<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Civic Tourer: &#34;Di qualsiasi motore purché sia 1.6 Diesel&#34; | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Honda Civic Tourer: &#34;Di qualsiasi motore purché sia 1.6 Diesel&#34;

-Djobi- ha scritto:
modus72 ha scritto:
No, sinora di Golf variant in Italia ne hanno vendute una miseria, le C sw che vanno per la maggiore sono altre.
L'ho presa come punto di riferimento per la "percezione di qualità".
Tanto per sottolineare il mio discorso su Honda e le riviste "specializzate", questo è quanto scrive autoblog sui prezzi della nuova SW:
La nuova Honda Civic Tourer sarà venduta in Italia con un prezzo base di 23.180 Euro chiavi in mano. L?auto della casa costruttrice coreana è già disponibile presso le concessionarie ufficiali del marchio. Il porte aperte di lancio è previsto ad aprile.

Non ci posso credere!!!

Questo merita la stampata della pagina!!!!

Attached files /attachments/1768472=34324-Honda Coreana.JPG
 
U2511 ha scritto:
finauno ha scritto:
L'immagine più aderente alla realtà, parlando per metafore, è che Honda, terrorizzata dalla falla europea, abbia deciso di chiudere il compartimento stagno e lasciare affogare chi ci resta dentro. Un operazione da banchiere più che una scelta industriale, una scelta coraggiosa quasi azzardata, perché lascia perplessi molti analisti finanziari.
Scusa, ma prendendo per buona questa triste ipotesi, perché "buttare" altri solfi con questo nuovo modello?
Chiudi e sbaracchi come ha fatto Daihatsu ...

Probabilmente ci sono dei contratti vincolanti con i concessionari, autotrasportatori, ecc.
Se dovessero chiudere senza rispettarli sarebbe un salasso economico.
Meglio fare il minimo sindacale, quello previsto dal contratto senza essere inadempienti, ed invogliare i pochi concessionari Honda ad abbandonare spontaneamente, per non avere poi problemi legali.
Tecnica perarlo nota e sfruttatissima.
 
boli ha scritto:
U2511 ha scritto:
finauno ha scritto:
L'immagine più aderente alla realtà, parlando per metafore, è che Honda, terrorizzata dalla falla europea, abbia deciso di chiudere il compartimento stagno e lasciare affogare chi ci resta dentro. Un operazione da banchiere più che una scelta industriale, una scelta coraggiosa quasi azzardata, perché lascia perplessi molti analisti finanziari.
Scusa, ma prendendo per buona questa triste ipotesi, perché "buttare" altri solfi con questo nuovo modello?
Chiudi e sbaracchi come ha fatto Daihatsu ...

Probabilmente ci sono dei contratti vincolanti con i concessionari, autotrasportatori, ecc.
Se dovessero chiudere senza rispettarli sarebbe un salasso economico.
Meglio fare il minimo sindacale, quello previsto dal contratto senza essere inadempienti, ed invogliare i pochi concessionari Honda ad abbandonare spontaneamente, per non avere poi problemi legali.
Tecnica perarlo nota e sfruttatissima.

Ci sono anche implicazioni sociali e politiche se dovessero abbandonare del tutto Swindon... non credo che il governo Inglese starebbe lì a guardare
 
U2511 ha scritto:
finauno ha scritto:
L'immagine più aderente alla realtà, parlando per metafore, è che Honda, terrorizzata dalla falla europea, abbia deciso di chiudere il compartimento stagno e lasciare affogare chi ci resta dentro. Un operazione da banchiere più che una scelta industriale, una scelta coraggiosa quasi azzardata, perché lascia perplessi molti analisti finanziari.
Scusa, ma prendendo per buona questa triste ipotesi, perché "buttare" altri solfi con questo nuovo modello?
Chiudi e sbaracchi come ha fatto Daihatsu ...
difatti, per conto mio o dentro o fuori; a cosa diavolo serve 'sto stillicidio io non l'ho ancora capito...
 
Cristiano F. ha scritto:
-Djobi- ha scritto:
modus72 ha scritto:
No, sinora di Golf variant in Italia ne hanno vendute una miseria, le C sw che vanno per la maggiore sono altre.
L'ho presa come punto di riferimento per la "percezione di qualità".
Tanto per sottolineare il mio discorso su Honda e le riviste "specializzate", questo è quanto scrive autoblog sui prezzi della nuova SW:
La nuova Honda Civic Tourer sarà venduta in Italia con un prezzo base di 23.180 Euro chiavi in mano. L?auto della casa costruttrice coreana è già disponibile presso le concessionarie ufficiali del marchio. Il porte aperte di lancio è previsto ad aprile.

Non ci posso credere!!!

Questo merita la stampata della pagina!!!!
pazzesco ! Io l'ho sempre detto che viene sempre più confusa Questa H con questa H ché però arrivasse a farlo anche il giornalismo specializzato, questo proprio non me lo aspettavo :twisted:
 
albelilly ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
-Djobi- ha scritto:
modus72 ha scritto:
No, sinora di Golf variant in Italia ne hanno vendute una miseria, le C sw che vanno per la maggiore sono altre.
L'ho presa come punto di riferimento per la "percezione di qualità".
Tanto per sottolineare il mio discorso su Honda e le riviste "specializzate", questo è quanto scrive autoblog sui prezzi della nuova SW:
La nuova Honda Civic Tourer sarà venduta in Italia con un prezzo base di 23.180 Euro chiavi in mano. L?auto della casa costruttrice coreana è già disponibile presso le concessionarie ufficiali del marchio. Il porte aperte di lancio è previsto ad aprile.

Non ci posso credere!!!

Questo merita la stampata della pagina!!!!
pazzesco ! Io l'ho sempre detto che viene sempre più confusa Questa H con questa H ché però arrivasse a farlo anche il giornalismo specializzato, questo proprio non me lo aspettavo :twisted:

L'emblema della catastrofe
 
boli ha scritto:
U2511 ha scritto:
finauno ha scritto:
L'immagine più aderente alla realtà, parlando per metafore, è che Honda, terrorizzata dalla falla europea, abbia deciso di chiudere il compartimento stagno e lasciare affogare chi ci resta dentro. Un operazione da banchiere più che una scelta industriale, una scelta coraggiosa quasi azzardata, perché lascia perplessi molti analisti finanziari.
Scusa, ma prendendo per buona questa triste ipotesi, perché "buttare" altri solfi con questo nuovo modello?
Chiudi e sbaracchi come ha fatto Daihatsu ...

Probabilmente ci sono dei contratti vincolanti con i concessionari, autotrasportatori, ecc.
Se dovessero chiudere senza rispettarli sarebbe un salasso economico.
Meglio fare il minimo sindacale, quello previsto dal contratto senza essere inadempienti, ed invogliare i pochi concessionari Honda ad abbandonare spontaneamente, per non avere poi problemi legali.
Tecnica perarlo nota e sfruttatissima.
ipotesi, la tua, più che plausibile che per conto mio è estremamente disonesta verso gli appassionati. Meglio allora come ha fatto Daihatsu che ha dato comunicazione anni prima di lasciare.
 
albelilly ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
-Djobi- ha scritto:
modus72 ha scritto:
No, sinora di Golf variant in Italia ne hanno vendute una miseria, le C sw che vanno per la maggiore sono altre.
L'ho presa come punto di riferimento per la "percezione di qualità".
Tanto per sottolineare il mio discorso su Honda e le riviste "specializzate", questo è quanto scrive autoblog sui prezzi della nuova SW:
La nuova Honda Civic Tourer sarà venduta in Italia con un prezzo base di 23.180 Euro chiavi in mano. L?auto della casa costruttrice coreana è già disponibile presso le concessionarie ufficiali del marchio. Il porte aperte di lancio è previsto ad aprile.

Non ci posso credere!!!

