<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda accord 2.2 i-dtec executive advance | Il Forum di Quattroruote

Honda accord 2.2 i-dtec executive advance

Buongiorno a tutti, e ben ritrovati!
Forse qualcuno si ricorderà di me! Avevo una accord 2.2 i-cdti che ho venduto nel 2012 con 250mila km. Dopo comprai una Ar 159 1.9 jtdm ma purtroppo ogni giorno in officina. Ora ho trovato una accord usata ma tenuta in maniera maniacale ha infatti 50mila km ed è stata immatricolata 11/2009 al prezzo di 12.500 euro. A me sembra un ottima cifra visto il mezzo.
Vorrei da voi qualche info pregi/difetti su quest'auto.
Grazie mille
P.s. c'è ancora il veterano Meipso? Ricordo i suoi consigli utilissimi e professionali.
 
Se ti piace esteticamente credo l'unico vero difetto sia la limitata capienza del bagagliaio rispetto alla lunghezza dell'auto.
Nonostante il chilometraggio limitato verificherei le fatture dei tagliandi (non ti dico che ne pretenderei uno all'anno, ma uno ogni 15mila preferirei l'avesse fatto, l'auto ha comunque 7 anni).
Cercherei di togliere un millino da quel prezzo (nel caso di pneumatici a fine vita anche 1200/1300). Passaggio a carico tuo, ovviamente.
Imho, una accord così teoricamente ben tenuta é un affare.
Ps: fai controllare lo stato del DPF, perché se ha fatto solo 50mila km dubito che abbia percorso tante autostrade o superstrade, anzi forse molta città, che é peggio.
 
Sì mi piace molto esteticamente (anche se mi piace molto di più la settima serie) .
I tagliandi sono in regola, tutti officine honda autorizzate. Per quanto riguarda il filtro antiparticolato chiedo il tipo di strade che ha percorso, se ha fatto tutta autostrada posso stare tranquillo? Gli pneumatici sono nuovi con cerchi 18 pollici. Sapetela misura precisa delle gomme su un cerchio 18 pollici? Altra domanda, questo nuovo motore diesel honda ha la catena di distribuzione come il precedente? Sono molto tentato dall'acquisto ma non vorrei avere delusioni a livello di motore.
 
Certo che ha la catena. É una evoluzione del tuo ex ictdi.
Si, se ha fatto perlopiu autostrada il rischio di intasamento è minore.
Fai un bel giretto (una 10ina di km) e testa a fondo il motore-cambio-frizione.
Se lo sterzo non é ben allineato potrebbe aver preso buche o scalini/marciapiedi.
Insomma, di verifiche su un auto usata se ne dovrebbero fare qualche decina.
Ma alla fine dovrai comprarla accettando un certo margine di rischio.
Che in una Accord é invero molto molto basso.
Just do it!
 
Grazie mille per i consigli. Eh si correrò il rischio! &#128515;
Se hai/avete qualche altro consiglio o info in generale sulla accord postate pure! Venerdì 15 probabilmente la comprerò!

P.s. ho letto da qualche parte che i primissimi esemplari avevano dei problemini, risolti poi col passare del tempo. Quella che dovrei prendere è del novembre 2009; quando è uscita sul mercato italiano la accord VIII?
 
a 161000km non so ancora cosa sia il dpf, solo tagliandi , baGAGLIAIO NESSUNO PROBLEMA 463LT .... che dirti, provala a 50000km è ancora iun rodaggio....se la macchina è buona fai un affarone...
facci sapere ;)
 
superaccord ha scritto:
baGAGLIAIO NESSUNO PROBLEMA 463LT ....

Secondo me chi dice che il bagagliaio dell'Accord è piccolo forse non l'ha visto dal vero...è un mantra che si è sempre sentito sul forum (soprattutto fuori dalla stanza Honda) a causa della volumetria dichiarata, ma i dati di targa non sono tutto...a me è sembrato più che adeguato per la categoria della vettura. E le misure max (che sono poi quelle che permettono di stivare oggetti ingombranti, come un passeggino) mi sono sembrate piuttosto generose.
 
Anch'io non ho mai capito questa cosa del bagagliaio piccolo della Accord.
Quando la visionai nel 2013, il bagagliaio mi parve molto grande (e venivo da una Legacy).
 
all'apertura del portellone il bagagliaio sembra grande perché il pianale piuttosto lungo trae in inganno, per contro è l'altezza a filo della cappelliera che è ridotta rispetto alla concorrenza.
I numeri della volumetria non ingannano; con una coda piuttosto rastremata come quella dell'Accord non è possibile ottenere di più.
 
Ci sono stati miglioramenti durante la produzione della Accord VIII ? E' vero che dal 2010 sono stati introdotti miglioramenti in termini di isolamento acustico?

Sono semrpe piu' convinto che l'unica auto con cui sostituirei la mia Accord VII è una VIII , unica alternativa la Mazda 6 ma solo ultimo restyling e 175 cv.
 
albelilly ha scritto:
all'apertura del portellone il bagagliaio sembra grande perché il pianale piuttosto lungo trae in inganno, per contro è l'altezza a filo della cappelliera che è ridotta rispetto alla concorrenza.
I numeri della volumetria non ingannano; con una coda piuttosto rastremata come quella dell'Accord non è possibile ottenere di più.

Ma il piano lungo permette, per esempio, di caricare un passeggino o altri oggetti ingombranti per lungo, il che è un vantaggio non da poco quando si devono "organizzare" insieme molti bagagli voluminosi tipo Tetris. (E sono le dimensioni del piano che vincolano di più nel caricare oggetti davvero ingombranti in un'auto dove virtualmente si può caricare fino al tetto) Trovo ciò molto più utile dei bagagliai alti ma corti, dove comunque due valigie grandi una sull'altra non stanno.
L'altezza a filo della cappelliera (che comunque non mi pare così contenuta) poi non è così vincolante, proprio perché è una station, e perché la cappelliera è arrotolabile, quindi non rigida.
E con l'opportuna rete di protezione, si può anche andare oltre. Altrimenti che senso avrebbe prendere una SW?
 
Ok per il bagagliaio no problem è abbastanza capiente per le mie esigenze altrimenti mi orientavo su una sw.
Vi terrò aggiornati sull'esito "dell'affare"!&#128521;
 
Io nel 2013 comprai una Civic VIII 2.2 icdti Exlusive del 2009 per 8000? da concessionario. L'auto aveva 105000km.
La Accord con 7 anni di vita a 12000 non mi sembra sto gran affare. Controlla anche le quotazioni sulle riviste specializzate e noterai che vanno da 6000 a 9000?. Vabbe ha fatto solo 50000km...ma 12000? per me no.
 
Back
Alto