<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Accord decima generazione | Il Forum di Quattroruote

Honda Accord decima generazione

@Streamliner
dicono meraviglie anche del motore, in particolare del 2.0 (derivato dal 2.0 turbo vtec della civic type r) e di telaio e sospensioni.


"The Accord’s 2.0-liter turbo is so smooth, quiet, and refined that you’d never guess it shares anything with the raucous Type R engine. With either transmission, it pulls strongly enough to help you forget about the defunct V-6, with linear power delivery throughout the rev range and almost no turbo lag".

"The Accord is a mature sports sedan, tranquil and composed when you want it to be but ready and willing to play when asked. With a sense of harmony between the primary controls and a fluidity to the responses of the chassis, the Accord engenders confidence".

"Exquisitely dialed-in damping strikes a near perfect balance between compliance and tautness, giving the Accord wheel control and impact absorption that shames many cars with luxury badges".

"The adaptive dampers and their available Sport mode—included in top-level Touring models—seem unnecessary, as the base suspension tune is wholly excellent on its own".

Per quanto riguarda lo sterzo, dicono che è più reattivo quello della civic X.
Apprezzano anche il ritorno a una maggiore semplicità delle linee interne ed esterne.
 
Ultima modifica:
Sembra più grande della precedente e non mi stupirebbe visto le dimensioni della Civic X Sedan infatti lo stile della coda è quello.
 
Ma perché quel “radar” davanti al radiatore così in vista????
Forecast: prezzo premium, vendite basse.
 
in Europa, sempre che arrivi, sarebbe invendibile.
Lo era già la precedente che secondo me era anche piuttosto piacevole ma questa.... ovviamente secondo il mio punto di vista.
 
Bella. La trovo azzeccata e con un taglio stilistico preciso e distintivo. Se dovesse arrivare da noi non venderebbe per le note problematiche legate alle strategie commerciali.
 
Bella. La trovo azzeccata e con un taglio stilistico preciso e distintivo. Se dovesse arrivare da noi non venderebbe per le note problematiche legate alle strategie commerciali.
secondo me oltre alle problematiche strategie commerciali, è proprio la tipologia sedan a non incontrare: non si vendono le tedesche Premium con questo tipo di carrozzeria, figuriamoci un marchio come Honda che già di suo incontra poco.
Se - e quando - ci sarà una versione Tourer (forse) potrebbe avere qualche chance in più.
 
Questa è tipica auto per quelli che macinano i chilometri, 40-50000 km/anno. Senza il diesel possono dimenticare il mercato Europeo, ma penso che neanche intendono importarla nella Europa.
 
Il fatto che la accord possa vendere in Europa (io allo stato attuale ne dubito) è comunque relativo, non credo che arriverà. Qui da noi chi può spendere certe cifre si rivolge ormai quasi esclusivamente ai suv/crossover e, tra questi, i pochi che restano fedeli alle berline comprano passat & co, magari sottomotorizzate e coi cerchi di lamiera, ma molto difficilmente vanno oltre i classici modelli europei, scelta che peraltro ha i suoi perché.
Anche l'estetica è relativa, altrimenti come si spiega che la mazda 6, forse la più bella di tutte, non venda un accidente?
O le coreane di pari categoria, tanto belline e disegnate ad hoc per il mercato EU, almeno io non ne vedo manco mezza in giro...
 
Il fatto che la accord possa vendere in Europa (io allo stato attuale ne dubito) è comunque relativo, non credo che arriverà. Qui da noi chi può spendere certe cifre si rivolge ormai quasi esclusivamente ai suv/crossover e, tra questi, i pochi che restano fedeli alle berline comprano passat & co, magari sottomotorizzate e coi cerchi di lamiera, ma molto difficilmente vanno oltre i classici modelli europei, scelta che peraltro ha i suoi perché.
Anche l'estetica è relativa, altrimenti come si spiega che la mazda 6, forse la più bella di tutte, non venda un accidente?
O le coreane di pari categoria, tanto belline e disegnate ad hoc per il mercato EU, almeno io non ne vedo manco mezza in giro...
semplice, ne abbiamo già parlato allo spasimo: le Sedan sono anni che non se le fila più nessuno. Non importa la marca.
Non dico che pure le SW siano sulla stessa strada ma poco ci manca....
 
Bella. La trovo azzeccata e con un taglio stilistico preciso e distintivo ...
in particolare sul taglio arrotondato e spiovente al posteriore forse segue un po' il trend recente di auto di questa categoria, in particolare alcune mercedes, ma non solo. Però il design è un po' più lineare rispetto al modello precedente e nel complesso ha un suo carattere.
 
Ultima modifica:
Back
Alto