<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Civic Tourer: &#34;Di qualsiasi motore purché sia 1.6 Diesel&#34; | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Honda Civic Tourer: &#34;Di qualsiasi motore purché sia 1.6 Diesel&#34;

radetzky48 ha scritto:
Jambana ha scritto:
...magari sono fatte altrettanto bene, comunque in linea di principio preferivo quelle assemblate in Giappone. ;)

concordo ovviamente. Tuttavia la manodopera turca ha buon nome ovunque tanto che sono in tanti ormai ad assemblare lì. Personalmente mi fiderei di+ di questi che degli inglesi che non hanno fama di essere molto precisi e scrupolosi...
"solo le moto inglesi perdono più d'olio di un'auto inglese.."
 
rosmarc ha scritto:
è online il sito della Tourer
http://civic2014.honda.it/overview.html

..eh si vede che l'hanno fatto quelli di Honda Italia....considerate le perle del tipo.."Il motore a benzina 1.8 i-VTEC è stato studiato per assicurare livelli equilibrati di prestazioni e potenza. Con una potenza di 120 CV e una velocità massima di 200 km/h, guidarla sarà un vero piacere."
Manco hanno riletto quel che hanno scritto ! :evil:
 
ma noooo, volano basso sennò poi ne vendono troppe ;) :D
sai che sbattimento poi, fare nuovi ordini in continuazione, quelli di Swindon dovrebbero richiamare gli operai in cassa... meglio di no, non esageriamo! :D
 
modus72 ha scritto:
"solo le moto inglesi perdono più d'olio di un'auto inglese.."

Con le mie auto inglesi (anni '70-'80) devo esser stato un miracolato allora...non hanno mai perso olio e anche l'impianto elettrico fatto con l'ausilio del "principe delle tenebre" Lucas è sempre andato benissimo. :)

La perdita d'olio più imbarazzante e onerosa quanto a conseguenze, l'ho avuta con una Golf :rolleyes:
 
Ma secondo voi il problema è il motore o Honda, mi spiego sento molti commenti sul 1.6, ma sono sulla base di esperienza personale o di lettuta o prova auto, in quanto io ho il 1.6 e francamente non sento il bisogno di avere un 2.0 prima avevo il CR-V 2.2 ed era un chiodo, consumana molto ora ho un motore molto brillante subito pronto e con consumi fantastici forse per mia piccola esperienza il miglio 1.6 in circolazione. La Golf con il suo 1.6 è lontana anni luce.
Faccio anche una premessa il 1.6 sul CR-v non lo prenderei mai a mio avviso sottodimesionato per la mole di auto dato che penso al mio CR-v con 150cv e sembrava un chiodo figuriamoci con 30cv in meno.
Allora la domanda nasce spontane perchè Honda non vende (non è che le altre stanno meglio) poca pubblicità (forse) costosa (dipende) la mia civic lifesyle ha tutto, avevo fatto anche un preventivo con la Golf Highline 1.6 più cara, la A3 non ne parliamo quindi???
A mio avviso è solo che il marcio Honda qui in Italia non è mai stato preso in considerazione più di tanto da sempre chiaramente oggi che siamo in un periodo di crisi le case che vendevano già poco ora sono ferme.
 
lelevfr ha scritto:
Ma secondo voi il problema è il motore o Honda, mi spiego sento molti commenti sul 1.6, ma sono sulla base di esperienza personale o di lettuta o prova auto, in quanto io ho il 1.6 e francamente non sento il bisogno di avere un 2.0 prima avevo il CR-V 2.2 ed era un chiodo, consumana molto ora ho un motore molto brillante subito pronto e con consumi fantastici forse per mia piccola esperienza il miglio 1.6 in circolazione. La Golf con il suo 1.6 è lontana anni luce.
Faccio anche una premessa il 1.6 sul CR-v non lo prenderei mai a mio avviso sottodimesionato per la mole di auto dato che penso al mio CR-v con 150cv e sembrava un chiodo figuriamoci con 30cv in meno.
Allora la domanda nasce spontane perchè Honda non vende (non è che le altre stanno meglio) poca pubblicità (forse) costosa (dipende) la mia civic lifesyle ha tutto, avevo fatto anche un preventivo con la Golf Highline 1.6 più cara, la A3 non ne parliamo quindi???
A mio avviso è solo che il marcio Honda qui in Italia non è mai stato preso in considerazione più di tanto da sempre chiaramente oggi che siamo in un periodo di crisi le case che vendevano già poco ora sono ferme.
Vai a provarlo(1.6 su CRV) poi ti ricrederai. ;)
 
