<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Jazz che alle volte strattona | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Honda Jazz che alle volte strattona

Le candele sono all’iridio.
Il libretto di manutenzione prevede la sostituzione a 100.000 km.
Ne hanno solo 60.000.
La prima volta le ho sostituite a 140.000
La seconda volta a 235.000

le attuali hanno solo 57.000 km.
Inoltre non avverto alcun problema di accensione.
 
Ultima modifica:
Pardon la tastiera fa brutti scherzi
praticamente cosa volevi dire? Comunque non saprei cosa dire: le candele dovrebbero essere a posto, ma normalmente è la prima cosa che si cambia, tra l'altro penso abbiano il loro bel costo e le bobine sono ancora le originali, un bel rebus decidere cosa cambare prima...
 
Volevo dire che le candele le ho sostituite a 140.000 e poi a 235.000.
Vedremo come procedere.
Dopo questa estate (percorrerò con la Jazz circa 5000 km) avrò le idee più chiare.
Già con due pieni il problema si è attenuato.
 
Ciao Frank, ho letto con piacere dei 300.000 e oltre km percorsi.
Ma com'è finita invece questa problematica? Si è capito da che dipendeva?
 
Ciao Frank, ho letto con piacere dei 300.000 e oltre km percorsi.
Ma com'è finita invece questa problematica? Si è capito da che dipendeva?
Giusto. Chiedo venia se non ho aggiornato il post. Risolto tutto con sostituzione delle candele. Le vecchie avevano 50.000 km, probabilmente con la registrazione valvole è andato storto qualcosa e ha iniziato a strattonare. Adesso va benissimo, 305.000 Km. Spero di arrivare a 450.000. Nessun problema: frizione e ammortizzatori ancora originali. Incredibile!
 
Sembra che smagrisca in quelle condizioni.
Ha debimetro o sensore di pressione in aspirazione? In che condizioni sono?
Non è che tiri dentro aria in aspirazione e l'ECU non riesca a compensare? I collegamenti fra i vari condotti, dal filtro aria fino alla testata, sono stretti correttamente?
 
Sembra che smagrisca in quelle condizioni.
Ha debimetro o sensore di pressione in aspirazione? In che condizioni sono?
Non è che tiri dentro aria in aspirazione e l'ECU non riesca a compensare? I collegamenti fra i vari condotti, dal filtro aria fino alla testata, sono stretti correttamente?
Non saprei. Comunque ho risolto con candele nuove.
Sono trascorsi 4/5 mesi e l’auto va che è una bellezza.
 
Giusto. Chiedo venia se non ho aggiornato il post. Risolto tutto con sostituzione delle candele. Le vecchie avevano 50.000 km, probabilmente con la registrazione valvole è andato storto qualcosa e ha iniziato a strattonare. Adesso va benissimo, 305.000 Km. Spero di arrivare a 450.000. Nessun problema: frizione e ammortizzatori ancora originali. Incredibile!
Ok, grazie. Ero curioso, sai com'è...
 
Giusto. Chiedo venia se non ho aggiornato il post. Risolto tutto con sostituzione delle candele. Le vecchie avevano 50.000 km, probabilmente con la registrazione valvole è andato storto qualcosa e ha iniziato a strattonare. Adesso va benissimo, 305.000 Km. Spero di arrivare a 450.000. Nessun problema: frizione e ammortizzatori ancora originali. Incredibile!
magari smontando hanno picchiato in una e l'hanno lesionata...
 
Back
Alto