<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> honda crv si o no??? mi spaventano tutti questi problemi al dual pump | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

honda crv si o no??? mi spaventano tutti questi problemi al dual pump

la mia non ha avuto il minimo problema; certo, ho percorso solo 12000 km, però......
 
Al Mio crv numero di telaio 1400 è stato sostituito il differenziale non perchè rotto ma perchè molto rumoroso in trazione integrale.
 
gv57crv ha scritto:
Io sono uno di quelli che ha avuto problemi con il differenziale posteriore, la mia è una delle prime CRV III 2.2 dpf, con numero di telaio sotto i 3000. Sono convinto che fosse un problema delle prime, per il resto non ho mai avuto altri problemi e sono pienamente soddisfatto della vettura che ricomprerei domani!! Naturalmente sono anche grato alla mia concessionaria che ha sempre risposto positivamente e mi ha risolto senza complicazioni il problema differenziale. La CRV è una gran macchina, grande motore, grande abitabilità, e se hai la trazione che funziona, grande sicurezza sulla neve e sulle strade sterrate. E poi vogliamo parlare del consumo...io dopo 70.000km sono a 6.9 lt/100km...Per cui non ti spaventare i problemi al dual pump ci sono stati per pochissimi e sono stati risolti.

Io non so più cosa pensare, a me da tre giorni si è rotto il secondo differenziale.
Per me il sistema Dual Pump è troppo debole. Vorrei una trazione inseribile manualmente.
 
Non sò di quale città tu sia, più che preoccuparmi dei dettagli tecnici della CRV (una bella macchina con buone prestazioni) se fossi indeciso se acquistarla o meno, mi preoccuperei della assistenza della mia zona. Non sò se hai dato una occhiata al post sui tagliandi a Roma, una vera VERGOGNA!! Se posso consigliarti da possessore della CRV 07 da 2 anni, non preoccuparti delle prestazioni o dei possibili difetti della autovettura, preoccupati piuttosto di capire se esiste nella tua zona una assistenza Honda onesta e professionale che possa aiutarti seriamente nella assistenza di una bella autovettura...
 
Sono di Bologna e, della assistenza, non mi posso lamentare. Magari bisogna insistere un po', perchè vieni un po' guardato come il classico rompiscatole che si inventa i problemi (ma come dargli torto del tutto? C'e' gente che veramente te le fa girare, bisogna anche mettersi nei panni del capo officina). Non sono dei super meccanici, ma il loro lavoro lo fanno; lo affermo da ex audista, scappato dal marchio per problemi di affidabilità con una A4 integrale, mai risolti da una officina assolutamente non all'altezza, e per giunta arrogante e con prezzi da rapina. Per esempio la mano d'opera che mi addebita l'officina honda di bologna via Zanardi mi pare adeguata, fosse un 10% piu' bassa preferirei, ma onestamente non mi posso lamentare.
Quello che non mi piace del sistema dual pump Honda è l'affidabilità, probabilmente se viene utilizzato per pochi secondi funziona egregiamente (a parte le prime vetture del 2007, io con la mia mi piantai nella sabbia che dopo un mese dall'acquisto, e la trazione integrale non funzionava), ma se se ne fa uso inteso come nella nevicata di questa settimana a Bologna andando su e giu' per i Colli, il sistema brucia le frizioni e smette di andare. E sono convinto che metà dei possessori di CRV abbiano la trazione integrale non funzionante e non abbiano avuto occasione di accorgersene.
 
Ci vorrebbe un richiamo da parte di Honda su tutti i modelli crv dal 2007 in poi.Comunque il nuovo crv 2010 ha il sistema dual pump rivisto ed aggiornato-Avranno modificato qualcosa?Spero di si.
 
Non so se lo abbiano modificato, ma a me è già stato sostituito nella primavera 2009, non era piuì quello del 2007. E non è durato un anno. E' un sistema debole.
Come fai a dire che è stato modificato? Se puoi posta il link.
 
