<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda è uscita dal letargo! ! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Honda è uscita dal letargo! !

raggianti ha scritto:
Intanto, se non ho letto male, le jazz che arriveranno da noi saranno MADE IN JAPAN e se permettete questo mi rassicura non poco, anzi andrebbe evidenziato e pubblicizzato il più possibile.

quoto, sono x il made in Japan. Resta tuttavia da chiedersi: e la linea di montaggio Jazz in UK ?

raggianti ha scritto:
Secondo me mandano avanti la fanteria col 1.3 vtec ....
Un bel lancio a 9.950 euri (come fanno quasi tutte le case) aiuterebbe non poco a far breccia nel cuore degli italioti.

la vedo dura considerando che la 1,3 base in Japan costa 1,3 milioni di Yen ovvero l'equivalente di 9500 ? a casa loro...

Resta l'impressione che stiano facendo un gran casino: poche idee ma confuse. E comunque coi vecchi motori non venderanno un tubo, mica è fessa la gente....
 
Buon giorno a tutti, mi presento: mi chiamo Valerio e sono di Firenze. :)

Ho appena acquistato una CRV con motore 1,6 diesel da 120 cv.

Ho letto del nuovo motore 1.6 da 160 cv. ma secondo voi si tratta di un nuovo motore oppure è lo stesso 1.6 da 120 cv con centralina modificata? :shock:

Ciao a tutti
 
Buon giorno a te.

Considera che il 1.6 120 CV è già un nuovo, lungamente atteso, motore (un anno di vita ca. sui mercati); il 160 CV è la sua seconda declinazione di potenza. Ottenuta come, di preciso, non so dire, ma la base è la stessa.
 
lerobert ha scritto:
Buon giorno a te.

Considera che il 1.6 120 CV è già un nuovo, lungamente atteso, motore (un anno di vita ca. sui mercati); il 160 CV è la sua seconda declinazione di potenza. Ottenuta come, di preciso, non so dire, ma la base è la stessa.

Ah...interessante... 8) :lol: :D :twisted:
 
izzolavipera ha scritto:
lerobert ha scritto:
Buon giorno a te.

Considera che il 1.6 120 CV è già un nuovo, lungamente atteso, motore (un anno di vita ca. sui mercati); il 160 CV è la sua seconda declinazione di potenza. Ottenuta come, di preciso, non so dire, ma la base è la stessa.

Ah...interessante... 8) :lol: :D :twisted:
ciao, Valerio e benvenuto ! :D quanto al motore, sarebbe da provare ma così a naso penso che potrebbe avere un'erogazione molto spinta quindi piuttosto vuoto ai bassi regimi. Certo è che 100cv/litro su un diesel ritengo siano un'esagerazione; mi sorgono anche seri dubbi per la sua affidabilità e durata... aspettiamo comunque di leggere qualcosa di più sulle testate specializzate. :rolleyes:
 
radetzky48
Post 08/10/2014 18:57:16 Soggetto: Re:Honda è uscita dal letargo! !
raggianti wrote:
Intanto, se non ho letto male, le jazz che arriveranno da noi saranno MADE IN JAPAN e se permettete questo mi rassicura non poco, anzi andrebbe evidenziato e pubblicizzato il più possibile.

quoto, sono x il made in Japan. Resta tuttavia da chiedersi: e la linea di montaggio Jazz in UK ?

raggianti wrote:

Secondo me mandano avanti la fanteria col 1.3 vtec ....
Un bel lancio a 9.950 euri (come fanno quasi tutte le case) aiuterebbe non poco a far breccia nel cuore degli italioti.

la vedo dura considerando che la 1,3 base in Japan costa 1,3 milioni di Yen ovvero l'equivalente di 9500 ? a casa loro...

Resta l'impressione che stiano facendo un gran casino: poche idee ma confuse. E comunque coi vecchi motori non venderanno un tubo, mica è fessa la gente....

Magari la vendessero anche da noi a 9500 euro. Non sarebbe un flop.
 
raggianti ha scritto:
radetzky48
Post 08/10/2014 18:57:16 Soggetto: Re:Honda è uscita dal letargo! !
raggianti wrote:
Intanto, se non ho letto male, le jazz che arriveranno da noi saranno MADE IN JAPAN e se permettete questo mi rassicura non poco, anzi andrebbe evidenziato e pubblicizzato il più possibile.

quoto, sono x il made in Japan. Resta tuttavia da chiedersi: e la linea di montaggio Jazz in UK ?

raggianti wrote:

Secondo me mandano avanti la fanteria col 1.3 vtec ....
Un bel lancio a 9.950 euri (come fanno quasi tutte le case) aiuterebbe non poco a far breccia nel cuore degli italioti.

la vedo dura considerando che la 1,3 base in Japan costa 1,3 milioni di Yen ovvero l'equivalente di 9500 ? a casa loro...

Resta l'impressione che stiano facendo un gran casino: poche idee ma confuse. E comunque coi vecchi motori non venderanno un tubo, mica è fessa la gente....


