<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda CR-V 2015 | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Honda CR-V 2015

larft ha scritto:
Ma perché tutti i recenti suv hanno consumi elevati rispetto a quelli di cinque sei anni fa?La media è 10/12km litro.E' vero che il peso è aumentato mediamente di 200kg rispetto al modello precedente ,ma la voce consumi è' veramente inconcepibile.Crv,Toyota rav ,Jeep renegade ,500x ,Volvo v60,nuovo Kia Sorento,Freemont ,Santa Fe, tutti assetati.Il mio Crv del 2007 , in autostrada , consumava 14 km /litro.

Nel mio caso no, io prima come sai avevo la CRV 3° serie 2.2 con dpf e consumava mediamente 6,7 in estate e 7.2lt/100km in inverno. Ora con la CRV 4 serie 2.2 dpf sono: in inverno 6.3 ed in estate arrivo facilmente sui 6.0lt/100km. Stessa guida anzi forse con questa ultima direi che sto molto meno attento ai consumi....
 
Per me che devo acquistare un nuovo suv e percorro molta autostrada,la voce consumi è'importante.Anche se da un paio di anni vado a metano e non sono più abituato a spendere più di12 e con un pieno.Per ora ,in base a quanto ho appreso, solo i motori Bmw hanno prestazioni di gran lunga superiori a tutti gli altri.Medie di consumo tra16/19 km litro.
 
marinaio53 ha scritto:
larft ha scritto:
Ma perché tutti i recenti suv hanno consumi elevati rispetto a quelli di cinque sei anni fa?La media è 10/12km litro.E' vero che il peso è aumentato mediamente di 200kg rispetto al modello precedente ,ma la voce consumi è' veramente inconcepibile.Crv,Toyota rav ,Jeep renegade ,500x ,Volvo v60,nuovo Kia Sorento,Freemont ,Santa Fe, tutti assetati.Il mio Crv del 2007 , in autostrada , consumava 14 km /litro.

Il mio CRV 1,6 diesel ora che ha 15000 km fa agevolmente 17/18 km/lt.

;)
120cv o 150cv? perchè non scrivete che 1.6 è?!!
 
otherwise03 ha scritto:
marinaio53 ha scritto:
larft ha scritto:
Ma perché tutti i recenti suv hanno consumi elevati rispetto a quelli di cinque sei anni fa?La media è 10/12km litro.E' vero che il peso è aumentato mediamente di 200kg rispetto al modello precedente ,ma la voce consumi è' veramente inconcepibile.Crv,Toyota rav ,Jeep renegade ,500x ,Volvo v60,nuovo Kia Sorento,Freemont ,Santa Fe, tutti assetati.Il mio Crv del 2007 , in autostrada , consumava 14 km /litro.

Il mio CRV 1,6 diesel ora che ha 15000 km fa agevolmente 17/18 km/lt.

;)
120cv o 150cv? perchè non scrivete che 1.6 è?!!
Stiamo discutendo della nuova motorizzazione del crv 1,6 da 160cv 4wd,
 
larft ha scritto:
otherwise03 ha scritto:
marinaio53 ha scritto:
larft ha scritto:
Ma perché tutti i recenti suv hanno consumi elevati rispetto a quelli di cinque sei anni fa?La media è 10/12km litro.E' vero che il peso è aumentato mediamente di 200kg rispetto al modello precedente ,ma la voce consumi è' veramente inconcepibile.Crv,Toyota rav ,Jeep renegade ,500x ,Volvo v60,nuovo Kia Sorento,Freemont ,Santa Fe, tutti assetati.Il mio Crv del 2007 , in autostrada , consumava 14 km /litro.

Il mio CRV 1,6 diesel ora che ha 15000 km fa agevolmente 17/18 km/lt.

;)
120cv o 150cv? perchè non scrivete che 1.6 è?!!
Stiamo discutendo della nuova motorizzazione del crv 1,6 da 160cv 4wd,

ops...scusate..ero disattento
la mia è 120 CV del novembre 2014 ;)
 
Leggendo la prova su strada del 1.6 da 160 CV sull'ultimo numero di quattroruote mi sono soffermato su "...il cambio, dagli innesti corti e dalla leva legnosa...". :rolleyes:
Certo, il cambio con legna legnosa non è certo sullo standard Honda che, anzi, da quello che mi risulta e dalla mia esperienza, seppur ormai molto lontana (Civic 1.5 90 CV anno 1994), il cambio manuale Honda eccelle in innesti dal movimento ridotto e manovrabilità da riferimento.
Però.. :rolleyes: ...ripensando all'ultimo test drive fatto a Perugia col 120 CV, in effetti la leva del cambio mi è sembrata un pò "legnosetta"... :?
Coincidenza oppure è la produzione che si è standardizzata?... al ribasso ovviamente.
Ciao Marinaio53, tu che mi dici al riguardo?
 
warm62 ha scritto:
Leggendo la prova su strada del 1.6 da 160 CV sull'ultimo numero di quattroruote mi sono soffermato su "...il cambio, dagli innesti corti e dalla leva legnosa...". :rolleyes:
Certo, il cambio con legna legnosa non è certo sullo standard Honda che, anzi, da quello che mi risulta e dalla mia esperienza, seppur ormai molto lontana (Civic 1.5 90 CV anno 1994), il cambio manuale Honda eccelle in innesti dal movimento ridotto e manovrabilità da riferimento.
Però.. :rolleyes: ...ripensando all'ultimo test drive fatto a Perugia col 120 CV, in effetti la leva del cambio mi è sembrata un pò "legnosetta"... :?
Coincidenza oppure è la produzione che si è standardizzata?... al ribasso ovviamente.
Ciao Marinaio53, tu che mi dici al riguardo?

