<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [Honda Civic 2012] Navigatore Piooner in offerta, pessima ricezione FM | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

[Honda Civic 2012] Navigatore Piooner in offerta, pessima ricezione FM

Stasera sono passato da un installatore Pioneer e ho chiesto un parere sulle diverse problematiche ricontrate.

Per quanto riguarda la ricezione della radio ha fatto qualche prova e conferma che c'è qualcosa di sbagliato nell'impianto, difatti ha notato subito la pessima ricezione, tanto che in AM risulta impossibile ricevere alcuna stazione quando in quella zona se ne ricevono bene almeno 2. Ha ipotizzato 3 possibili cause:

- non è stata collegata correttamente l'alimentazione dell'amplificatore d'antenna
- il connettore dell'antenna è danneggiato
- la radio è difettosa (possibilità molto remota)

Se si è rotto o è stato giuntato il connettore del cavo che va dall'antenna del tetto all'alloggio dell'autoradio va sfilato tutto e rimesso un cavo integro. :!: :!:
Se invece si è rotto l'adattatore che viene usato per collegare il cavo dell'antenna all'autoradio basta sostituire solo questo pezzo.

Ora il tecnico Honda mi ha detto che nel secondo intervento ha dovuto sostituire un pezzo dell'antenna... che abbia fatto la giunta? O ha già sostituito l'adattatore? :?: :?:

Abbiamo fatto anche alcune prove con la chiave in posizione ACC e abbiamo notato questo:

- se lascio accese le luci di posizione o gli anabbaglianti la radio rimane accesa
- se metto le luci in posizione AUTO questa si spegne
- se lascio aperta una portiera il quadro multifunzione della Civic mi ricorda di estrarre la chiave e la radio rimane accesa, chiudo la porta si spegne tutto.

L'installatore Pioneer ipotizza:

- i collegamenti sono errati
- la macchina non permette di farlo a causa dell'elettronica complicata

Ovviamente ha solo ipotizzato perchè non ha smontato nulla per ovvie ragioni, per capire e risolvere il problema bisogna metter mani all'impianto.

A questo punto pensavo di chiamare il concessionario e dirgli che ho fatto vedere le problematiche da un installatore autorizzato Pioneer che conferma c'è qualcosa che non va.

Gli propongo 2 opzioni:

- portare nuovamente da loro la vettura e far risolvere definitivamente il problema dalla loro officina
- portare la vettura dall'installatore autorizzato e farmi rimborsare l'intervento

Sono restio a portare la vettura da loro anche perchè non vi ho raccontato altre cose....

Quando ho portato la macchina per l'installazione della radio ho segnalato che la macchina tirava a destra in autostrada.

Ritirato la vettura dopo l'installazione del navigatore ho trovato delle plastiche interne rigate, la macchina andava dritta ma il volante rimaneva girato a sinistra, quando effettuavo una chiamata con il vivavoce l'interlocutore all'altro capo non erano in grado di sentirmi

Il giorno dopo (secondo intervento) sono tornato da loro e sostituiscono le parti rigate senza problemi, spostano il microfono del vivavoce e correggono il volante.

Ritiro la vettura e noto che il volante era ancora storto e mi accorgo del problema della ricezione della radio. Li richiamo per fissare un altro appuntamento e mi accorgo che il microfono oltre che scollarsi con il caldo era stato posizionato in alto a sinistra impedendo l'apertura dell'aletta parasole. Segnalo anche il problema della radio si accende solo con chiave in posizione 2 e che in posizione 1 rimane sempre spenta.

Porto quindi la vettura in officina per la terza volta: fanno fare la convergenza da un gommista, spostano nuovamente il microfono incollandolo con l'attack e sostituiscono il pezzo d'antenna danneggiato. Ricollegano l'impianto per far si che la radio rimanga accesa in posizione 1.

Parto e vedo che la macchina va dritta, ma questa volta il volante è girato a destra, ho ancora il problema dell'antenna e il problema dell'accensione come descritto in precedenza.

