rosmarc
0
ma allora di i30 e ceed ne dovrei vedere in giro a carrettate, e invece nisba... però boh, forse sarò un po' sbadato... le Sedan sono anni che non se le fila più nessuno....
Ultima modifica:
ma allora di i30 e ceed ne dovrei vedere in giro a carrettate, e invece nisba... però boh, forse sarò un po' sbadato... le Sedan sono anni che non se le fila più nessuno....
.
Anche l'estetica è relativa, altrimenti come si spiega che la mazda 6, forse la più bella di tutte, non venda un accidente?
le coreane di pari categoria, tanto belline e disegnate ad hoc per il mercato EU, almeno io non ne vedo manco mezza in giro...
non ho capito che c'entrano la i3 (Bmw elettrica...) e la Ceed con il discorso in generale che le 4 porte (di qualunque casa...) non si vendono, spiegami sai, con l'età io sono diventato tardo, di sicuro non sbadato ma piuttosto tardo...ma allora di i3 e ceed ne dovrei vedere in giro a carrettate, e invece nisba... però boh, forse sarò un po' sbadato![]()
ah, ecco... ad ogni modo i numeri parlano se si vedono in giro poche i30 (ancor meno se ne vedranno nella versione sedan appena presentata..) a confronto con Civic X.... le coreane rappresentano un successo !@albelilly
era i30 e ceed, ho editato il post precedente.
specchietti piatti ? Sei sicuro ? Personalmente sto sistemando un Trans Am 5,0 V8 del 1988 e li ha sdoppiati con una parte grandangolare ed una orientata verso l'angolo morto e riportano la dicitura di fare attenzione perché le distanze delle auto che seguono risultano falsate.Raga, io qui in USA guido spessissimo auto tre volumi...e sapete cosa è assurdo, che se piove non si vede una beata mazza perché NON HANNO IL TERGICRISTALLOOOOOO
Adesso ci sono abituato ma quando sono arrivato un annetto fa non ricordavo affatto queso aspetto.
Venivo da 2,5 volumi o SUV.
Sembra una sciocchezza ma se a ciò aggiungete il fatto che i vetri degli specchetti retrovisori negli States sono piatti...sembra che siano d’accordo nel mettere gli automobilisti in difficoltà![]()
In Florida, dove vivo 9 mesi all’anno (e dove sono attualmente), te lo garantisco. Ma ho notato la stessa problematica in Nevada, Arizona, Texas e California.specchietti piatti ? Sei sicuro ? Personalmente sto sistemando un Trans Am 5,0 V8 del 1988 e li ha sdoppiati con una parte grandangolare ed una orientata verso l'angolo morto e riportano la dicitura di fare attenzione perché le distanze delle auto che seguono risultano falsate.
Questo l'ho anche riscontrato su diverse americane che avuto o guidato in passato, (auto USA che qui in Svizzera sono/erano in passato piuttosto diffuse) vuoi dire che le vetture USA per l'esportazione montano retrovisori differenti da quelle USDM ?
se è così allora è evidente che le versioni per l'Europa montano specchi differenti, nel nostro continente se non erro gli specchi piatti come questi che descrivi non sono nemmeno omologati, difatti come dicevo prima, le auto USA che circolano qui in Svizzera montano specchi "all'europea" con in più la dicitura sullo specchio, esattamente come questa qua sotto.In Florida, dove vivo 9 mesi all’anno (e dove sono attualmente), te lo garantisco. Ma ho notato la stessa problematica in Nevada, Arizona, Texas e California.
Pensa, inoltre, che le autostrade hanno spesso tre corsie ed è concesso il sorpasso a destra. Il fatto di avere “enormi angoli ciechi” crea delle vere e proprie situazioni di panico (i tamponamenti si sprecano).
Nelle auto più recenti (anche utilitarie abbastanza economiche) si trovano di serie i sensori sugli specchietti retrovisori proprio per allertare in caso di cambio corsia già impegnato.
Alcuni appiccicano, sul vetro del retrovisore, uno specchio adesivo supplementare per avere quel plus di gradi altrimenti mancante.
Ho chiesto un po’ in giro ma ti guardano come se stessi chiedendo perché in Inghilterra parlano l’inglese.
La mia personale conclusione è che uno specchietto convesso non rappresenterebbe fedelmente la realtà (restituendo in effetti una distorsione delle stessa). Ed in questo paese, dove partono class action per una scureggia vestita, le case automobilistiche non vogliano esporsi a cause intentante da automobilisti che possano imputare a questo elemento la responsabilità di uno o più sinistri.
Ps: tre settimane fa, per andare da Phoenix a Riverside ho affittato un GLS 450 ed anche quel bestione aveva il vetro piatto. Però era grande come una pizza e potevi godere di tutte le diavolerie elettroniche esistenti.
Mah purtroppo le auto a guida rialzata (o per fortuna) uniscono moda e praticità, soddisfando anche la fascia che in Italì detiene il potere d'acquisto: gli anziani.Io trovo un bel prodotto questa nuova Accord, sua esteticamente parlando che nella tecnica, certo il mercato Europeo non è molto ricettivo per questo genere di vetture, ma mai dire mai, anche perchs il momento Suv/Crossover prima o poi passerà, e visto quanto lo stanno spremendo speriamo anche prima di quanto si immagina ora.
però, una previsione quasi temeraria... il momento Suv/Crossover prima o poi passerà...
AKA_Zinzanbr - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa