<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda jazz 1.4 ishift: cambio che delusione | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Honda jazz 1.4 ishift: cambio che delusione

nix1 ha scritto:
Possibile che nel 2010 la mentalità integralista e talebana non possa progredire ?

Ogni qualvolta qualcuno non apprezza qualcosa di honda debba essere consderato un piantagrane, adesso basta.

Senza dubbio è una scelta di honda far girare a 5000Rpm il motore in quelle condizioni, ma se permetti a qualcuno sentire il motore che urla come se fosse sodomizzato può dare anche fastidio.

Il problema è che sono motori derivati da quelli motociclistici.

Sono costretto a dissentire pesantemente. La tua valutazione, sicuramente assai superficiale, deriva dal fatto che alcuni (alcuni, non tutti) motori Honda presentano una curva di erogazione spostata verso l'alto. Questo, però, non scaturisce assolutamente dal fatto che siano di derivazione motocicilistica (lo erano, forse, 40 e più anni fa) bensì dall'essere a distribuzione variabile e dall'assecondare gli studi del costruttore sul come sfruttare al meglio questo tipo di distribuzione. Si riesce, cioè, ad avere una notevole regolarità di funzionamento ai bassi regimi anche utilizzando cariche dal ridotto rapporto stechiometrico, purché correttamente miscelate grazie, proprio, al contributo del sistema v-tec che rende possibile una forte turbolenza all'immissione (nelle versioni ottimizzate per il contenimento dei consumi e delle emissioni) con tangibili vantaggi sul fronte dell'economia di esercizio e della riduzione dell'impatto ambientale. Il prezzo da pagare è una ridotta disponibilità di coppia che viene, per l'appunto, compensata dalle caratteristiche di cui sopra. A regimi più elevati, dove mediamente un ciclo Otto aspirato rende meglio, si imposta la distribuzione in modo differente, atto, cioè, ad erogare una buona dose di verve.
Tanto era dovuto ed in relazione al caso di specie resto a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento, oltre a rimandare ai numerosissimi posts attinenti.
Per il resto, avendo potuto apprezzare in moltissime occasioni la lucidità e l'onestà intellettuale di GuguLeo, ritengo che se il medesimo ha letto un'intenzionalità del genere, evidentemente ve n'è ben donde. Sono comunque ben accetti chiarimenti in modo da palesare i reali intendimenti dell'autore del post e poter articolare una discussione serena e produttiva.
In ultimo, per quanto attiene il concetto di "piantagrane", siamo noi per primi, ovvero i forumers Honda e, nondimeno, quelli di più radicata ed assidua frequentazione, ad evidenziare eventuali magagne rilevabili nei più disparati comparti delle vetture del costruttore in menzione; è il modo, evidentemente, che fa la differenza, che crea il necessario discrimine tra una mera azione denigratoria e il delineare uno spunto dal quale affinare le proprie conoscenze e, in alcuni casi, trarre financo efficaci soluzioni. Questo, al di là di tutto, è lo spirito corretto, l'impalcato su cui dovrebbe sorreggersi il motivo dell'esistenza di questo media.
 
meipso ha scritto:
Per il resto, avendo potuto apprezzare in moltissime occasioni la lucidità e l'onestà intellettuale di GuguLeo, ritengo che se il medesimo ha letto un'intenzionalità del genere, evidentemente ve n'è ben donde. Sono comunque ben accetti chiarimenti in modo da palesare i reali intendimenti dell'autore del post e poter articolare una discussione serena e produttiva.

Altrimenti chiudilo caro meipso..che è meglio ;)
 
GuguLeo ha scritto:
[mode POLEMICA=ON]Primo e unico post. Nel forum Honda. Nick scelto (apposta per la bisogna): (Seat-VW)Altea DSG. Presentazione zero. Riscontri precedenti sul forum relativi al problema evidenziato zero. Giudizio stroncante riportato dal forumista (in maiuscolo=urlato): VERAMENTE PENOSO. Ulteriori contributi alla discussione zero. Richiesta approfondimenti agli altri utenti: nessuna.

