<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Civic 11 Hybryd | Page 64 | Il Forum di Quattroruote

Honda Civic 11 Hybryd

In giro se ne vedono pochissime... ma da amante delle Honda ci sto facendo un pensiero.

In Italia di Honda se ne sono vendute circa 5.600, nei primo 9 mesi, in Europa, oltre 60.000. Se vuoi un'auto che hanno tutti, forse ti conviene guardare altrove, tipo in casa Stellantis o gruppo VW e per restare in casa Jappo, Toyota. Ma ciò non significa che automaticamente il prodotto sia migliore.
 
Pensavo che dal mio intervento fosse chiaro che non sto cercando auto che hanno tutti ma solo avere maggiori notizie da chi la possiede visto solo la sua scarsa diffusione...
Vorrei capire se quelle di oggi sono ancora ben costruite (magari come quella che io possiedo da ben oltre 30 anni...)
 
.
Soddisfattissimo, macchina estremamente comoda, confortevole e spaziosa, nonchè incredibilmente risparmiosa se si ha il piede leggero, altrimenti consuma comunque poco ma diventa molto divertente.
Tagliandi 260-280 €. Ho una Advance di poco più di 2 anni.
Unici "difetti", dimensioni non proprio compatte e vernice delicata. Bisogna abbondare con la ceratura ogni volta che si lava.
Poi dipende dai gusti e dalle aspettative, e lì va provata: ex. i cultori dell'infotainment potrebbero trovarlo un po 'arcaico.
 
Vorrei capire se quelle di oggi sono ancora ben costruite (magari come quella che io possiedo da ben oltre 30 anni...)


Ah ok, no perché qui sotto non l'avevi scritto che ne avevi già una e da ben 30 anni.

Domanda rivolta ai possessori.
Ormai l'auto la guidate chi da 2 e chi da 3 anni: cosa ne pensate?
Siete veramente soddisfatti?
Avete trovato qualcosa che vi da particolarmente fastidio?
Affidabilità come siamo messi?

Chiedo perché già si vedono arrivare gli annunci delle prime MY2026 e qualche concessionario inizia a scontare le "vecchie" per liberarsene.
In giro se ne vedono pochissime... ma da amante delle Honda ci sto facendo un pensiero.
Il dubbio è se prendere la vecchia con qualche sconto "fuoritutto" oppure aspettare la nuova che dovrebbe migliorare qualcosa (anche se la meccanica resta la stessa).
Mi domando cosa possano avere migliorato di veramente importante.

Non ultimo, quale è stata la spesa media dei vostri tagliandi (1-2-3)?

Grazie in anticipo le vostre recensioni / considerazioni.
 
Ultima modifica:
Ah ok, no perché qui sotto non l'avevi scritto che ne avevi già una e da ben 30 anni.

Domanda rivolta ai possessori.
Ormai l'auto la guidate chi da 2 e chi da 3 anni: cosa ne pensate?
Siete veramente soddisfatti?
Avete trovato qualcosa che vi da particolarmente fastidio?
Affidabilità come siamo messi?

Chiedo perché già si vedono arrivare gli annunci delle prime MY2026 e qualche concessionario inizia a scontare le "vecchie" per liberarsene.
In giro se ne vedono pochissime... ma da amante delle Honda ci sto facendo un pensiero.
Il dubbio è se prendere la vecchia con qualche sconto "fuoritutto" oppure aspettare la nuova che dovrebbe migliorare qualcosa (anche se la meccanica resta la stessa).
Mi domando cosa possano avere migliorato di veramente importante.

Non ultimo, quale è stata la spesa media dei vostri tagliandi (1-2-3)?

Grazie in anticipo le vostre recensioni / considerazioni.
Ma solo tu hai dedotto che volesse un'auto che hanno tutti. Era chiaro che voleva informazioni solo sulla Civic.
 
Probabile, certo che scrivere in giro se ne vedono pochissime, cosa lasciava intendere? Che anni fa ne giravano di più? Di Honda in generale non credo e i dati arrivano fino al 2012. https://unrae.it/files/dicembre12_UNRAEmarca.pdf

Cmq ok, msg ricevuto, fine OT.
Che poiché ne girano pochissime di Civic, ed è vero, voleva informazioni da chi la possiede, perché magari se ne girano pochissime potrebbe esserci un problema di affidabilità e non di poco apprezzamento del design. Anch'io prima di comprare la Prius Phev che è ancora più rara, ho chiesto informazioni a chi ce l' aveva già, soprattutto perché è Phev.
 