ricky1976 ha scritto:
lelevfr ha scritto:
Ma secondo voi il problema è il motore o Honda, mi spiego sento molti commenti sul 1.6, ma sono sulla base di esperienza personale o di lettuta o prova auto, in quanto io ho il 1.6 e francamente non sento il bisogno di avere un 2.0 prima avevo il CR-V 2.2 ed era un chiodo, consumana molto ora ho un motore molto brillante subito pronto e con consumi fantastici forse per mia piccola esperienza il miglio 1.6 in circolazione. La Golf con il suo 1.6 è lontana anni luce.
Faccio anche una premessa il 1.6 sul CR-v non lo prenderei mai a mio avviso sottodimesionato per la mole di auto dato che penso al mio CR-v con 150cv e sembrava un chiodo figuriamoci con 30cv in meno.
Allora la domanda nasce spontane perchè Honda non vende (non è che le altre stanno meglio) poca pubblicità (forse) costosa (dipende) la mia civic lifesyle ha tutto, avevo fatto anche un preventivo con la Golf Highline 1.6 più cara, la A3 non ne parliamo quindi???
A mio avviso è solo che il marcio Honda qui in Italia non è mai stato preso in considerazione più di tanto da sempre chiaramente oggi che siamo in un periodo di crisi le case che vendevano già poco ora sono ferme.
Vai a provarlo(1.6 su CRV) poi ti ricrederai. ;)

Provato quando ho fatto il tagliando sulla mia, rimango dell'idea che è sottodimensionato, io trovavo un chiodo anche il mio e aveva 30cv in più, ma si sa è soggettivo come molti hanno e scrivono sul CR-V un bel 180cv non sfigurerebbe.....
 
lelevfr ha scritto:
ricky1976 ha scritto:
lelevfr ha scritto:
Ma secondo voi il problema è il motore o Honda, mi spiego sento molti commenti sul 1.6, ma sono sulla base di esperienza personale o di lettuta o prova auto, in quanto io ho il 1.6 e francamente non sento il bisogno di avere un 2.0 prima avevo il CR-V 2.2 ed era un chiodo, consumana molto ora ho un motore molto brillante subito pronto e con consumi fantastici forse per mia piccola esperienza il miglio 1.6 in circolazione. La Golf con il suo 1.6 è lontana anni luce.
Faccio anche una premessa il 1.6 sul CR-v non lo prenderei mai a mio avviso sottodimesionato per la mole di auto dato che penso al mio CR-v con 150cv e sembrava un chiodo figuriamoci con 30cv in meno.
Allora la domanda nasce spontane perchè Honda non vende (non è che le altre stanno meglio) poca pubblicità (forse) costosa (dipende) la mia civic lifesyle ha tutto, avevo fatto anche un preventivo con la Golf Highline 1.6 più cara, la A3 non ne parliamo quindi???
A mio avviso è solo che il marcio Honda qui in Italia non è mai stato preso in considerazione più di tanto da sempre chiaramente oggi che siamo in un periodo di crisi le case che vendevano già poco ora sono ferme.
Vai a provarlo(1.6 su CRV) poi ti ricrederai. ;)

Provato quando ho fatto il tagliando sulla mia, rimango dell'idea che è sottodimensionato, io trovavo un chiodo anche il mio e aveva 30cv in più, ma si sa è soggettivo come molti hanno e scrivono sul CR-V un bel 180cv non sfigurerebbe.....

Se uno non ha troppe esigenze e lo guida sopratutto in citta' non e' affatto male,anzi e' silenzioso e lo sprint iniziale non e' poi cosi' diverso dal 2.2 che e' ben piu' pesante,ripeto dipende cosa uno ci deve fare.
Ovvio che una Ferrari va' di piu' di una 500... :D
 
10 sec. VS 8.3 sec. su Civic.

La stessa differenza che c'è tra Civic 2.2 e un BMW 330d.

Per me è una differenza significativa che colma qualsiasi aggravio di peso, maneggevolezza ecc..

Non capisco piuttosto cosa aspettino a fare un 2.2 ancor più leggero, potente ed efficiente... da aggiungere alla famiglia Earth Dreams di cui il 1.6 i-DTEC fà parte. :?
 
Back
Alto