<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Civic Tourer: &#34;Di qualsiasi motore purché sia 1.6 Diesel&#34; | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Honda Civic Tourer: &#34;Di qualsiasi motore purché sia 1.6 Diesel&#34;

-Djobi- ha scritto:
Mal comune mezzo gaudio: Honda in Italia non è da sola a chiudere i rubinetti, la Subaru da noi non importa la "nuova" Impreza, la Trezia sta andando nel dimenticatoio e la Legacy è ferma al MY12. Come Honda, arriva solo quello che riescono (a fatica) a vendere. Come biasimarli.

Veramente a maggio presentano la nuova Impreza.... confermato
 
Chissà perchè, invece, in Italia le moto Honda vendono alla grande, ne ho posseduta più d'una e ne sono pienamente soddisfatto. In casa è transitata anche una Civic 1.7 diesel del 2005, che mi sembra andasse bene ma che malauguratamente mio figlio ha distrutto in un inciidente.
 
Cristiano F. ha scritto:
modus72 ha scritto:
Se vogliono vendere qualcosina, bisogna che a questi listini si accompagni una robusta campagna di sconti...

MONOmotore, MONOcambio, prezzi alti... si preannuncia un successone!

"Ehhh, ma il mercato chiede il dìsel..."

assolutamente sì

vero è che honda fa oltre al miglior diesel piccolo del mercato imho anche eccelsi ciclo Otto.

ma si dimenticano di importarli

ah se vogliono vendere la nuova media familiare, consiglierei in ordine di apparizione:
1) design meno manga e plastiche più trendy
2) tetto elettrico panoramico in opzione
3) adozione freno di stazionamento elettrico vedi golf audi etc
4) un cambio automatico anche un buon cvt tipo il lineartronic FHI

non faranno nulla di quel che si chiede quindi si arrangino, peccato perchè diventerebbe la miglior offerta del segmento.
 
Certo che sentire questi discorsi mi cadono le braccia, pensare che ho appena acquistato la Jazz, anche se già avevo letto che Honda non vende tanto, spero rimanga per almeno altri 15 anni in Europa. Ciao. Ivan
 
zero c. ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
modus72 ha scritto:
Se vogliono vendere qualcosina, bisogna che a questi listini si accompagni una robusta campagna di sconti...

MONOmotore, MONOcambio, prezzi alti... si preannuncia un successone!

"Ehhh, ma il mercato chiede il dìsel..."

assolutamente sì

vero è che honda fa oltre al miglior diesel piccolo del mercato imho anche eccelsi ciclo Otto.

ma si dimenticano di importarli

ah se vogliono vendere la nuova media familiare, consiglierei in ordine di apparizione:
1) design meno manga e plastiche più trendy
2) tetto elettrico panoramico in opzione
3) adozione freno di stazionamento elettrico vedi golf audi etc
4) un cambio automatico anche un buon cvt tipo il lineartronic FHI

non faranno nulla di quel che si chiede quindi si arrangino, peccato perchè diventerebbe la miglior offerta del segmento.

Prima di tutto PUBBLICITA' .... con un buon marketing si vende anche la m....
 
-Djobi- ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
Veramente a maggio presentano la nuova Impreza.... confermato
Fonti interne o c'è qualcosa da spulciare in rete?

subaru è 1/4 di honda come auto e ha fatturato un 1/15 credo
detto questo stanno per uscire:

WRX Impreza
levorg 1,6 e 2 L DIT
e hanno già presentato la versoine definitiva e ufficiale legacy model year 2014 che peraltro è una macchinozza mica da ridere

tieni conto che per loro l'italia è una photo opportunity e poco più...
purtroppo aggiungo io ;)
 
ivanghilardi ha scritto:
Certo che sentire questi discorsi mi cadono le braccia, pensare che ho appena acquistato la Jazz, anche se già avevo letto che Honda non vende tanto, spero rimanga per almeno altri 15 anni in Europa. Ciao. Ivan
se Honda decidesse di stoppare le esportazioni in Europa l'unico rischio che correresti è quello di doverti sorbire una fortissima svalutazione. se però come mi sembra di capire, l'intenzione è quella di tenerla diversi anni, problemi non cene sono: qualunque vettura dopo 10 o più anni vale praticamente zero.
Per i ricambi non devi preoccuparti: quelli di consumo li troverai sempre, gli altri non ti serviranno perché ben difficilmente la Jazz ne avrà bisogno. ;)
 