Quindi sarebbe la quarta volta che porto la vettura nell'arco di 2 settimane!!!!!! :evil: :evil: :evil:

Sono convinto della qualità della vettura, ma non sono soddisfatto della preparazione tecnica del concessionario che si nasconde dietro al fatto che è un modello nuovo, che non ne hanno vendute molte e che quindi hanno poca esperienza in merito.

Ricordo che il navigatore Pioneer è offerto direttamente dalla casa madre al posto di quello originale: http://www.honda.it/offerte/civic/

Se domani si inventano altre scuse valuto anche di chiamare direttamente Honda Italia e lamentarmi della cosa...
 
Scusami, ma cambiare officina no? Dove abiti?

E' veramente assurdo quello che ti sta capitando.

Io farei reistallare il navigatore dal tecnico Pioneer senza cambiare alcunchè (ne cavi ne pezzettini ne altro) solo cercando l'eventuale guasto da segnalare. (cioè se trova, ad esempio, il cavo antenna rabberciato o spezzato te lo dice e tu lo segnali alla concessionaria).

Anche se ti carichi l'onere della spesa (e NON E' GIUSTO) almeno smetti di soffrire.

Honda Italia fa orecchie da mercante molto spesso. Non fiderei troppo in una loro assistenza.

Fatti un giro a Frosinone, dicono che lì siano bravissimi. O prova da V-Atuo a Biella-Torino-Vercelli . Sono grandi e dovrebbero essere competenti in assistenza.

Se sei al centro prova a Poggibonsi. Al sud non saprei.

C'è anche chi lavora in concessionaria al sud, ma non ricordo il nick.
 
totonnino ha scritto:
Al sud non saprei.

C'è anche chi lavora in concessionaria al sud, ma non ricordo il nick.

Mi quoto da solo... :D :D :D

KUMPALIBRE è il nick di chi lavora in concessionaria Honda in Campania....

Che memoria!!!! Da Paura!!!!! :D :D :D
 
Sono rimasto d'accordo con il concessionario che porto da loro la macchina lunedì.

Però sono un po' stufo della situazione e pensavo di far smontare tutto e rimetter l'autoradio originale.

Alla fine il navigatore l'ho preso solo per il vivavoce bluetooth.... a questo punto vedo di trattare con il commerciale, fargli ritirare l'autoradio e farmi montare il kit vivavoce originale Honda.

Abito nella a Brescia... e in zona non ci sono altri concessionari Honda. :cry:
 
Rucolino76 ha scritto:
Sono rimasto d'accordo con il concessionario che porto da loro la macchina lunedì.

Però sono un po' stufo della situazione e pensavo di far smontare tutto e rimetter l'autoradio originale.

Alla fine il navigatore l'ho preso solo per il vivavoce bluetooth.... a questo punto vedo di trattare con il commerciale, fargli ritirare l'autoradio e farmi montare il kit originale Honda vivavoce.

Abito nella a Brescia... e in zona non ci sono altri concessionari Honda. :cry:

Magari una passeggiatina.... Allungandosi poco....... C'è un 3d sull'assistenza, ne vecchio forum. Io proverei anche a dispetto di dover fare qualche centinaio di km. Rinunciare al nav significa avere i soldi restituiti? Se così poi basta acquistare un tomtom che ha anche, in alcuni modelli, il bluethoot....
 
La mia esigenza primaria è il vivavoce bluetooth interfacciato con l'autoradio.... stop.

Difatti ero restio ad acquistare il navigatore in quanto ne ho già un paio (Garmin e TomTom).

Mi ha ingolosito l'offerta (prezzo di listino 1000?, venduto scontato a 250?) e il discorso vivavoce.

Oltretutto da quando ho lo smartphone con Google Maps non li uso più: ho sempre la cartografia aggiornata, è affidabile nel calcolo dei percorsi e soprattutto è GRATUITO.

Pensa che gli aggiornamenti delle cartografie Pioneer costano 150 euro a botta!