Magari la vendessero anche da noi a 9500 euro. Non sarebbe un flop.
quoto, però, IMHO, quello che peserà come un macigno non sarà di sicuro solo il prezzo (che non credo sarà cmq da discount...) ma anche e soprattutto (almeno inizialmente) la incomprensibile e perseverante nuova mancanza di una motorizzazione Diesel da affiancare al benzina 1,3.
 
albelilly ha scritto:
izzolavipera ha scritto:
lerobert ha scritto:
Buon giorno a te.

Considera che il 1.6 120 CV è già un nuovo, lungamente atteso, motore (un anno di vita ca. sui mercati); il 160 CV è la sua seconda declinazione di potenza. Ottenuta come, di preciso, non so dire, ma la base è la stessa.

Ah...interessante... 8) :lol: :D :twisted:
ciao, Valerio e benvenuto ! :D quanto al motore, sarebbe da provare ma così a naso penso che potrebbe avere un'erogazione molto spinta quindi piuttosto vuoto ai bassi regimi. Certo è che 100cv/litro su un diesel ritengo siano un'esagerazione; mi sorgono anche seri dubbi per la sua affidabilità e durata... aspettiamo comunque di leggere qualcosa di più sulle testate specializzate. :rolleyes:

La CRV che ho comprato è la mia prima auto Honda, ho avuto però 4 moto Honda e se l'affidabilità delle macchine è pari a quella delle moto...posso stare tranquillo. :D
Anche i motori motociclistici sono spinti ma dopo migliaia di km con ognuna delle moto mai avuto problemi, solo messo benzina e fatto tagliandi annuali :thumbup:
 
izzolavipera ha scritto:
albelilly ha scritto:
izzolavipera ha scritto:
lerobert ha scritto:
Buon giorno a te.

Considera che il 1.6 120 CV è già un nuovo, lungamente atteso, motore (un anno di vita ca. sui mercati); il 160 CV è la sua seconda declinazione di potenza. Ottenuta come, di preciso, non so dire, ma la base è la stessa.

Ah...interessante... 8) :lol: :D :twisted:
ciao, Valerio e benvenuto ! :D quanto al motore, sarebbe da provare ma così a naso penso che potrebbe avere un'erogazione molto spinta quindi piuttosto vuoto ai bassi regimi. Certo è che 100cv/litro su un diesel ritengo siano un'esagerazione; mi sorgono anche seri dubbi per la sua affidabilità e durata... aspettiamo comunque di leggere qualcosa di più sulle testate specializzate. :rolleyes:

La CRV che ho comprato è la mia prima auto Honda, ho avuto però 4 moto Honda e se l'affidabilità delle macchine è pari a quella delle moto...posso stare tranquillo. :D
Anche i motori motociclistici sono spinti ma dopo migliaia di km con ognuna delle moto mai avuto problemi, solo messo benzina e fatto tagliandi annuali :thumbup:
quoto in pieno ! Io sono un fan Honda moto da sempre e pur essendo hondista auto da meno di 9 anni (jazz e cr-v a benzina, circa 170'000 km tra le due auto e mai una noia...) e basandomi dalla mia esperienza ti posso confermare l'estrema affidabilità anche nel comparto auto al pari delle moto; quello che però mi dà da pensare è la potenza specifica di 100 cv/litro del 1,6 diesel, potenza che sarebbe elevata per un benzina figuriamoci per un Diesel... conoscendo però l'estrema efficienza e affidabilità dei motori Honda in generale confido sul fatto che sarà di sicuro stato collaudato a dovere prima di metterlo in vendita.
Di sicuro ora come ora, se dovessi prendere un diesel Honda, puttosto che il 1.6 cercherei uno degli ultimi 2,2 da 150cv, motori che, ormai a fine carriera, saranno di sicuro al massimo dello sviluppo.
 
Ho sentito il conce appena rientrato da Parigi, secondo lui il motore 1.6 da 160 cv è identico al 120 cv, cambia solo la mappatura....secondo lui....
Se così fosse, sarebbe mooolto interesante, con una rimappata 160 cv e tanta coppia in più senza rischi per il motore...possibile? :shock:
 
izzolavipera ha scritto:
Ho sentito il conce appena rientrato da Parigi, secondo lui il motore 1.6 da 160 cv è identico al 120 cv, cambia solo la mappatura....secondo lui....
Se così fosse, sarebbe mooolto interesante, con una rimappata 160 cv e tanta coppia in più senza rischi per il motore...possibile? :shock:

Solo di mappa, tutto il resto identico al bullone e vitina?

No....
 
Cristiano F. ha scritto:
izzolavipera ha scritto:
Ho sentito il conce appena rientrato da Parigi, secondo lui il motore 1.6 da 160 cv è identico al 120 cv, cambia solo la mappatura....secondo lui....
Se così fosse, sarebbe mooolto interesante, con una rimappata 160 cv e tanta coppia in più senza rischi per il motore...possibile? :shock:

Solo di mappa, tutto il resto identico al bullone e vitina?

No....

Difatti...sembra improbabile anche a me, sicuramente avranno ridimensionato albero motore, bielle, testa, frizione e quant'altro, fossero 20 cv in più poteva essere, ma 40 in più sono tanti :rolleyes:
 
ricordo di quando arrivarono le prime indiscrezioni riguardo il nuovo 1,6 Diesel di aver sentito parlare di due versioni, una da 120 cv ed una da 150-160 cv perciò (sempre che la memoria non m'inganni e sempre che quanto lessi corrisponda a dati reali..) è molto probabile che già in fase di progettazione il motore sia stato previsto per erogare 160 cv ed in seguito qualche benpensante del marketing abbia deciso che per il nostro mercato (giacché il 2,2 da 150 cv doveva esaurire le giacenze...) 120 cv erano sufficienti; ora con il prossimo lancio del restyling (ed il concomitante pensionamento del 2,2) il motore viene proposto con la potenza per il quale era stato a suo tempo progettato di erogare.
La risultante è che lo stesso motore in versione 120 cv attuale è sovradimensionato e presumibilmente molto affidabile e la versione a piena potenza è (giustamente) nei limiti del progetto.
Sta di fatto, piacciano o meno, Honda primo costruttore di motori al mondo, non ha mai immesso sul mercato qualcosa che metta in discussione l'affidabilità e l'efficienza dei propri prodotti, per questo credo che tutto sommato (anche se 100 cv/litro per un Diesel sono tantissimi) ci si possa ancora fidare.
Illazioni? Congetture ? Che ne pensate ? :D
 
albelilly ha scritto:
ricordo di quando arrivarono le prime indiscrezioni riguardo il nuovo 1,6 Diesel di aver sentito parlare di due versioni, una da 120 cv ed una da 150-160 cv perciò (sempre che la memoria non m'inganni e sempre che quanto lessi corrisponda a dati reali..) è molto probabile che già in fase di progettazione il motore sia stato previsto per erogare 160 cv ed in seguito qualche benpensante del marketing abbia deciso che per il nostro mercato (giacché il 2,2 da 150 cv doveva esaurire le giacenze...) 120 cv erano sufficienti; ora con il prossimo lancio del restyling (ed il concomitante pensionamento del 2,2) il motore viene proposto con la potenza per il quale era stato a suo tempo progettato di erogare.
La risultante è che lo stesso motore in versione 120 cv attuale è sovradimensionato e presumibilmente molto affidabile e la versione a piena potenza è (giustamente) nei limiti del progetto.
Sta di fatto, piacciano o meno, Honda primo costruttore di motori al mondo, non ha mai immesso sul mercato qualcosa che metta in discussione l'affidabilità e l'efficienza dei propri prodotti, per questo credo che tutto sommato (anche se 100 cv/litro per un Diesel sono tantissimi) ci si possa ancora fidare.
Illazioni? Congetture ? Che ne pensate ? :D

Congetture sacrosante, ma dopo 10 anni di diesel oversized ... possibile si siano redenti ora?
 
albelilly ha scritto:
ricordo di quando arrivarono le prime indiscrezioni riguardo il nuovo 1,6 Diesel di aver sentito parlare di due versioni, una da 120 cv ed una da 150-160 cv perciò (sempre che la memoria non m'inganni e sempre che quanto lessi corrisponda a dati reali..) è molto probabile che già in fase di progettazione il motore sia stato previsto per erogare 160 cv ed in seguito qualche benpensante del marketing abbia deciso che per il nostro mercato (giacché il 2,2 da 150 cv doveva esaurire le giacenze...) 120 cv erano sufficienti; ora con il prossimo lancio del restyling (ed il concomitante pensionamento del 2,2) il motore viene proposto con la potenza per il quale era stato a suo tempo progettato di erogare.
La risultante è che lo stesso motore in versione 120 cv attuale è sovradimensionato e presumibilmente molto affidabile e la versione a piena potenza è (giustamente) nei limiti del progetto.
Sta di fatto, piacciano o meno, Honda primo costruttore di motori al mondo, non ha mai immesso sul mercato qualcosa che metta in discussione l'affidabilità e l'efficienza dei propri prodotti, per questo credo che tutto sommato (anche se 100 cv/litro per un Diesel sono tantissimi) ci si possa ancora fidare.
Illazioni? Congetture ? Che ne pensate ? :D

Io quando sento la parola diesel penso male a prescindere... quando poi si associa a Honda... sono veramente perplesso

A me il fatto che lo mettano SOLO sulla versione di punta della CR-V automatico e non su tutta la gamma...mah.... a pensaer male che si faccia da cavia prima di estendere la gamma si fa peccato, ma...

Non lo comprerei mai, men che meno sulla CR-V (su una Civic Sport manuale, se ne potrebbe discutere...) e comunque non lo terrei oltre i 3 (o 5 se estesa) anni di garanzia

Penso male perché oggi nella categoria 1.6, rivedo la corsa alle prestazioni che hanno fatto, sopratutto i tedeschi, sui 2.0 di qualche anno fa...

Ed è stato tutto un fiorire di turbine saltate (sopratutto quando si sparge la leggenda metropolitana che la stessa cilindrata con vari step di potenza sia SOLO una questione di centralina) e catene rotte...
 
Back
Alto