<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Jazz 1300 Comfort Navi ADAS...Arrivata! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Honda Jazz 1300 Comfort Navi ADAS...Arrivata!

Solita ironia da due soldi, passano gli anni ma non perdi questo "simpatico" vizio, neh "mon ami"...
comunque non sto a sollevare polemiche tanto ripetitive quanto inutili, chi mi legge da oltre 10 anni sa benissimo come la penso in materia di utilitarie le quali devono assicurare oltre alla versatilità dell'abitacolo ( e in questo Jazz non difetta...) anche una motorizzazione adeguata, motorizzazione che secondo me questi i-Vtec (soprattutto questo 1,3 con la sua coppia massima a 5000 pergiunta nemmeno elevata come valore....) non risponde alle esigenze (e aspettative) di un uso normale su tutti i percorsi.
Quello che trovo incredibile e che sia l'utente a doversi "adattare" al comportamento della meccanica, quando dovrebbe essere lei stessa (su una vettura di uso prettamente utilitario come la Jazz) in grado di offrire la massima facilità d'uso.
E non solo in pianura e a minimo carico....
Non c'è altro da dire, è solo questione di gusti e abitudini e.... senza che ci sia bisogno di osannare chi la pensa come te e criticare con ironie da due soldi chi la pensa diversamente.[/QUOTE]
 
Solita ironia da due soldi, passano gli anni ma non perdi questo "simpatico" vizio, neh "mon ami"...
comunque non sto a sollevare polemiche tanto ripetitive quanto inutili, chi mi legge da oltre 10 anni sa benissimo come la penso in materia di utilitarie le quali devono assicurare oltre alla versatilità dell'abitacolo ( e in questo Jazz non difetta...) anche una motorizzazione adeguata, motorizzazione che secondo me questi i-Vtec (soprattutto questo 1,3 con la sua coppia massima a 5000 pergiunta nemmeno elevata come valore....) non risponde alle esigenze (e aspettative) di un uso normale su tutti i percorsi.
Quello che trovo incredibile e che sia l'utente a doversi "adattare" al comportamento della meccanica, quando dovrebbe essere lei stessa (su una vettura di uso prettamente utilitario come la Jazz) in grado di offrire la massima facilità d'uso.
E non solo in pianura e a minimo carico....
Non c'è altro da dire, è solo questione di gusti e abitudini e.... senza che ci sia bisogno di osannare chi la pensa come te e criticare con ironie da due soldi chi la pensa diversamente.
[/QUOTE]
Si sono daccordo, non è l'utente a doversi adattare, ho solo trovato una soluzione per cercare di guidare l'auto al meglio in base alle sue caratteristiche.
Se avesse più coppia sarebbe decisamente più equilibrata, anche con 10 cv in meno.
E' una bella macchina, migliorabile sotto alcuni aspetti.
Dimenticavo un'altra cosa che secondo me non ha senso.
Dalle varie versioni la trend e la confort hanno a libretto solo le ruote da 15" e la Elegance solo quelle da 16".
Quanto gli sarebbe mai costato omologare entrambe le misure su tutte le versioni....?
Io vorrei mettere i cerchi da 16", e non posso neanche montare gli originali da 16", ma solo un cerchio compatibile omologato NAD con certifcazione di regolare installazione del gommista e passaggio in motorizzazione per far aggiornare il libretto..
Oppure chiedere a Honda di rilasciarmi il nulla osta per montare la misura diversa (cosa che non faranno mai...)
 
Quoto Davil83.
Cerchi da 16" su un'auto come jazz non hanno senso e, estetica a parte, danno quasi esclusivamente svantaggi. Se avessi i 16, io li toglierei per mettere i 15. Poi ovviamente ognuno fa come meglio crede.
 
Anche io ho una confort navi 1.3 grigia metallizzata , sono arrivato gia a 22mila , io comunque avevo abbandonato la mia jazz 1.4 del 2004 sempre marciante a 350mila km ...quindi posso dire che sono un fedelissimo jazz .
Sto cercando qualcuno che ha avuto il coraggio di mettere il gpl su questo motore ? c'e' qualcuno in grado di darmi un consiglio su quello che mi potrei aspettare ? il concessionario non ne vuole sapere , dice che honda non ha ancora fatto sapere niente , e il mio installatore mi farebbe un assicurazione sul lavoro . Premetto che il gpl nella mia vecchia jazz e' stato uno degli affare piu' riusciti che ho fatto , l' ho installato dopo incentivi a 50mila e ci ho fatto 300 mila km senza mai un problema , solo tagliandi .
 
Ciao io ho installato da un anno e 20000 km circa L impianto sul 1.3 . L auto va benissimo con circa 41 litri effettivi percorro più di 700 km. Anch’io ero un po’ timoroso sentendo un po’ qua tra chi racconta leggende che Honda non va bene con il gas. Ma poi ho sentito gli installatori che invece trovano Honda come uno dei pochi marchi che riescono facilmente a trasformare a gas. Il mio installatore per sicurezza un dispositivo lubrificante per le valvole. L unica cosa che devo segnalare è L indicatore carburante che scende quando vado a gas Per poi resettarsi da solo dopo un po’ .Ma io non ho installato L emulatore.
 
Grazie 1000 per le info .. mi puoi spiegare meglio il discorso dell indicatore e dell emulatore , abbi pazienza ma non sono ferrato in materia.. se ho capito bene l' indicatore benzina ti scende nonostante tu vada a gas , fino a darti riserva? e dopo?
 
Praticamente il galleggiante della jazz è legato al computer di bordo che ogni tanto rileva la quantità di benzina e calcola L autonomia . Se lasci il serbatoio benzina sopra la metà il computer resetta prima se invece sei a 1/4 ti segna fino alla riserva e poi ricalcola la quantità effettiva . Io non ho messo nessun emulatore che ogni volta che accendi L auto fa il controllo automatico della benzina perché sinceramente non mi da troppo fastidio . Io ho montato Emer come impianto
 
Una domanda a chi ha la versione con navigatore Garmin. L'infotraffico funziona ? All'estero tutto OK, ma in Italia, nonostante veda l'abbonamento attivo, nulla da fare. Dal concessionario mi hanno detto che "non c'é nulla da fare: non va".
 
Back
Alto