Nel frattempo ho sentito il commerciale del concessionario che ovviamente non sapeva nulla di tutta questa tiretera e assicura che metteranno tutto a posto.

Vediamo lunedì.
 
Rucolino76 ha scritto:
La mia esigenza primaria è il vivavoce bluetooth interfacciato con l'autoradio.... stop.

Difatti ero restio ad acquistare il navigatore in quanto ne ho già un paio (Garmin e TomTom).

Mi ha ingolosito l'offerta (prezzo di listino 1000?, venduto scontato a 250?) e il discorso vivavoce.

Oltretutto da quando ho lo smartphone con Google Maps non li uso più: ho sempre la cartografia aggiornata, è affidabile nel calcolo dei percorsi e soprattutto è GRATUITO.

Pensa che gli aggiornamenti delle cartografie Piooner costano 150 euro a botta!

Nel frattempo ho sentito il commerciale del concessionario che ovviamente non sapeva nulla di tutta questa tiretera e assicura che metteranno tutto a posto.

Vediamo lunedì.

Bene, speriamo allora in una conclusione positiva della faccenda.
Io nell'Accord ho trovato il navigatore fisso. Gli aggiornamenti Garmin costano 180 euro, ma io non ne ho ancora fatto uno (mappe 2008 ) anche perchè il nav è secondo me "orientativo". Anche sullo smartphone lo uso poco. Il Tomtom che avevo prima (ne ho avuti due di seguito) era perfetto e meraviglioso. Meglio il primo Go520 , grosso, ingombrante ma con autonomia di due ore, che il GO 930T che avevo dopo, più sottile ma con una batteria che durava pochi minuti. (e l'ho fatta anche sostituire da Tomtom perchè credevo fosse difettosa)
Entrambi col Bluetooth, ma preferivo sempre e comunque un auricolare per il cellulare.
Bene invece mi trovo con l'INFORAD.
 
Veramente una vicenda sconcertante... :(

A mio avviso, darei un'ultima chance alla concessionaria se viene incontro alle tue richieste rimontando l'autoradio originale e "passandoti" il vivavoce Honda....dopo quello che ti hanno fatto passare è il minimo!

Se così non fosse, il mio consiglio è lasciar perdere la concessionaria, in questo caso, l'incompetenza è stata tangibile e dubito in un improvviso scatto di professionalità.

Facci sapere cosa ti raccontano lunedì....
 
A Frosinone erano bravi .Attualmente da quando è diventata concessionaria Citroen l' assistenza Honda è solo marginale con un ragazzo giovane che è capofficina, meccanico, collaudatore, istruttore dei colleghi Citroen quando si deve lavorare su Honda .Francamente non mi fido più e sono costretto in futuro a rivolgermi a Gt Auto di Latina sperando che sia ancora Honda.Inoltre i prezzi sono notevolmente aumentati di ben un 50%.
 
Rucolino76 ha scritto:
- se lascio accese le luci di posizione o gli anabbaglianti la radio rimane accesa
- se metto le luci in posizione AUTO questa si spegne
- se lascio aperta una portiera il quadro multifunzione della Civic mi ricorda di estrarre la chiave e la radio rimane accesa, chiudo la porta si spegne tutto.

hanno preso il positivo della radio da un filo che alimenta le luci interne o le posizioni.bisogna prendere un + sotto chiave.
 
Rieccoci qua...

Dunque, ieri ho ritirato la vettura dopo 2 giorni di sosta in officina:

- VOLANTE STORTO: RISOLTO, ma hanno dovuto portare la macchina dal gommista per ben due volte. Alla mia domanda sul perchè di tanta difficoltà mi ha risposto che è dovuta al servosterzo "autoadattivo" che risulta più delicato nella regolazione. :?:

- RICEZIONE SEGNALE: PARZIALMENTE RISOLTO. Il tecnico mi ha fatto vedere che aveva collegato l'alimentazione dell'amplificatore d'antenna all'autoradio che però non era in grado di fornire i 12V necessari per il funzionamento dello stesso (erogava 11,4V). Collegando l'amplificatore ad un'altra alimentazione il segnale è migliorato di molto (ci sono meno disturbi e si riesce a ricevere le AM). Rimane però il problema del volume che cambia (durante la trasmissione di una canzone il suono si "apre e si chiude"... come se venissero tagliate le frequenze alte). Il problema si presenta sia a macchina accesa che spenta, sia in movimento che fermi. Le altre sorgenti audio si sentono perfettamente.

