare la serietà dell'officina e, se tutto come mi auguro si risolverà nel migliore dei modi, confermerò la fiducia sia a loro che al marchio, visto che di fatto è il primo problema degno di tale nome in 8 anni.
 
cristianhonda ha scritto:
voglio proprio sapere di che nazionalità dovrebbe acquistare il veicolo...

sentiamo...
anche a me pacerebbe sapere di che nazionalità acquisterebbe la prossima auto, secondo me sarà una del gruppo Fiat, vuoi mettere....quelle si che sono affidabili... altro che le giapponesi con i cuscinetti dei cambi sottodimensionati. :p
 
Back
Alto