D
dexxter
Guest
la mia non ha avuto il minimo problema; certo, ho percorso solo 12000 km, però......
gv57crv ha scritto:Io sono uno di quelli che ha avuto problemi con il differenziale posteriore, la mia è una delle prime CRV III 2.2 dpf, con numero di telaio sotto i 3000. Sono convinto che fosse un problema delle prime, per il resto non ho mai avuto altri problemi e sono pienamente soddisfatto della vettura che ricomprerei domani!! Naturalmente sono anche grato alla mia concessionaria che ha sempre risposto positivamente e mi ha risolto senza complicazioni il problema differenziale. La CRV è una gran macchina, grande motore, grande abitabilità, e se hai la trazione che funziona, grande sicurezza sulla neve e sulle strade sterrate. E poi vogliamo parlare del consumo...io dopo 70.000km sono a 6.9 lt/100km...Per cui non ti spaventare i problemi al dual pump ci sono stati per pochissimi e sono stati risolti.
longoa ha scritto:Ho appena acquistato un CR-V advance usato del maggio 2007, il mio telaio è U022941, in questo 3D si parla di problemi del dual-punp sino al numero di telaio sino al U003000, possibile che nei pochi mesi del 2007 il numero si sia incrementa di 10000 unità?
Grazie per le eventuali risposte :?:
albelilly ha scritto:longoa ha scritto:Ho appena acquistato un CR-V advance usato del maggio 2007, il mio telaio è U022941, in questo 3D si parla di problemi del dual-punp sino al numero di telaio sino al U003000, possibile che nei pochi mesi del 2007 il numero si sia incrementa di 10000 unità?
Grazie per le eventuali risposte :?:
La data d'immatricolazione non va di pari passo con quella di costruzione. Mi spiego meglio: il mio Cr-v i-vtec ha telaio n° ..........07U032546, è quindi del 2007 , costruita dopo la tua, però l'immatricolazione è avvenuta a maggio 2009 !!! Guarda il tuo numero ( 07 - 06) prima della U da lì ne evinci l'anno.
Guarda anche l'etichetta dietro le cinture post., essa riporta la data di produzione delle stesse: Tale data, mese più, mese meno, é anche quella di "uscita di fabbrica" dell'auto finita.
Aggiungo che, fino a ora, (grattatina d'obbligo) nessun problema con dual pump, anzi, quest'inverno ho potuto godere appieno della sua funzionalità che io trovo perfetta.
ciao
No perchè non ho ancora fatto il primo tagliando ma, dato che pur essendo costruita nel 2007 mi è stata consegnata nel 5/2009, non escludo che, ammesso che fosse stato da cambiare, non l'abbiano gia fatto nel preconsegna. Ad ogni modo, come ti ho gia scritto, dopo circa 14mila km, solo grandi soddisfazioni, ZERO noielongoa ha scritto:Ti ha già sostituito l'olio del dual punp?
Ricarico ? In che senso, vuoi dire che mancava l'olio ? Come si sono accorti che mancava ?civic_aerodeck ha scritto:Mi aggiungo anch'io con la mia che è del 2008 (maggio) che ha dato soltanto il classico rumore in sterzata quasi da fermo, risolto in occasione del tagliando con il ricarico del dual pump (no cambio olio).
Bauscia - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa