<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda CR-Z 2014 e la fine dell'ibrido Honda in Europa | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Honda CR-Z 2014 e la fine dell'ibrido Honda in Europa

albelilly ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
intanto negli USA...

http://www.edmunds.com/honda/accord-plug-in-hybrid/2014/
personalmente un ibrido del genere lo vedrei molto ma molto bene anche su Cr-v a benzina al posto dell'attuale i-Vtec 2.0 da 155 cv, chissà...

La plug-in è molto interessante, ma carissima (rapportata ai listini del mercato americano), e richiede di essere collegata alla rete elettrica con tutto ciò che comporta in termini di disponibilità di garage con presa e impianto adatti, disponibilità di colonnine, etc etc.
Bellissimo averla fatta e averla in listino, ma secondo me l'ibrido ideale per i modelli di grande diffusione come Accord e CR-V, per fare i numeri di vendita, sarebbe in questo momento un motore termico sui 2 litri da circa 150 cv, accoppiato ad un motore elettrico da una cinquantina di cv, per un totale combinato di circa 180...
Magari una famiglia modulare, con un 1.8 per la Civic, da 140+40...totale 150-160...
Sarebbero le motorizzazioni ideali secondo me, quelle che senza dubbio vorrei: unirebbero i pregi del benzina con quelli del diesel, e potrebbero essere vendute ad un prezzo interessante e "realistico" oltre a non porre problemi di sorta nell'uso per le tipologie di utenza più disparate.
Questo, a ben vedere, è il segreto del successo commerciale dell'ibrido Toyota e Lexus...
 
Jambana ha scritto:
albelilly ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
intanto negli USA...

http://www.edmunds.com/honda/accord-plug-in-hybrid/2014/
personalmente un ibrido del genere lo vedrei molto ma molto bene anche su Cr-v a benzina al posto dell'attuale i-Vtec 2.0 da 155 cv, chissà...

La plug-in è molto interessante, ma carissima (rapportata ai listini del mercato americano), e richiede di essere collegata alla rete elettrica con tutto ciò che comporta in termini di disponibilità di garage con presa e impianto adatti, disponibilità di colonnine, etc etc.
Bellissimo averla fatta e averla in listino, ma secondo me l'ibrido ideale per i modelli di grande diffusione come Accord e CR-V, per fare i numeri di vendita, sarebbe in questo momento un motore termico sui 2 litri da circa 150 cv, accoppiato ad un motore elettrico da una cinquantina di cv, per un totale combinato di circa 180...
Magari una famiglia modulare, con un 1.8 per la Civic, da 140+40...totale 150-160...
Sarebbero le motorizzazioni ideali secondo me, quelle che senza dubbio vorrei: unirebbero i pregi del benzina con quelli del diesel, e potrebbero essere vendute ad un prezzo interessante e "realistico" oltre a non porre problemi di sorta nell'uso per le tipologie di utenza più disparate.
Questo, a ben vedere, è il segreto del successo commerciale dell'ibrido Toyota e Lexus...
come darti torto... anch'io penso che la strada da percorrere nel prossimo futuro sia questa; speriamo solo che la complicazione tecnica del sistema non vada a minarne l'affidabilità e la durata nel tempo :rolleyes:
 
matteomatte1 ha scritto:
Hyryan ha scritto:
Credo che il CR-V a livello mondiale navighi attorno alla 10' posizione tra le auto più vendute ... che Honda sia un player di seconda fascia lo possono credere solo quelli che seduti nel loro orticello pensano che i confini del mondo siano quelli.

16°

14° la Civic

23° la Accord

Grazie per la precisazione

e per amor di precisione (se a qualcuno sfuggisse): si tratta di numeri assoluti e non nei rispettivi segmenti.
 
Ciao carissimi

Scusate se non ho avuto tempo di partecipare alla discussione, e soprattutto di spiegare perché e le fonti...ma ormai spiegare come ero arrivato a fare un facile e logico 2-2=0 e comunicarlo in ITALIA è troppo tardi.... la notizia è di diffusione europea

REGNO UNITO

http://www.autoexpress.co.uk/honda/insight/66463/honda-insight-and-cr-z-hybrids-facing-axe

FRANCIA

http://www.caradisiac.com/Les-Honda-CR-Z-et-Insight-stoppees-en-Europe-89938.htm

CECHIA

http://www.autoforum.cz/bleskovky/honda-insight-a-honda-cr-z-v-evrope-konci-kvuli-nizkym-prodejum/

SPAGNA

http://www.diariomotor.com/2013/10/18/tras-espana-el-honda-cr-z-y-el-insight-podrian-dejarse-de-comercializarse-en-europa/

POLONIA

http://www.b92.net/automobili/vesti.php?yyyy=2013&mm=10&nav_id=766525

ECC, ECC, ECC...

E' finita dappertutto, SENZA una comunicazione ufficiale da parte di Honda... incredibile se non fosse vero!
 
Non comprendo bene la strategia, ma credo che prima della Jazz3 arriverà l'Urban Suv con il 1.5 Hybrid. Nei piani Honda sarà in Europa entro l'estate 2014, in tempo per competere col nuovo Nissan Qashqai.
 
Ciao a tutti

La discussione l'avevo già aperta lo scorso ottobre, quando NON erano state presentate in Europa ne la Insight MY2014, ne la CR-Z MY2014 ed era chiarissimo che cosa sarebbe successo.

"L'esordio (dell'ibrido) sul mercato è stato convincente. Negli ultimi tempi abbiamo tuttavia riscontrato una forte domanda a favore dei motori a gasolio di cilindrata contenuta".
CR-Z e Insight non saranno più disponibili (in tutta Europa) una volta terminati gli esemplari ancora a disposizione

http://www.autoblog.it/post/323605/honda-le-insight-e-crz-fuori-dal-mercato-europeo

Qui a Naftalandia è finita, buttati nel cesso 14 anni ininterrotti di ibrido Honda (l'Insight è commercializzata a partire dal 2000, poi è arrivata la Civic, poi Insight II e CR-Z)....e non si sa neppure se e quando ricomincerà con i nuovi ibridi i-DCD che non è detto che arriveranno sul nostro mercato
 
Cristiano F. ha scritto:
Ciao a tutti

La discussione l'avevo già aperta lo scorso ottobre, quando NON erano state presentate in Europa ne la Insight MY2014, ne la CR-Z MY2014 ed era chiarissimo che cosa sarebbe successo.

"L'esordio (dell'ibrido) sul mercato è stato convincente. Negli ultimi tempi abbiamo tuttavia riscontrato una forte domanda a favore dei motori a gasolio di cilindrata contenuta".
CR-Z e Insight non saranno più disponibili (in tutta Europa) una volta terminati gli esemplari ancora a disposizione

http://www.autoblog.it/post/323605/honda-le-insight-e-crz-fuori-dal-mercato-europeo

Qui a Naftalandia è finita, buttati nel cesso 14 anni ininterrotti di ibrido Honda (l'Insight è commercializzata a partire dal 2000, poi è arrivata la Civic, poi Insight II e CR-Z)....e non si sa neppure se e quando ricomincerà con i nuovi ibridi i-DCD che non è detto che arriveranno sul nostro mercato

In effetti è una bella tristezza. :(
Un'involuzione dovuta anche alla scarsa disponibilità di modelli con ibrido e alla scarsa capacità di promuoverli.

Penso che una CR-Z con qualsiasi altro motore avrebbe venduto pochissimo.
Anche la Insight... poichè meno attraente di altre.
 
elancia ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
Ciao a tutti

La discussione l'avevo già aperta lo scorso ottobre, quando NON erano state presentate in Europa ne la Insight MY2014, ne la CR-Z MY2014 ed era chiarissimo che cosa sarebbe successo.

"L'esordio (dell'ibrido) sul mercato è stato convincente. Negli ultimi tempi abbiamo tuttavia riscontrato una forte domanda a favore dei motori a gasolio di cilindrata contenuta".
CR-Z e Insight non saranno più disponibili (in tutta Europa) una volta terminati gli esemplari ancora a disposizione

http://www.autoblog.it/post/323605/honda-le-insight-e-crz-fuori-dal-mercato-europeo

Qui a Naftalandia è finita, buttati nel cesso 14 anni ininterrotti di ibrido Honda (l'Insight è commercializzata a partire dal 2000, poi è arrivata la Civic, poi Insight II e CR-Z)....e non si sa neppure se e quando ricomincerà con i nuovi ibridi i-DCD che non è detto che arriveranno sul nostro mercato

In effetti è una bella tristezza. :(
Un'involuzione dovuta anche alla scarsa disponibilità di modelli con ibrido e alla scarsa capacità di promuoverli.

