<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda accord 2.2 i-dtec executive advance | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Honda accord 2.2 i-dtec executive advance

Jambana ha scritto:
Ma il piano lungo permette, per esempio, di caricare un passeggino o altri oggetti ingombranti per lungo, il che è un vantaggio non da poco quando si devono "organizzare" insieme molti bagagli voluminosi tipo Tetris. (E sono le dimensioni del piano che vincolano di più nel caricare oggetti davvero ingombranti in un'auto dove virtualmente si può caricare fino al tetto) Trovo ciò molto più utile dei bagagliai alti ma corti, dove comunque due valigie grandi una sull'altra non stanno.
L'altezza a filo della cappelliera (che comunque non mi pare così contenuta) poi non è così vincolante, proprio perché è una station, e perché la cappelliera è arrotolabile, quindi non rigida.
E con l'opportuna rete di protezione, si può anche andare oltre. Altrimenti che senso avrebbe prendere una SW?
Devo andare dal dottore a farmi prescrivere un chek-up: ultimamente mi trovo troppe volte d'accordo con Jambana :D

Scherzi a parte, i punti evidenziati da Jambana sono proprio ed esattamente quelli che mi fanno amare le sw.
 
unicamente in tema di capacità e versatilità di carico allora vi dico che in casa Honda non c'è nulla di meglio del Cr-v il quale non ha un bagagliaio ma una caverna ! Nella mia ci metto tranquillamente 4 (quattro !) trolley di quelli più grandi (uno sopra l'altro due a destra e due a sinistra) e mi resta tanto spazio ancora sia in lunghezza che in larghezza... la terza serie ha ancora lo schienale posteriore diviso in tre parti (40-20-40) il che permette, pur mantenendo 4 posti comodi, di caricare in mezzo oggetti anche molto lunghi senza alcun problema; se poi come dite mettessi una rete di protezione che mi permette di arrivare fino al tetto allora ci si potrebbe fare un trasloco... il tutto impensabile con una Accord SW che, come dicevo prima (essendo più lunga del Cr-v) ha si un bagagliaio lungo ma molto basso se calcolato al filo della cappelliera; bagagliaio che come volumetria è di gran lunga più piccolo di altre SW della concorrenza.
Ciò non toglie che per molti il bagagliaio "piccolo" sia sufficiente, ben inteso, ma per taluni che (magari) necessitano di spazio esso potrebbe essere la discriminante che porta a spostare l'interesse verso altre vetture della stessa tipologia (forse) meno attraenti esteticamente ma più versatili.
 
marco781 ha scritto:
Ok per il bagagliaio no problem è abbastanza capiente per le mie esigenze altrimenti mi orientavo su una sw.
Vi terrò aggiornati sull'esito "dell'affare"!&#128521;
leggo adesso e deduco che tu ti stai riferendo al berlina 4 porte.... versione che purtroppo non si vende perciò a prescindere dalle condizioni e dal basso chilometraggio devi considerare che il prezzo richiesto è assolutamente fuori mercato perciò tratta al ribasso più che puoi: così com'è proposto il prezzo praticamente è il doppio di quello realmente realizzabile. :rolleyes:
 
Ragazzi buongiorno e grazie a tutti dei consigli!
L'acquisto è sfumato perché i km sono stati fatti tutti in città o meglio in un piccolo paesino. E poi era irremovibilie sul prezzo. Comunque giusto per informazione ho acquistato una jaguar 2.0 d del 2003 full optional con 140mila km certificati e con ben 24 mesi di garanzia a 5000 compreso passaggio. Buona domenica a tutti
 
Back
Alto