- PROBLEMA SOTTOCHIAVE: PARZIALMENTE RISOLTO, ora la radio si accende (o rimane accesa) in posizione I. Però oggi mi ha dato questo problema: arrivo al semaforo, lo start & stop spegne la vettura, faccio per ripartire e l'autoradio si spegne per poi riaccendersi!!! Ero al telefono con il vivavoce ed è caduta la connessione!!!! :evil: :evil:

Ho risentito l'officina poco fa:

- RICEZIONE SEGNALE: mi ha detto che il problema è proprio di quel modello Pioneer in quanto si è presentato anche sui CR-V. A questo punto proverò a chiamare direttamente Pioneer o andare da un installatore qualificato, mi sembra impossibile che un'autoradio di questo tipo (è il secondo modello top-gamma) abbia problemi del genere.

- PROBLEMA SOTTOCHIAVE: domani passo nuovamente dal concessionario (5a volta) e mi ha detto che in mezzoretta risolve il problema tirando un altro filo.. ma mi domando...perchè non lo ha fatto prima??!? :?: :?: :?:

Visto che l'intervento che deve fare è breve questa volta rimango in officina e guardo bene insieme a lui tutto l'impianto, voglio capire bene come ha collegato il tutto.

Vi tengo informati sull'evolversi della cosa...
 
La presa usb che si trova nel bracciolo, è stata attaccata alla radio Pioneer? I comandi al volante funzionano con tutte le sorgenti, iphone compreso?
 
Rucolino76 ha scritto:
- VOLANTE STORTO: RISOLTO, ma hanno dovuto portare la macchina dal gommista per ben due volte. Alla mia domanda sul perchè di tanta difficoltà mi ha risposto che è dovuta al servosterzo "autoadattivo" che risulta più delicato nella regolazione. :?: ...
a riguardo direi vedi un po' come va, sennò si risolve molto semplicemente (io ne so qualcosina, diciamo...): lascia perdere il conce (a maggior ragione se si deve rivolgere a un esterno) e trovati un assettista. Io alla fine ho risolto andando da un ragazzo molto bravo che fa anche gli assetti per auto da corsa. Per sistemare tutto ci son voluti 15 euro (solo anteriore) e una decina di minuti ;)

Rucolino76 ha scritto:
- ... volume che cambia (durante la trasmissione di una canzone il suono si "apre e si chiude"... come se venissero tagliate le frequenze alte). Il problema si presenta sia a macchina accesa che spenta, sia in movimento che fermi. Le altre sorgenti audio si sentono perfettamente...
strano... se lo facesse con tutte le sorgenti, si potrebbe trattare di un sistema adattivo di regolazione del volume (c'è anche sull'impianto audio di serie sulla civic 8 e l'ho sempre tenuto disattivato, perché fa più danni che altro), ma da come descrivi la cosa e visto che lo fa con una sola sorgente, allora tenderei a propendere per un bug dell'autoradio. Se funziona come tutti gli altri dispositivi elettronici, bisognerebbe fare il classico aggiornamento firmware (sempre che la casa madre lo renda disponibile).
 
fbollei ha scritto:
La presa usb che si trova nel bracciolo, è stata attaccata alla radio Pioneer? I comandi al volante funzionano con tutte le sorgenti, iphone compreso?

Pur non avendo un iPhone ti posso dire che ho provato con quello di un'amica e a memoria funziona tutto...
 
Back
Alto