Penso che una CR-Z con qualsiasi altro motore avrebbe venduto pochissimo.
Anche la Insight... poichè meno attraente di altre.

Al di là dei piccoli numeri, è l'idea stessa di abbandonare la nicchia dell'ibrido nel momento che sta per uscire dalla "nicchia" e stanno arrivando tutti...ma proprio tutti!

Dal punto di vista commerciale, è una follia che pagheranno a caro prezzo quando e se torneranno a vendere ibridi e saranno COME gli ultimi arrivati
 
non è una novità, del resto si può solo affermare che l'hanno voluto loro: se non reclamizzi non vendi c'è poco da dire e da fare.
Peccato, è comunque l'ennesima occasione persa.
Sulla scorta di questo insuccesso, anch'io credo che di ibrido Honda in Europa non se ne vedrà. Perlomeno a breve-medio termine.
 
albelilly ha scritto:
non è una novità, del resto si può solo affermare che l'hanno voluto loro: se non reclamizzi non vendi c'è poco da dire e da fare.
Peccato, è comunque l'ennesima occasione persa.
Sulla scorta di questo insuccesso, anch'io credo che di ibrido Honda in Europa non se ne vedrà. Perlomeno a breve-medio termine.
Pardon.. ma in uno degli ultimi numeri di QR, proprio nell'articolo sulla Vezel le ultime righe dicono espressamente che il I-DCD a 7 marce arriverà di sicuro......
 
modus72 ha scritto:
albelilly ha scritto:
non è una novità, del resto si può solo affermare che l'hanno voluto loro: se non reclamizzi non vendi c'è poco da dire e da fare.
Peccato, è comunque l'ennesima occasione persa.
Sulla scorta di questo insuccesso, anch'io credo che di ibrido Honda in Europa non se ne vedrà. Perlomeno a breve-medio termine.
Pardon.. ma in uno degli ultimi numeri di QR, proprio nell'articolo sulla Vezel le ultime righe dicono espressamente che il I-DCD a 7 marce arriverà di sicuro......

"Sicuro" è morto, visto i problemi che l'i-DCD sta dando in patria....

Diciamo "probabile", e sicuramente in un secondo tempo, non di sicuro al lancio che sarà fra meno di un anno...
 
Cristiano F. ha scritto:
modus72 ha scritto:
albelilly ha scritto:
non è una novità, del resto si può solo affermare che l'hanno voluto loro: se non reclamizzi non vendi c'è poco da dire e da fare.
Peccato, è comunque l'ennesima occasione persa.
Sulla scorta di questo insuccesso, anch'io credo che di ibrido Honda in Europa non se ne vedrà. Perlomeno a breve-medio termine.
Pardon.. ma in uno degli ultimi numeri di QR, proprio nell'articolo sulla Vezel le ultime righe dicono espressamente che il I-DCD a 7 marce arriverà di sicuro......

"Sicuro" è morto, visto i problemi che l'i-DCD sta dando in patria....

Diciamo "probabile", e sicuramente in un secondo tempo, non di sicuro al lancio che sarà fra meno di un anno...
Sì, anche Tranquillo è morto inculato...
Ad ogni modo il Vezel dato per certo per l'Europa in versione ibrida è stato presentato due mesi fa, il nr di QR era al max di dicembre... e non credo che le problematiche che hanno portato ai richiami ne possano influenzare la diffusione; se si tratta di qualcosa di irrisolvibile, lo ritireranno dal mercato (se ho ben capito, produzione e consegne son state sospese in attesa della soluzione), altrimenti la commercializzazione andrà secondo i piani, e ad ora l'Europa ne è compresa.
Che poi tutto questo non avvenga il primo gennaio 2015, vedremo...
 
Peccato!
Non basta la tecnologia a fare vendere le auto.
Alcuni sono bravi a spacciare aria fritta per innovazione tecnologica; nel caso del suo ibrido, Honda è riuscita a fare il contrario: trasformare l'innovazione in un fallimento commerciale.
Complimenti.
 
Back
Alto