<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Insight - revisione | Il Forum di Quattroruote

Honda Insight - revisione

Buongiorno a tutti!
Sono Antonio, dalla provincia di Napoli e possessore di una honda Insight del 2009.

Beh, da quando l?ho presa (usata) aveva 61500km oggi ne conta 78000, con un consumo medio di circa 5,2 considerando i calcoli dei dati che inserisco su excel (4,6 da cdb). Percorrenza mensile media 1000 km.
Tutto sommato, considerando confort di guida, guidabilità, reattività, prestazioni e il fatto che la porta con disinvoltura pure mia moglie, sono soddisfatto della insight!

Le uniche note stonate riguardano la rumorosità dei finestrini sullo sconnesso quando sono abbassati, lievissimi strattonamenti subito dopo l'avvio dello start e stop in movimento (difficile da spiegare), diciamo quando si rallenta sotto i 13km/h ed interviene lo s&s ma non ci si ferma del tutto e poi si riparte... e, durante alcune frenate lievi, sembra che il freno nonostante la frenata dolce e modulata, frena con più forza autonomamente...

Adesso però, approfittando della revisione che dovrò fare tra qualche settimana, vedrò se necessita di qualche controllo più approfondito. Ho provato a capire la sua cronologia con i tagliandi (aggiornamenti sw in particolare) chiedendo alla concessionaria di zona ma non ho mai avuto ragguagli in merito; mi invitavano sempre a passare in concessionaria di persona.

Non vorrei però ritornando al discorso tagliandi/manutenzione, che il concessionario approfitti e mi chieda troppo o di più del dovuto. Non ho intenzione di sborsare euro in donazioni facili? In cosa dovrei stare attento? Ci sarebbe qualcosa che potrei fare benissimo io evitando quindi di farlo fare a loro? (filtri vari,?) Sull?olio, ho visto un offerta in un ipermercato di un 4lt 5-30 della Total Synthetic a 22,90? in caso di cambio, potrei farlo io?

Grazie per i consigli!!!
 
Buongiorno a te, non possiedo una Honda ibrida e chi ce l'ha saprà consigliarti molto meglio di me, ma so che le Honda IMA sono equipaggiate con un olio motore molto particolare, uno 0W-20 full synth
, per ottemperare ai requisiti di un motore altrettanto particolare per tolleranze, esigenze di scorrevolezza e continui cicli di accensione-spegnimento date dal sistema ibrido.
Ho visto che c'é chi utilizza anche il 5W-30, probabilmente nel tuo caso è una scelta accettabile dato il clima caldo, chiedo lumi anch'io visto che l'argomento mi interessa.
 
Ciao, dall'ultimo controllo della concessionaria non Honda l'olio usato é stato un 0 40w. Vivo a Napoli e non ci sono grosse escursioni termiche.
Mi interessa sapere un po' il tagliando se è costoso... Cambio olio e verifiche varie...
 
Sicuramente per il cambio olio, se si ha a disposizione l'attrezzatura giusta per farlo, si risparmia molto rispetto alla concessionaria; i filtri originali di solito in Honda non costano molto; per il tagliando (i cui costi possono variare da concessionaria a concessionaria) penso che la cosa migliore sia chiedere un preventivo; comunque i consigli dei possessori credo non tarderanno.
 
Beh, speriamo!
I possessori di Insight sono davvero una piccola nicchia...
E spesso, chi si trova male viene allo scoperto! Gli altri invece si godono la loro macchina.

Attendo... ;)
 
cortonio ha scritto:
Buongiorno a tutti!
...diciamo quando si rallenta sotto i 13km/h ed interviene lo s&s ma non ci si ferma del tutto e poi si riparte... e, durante alcune frenate lievi, sembra che il freno nonostante la frenata dolce e modulata, frena con più forza autonomamente...

(vengo dalla Civic Hybid, quindi medesimo sistema)
è un transitorio particolare, tipico del sitema IMA: la frenata dolce è progressiva, in pratica, è in gran parte costituita dal motore elettrico che funziona da dinamo ricaricando la batteria durante il rallentamento e la frenata dolce: il sistema idraulico interviene negli ultimi metri di frenata e in quel momento senti che la frenata diventa + consistente. Quindi tutto regolare.

cortonio ha scritto:
? In cosa dovrei stare attento? Ci sarebbe qualcosa che potrei fare benissimo io evitando quindi di farlo fare a loro? (filtri vari,?) Sull?olio, ho visto un offerta in un ipermercato di un 4lt 5-30 della Total Synthetic a 22,90? in caso di cambio, potrei farlo io?

