E' lento dove serve brio per un mezzo di stampo utilitario, la chiave è quella. L'adeguamento non è solo normativo, è anche figlio della tecnica visto che adesso son disponibili materiali a costi accessibili per reggere bene i 100-120cv/litro.Che piaccia più avere coppia è una cosa.... ...che sia lento l'aspirato è un'altra. L'adeguamento è normativo, sennò ci sarebbe stato da 10 anni.
tralasciando la (fuori luogo e scurrile) citazione sulla minzione di quell'uno.... pervaso forse dalla irrefrenabile voglia di fare sempre il Bastian Contrario della situazione, non presti forse la dovuta attenzione alla lettura... qui nessuna contesta i numeri ma semplicemente non gli si da l'importanza che gli dai tu; generalmente quello che conta è il feeling alla guida, l'omogeneità di erogazione è quella che conta, ben venga se poi agli alti regimi il motore allunga in modo eccezionale ma IMHO (occhio all'acronimo !) un motore moderno non deve comportarsi (ovviamente esagerando ma rende l'idea ) come un 2T Kawasaki 500 Mach III o peggio 750 H2 che in basso sembrano vuoti ma che al momento dell'entrata in coppia impennano !Ok, allora se vedo uno che piscia per strada mentre passo non dico nulla perchè ognuno è libero di scrivere quello che vuole in uno spazio pubblico senza che ciò che scrive possa essere contestato.
C'è un piccolo dettaglio: io ho riportato dei dati che smentiscono l'affermazione che per te è un parere.
Altresì se fosse stata espressa come parere, ovvero non in mezzo alla strada, nessuno avrebbe avuto il diritto di contestare.
"Prende legna" è un'affermazione che significa "è lenta"... invece "Sembra più scattante" o "E' più gradevole il turbo perchè è più comodo avere coppia" è un parere o una sensazione.. e peraltro lo condivido, nell'uso quotidiano.![]()
tralasciando la (fuori luogo e scurrile) citazione sulla minzione di quell'uno.... pervaso forse dalla irrefrenabile voglia di fare sempre il Bastian Contrario della situazione, non presti forse la dovuta attenzione alla lettura... qui nessuna contesta i numeri ma semplicemente non gli si da l'importanza che gli dai tu; generalmente quello che conta è il feeling alla guida, l'omogeneità di erogazione è quella che conta, ben venga se poi agli alti regimi il motore allunga in modo eccezionale ma IMHO (occhio all'acronimo !) un motore moderno non deve comportarsi (ovviamente esagerando ma rende l'idea ) come un 2T Kawasaki 500 Mach III o peggio 750 H2 che in basso sembrano vuoti e al momento dell'entrata in coppia s'impennano !
No, no... torna all'affermazione di cui sopra, il resto sono ovvie osservazioni per girarci intorno, peraltro già condivise in parte.tralasciando la (fuori luogo e scurrile) citazione sulla minzione di quell'uno.... pervaso forse dalla irrefrenabile voglia di fare sempre il Bastian Contrario della situazione, non presti forse la dovuta attenzione alla lettura... qui nessuna contesta i numeri ma semplicemente non gli si da l'importanza che gli dai tu; generalmente quello che conta è il feeling alla guida, l'omogeneità di erogazione è quella che conta, ben venga se poi agli alti regimi il motore allunga in modo eccezionale ma IMHO (occhio all'acronimo !) un motore moderno non deve comportarsi (ovviamente esagerando ma rende l'idea ) come un 2T Kawasaki 500 Mach III o peggio 750 H2 che in basso sembrano vuoti ma che al momento dell'entrata in coppia impennano !
E questo mi fa pensare che in Mazda siano un pò pazzi.E' lento dove serve brio per un mezzo di stampo utilitario, la chiave è quella. L'adeguamento non è solo normativo, è anche figlio della tecnica visto che adesso son disponibili materiali a costi accessibili per reggere bene i 100-120cv/litro.
E' vero... un trait d'union con l'OT potrebbe essere l'avvento del 1.0 e del 1.5 turbo su questa auto ed il loro comportamento/affidabilità... chissà, solo Babbo Natale lo sa.Siamo fuori tema l'argomento era altro,dai che è Natale dovremmo essere tutti più buoni.![]()
sei pazzesco: stimandoti io non credo che tu non capisca, credo semplicemente che tu non voglia farlo per tuo divertimento personale.... più che dirti che i miei, i nostri, quelli dei tester sono pure e semplici opinioni esattamente come le tue, secondo te cos'altro ci sarebbe da aggiungere ? Al massimo si aggiungono altre (personali) considerazioni che derivano sempre e comunque da gusti personali e per tali vanno prese.No, no... torna all'affermazione di cui sopra, il resto sono ovvie osservazioni per girarci intorno, peraltro già condivise in parte.
Un motore "moderno" può piacere in vari modi, prendo atto di come piaccia a te... ma in un forum, Honda soprattutto, certe [...] (non uso veri termini scurrili) non possono rimanere "inosservate".![]()
In Mazda vanno certamente controcorrente, non c'è dubbio: mettere a listino una B con dei 1.5 benzina (declinati in varie potenze) è certamente atipico, tanto quanto una B-Suv con un 2.0 benzina; pazzi o meno lo dirà il mercato, anche se pare che la M2 con quei 1.5 sia molto gradevole alla guida senza esser esosa di carburante. In ogni caso è un dato di fatto, sono gli unici visto che tutti gli altri, Ford, FCA, GM, BMW, Mercedes, Renault, Toy, Suzuki, Honda, PSA, tutti hanno quantomeno affiancato ai vecchi motori dei sovralimentati pensati in ottica downsizing, tanto nel mercato europeo quanto in altri mercati nei quali normative e costo carburanti non lasciavano pensare a scelte tecniche del genere. Honda è arrivata per ultima, ma con prodotti top a quanto pare.E questo mi fa pensare che in Mazda siano un pò pazzi.
La chiave la capisco e la condivido... ma io credo che non ti troverai così male (prendendo l'aspirato) e, soprattutto, non avrai quel polmone che credi (ci si abitua ad un certo tipo di uso).
Infine, il tempo ci dirà quanto saranno affidabili e quanto bene reggeranno... turbine comprese.
Io ovviamente mi abituerò all'aspirato, mi tocca, non mi troverò male ma semplicemente mi troverò come mi son sempre trovato con gli aspirati, bene ma non quanto con un piccolo sovralimentato... Mi spiace solo di non aver avuto a listino il mille nel momento dell'ordine.
Ok, allora se vedo uno che piscia
No, jazz 1.3Hai acquistato il 1.8?
However, by the end of 2017 buyers will also be able to spec a heavily revised version of the current 1.6-litre i-DTEC dieselSono stato al concessionario di Rimini.
Mi hanno comunicato che avranno un esemplare preview i primi giorni di gennaio (mi chiameranno per informarmi a riguardo e io andrò a vederla per l'occasione). I primi esemplari da vendere gli dovrebbero arrivare a fine febbraio, mentre il diesel è atteso per fine anno. Al momento si parla solo ed esclusivamente del 1.6 da 120 cavalli.
zagoguitarhero - 15 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa