<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Civic Type R MY 2020-2021 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Honda Civic Type R MY 2020-2021

Integra da quello che so era derivata dalla Civic con la quale condivideva la piattaforma...
Ma guarda, vado a memoria e potrei ricordare male, da quel che lessi tempo addietro il telaio della Integra era specifico, non era una Civic ricarrozzata. Così come motore, sospensoni ecc. Vedrò se si trovano info più precise in merito...
 
Il sistema SH-AWD ... se dovesse arrivare su Civic o altri modelli penso che sarà nella versione elettrificata tipo NSX in concomitanza con la propulsione ibrida...
Infatti si parla della Civic Type R 2022 da 400 cv con powertrain ibrido di derivazione NSX, però invertito, con trazione del motore termico sull'assale anteriore ed elettrica sul posteriore.
Sembra assurdo, una sorta di tradimento della storica filosofia Type R, ma coi tempi che corrono l'elettrificazione, anche solo parziale, è molto probabile.
 
Infatti si parla della Civic Type R 2022 da 400 cv con powertrain ibrido di derivazione NSX, però invertito, con trazione del motore termico sull'assale anteriore ed elettrica sul posteriore.
Sembra assurdo, una sorta di tradimento della storica filosofia Type R, ma coi tempi che corrono l'elettrificazione, anche solo parziale, è molto probabile.
E addio cambio manuale.
 
@Streamliner
Thanks, quanto prima ci butto un occhio.
Ad ogni modo ci sta per una "affordable sports car" come la Integra prendere uno chassis di alto livello come quello delle vecchie Civic e rivisitarlo ad hoc per la Integra, che d'altra parte non può essere ridotta al rango di Civic ricarrozzata.
Integra Type R era una sportiva speciale con tutte le sue particolari caratteristiche di telaio, sospensioni, setup, motore specifico ecc. Non a caso è divenuta leggendaria come la miglior trazione anteriore di sempre.
 
E addio cambio manuale.
Boh, e chi lo sa. Per ora niente di ufficiale comunque, solo voci che girano. Staremo a vedere...
Certo che ibrido più cambio automatico sarebbe una mazzata troppo pesante per i puristi del mito Type R che già negli ultimi anni han dovuto mandar giù dei bocconi non da poco tipo carrozzeria 4 porte e motore turbo... :D
Poi ci hanno spiegato che sono state scelte obbligate, il turbo per le normative antinquinamento, le 4 porte le vuole il mercato ecc ecc...
 
Piccolo OT se posso...
Avete idea della scontistica praticata sulla type r?
Tu pensa che in USA molti concessionari la vendono con maggiorazioni di listino, reputando il prezzo troppo basso per il livello del prodotto... altro che scontistica! :D
Non so in Italia ma dubito che vadano oltre un 2 per cento o giù di lì, è un modello a tiratura (relativamente) limitata che quasi nessun conce ha in stock, quindi da ordinare su richiesta del cliente, in questi casi i margini eventuali di sconto di norma si riducono.
 
Bhe da noi é castrata dal superbollo per quello chiedevo. Io un preventivo sulla sport line lo provo
 
Ultima modifica:
Boh, e chi lo sa. Per ora niente di ufficiale comunque, solo voci che girano. Staremo a vedere...
Certo che ibrido più cambio automatico sarebbe una mazzata troppo pesante per i puristi del mito Type R che già negli ultimi anni han dovuto mandar giù dei bocconi non da poco tipo carrozzeria 4 porte e motore turbo... :D
Poi ci hanno spiegato che sono state scelte obbligate, il turbo per le normative antinquinamento, le 4 porte le vuole il mercato ecc ecc...

Beh la carrozzeria a quattro porte non la vedo affatto come un problema per i "puristi" (misteriosa categoria, quasi mitologica, che viene palesata nelle discussioni, ma di esistenza molto difficile da afferrare, nella realtà); illustri Type R hanno avuto carrozzeria a quattro porte, come le Accord Type R e Euro R, e soprattutto la Civic Mugen RR JDM, che tra le type R aspirate di serie é stata l'apice per prestazioni e telaio. Era sensibilmente piú veloce della coeva FN2 ed oggi é un gran pezzo da collezione. Ne venne allestita anche una versione "experimental" con frontale in composito di carbonio, e una versione trofeo da corsa.

28205556968_92cbef9737_b.jpg


388feabeacc5d7aa1d188961691bc2bc.jpg


2008_mugen_civictyperrexperimentalspec2.jpg
 
Ultima modifica:
Giusto, le quattro porte non sono una novità in fatto di Type R, se non erro c'era addirittura una Integra 4 porte, mi pare sul mercato USA, solo prima serie, poi non più prodotta dalla seconda serie.
Notazioni storiche a parte, bisogna riconoscere che l'andazzo attuale è questo, cioè le 4/5 porte, e da una hot hatch come la ctr non c'è da attendersi altro. Tanto più considerando che deve misurarsi con le varie focus rs, golf r, audi rs, mb a amg ecc, tutte segmento C a 4/5 porte con motori pompati e prestazioni elevate. Vanno tutte forte, alcune vanno fortissimo, ma restano delle versioni prestazionali di berline di serie. Le sports car pure sono altre, in pratica coupè e spider con 2 porte o anche 0 porte (vedi Ariel Atom, ad esempio, che peraltro monta motore Honda).
Con Civic sono scontate ormai le 4/5 porte, come detto, ma se un giorno producessero una nuova Integra Type R da semplice appassionato me l'aspetterei a 2 porte, perché questo modello è entrato così nell'immaginario collettivo, oltreché per la migliore efficacia della configurazione coupé in termini di dinamica di guida.
Per il resto, si sa come funziona, sui forum (inglesi, usa, australiani e un po' ovunque in giro per il mondo) ci sono tanti appassionati e magari si fanno sentire, tanti rimpiangono l'urlo dei vecchi vtec aspirati (e fra 10 anni, se prenderà piede l'elettrico, si potrebbe rimpiangere anche il sound non proprio entusiasmante dell'attuale turbo!) e altre caratteristiche tipiche dei modelli di qualche anno addietro. Si può definirli alternativamente possessori, appassionati, nostalgici (più o meno inguaribili) o altro, non saprei...
 
Ultima modifica:
Beh la carrozzeria a quattro porte non la vedo affatto come un problema per i "puristi" (misteriosa categoria, quasi mitologica, che viene palesata nelle discussioni, ma di esistenza molto difficile da afferrare, nella realtà); illustri Type R hanno avuto carrozzeria a quattro porte, come le Accord Type R e Euro R, e soprattutto la Civic Mugen RR JDM, che tra le type R aspirate di serie é stata l'apice per prestazioni e telaio. Era sensibilmente piú veloce della coeva FN2 ed oggi é un gran pezzo da collezione. Ne venne allestita anche una versione "experimental" con frontale in composito di carbonio, e una versione trofeo da corsa.

28205556968_92cbef9737_b.jpg


388feabeacc5d7aa1d188961691bc2bc.jpg


2008_mugen_civictyperrexperimentalspec2.jpg

La RR Advanced, che mezzo!!
 
Back
Alto