elancia ha scritto:
.......Più che l' "attenzione per il design", credo che all'utente medio europeo interessi acquistare ciò che dà lui sicurezza, ovvero qualcosa che presume possa:
1) essere ben rivenduto
2) dargli riconoscimento sociale
3) non rompersi e se si rompe lo porto dove la porta il mio vicino a 1 km qua in fondo alla strada
e ti sembra poco ? A parte il riconoscimento sociale che per me lascia il tempo che trova (vorrei sapere cosa ci sia da "far riconoscere" guidando una Golf...) le altre ragioni che hai citato penso che rappresentino concetti più che validi per l'utente medio o per la famiglia comune al momento di fare una scelta.
Sicuramente non lo sono per le persone abbienti che hanno la possibilità di sbizzarrirsi acquistando quel che più gli aggrada noncuranti del problema assistenza a 100 km (tanto hanno qualcuno che ci pensa...) piuttosto che la drammatica perdita di valore (tanto basta firmare un assegno e tutto si sistema....).
La vita dei
normali non è fatta di
Voli Pindarici ma di concretezza e, per conto mio non si deve denigrare il Signor Rossi perché privo di
vena artistica compra
l'auto di tutti, lui probabilmente la compra proprio perché, come dici tu, può essere ben rivenduta e non ha problemi logistici per l'assistenza e
senefrega della linea banale della nuova auto per il semplice fatto che fatica ad arrivare alla fine del mese.
La realtà della vita è questa, il resto sono solo chiacchiere che escono dalla bocca di chi può permettersi di farle.
Perciò, come abbiamo già detto innumerevoli volte, se Honda non offrirà un prodotto alla portata (in tutti i sensi) dell'utente europeo e non lo spingerà con rilevanti investimenti pubblicitari sarà destinata (in Europa) a collezionare un fallimento dopo l'altro; l'estro e l'originalità non servono a nulla se poi il prodotto lo comprano in 4.