Questo merita la stampata della pagina!!!!
pazzesco ! Io l'ho sempre detto che viene sempre più confusa Questa H con questa H ché però arrivasse a farlo anche il giornalismo specializzato, questo proprio non me lo aspettavo :twisted:

Questi sono i risultati evidenti di INVESTIMENTI ZERO in strategia e comunicazione....

E se qualche soldo è stato investito, è stato fatto pure male :-(
 
Cristiano F. ha scritto:
-Djobi- ha scritto:
Tanto per sottolineare il mio discorso su Honda e le riviste "specializzate", questo è quanto scrive autoblog sui prezzi della nuova SW:
La nuova Honda Civic Tourer sarà venduta in Italia con un prezzo base di 23.180 Euro chiavi in mano. L?auto della casa costruttrice coreana è già disponibile presso le concessionarie ufficiali del marchio. Il porte aperte di lancio è previsto ad aprile.
Non ci posso credere!!!
Questo merita la stampata della pagina!!!!

Grazie Cristiano, ieri era troppo tardi e mi sono limitato al copia/incolla testuale ;)
 
finauno ha scritto:
albelilly ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
-Djobi- ha scritto:
modus72 ha scritto:
No, sinora di Golf variant in Italia ne hanno vendute una miseria, le C sw che vanno per la maggiore sono altre.
L'ho presa come punto di riferimento per la "percezione di qualità".
Tanto per sottolineare il mio discorso su Honda e le riviste "specializzate", questo è quanto scrive autoblog sui prezzi della nuova SW:
La nuova Honda Civic Tourer sarà venduta in Italia con un prezzo base di 23.180 Euro chiavi in mano. L?auto della casa costruttrice coreana è già disponibile presso le concessionarie ufficiali del marchio. Il porte aperte di lancio è previsto ad aprile.

Non ci posso credere!!!

Questo merita la stampata della pagina!!!!
pazzesco ! Io l'ho sempre detto che viene sempre più confusa Questa H con questa H ché però arrivasse a farlo anche il giornalismo specializzato, questo proprio non me lo aspettavo :twisted:

L'emblema della catastrofe

L'emblema dell'incompetenza dei giornalisti... magari influenzati o dall'ignoranza comune (non credo), o da altro....................

Una svista? Speriamo... bbrrrr....
 
Cristiano F. ha scritto:
-Djobi- ha scritto:
modus72 ha scritto:
No, sinora di Golf variant in Italia ne hanno vendute una miseria, le C sw che vanno per la maggiore sono altre.
L'ho presa come punto di riferimento per la "percezione di qualità".
Tanto per sottolineare il mio discorso su Honda e le riviste "specializzate", questo è quanto scrive autoblog sui prezzi della nuova SW:
La nuova Honda Civic Tourer sarà venduta in Italia con un prezzo base di 23.180 Euro chiavi in mano. L?auto della casa costruttrice coreana è già disponibile presso le concessionarie ufficiali del marchio. Il porte aperte di lancio è previsto ad aprile.

Non ci posso credere!!!

Questo merita la stampata della pagina!!!!

Tra gennaio e inizio mese, Honda Europe ha comunicato l'intenzione di trasferire, entro ottobre, gli uffici direzionali da Slough a Bracknell. Motivo: "il contratto di locazione degli attuali uffici è in scadenza, costa molto e bisognerebbe investire molto denaro per sistemare gli spazi."

http://www.am-online.com/news/2014/2/14/relocations-for-bmw-and-honda-uk-headquarters/34428/

Gli uffici di Slough, presto liberi, potrebbero essere occupati da una nuova motor company. Indovinate quale? Hyundai, ça va sans dire...

http://www.costar.co.uk/en/assets/news/2014/January1/Honda-drives-into-Bracknell-HQ/
 
elancia ha scritto:
finauno ha scritto:
albelilly ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
-Djobi- ha scritto:
modus72 ha scritto:
No, sinora di Golf variant in Italia ne hanno vendute una miseria, le C sw che vanno per la maggiore sono altre.
L'ho presa come punto di riferimento per la "percezione di qualità".
Tanto per sottolineare il mio discorso su Honda e le riviste "specializzate", questo è quanto scrive autoblog sui prezzi della nuova SW:
La nuova Honda Civic Tourer sarà venduta in Italia con un prezzo base di 23.180 Euro chiavi in mano. L?auto della casa costruttrice coreana è già disponibile presso le concessionarie ufficiali del marchio. Il porte aperte di lancio è previsto ad aprile.

Non ci posso credere!!!

Questo merita la stampata della pagina!!!!
pazzesco ! Io l'ho sempre detto che viene sempre più confusa Questa H con questa H ché però arrivasse a farlo anche il giornalismo specializzato, questo proprio non me lo aspettavo :twisted:

L'emblema della catastrofe

L'emblema dell'incompetenza dei giornalisti... magari influenzati o dall'ignoranza comune (non credo), o da altro....................

Una svista? Speriamo... bbrrrr....
bhé che si tratti di una svista generalizzata (giornalista + chi controlla i testi + chi li pubblica...) penso sia lampante - non credo che lo abbiano fatto apposta - svista che però non dovrebbe verificarsi.
Un conto se fosse un sito di Caccia e Pesca dove così per cronaca viene inserito un articolo di motori... ma che una testata specializzata commetta un'eresia del genere è davvero preoccupante.
 
finauno ha scritto:
Credo che Honda Italia non abbia nessuna responsabilità sia per quanto riguarda il listino prezzi che per la scelta di limitare all'osso motori e modelli. Honda EU ha pessimi risultati sul mercato e la scelta del management è palesemente volta al massimo contenimento della spesa per aumentare i margini percentuali di utile.
Non si spiegherebbero altrimenti una serie di scelte che, diversamente, avremmo definito demenziali. Ne ricordo qualcuna:
Fit/Jazz e Vezel sono state progettate pensando all'Europa. Il presidente Ito ha più volte ricordato come la Polo abbia rappresentato il riferimento per il progetto del nuovo pianale sub-compact. Eppure i due modelli arriveranno in Europa solo quasi due anni dopo la loro commercializzazione in Giappone. Il motivo, non è ancora pronto il motore giusto per il vecchio continente. E ancora meglio, proprio ora che la Jazz parrebbe più europea, si decide di terminarne la produzione a Swindon. Ancora, Honda decide di investire nel 1.6 i-dtec e lasciar morire il 2.2 fino a esaurimento scorte. Salvo poi decidere di esportare la Cr-v 2.2 i-dtec (ovviamente prodotta a Swindon) in Australia, perchè il diesel comincia ad essere apprezzato anche lì. Ancora, servirebbe un rimpiazzo per la Accord. Non farà grandi numeri mail segmento in Europa conta comunque qualcosa. E poi l'immagine di una gamma completa e estesa verso i segmenti superiori vale la spesa, vedi Kia-Hiundai). In USA ci sarebbe pronta l'Acura TLX, sostituta perfetta. Sbavano europei e australiani che di Accord Euro ne comprano 3.000 al mese. Peccato che Honda non gradisca affatto tanto amore e subito si affretti a chiarire: "per almeno i prossimi due anni non ci sarà alcuna nuova Accord Euro". E tanti saluti a tutti gli europei e agli australiani.
L'immagine più aderente alla realtà, parlando per metafore, è che Honda, terrorizzata dalla falla europea, abbia deciso di chiudere il compartimento stagno e lasciare affogare chi ci resta dentro. Un operazione da banchiere più che una scelta industriale, una scelta coraggiosa quasi azzardata, perché lascia perplessi molti analisti finanziari.
Nient'altro da aggiungere...
 
Mal comune mezzo gaudio: Honda in Italia non è da sola a chiudere i rubinetti, la Subaru da noi non importa la "nuova" Impreza, la Trezia sta andando nel dimenticatoio e la Legacy è ferma al MY12. Come Honda, arriva solo quello che riescono (a fatica) a vendere. Come biasimarli.
 
Back
Alto