.
Ha anche utilizzato spesso la lettera "a", potremmo spiegargli quante "a" vengono usate qui sul forum, in Italia ed in Europa.
Oppure lasciar rispondere chi è stato interrogato direttamente nel merito della domanda.
Giusto un suggerimento, eh.
:emoji_grin:
 
Che poiché ne girano pochissime di Civic, ed è vero, voleva informazioni da chi la possiede, perché magari se ne girano pochissime potrebbe esserci un problema di affidabilità e non di poco apprezzamento del design.
Si ok, ma se Honda in Italia vende in 9 mesi poco più di 7.000 unità, non si può certo pretendere di vederne una ad ogni angolo, una Honda non compare nemmeno nella Top 50. Certo che passare da detrattore del brand è il colmo, per aver messo dei dati oggettivi poi, che nulla hanno a che vedere con la bontà del prodotto, che infatti nel mondo vende molto bene. Ad ogni modo bastava che scriveva che ne aveva già una da 30 anni e pure io capivo, io che non capisco al volo come voi intendo.
 
Ultima modifica:
Si ok, ma se Honda in Italia vende in 9 mesi poco più di 7.000 unità, non si può certo pretendere di vederne una ad ogni angolo, una Honda non compare nemmeno nella Top 50. Certo che passare da detrattore del brand è il colmo, per aver messo dei dati oggettivi poi, che nulla hanno a che vedere con la bontà del prodotto, che infatti nel mondo vende molto bene. Ad ogni modo bastava che scriveva che ne aveva già una da 30 anni e pure io capivo, io che non capisco al volo come voi intendo.
Ma nessuno ti ha preso per detrattore, è che il tuo suggerimento di guardare ad auto più diffuse per me non c'entrava nulla. A me sembrava chiaro che voleva informazioni solo sulla Civic anche non dicendo che possedeva una Honda da 30 anni.
 
Ah ok, no perché qui sotto non l'avevi scritto che ne avevi già una e da ben 30 anni.

Domanda rivolta ai possessori.
Ormai l'auto la guidate chi da 2 e chi da 3 anni: cosa ne pensate?
Siete veramente soddisfatti?
Avete trovato qualcosa che vi da particolarmente fastidio?
Affidabilità come siamo messi?

Chiedo perché già si vedono arrivare gli annunci delle prime MY2026 e qualche concessionario inizia a scontare le "vecchie" per liberarsene.
In giro se ne vedono pochissime... ma da amante delle Honda ci sto facendo un pensiero.
Il dubbio è se prendere la vecchia con qualche sconto "fuoritutto" oppure aspettare la nuova che dovrebbe migliorare qualcosa (anche se la meccanica resta la stessa).
Mi domando cosa possano avere migliorato di veramente importante.

Non ultimo, quale è stata la spesa media dei vostri tagliandi (1-2-3)?

Grazie in anticipo le vostre recensioni / considerazioni.

Sarebbe però bastato leggere con la stessa attenzione la frase successiva al "se ne vedono pochissime" dove dico che sono "amante delle Honda"... per cui si presuppone che ne voglia una... inoltre proseguivo esprimendo il dubbio se prendere il modello precedente o quello 2026..
Non ultimo, per i più preparati sul mondo Honda, il mio nick dovrebbe già dire qualcosa...
 
.
Soddisfattissimo, macchina estremamente comoda, confortevole e spaziosa, nonchè incredibilmente risparmiosa se si ha il piede leggero, altrimenti consuma comunque poco ma diventa molto divertente.
Tagliandi 260-280 €. Ho una Advance di poco più di 2 anni.
Unici "difetti", dimensioni non proprio compatte e vernice delicata. Bisogna abbondare con la ceratura ogni volta che si lava.
Poi dipende dai gusti e dalle aspettative, e lì va provata: ex. i cultori dell'infotainment potrebbero trovarlo un po 'arcaico.

Si le dimensioni sono al momento l'unica preoccupazione, ma fortunatamente non bazzico spesso grandi città.
Ottimi i prezzi dei tagliandi, temevo decisamente di più.
La vernice delicata l'ho riscontrata anche su altri marchi, ma credo che sia un fenomeno sempre più frequente visto il risparmio estremo su qualsiasi componente e l'uso di verniciature sempre più ecologiche, per cui "deboli".

In qualche video ho sentito critiche sulla rumorosità su fondi drenanti ed in autostrada.
Ti è sembrato così fastidioso?
 
.
Sopra i 110 è più rumorosa di altre auto di pari segmento, ma si nota sopratutto perchè il motore è molto silenzioso. Parlo solamente di rumori di rotolamento delle ruote e non altro. Niente di eccessivo.
In ogni caso è una caratteristica di molte giapponesi a quanto pare.
 
.
Sopra i 110 è più rumorosa di altre auto di pari segmento, ma si nota sopratutto perchè il motore è molto silenzioso. Parlo solamente di rumori di rotolamento delle ruote e non altro. Niente di eccessivo.
In ogni caso è una caratteristica di molte giapponesi a quanto pare.
Si, delle jap generaliste tipo Suzuki, Honda, Toyota. Le Lexus sono curate anche sotto questo punto di vista.
 
Back
Alto