<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Jazz 3a serie comfort navi adas | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Honda Jazz 3a serie comfort navi adas

Qual è il problema della giacenza? Io non lo vedo. La jazz non è molto commerciale, quindi è più difficile venderla. Se ti piace io andrei tranquillo con l acquisto. Ti ripeto io l ho scelta perché vengo, tra auto e moto da suzuky e toyota e mai avuto un problema. Confido anche questa volta sull affidabilità delle auto giapponesi.
 
Qual è il problema della giacenza? Io non lo vedo. La jazz non è molto commerciale, quindi è più difficile venderla. Se ti piace io andrei tranquillo con l acquisto. Ti ripeto io l ho scelta perché vengo, tra auto e moto da suzuky e toyota e mai avuto un problema. Confido anche questa volta sull affidabilità delle auto giapponesi.
Grazie, comunque lo devo chiamare. I tagliandi che frequenza hanno?
 
Dipende dall utilizzo che ne fai. Se guidi parecchio in città, ogni anno,indipendentemente dai km. Altrimenti ogni 15000km. Ha la catena di distribuzione, quindi vai tranquillo. Controlla solo il numero di telaio che inizi con j.
 
Dipende dall utilizzo che ne fai. Se guidi parecchio in città, ogni anno,indipendentemente dai km. Altrimenti ogni 15000km. Ha la catena di distribuzione, quindi vai tranquillo. Controlla solo il numero di telaio che inizi con j.
Ormai la uso quasi niente e sempre quando devo uscire da Milano! Saranno davvero pochi km all'anno, quasi un peccato. Per il tempo di giacenza intendevo se i mesi ferma dal rivenditore possano aver deteriorato qualcosa. Paranoie preacquisto!
 
con il VIN (N° di telaio) potresti risalire alla data di fabbricazione, bisogna vedere se ti concedono di rilevarlo...
Tieni comunque conto che se è da dicembre '19 dal concessionario significa che come minimo è uscita di fabbrica 3 - 4 mesi prima quindi l'età della effettiva della macchina credo rasenti ormai l'anno.
 
al tempo (05.2009) quando acquistai il Crv sapevo bene che era uscito da Swindon addirittura nell'autunno del 2007, il prezzo fu talmente allettante che la presi ugualmente: dopo circa 10 anni l'ho rivenduta ed era come nuova tanto che l'attuale proprietario mi ringrazia ancora adesso !
Questo tanto per dire che anche se le auto restano in giacenza non si rischia di andare incontro a problemi... poi in fin dei conti c'è sempre la garanzia.
 
con il VIN (N° di telaio) potresti risalire alla data di fabbricazione, bisogna vedere se ti concedono di rilevarlo...
Tieni comunque conto che se è da dicembre '19 dal concessionario significa che come minimo è uscita di fabbrica 3 - 4 mesi prima quindi l'età della effettiva della macchina credo rasenti ormai l'anno.
Ok. Tra l' altro è un rivenditore multimarche, non concessionario Honda.
 
A me pare assurdo che in periodo del genere un rivenditore non faccia di tutto per venderti un'auto che ha in salone da 8 mesi.
La mia che presi dopo 3 mesi di stop in salone mi costrinse ad un precoce cambio batteria.
 
A me pare assurdo che in periodo del genere un rivenditore non faccia di tutto per venderti un'auto che ha in salone da 8 mesi.
La mia che presi dopo 3 mesi di stop in salone mi costrinse ad un precoce cambio batteria.
Quell'atteggiamento li è una delle cose che mi frena e mi ha suggerito di guardare anche altro. E ho visto la clio 5 zen km 0 a 14500 tutto compreso. Solo che li entriamo nella terra dei 3 cilindri turbo e l'idea non mi entusiasma. E non c'è la sfruttabilitia e la luminosità dell'abitacolo della jazz. Però 800 euro in meno pagando in contanti fanno la differenza. Non ne esco più!
 
Per me jazz vince di molto.
e 800€ ci stanno.
Fai una cosa semplice e onesta: torna in honda e fai presente questa alternativa.
Al massimo ti rispondera' "e pigliati la clio" :)
 
Per me jazz vince di molto.
e 800€ ci stanno.
Fai una cosa semplice e onesta: torna in honda e fai presente questa alternativa.
Al massimo ti rispondera' "e pigliati la clio" :)
Questi giorni dovrò per forza muovermi e decidere. La clio comunque non mi sembra male, tutta nuova ma con il contro del 3 cilindri Turbo che sulla lunga distanza è un boh, sebbene io faccia pochissima strada in macchina ormai. La jazz è la jazz, lo so...
Altra cosa che ho notato è che, almeno qui a Milano, i prezzi delle auto non sono per niente calati. Mi sembra cosi, sebbene io non sia molto informato relativamente al mondo dell'automobile. Perfino sulla Fiat tipo, che avevo considerato col suo motore più basico, si trovano meno offerte e prezzi più alti dello scorso anno.
 
Back
Alto