Ma secondo voi il problema è il motore o Honda, mi spiego sento molti commenti sul 1.6, ma sono sulla base di esperienza personale o di lettuta o prova auto, in quanto io ho il 1.6 e francamente non sento il bisogno di avere un 2.0 prima avevo il CR-V 2.2 ed era un chiodo, consumana molto ora ho un motore molto brillante subito pronto e con consumi fantastici forse per mia piccola esperienza il miglio 1.6 in circolazione. La Golf con il suo 1.6 è lontana anni luce.
Faccio anche una premessa il 1.6 sul CR-v non lo prenderei mai a mio avviso sottodimesionato per la mole di auto dato che penso al mio CR-v con 150cv e sembrava un chiodo figuriamoci con 30cv in meno.
Allora la domanda nasce spontane perchè Honda non vende (non è che le altre stanno meglio) poca pubblicità (forse) costosa (dipende) la mia civic lifesyle ha tutto, avevo fatto anche un preventivo con la Golf Highline 1.6 più cara, la A3 non ne parliamo quindi???
A mio avviso è solo che il marcio Honda qui in Italia non è mai stato preso in considerazione più di tanto da sempre chiaramente oggi che siamo in un periodo di crisi le case che vendevano già poco ora sono ferme.