Ho appena acquistato un CR-V advance usato del maggio 2007, il mio telaio è U022941, in questo 3D si parla di problemi del dual-punp sino al numero di telaio sino al U003000, possibile che nei pochi mesi del 2007 il numero si sia incrementa di 10000 unità?
Grazie per le eventuali risposte :?:
 
longoa ha scritto:
Ho appena acquistato un CR-V advance usato del maggio 2007, il mio telaio è U022941, in questo 3D si parla di problemi del dual-punp sino al numero di telaio sino al U003000, possibile che nei pochi mesi del 2007 il numero si sia incrementa di 10000 unità?
Grazie per le eventuali risposte :?:

La data d'immatricolazione non va di pari passo con quella di costruzione. Mi spiego meglio: il mio Cr-v i-vtec ha telaio n° ..........07U032546, è quindi del 2007 , costruita dopo la tua, però l'immatricolazione è avvenuta a maggio 2009 !!! Guarda il tuo numero ( 07 - 06) prima della U da lì ne evinci l'anno.
Guarda anche l'etichetta dietro le cinture post., essa riporta la data di produzione delle stesse: Tale data, mese più, mese meno, é anche quella di "uscita di fabbrica" dell'auto finita.
Aggiungo che, fino a ora, (grattatina d'obbligo ;) ) nessun problema con dual pump, anzi, quest'inverno ho potuto godere appieno della sua funzionalità che io trovo perfetta.
ciao
 
Mi aggiungo all'elenco:
Cr-v iCtdi di marzo 2007 (tra i primi quindi) con 100.000 km.
Segnalo:

-cambio olio dual pump a 22.000 km (in garanzia)
-sostituzione della frizione (non del dual pump) a 92.000 km (in garanzia).
 
Mi aggiungo anch'io con la mia che è del 2008 (maggio) che ha dato soltanto il classico rumore in sterzata quasi da fermo, risolto in occasione del tagliando con il ricarico del dual pump (no cambio olio).
 
albelilly ha scritto:
longoa ha scritto:
Ho appena acquistato un CR-V advance usato del maggio 2007, il mio telaio è U022941, in questo 3D si parla di problemi del dual-punp sino al numero di telaio sino al U003000, possibile che nei pochi mesi del 2007 il numero si sia incrementa di 10000 unità?
Grazie per le eventuali risposte :?:

La data d'immatricolazione non va di pari passo con quella di costruzione. Mi spiego meglio: il mio Cr-v i-vtec ha telaio n° ..........07U032546, è quindi del 2007 , costruita dopo la tua, però l'immatricolazione è avvenuta a maggio 2009 !!! Guarda il tuo numero ( 07 - 06) prima della U da lì ne evinci l'anno.
Guarda anche l'etichetta dietro le cinture post., essa riporta la data di produzione delle stesse: Tale data, mese più, mese meno, é anche quella di "uscita di fabbrica" dell'auto finita.
Aggiungo che, fino a ora, (grattatina d'obbligo ;) ) nessun problema con dual pump, anzi, quest'inverno ho potuto godere appieno della sua funzionalità che io trovo perfetta.
ciao

Grazie albelilly per la risposta: prima della U c'è 07 pertanto, come la tua, è del 2007, speriamo bene.

Io non so che interventi abbia effettuato il precedente proprietario.
So solo che è un libero professionista che per motivi fiscali cambia l?auto ogni 3 anni.
I km sono percorsi sono "solo" 26.000.

Ti ha già sostituito l'olio del dual punp?
 
longoa ha scritto:
Ti ha già sostituito l'olio del dual punp?
No perchè non ho ancora fatto il primo tagliando ma, dato che pur essendo costruita nel 2007 mi è stata consegnata nel 5/2009, non escludo che, ammesso che fosse stato da cambiare, non l'abbiano gia fatto nel preconsegna. Ad ogni modo, come ti ho gia scritto, dopo circa 14mila km, solo grandi soddisfazioni, ZERO noie :D
 
civic_aerodeck ha scritto:
Mi aggiungo anch'io con la mia che è del 2008 (maggio) che ha dato soltanto il classico rumore in sterzata quasi da fermo, risolto in occasione del tagliando con il ricarico del dual pump (no cambio olio).
Ricarico ? In che senso, vuoi dire che mancava l'olio ? Come si sono accorti che mancava ?
 
la mia è di febbraio 2006. 60.000 chilometri senza nessun problema. Unici due rilievi: la radio è inadeguata alla classe della vettura (una mezza ciofeca). Sarebbe inoltre molto utile una sorta di blocco del differenziale per evitare di piantarsi in qualche buca. Nel complesso però macchina stupenda.
 
Back
Alto