ivanghilardi ha scritto:
Certo che sentire questi discorsi mi cadono le braccia, pensare che ho appena acquistato la Jazz, anche se già avevo letto che Honda non vende tanto, spero rimanga per almeno altri 15 anni in Europa. Ciao. Ivan

vai tranquillo, sono dei bradipi a prendere decisioni che si rivelano spesso errate a consuntivo, hanno sensibilità commerciale pari a zero MA...il prodotto non si discute, è di alto livello e ben difficilmente avrai bisogno dell'assistenza.. (te lo garantisco dopo ben 23 anni di Honda senza alcun problema !) :)
E' inevitabile che qualcosa cambierà sicuramente e magari drasticamente tra fine anno ed il 2015 8)
 
-Djobi- ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
Fonte il mio ex venditore Honda che ora è responsabile di una conce Subaru
Mi ha già detto di andare là a maggio....
Thanks ;)

E' lui, che ha venduto honda dal 1992 al 2012, la mia "gola profonda" su quanto sia drammatica la situazione di Honda Italia anche grazie ai suoi ex colleghi che sono rimasti nel buco nero

Ohhh, Subaru Italia è meglio di Honda Italia, almeno SANNO quello che fanno...però non sono perfetti.

Mi diceva che gli ibridi Subaru (by Toyota), compresa la nuova Impreza, *NON* verranno importati in Italia perchè qui si preferisce puntare sul "vecchio" BiFuel a gas....
 
Cristiano F. ha scritto:
Mi diceva che gli ibridi Subaru (by Toyota), compresa la nuova Impreza, *NON* verranno importati in Italia perchè qui si preferisce puntare sul "vecchio" BiFuel a gas....
C'è solo la XV ibrida, ad ora andrebbe usato il singolare.
L'impreza se non sbaglio sarà presentata a luglio...
 
albelilly ha scritto:
boli ha scritto:
U2511 ha scritto:
finauno ha scritto:
L'immagine più aderente alla realtà, parlando per metafore, è che Honda, terrorizzata dalla falla europea, abbia deciso di chiudere il compartimento stagno e lasciare affogare chi ci resta dentro. Un operazione da banchiere più che una scelta industriale, una scelta coraggiosa quasi azzardata, perché lascia perplessi molti analisti finanziari.
Scusa, ma prendendo per buona questa triste ipotesi, perché "buttare" altri solfi con questo nuovo modello?
Chiudi e sbaracchi come ha fatto Daihatsu ...

Probabilmente ci sono dei contratti vincolanti con i concessionari, autotrasportatori, ecc.
Se dovessero chiudere senza rispettarli sarebbe un salasso economico.
Meglio fare il minimo sindacale, quello previsto dal contratto senza essere inadempienti, ed invogliare i pochi concessionari Honda ad abbandonare spontaneamente, per non avere poi problemi legali.
Tecnica perarlo nota e sfruttatissima.
ipotesi, la tua, più che plausibile che per conto mio è estremamente disonesta verso gli appassionati. Meglio allora come ha fatto Daihatsu che ha dato comunicazione anni prima di lasciare.

Daihatsu, preannunciando il suo ritiro per tempo ha fatto tutto secondo le regole ed è stata corretta.
Probabilmente non avrà grane legali e principalmente ha illuso i propri fans.
Honda EU dice e non dice, o meglio non fa e non dice, il che è peggio.
Sembra essere lei per prima in attesa di qualcosa.
Ma in questo modo, anche se volesse rimanere e rinforzarsi, ha abbandonato quote di mercato importanti che in un periodo come questo sono impossibili da recuperare.
A meno di una rivoluzione copernicana del marketing/vendite che sinceramente non mi aspetto proprio.
 
Back
Alto