c'è un altro forumista della tua zona che ha la Insight che potrà darti consigli su dove fare tagliandi.
Quel che è certo che tutte le officine col cambio oilio ci navigano: non sai cosa ti mettono e paghi prezzi esorbitanti.
Lo 0w-20 sulla ibrida sarebbe meglio indipendentemente dalle condizioni climatiche, ma non è facile trovarlo: essendo molto fluido aiuta ulteriormente a ridurre gli attriti.
Consiglio, se hai mezzo di cambiarlo tu oppure se il tuo meccanico accettasse di metterti l'olio che gli porti tu, prendi questo
https://www.motul.com/system/produc...ginal/8100_Eco-lite_0W-20_(GB).pdf?1335798659
Lo puoi acquistare tranquillamente online (ebay) dalla Germania in taniche da 5 litri ad un costo di circa 12 eurolitro consegnato a casa a mezzo corriere.
http://www.ebay.it/itm/11-7-Eur-L-M...thetisch-5L-/301362390389?hash=item462a992575
 
Ciao Cortonio, per quanto riguarda il cambio olio ti consiglio la viscosità prescritta da honda e in particolare lo 0-20.
Solo una volta ho utilizzato il 5-30, niente di particolare ma sentivo l'auto un filo più legata e sono ripassato allo 0-20.
In merito al funzionamento dello S&S, da quello che dici non rilevo anomalie, comunque se la porti in un concessionario ufficiale se necessario ti passano gli aggiornamenti sw.
Dovresti controllare il fluido del cambio automatico.
Quasi mai le concessionarie lo cambiano ogni 40.000 km. perché lo ritengono uno spreco, ma se a 80.000 km non l'hai ancora cambiato ti consiglio di farlo.
Altre indicazioni non né ho, se trovo la fattura relativa al tagliando degli 80.000 km ti faccio sapere gli interventi e i costi.
 
Ciao Boli,
Come stai? Quindi anche tu mi consigli di far mettere lo 0-20 come olio? Il fatto è che mi secca di fare questione se il conce mette quello che vuole lui...
Nell'eventualità il 5-30? L'ultimo cambio hanno messo lo 0-40...
Per l'olio del cambio, lo hanno cambiato a 40k... Anche questo potrei comprarlo on line?
A presto!

Ps. Mi hai ricomosciuto?
 
Ciao Cortonio, certo che ti ho riconosciuto.
Tutto ok?
L'unica cosa dove non mi trovo è lo scarto che rilevi tra consumo reale e cdb.
Vedo che è oltre 10%. :shock:
In genere quello che rilevo io è di molto inferiore e si attesta tra il 5% su un pieno e 2, max 3% su percorrenze di 10.000 km.
Ho dato un'occhiata ai costi dei tagliandi; a 90.000 km ho fatto un tagliando A con cambio olio, filtro e filtro aria e agg. sw con un costo di ca. 120? ivato in concessionaria ufficiale
Si tratta di un paio di anni fa ma non credo che i costi siano cambiati molto.
Magari fatti fare un preventivo e poi decidi per il fai da te o meno.
 
Tks Boli,
il mio riferimento con Insight sei tu.

Io ai 90k sono ancora lontano, come dicevo sono a 78k con percorrenza mensile di circa 1000km.
Approfitterò, in questi giorni, per sentire la concessionaria vicino casa perchè mi hanno confermato che anche loro fanno la revisione (ma non mi hanno detto i costi, in genere gli altri prendsono 65?), la dovrei fare ad ottobre ma, credo anticiperò i tempi.
Ho dubbi sull'olio, su Ebay costa un occhio della testa... di sicuro metteranno il 5w30. Io di questo tipo ne ho trovato uno in offerta a 22? 5litri...
Mah vedremo...
 
Ok fammi sapere.
Io farò i tagliandi in conce fino ai 160.000 km, termine della garanzia sull'ibrido.
Poi inizio il fai da te per le cose semplici.
 
Boli,
160000km? hai fatto l'estensione o è di base questa garanzia?

Mi sa che ci vado prima dal conce... per cause maggiori :(
piccola botta al paraurti anteriore sinistro...
 
Ciao Cortonio, la garanzia base sull'ibrido è di 8 anni o 160.000 km.

Anch'io devo portarla a far mattere apposto il paraurti sx, ma in questo caso mi sa che andrò da un buon carrozziere e non in conce.
 
grazie Boli,
quindi alla mia mancano 2 anni o 80.000 km... :)

ricordo bene che quella botta al paraurti era stata dovuta ad un incontro
spiacevole con un animale?!

adesso la concessionaria è chiusa, io addirittura volevo sistemarlo io... credo e SPERO si siano sganciate solo delle clip... ho visto qualche video sulla rete, non sembra così difficile. Mi resta di capire se e dove, si vende lo sportellino che copre il gancio traino...

stay tuned!
 
cortonio ha scritto:
grazie Boli,
quindi alla mia mancano 2 anni o 80.000 km... :)

ricordo bene che quella botta al paraurti era stata dovuta ad un incontro
spiacevole con un animale?!

adesso la concessionaria è chiusa, io addirittura volevo sistemarlo io... credo e SPERO si siano sganciate solo delle clip... ho visto qualche video sulla rete, non sembra così difficile. Mi resta di capire se e dove, si vende lo sportellino che copre il gancio traino...

stay tuned!

Ciao Cortonio, fammi sapere come va per la riparazione fai da te.
In realtà sono i ricambi che costano un botto!
 
Back
Alto