Conclusioni:
- probabilità troll: estremamente elevata.
- onestà intellettuale: con gli elementi espressi veramente minima.
- correttezza netiquette: nulla.
[mode POLEMICA=OFF]

complimenti

Guguleo credo che questa immagine utilizzati per molti programmi per computer rispecchi a pieno il tuo post! :D :D

Spybot.png


Search and destroy it always! :lol:
 
crea il necessario discrimine tra una mera azione denigratoria e il delineare uno spunto dal quale affinare le proprie conoscenze e, in alcuni casi, trarre financo efficaci soluzioni. Questo, al di là di tutto, è lo spirito corretto, l'impalcato su cui dovrebbe sorreggersi il motivo dell'esistenza di questo media.

chi mai si aspetterebbe tanta eleganza nell'esporre i concetti in un forum automobilistico? :p
qualcuno osa controbattergli? :oops:
 
tomaz ha scritto:
crea il necessario discrimine tra una mera azione denigratoria e il delineare uno spunto dal quale affinare le proprie conoscenze e, in alcuni casi, trarre financo efficaci soluzioni. Questo, al di là di tutto, è lo spirito corretto, l'impalcato su cui dovrebbe sorreggersi il motivo dell'esistenza di questo media.

chi mai si aspetterebbe tanta eleganza nell'esporre i concetti in un forum automobilistico? :p
qualcuno osa controbattergli? :oops:

No... :D
Infatti per abbasare un po' il livello linguistico del 3d ho inserito un topic stupido... ;)
 
meipso ha scritto:
nix1 ha scritto:
Possibile che nel 2010 la mentalità integralista e talebana non possa progredire ?

Ogni qualvolta qualcuno non apprezza qualcosa di honda debba essere consderato un piantagrane, adesso basta.

Senza dubbio è una scelta di honda far girare a 5000Rpm il motore in quelle condizioni, ma se permetti a qualcuno sentire il motore che urla come se fosse sodomizzato può dare anche fastidio.

Il problema è che sono motori derivati da quelli motociclistici.

Sono costretto a dissentire pesantemente. La tua valutazione, sicuramente assai superficiale, deriva dal fatto che alcuni (alcuni, non tutti) motori Honda presentano una curva di erogazione spostata verso l'alto. Questo, però, non scaturisce assolutamente dal fatto che siano di derivazione motocicilistica (lo erano, forse, 40 e più anni fa) bensì dall'essere a distribuzione variabile e dall'assecondare gli studi del costruttore sul come sfruttare al meglio questo tipo di distribuzione. Si riesce, cioè, ad avere una notevole regolarità di funzionamento ai bassi regimi anche utilizzando cariche dal ridotto rapporto stechiometrico, purché correttamente miscelate grazie, proprio, al contributo del sistema v-tec che rende possibile una forte turbolenza all'immissione (nelle versioni ottimizzate per il contenimento dei consumi e delle emissioni) con tangibili vantaggi sul fronte dell'economia di esercizio e della riduzione dell'impatto ambientale. Il prezzo da pagare è una ridotta disponibilità di coppia che viene, per l'appunto, compensata dalle caratteristiche di cui sopra. A regimi più elevati, dove mediamente un ciclo Otto aspirato rende meglio, si imposta la distribuzione in modo differente, atto, cioè, ad erogare una buona dose di verve.
Tanto era dovuto ed in relazione al caso di specie resto a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento, oltre a rimandare ai numerosissimi posts attinenti.
Per il resto, avendo potuto apprezzare in moltissime occasioni la lucidità e l'onestà intellettuale di GuguLeo, ritengo che se il medesimo ha letto un'intenzionalità del genere, evidentemente ve n'è ben donde. Sono comunque ben accetti chiarimenti in modo da palesare i reali intendimenti dell'autore del post e poter articolare una discussione serena e produttiva.
In ultimo, per quanto attiene il concetto di "piantagrane", siamo noi per primi, ovvero i forumers Honda e, nondimeno, quelli di più radicata ed assidua frequentazione, ad evidenziare eventuali magagne rilevabili nei più disparati comparti delle vetture del costruttore in menzione; è il modo, evidentemente, che fa la differenza, che crea il necessario discrimine tra una mera azione denigratoria e il delineare uno spunto dal quale affinare le proprie conoscenze e, in alcuni casi, trarre financo efficaci soluzioni. Questo, al di là di tutto, è lo spirito corretto, l'impalcato su cui dovrebbe sorreggersi il motivo dell'esistenza di questo media.

Azz Meipso, ma sai che mi fai proprio incavolare ;) . Hai detto esattamente cio' che avrei voluto dire io con la piccola differenza che io, manco se chiedo aiuto a Zanichelli in persona :D riesco a dirlo nella maniera in cui lo dici tu.

applausi.jpg
 
x albelilly: grazie ho già fatto questa prova e ne ho dato risposta a Meipso mi pare:senza cruise tutto regolare, auto tiene senza problemi la 6.
ripeto trovo assurdo che in un lieve falsopiano autostradale, non parliamo del Pordoi o di un passo dolomitico, l'auto dopo aver perso velocità scali dalla 6 in 4 per salire di giri e tenga tale marcia senza recuperare nenache 1 km/h.penso che logica vorrebbe che salisse di marcia per riprendere la velocità impostata.Tanto più che se fai salire l'auto in 6 manualmente lo fa senza problemi arrivando intorno ai 4000 giri che non mi pare un regime a cui l'auto tende a morire.Comunque grazie per la tua gentilezza

X Guguleo: dopo questa risposta vorrei chiuderla qua e scusarmi se ho urtato la tua suscettibilità. Di certo saprai che per visualizzare alcune pagine di 4 ruote devi essere registrato;bene è quello che ho fatto io e in tempi non sospetti ho scelto quel nickname. Non ho mai scritto perchè non ne ho mai sentito la necessità, ma ora che sono rimasto molto deluso dal comportamento del cambio mi è parso giusto farlo sapere. I forum servono anche a far sapere agli altri come ci si trova con la propria auto
 
La scorsa settimana ho portato la mia Jazz del 2009 con soli 23.000km in officina perché sul display compariva il disegno di un ingranaggio.. Il cambio.
Ieri mi hanno comunicato che si deve sostituire il gruppo leva con una spesa che potrá variare dai 1.400 ai 1.800 euro!
Mi hanno detto che è la prima volta che si rompe tale componente per giunta a soli 23.000 km con tutti i tagliandi fatti regolarmente!
Che devo fare?
 
MisterPoiu1975 ha scritto:
La scorsa settimana ho portato la mia Jazz del 2009 con soli 23.000km in officina perché sul display compariva il disegno di un ingranaggio.. Il cambio.
Ieri mi hanno comunicato che si deve sostituire il gruppo leva con una spesa che potrá variare dai 1.400 ai 1.800 euro!
Mi hanno detto che è la prima volta che si rompe tale componente per giunta a soli 23.000 km con tutti i tagliandi fatti regolarmente!
Che devo fare?

Vista l'eccezionalità dell'evento (come ammesso anche dall'assistenza alla quale ti sei rivolto) chiederei l'intervento diretto di Honda Italia perchè ti venga incontro nel sostenere i costi di sostituzione del gruppo leva.
Tienici info.
 
che jella ! E' proprio vero che la pecora nera c'è in tutte le famiglie. :twisted: mai sentito un caso del genere.
Un intervento collaborativo di Honda Italia è auspicabile, dipende solo da quanto il concessionario si prenda a cuore la questione; talvolta, specie a garanzia ormai estinta, è proprio l'influenza del car dealer nel supportare il proprio cliente a spingere l'importatore a finanziare questo tipo di riparazioni.
 
che modello di cambio si è rotto? in ogni caso in questi casi la casa madre dovrebbe venire incontro per tutelare i suoi clienti anche se fuori garanzia.
 
nix1 ha scritto:
Possibile che nel 2010 la mentalità integralista e talebana non possa progredire ?

Ogni qualvolta qualcuno non apprezza qualcosa di honda debba essere consderato un piantagrane, adesso basta.

E' inutile. Qui dentro, come detto altrove, i soliti 4 o 5 se la "cantano e se la sonano". Inutile pensare anche solo di interloquire con loro. O ti dimostri allineato alle loro idee (che poi, guarda caso sono molto omogenee, praticamente identiche) oppure hanno una mentalità c.d. wolfpack, fanno branco.
Contenti loro.
Noto però con sommo piacere che anche questo forum non è esente da problemi tecnici alle macchine.
 
mai avrei pensato fosse così difficile farsi capire, ma tant'è....
quello che NOI appassionati intendiamo dire è semplicemente che la qualità Honda è d'esempio per la produzione mondiale ma, con questo, NON intendiamo dire che sia infallibile !!!! Se VOI che faticate a capire quello che NOI intendiamo dire, leggeste meglio i vari interventi vi rendereste conto che NOI non siamo i tifosi di una squadra di calcio ma degli appassionati pronti a criticare quando c'è da criticare come pronti ad esprimere soddisfazione quando riteniamo sia il caso di farlo.
Io stesso ho aperto un thread per sondare le opinioni dei possessori Honda, andate a cercarlo e leggetelo: vedrete tante opinioni contrastanti. Altro che "mentalità integralista e talebana" !!! :lol: (bella questa...)
 
Back
Alto