se ho ben capito intendete che il motorino rimane innestato anche a motore in moto, giusto ?
Se è così è un problema di software di gestione o di sensore posto sull'albero motore, sensore che stacca immediatamente il solenoide arretrando il pignone del motorino e nel contempo ne arresta anche la rotazione non appena rileva che il motore gira autonomamente.
Come pure potrebbe essere che è il motore stesso a stentare leggermente ad avviarsi a freddo e perciò il motorino insiste fintanto che la rotazione del motore non diventa regolare.
Tempo fa mi è capitato qualcosa di simile su una Megane 2,0 CC che ho sistemato (avviamento con tasto): in quel caso si trattava di una bobina guasta, il motore partiva a 3 cilindri ed il motorino rimaneva innestato girando assieme al motore per diversi secondi, è bastato cambiare la bobina per ripristinare il corretto avviamento con istantaneo distacco del motorino all'avviamento.
Se è così è un problema di software di gestione o di sensore posto sull'albero motore, sensore che stacca immediatamente il solenoide arretrando il pignone del motorino e nel contempo ne arresta anche la rotazione non appena rileva che il motore gira autonomamente.
Come pure potrebbe essere che è il motore stesso a stentare leggermente ad avviarsi a freddo e perciò il motorino insiste fintanto che la rotazione del motore non diventa regolare.
Tempo fa mi è capitato qualcosa di simile su una Megane 2,0 CC che ho sistemato (avviamento con tasto): in quel caso si trattava di una bobina guasta, il motore partiva a 3 cilindri ed il motorino rimaneva innestato girando assieme al motore per diversi secondi, è bastato cambiare la bobina per ripristinare il corretto avviamento con istantaneo distacco del motorino all'avviamento.