<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda CRV 1.5 T 173 cv a Gpl | Il Forum di Quattroruote

Honda CRV 1.5 T 173 cv a Gpl

Buongiorno a tutti. Sarei interessato ad acquistare la vettura indicata usata, trasformandola a GPL o, in alternativa, cercandone una già pronta. Ho letto qualcosa, anche su questo forum, a riguardo del fatto che Honda e BRT avrebbero stretto un accordo che prevede tale trasformazione. Vi chiederei gentilmente qualche info in più (come và la vettura, anche dal punto di vista dei consumi, la capacità netta della bombola e se la stessa è del tipo a ciambella, il costo finale dell' impianto, ecc.). Grazie in anticipo e buone feste
 
I motori Honda, per via delle tolleranze strettissime e per il procedimento di rinforzo delle sedi valvole (ottenuto in sede di fusione della testa con speciali rivestimenti e non riportate in acciaio), non sono adatti all'alimentazione a GPL. Questo in linea generale, poi c'erano delle eccezioni tipo il 2 litri della CRV prima serie, ma è meglio evitare.

p.s. comunque al limite è "BRC" non BRT che è un corriere :emoji_wink:
 
Grazie, sapevo della delicatezza dei motori giapponesi con gpl e metano. Ho posto il quesito giacché ho letto che BRC ha realizzato un impianto proprio per il CRV 1.5 T approvato da Honda, senza quindi decadenza di garanzia. Difatti si trovano alcuni modelli usati che lo montano e desideravo per questo avere info sui consumi nonché sulla capacità netta del serbatoio installato (per capire l'autonomia che ci si può attendere).
 
Buongiorno,
Mio figlio usa una Jazz 1.3, penultimo modello, per lezioni di guida in autoscuola (fa circa 50.000 km/anno). Ha montato l'impianto Landi quando l'auto aveva meno di 50.000 km ed ora ha superato i 180.000. L'auto fino a 170.000 km non si è MAI guastata, poi si è rotto un componente dell'impianto Landi (nessun guasto di parti Honda). Unico difetto, che ha dal primo giorno che va con il gpl, è che schiacciando a fondo l'acceleratore quando il motore è ad un basso numero di giri, si avverte un forte strappo prima di accellerare. Ultima cosa i consumi a gpl non sono molto diversi da quelli a benzina ed il risparmio è davvero notevole.
Saluti.
Pier
 
Grazie. In realtà forse la cosa più conveniente sarebbe lasciarla così com'è, onde evitare di avere problemi in futuro, accettando - nel caso di gite fuori porta o viaggi autostradali - un esborso maggiore.
 
Anch’io ho una jazz con 70000 km percorsi nessun problema con il gpl .
Vai tranquillo che i motori Honda a gpl vanno alla grande
 
Ti ringrazio, speriamo!! In ogni caso, devo ancora mettermi alla ricerca dell' auto e vedere quanto costa l'impianto della BRC e quanto grande può essere la ciambella (vorrei una buona autonomia francamente )
 
Back
Alto