oggi ?Oggi faccio io il bastian contrario... così rubo la scena agli altri.![]()
Niente, è impossibile!![]()
Sul nuovo crv è stato annunciato non l'idcd ma il powertrain ibrido i-MMD (intelligent Multi-Mode Drive).
Vedi:
https://www.quattroruote.it/news/co...ybrid_concept_salone_di_francoforte_2017.html
https://www.alvolante.it/news/honda-cr-v-2018-hybrid-353593
Honda aveva IMA, un motore elettrico calettato sul volano, che andava bene ma non consentiva la marcia a termico spento; se lo usano ancora, lo fanno solo su qualche vecchio modello asiatico destinato a morire.Mi sono un poco perso, Honda aveva IMA, poi sapevo che aveva realizzato IDCD che se non erro ad un ciclo Atkinson legava anche un cambio sequenziale ed ora invece propone questo IMMD?
In realtà è profondamente diverso, si assomigliano solo nel comportamento a bassa e media velocità.Simile alle Toyota quindi ,senza un vero e proprio cambio
Honda aveva IMA, un motore elettrico calettato sul volano, che andava bene ma non consentiva la marcia a termico spento; se lo usano ancora, lo fanno solo su qualche vecchio modello asiatico destinato a morire.
Adesso i sistemi sono tre:
I-DCD, ovvero un doppia frizione a 7 marce con motogeneratore elettrico associato ad un 1.5 che può funzionare anche in ciclo Atkinson, montato sulle Jazz-Fit, HRV-Vezel e qualcosa altro nato sulla stessa piattaforma;
I-MMD, ovvero un ibrido seriale con termico 2.0 Atkinson che muove un generatore di potenza che a sua volta alimenta batterie e un motore di trazione, mentre a velocità autostradale si chiude una frizione che collega direttamente ruote con il termico, montato sulle Accord e CRV ibride.
I-SHWD o qualcosa di simile, quello della NSX ovvero un doppiafrizione + elettrico sull'asse posteriore, più due motori di trazione indipendenti sull'asse anteriore per il torque vectoring.
I rumors USA sulla ipotetica Civic Hybrid 2018 parlano di I-MMD , ovvero quella sorta di CVT elettrico, che difficilmente fa rima con sportivo.
Honda aveva IMA, un motore elettrico calettato sul volano, che andava bene ma non consentiva la marcia a termico spento;
In realtà è profondamente diverso, si assomigliano solo nel comportamento a bassa e media velocità.
CRV non ha l'epicicloidale, è diverso il flusso di energia elettrica e meccanica.Guardavo due immagini e mi pareva lo stesso schema ,senza cambio. Non ricordo ma li dice che è il benzina a generare corrente sempre quindi non parte mai in elettrico ?
ExPug24 - 23 ore fa
streak1 - 11 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 3 giorni fa