Io ho il 1.6 da 160 cv, il cambio è ottimo, molto preciso e pulito negli innesti.

Non lo definirei proprio legnoso.
 
nosve ha scritto:
warm62 ha scritto:
Leggendo la prova su strada del 1.6 da 160 CV sull'ultimo numero di quattroruote mi sono soffermato su "...il cambio, dagli innesti corti e dalla leva legnosa...". :rolleyes:
Certo, il cambio con legna legnosa non è certo sullo standard Honda che, anzi, da quello che mi risulta e dalla mia esperienza, seppur ormai molto lontana (Civic 1.5 90 CV anno 1994), il cambio manuale Honda eccelle in innesti dal movimento ridotto e manovrabilità da riferimento.
Però.. :rolleyes: ...ripensando all'ultimo test drive fatto a Perugia col 120 CV, in effetti la leva del cambio mi è sembrata un pò "legnosetta"... :?
Coincidenza oppure è la produzione che si è standardizzata?... al ribasso ovviamente.
Ciao Marinaio53, tu che mi dici al riguardo?

Io ho il 1.6 da 160 cv, il cambio è ottimo, molto preciso e pulito negli innesti.

Non lo definirei proprio legnoso.

Bene...questa è una buona notizia &#128512;
Evidentemente il modello che ha provato Quattroruote era una preserie non propriamente a punto &#128521;
 
warm62 ha scritto:
Leggendo la prova su strada del 1.6 da 160 CV sull'ultimo numero di quattroruote mi sono soffermato su "...il cambio, dagli innesti corti e dalla leva legnosa...". :rolleyes:
Certo, il cambio con legna legnosa non è certo sullo standard Honda che, anzi, da quello che mi risulta e dalla mia esperienza, seppur ormai molto lontana (Civic 1.5 90 CV anno 1994), il cambio manuale Honda eccelle in innesti dal movimento ridotto e manovrabilità da riferimento.
Però.. :rolleyes: ...ripensando all'ultimo test drive fatto a Perugia col 120 CV, in effetti la leva del cambio mi è sembrata un pò "legnosetta"... :?
Coincidenza oppure è la produzione che si è standardizzata?... al ribasso ovviamente.
Ciao Marinaio53, tu che mi dici al riguardo?

Il cambio della mia 1.6 da 120 cv è perfetto! gli innesti sono da orologeria svizzera.
Forse l'auto provata non era proprio a posto. :rolleyes:
 
marinaio53 ha scritto:
warm62 ha scritto:
Leggendo la prova su strada del 1.6 da 160 CV sull'ultimo numero di quattroruote mi sono soffermato su "...il cambio, dagli innesti corti e dalla leva legnosa...". :rolleyes:
Certo, il cambio con legna legnosa non è certo sullo standard Honda che, anzi, da quello che mi risulta e dalla mia esperienza, seppur ormai molto lontana (Civic 1.5 90 CV anno 1994), il cambio manuale Honda eccelle in innesti dal movimento ridotto e manovrabilità da riferimento.
Però.. :rolleyes: ...ripensando all'ultimo test drive fatto a Perugia col 120 CV, in effetti la leva del cambio mi è sembrata un pò "legnosetta"... :?
Coincidenza oppure è la produzione che si è standardizzata?... al ribasso ovviamente.
Ciao Marinaio53, tu che mi dici al riguardo?

Il cambio della mia 1.6 da 120 cv è perfetto! gli innesti sono da orologeria svizzera.
Forse l'auto provata non era proprio a posto. :rolleyes:

&#128077; ottimo!!!
 
tutto ciò a conferma quanto Honda Italia sia vigile sulle vetture che consegna alle riviste di settore :-(
quello che da sempre è un plus di Honda diventa improvvisamente un minus.
mah
 
c'è anche da considerare che i giudizi in questi termini sono molto soggettivi: per qualcuno il cambio legnoso (cosa s'intende poi, sarebbe bello saperlo) è un difetto, per altri, il fatto di avere innesti precisi ma un po' duri potrebbe essere un pregio.
 
Fatto sta che se io sono il marito della casalinga di Voghera che compra AlVolano e legge "cambio legnoso" ... beh, immagino sia un bel difetto.
Ovvio, se di lavoro faccio l'ebanista magari la cosa mi stuzzica non poco :D
 
no_smog ha scritto:
Fatto sta che se io sono il marito della casalinga di Voghera che compra AlVolano e legge "cambio legnoso" ... beh, immagino sia un bel difetto.
Ovvio, se di lavoro faccio l'ebanista magari la cosa mi stuzzica non poco :D
vero, allora anche se faccio il liutaio per questo :lol: , scherzi a parte, io non mi sono mai fatto condizionare dalle opinioni degli altri, casomai le predo alla stregua di spunto di discussione e di confronto ma non escludo ci siano persone che predono per oro colato quello che scrivono o dicono i media. :rolleyes:
 
Salve a tutti sono possessore di una honda crv 1600 adas navi del 2015 da poco , vorrei segnalare al forum di questa auto ciò che non mi ha soddisfatto :
1)Pogggiatesta posteriori non regolabili ma fissi .la testa non può adagiare bene in alcuni casi,esempio persone con altezza di 140 cm e 190 cm .
2)il sistema allarme di collisione anteriore (FCW) non affidabile in condizioni climatiche ottimali , precisamente nonostante venga impostato ad una distanza "lontano" il pericolo di impatto frontale viene segnalato quando sono molto vicino all' auto che mi precede
3)apertura sportello carburante con levetta all interno dell' abitacolo non in altro modo .
Per il resto sono soddisfatto dell acquisto .
 
Back
Alto