<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda è uscita dal letargo! ! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Honda è uscita dal letargo! !

roby hybrid ha scritto:
radetzky48 ha scritto:
guarda, il CVT Honda, che è + sveglio di quello di Toy, lo uso da otto anni: va benissimo, beninteso, ma io ho il piede pesante e mi piace accelerare forte (così come si dovrebbe fare con l'ibrido) e l'effetto scooterone si sente. Molto meglio un manuale, almeno per me, molto + reattivo.

se pesti il piede senti il motore che arriva a 5000rpm e oltre ,ma raggiungi in un attimo velocita in cui servirebbero le patenti ricaricabili dal tabaccaio... sopratutto se abiti a milano, patria del grande fratello .
tieni presente che l'auto della mia gioventu' era una 205 GTI 1.9 e il pedale dell'acceleratore era consumato, ma oggi la mia guida è piu controllata ,anche se ogni tanto...

anche io aspettavo ibridi da honda degni del nome per mettere un po di sale sulla coda a toyota... ma a oggi lei è la numero uno nell' ibrido e troppi sono a inseguire.
perchè guardiamoci intorno, vedo la nuova MB classe C ibrida ,che praticamente consuma come quella non ibrida !!!! prova di QR di questo mese, ma a cosa serve ???
i tedeschi hanno solo ibride per fare vetrina ,per dire ci siamo anche noi, gli americani sono per altro....
tu senti poco l'effetto scooterone perché hai sotto il cofano un grosso termico con un'ottima coppia già a bassi regimi perciò non puoi paragonare la tua Lexus con una piccola ibrida da 1339 cc come Insight o Civic che hanno bisogno di giri per avere un minimo di spunto e proprio per questo loro avvertono, a differenza tua e in modo significativo il famigerato effetto scooter.
E' come nelle vetture non ibride ma con cambio automatico tradizionale: più il motore ha coppia e cavalli e meno si avverte il funzionamento del convertitore (sensazione di frizione che slitta) perché il motore non ha bisogno di girare alto per muovere la vettura.
 
Ricapitolando... ...mi pare che non ci sia nulla di nuovo sotto il sole per gli europei, a parte la Type-R.

L'unico oggetto "sui generis" sfizioso e utile, imho il 1.6 diesl da 160cv serve a tappare il buco del 2.2 sul CR-V.
Il 1.3 della Jazz non rappresenta nulla, come il nuovo 1.5 aspirato da 130cv sulla HR-V, addirittura 2WD... che la rende lentuccia e priva di coppia (sulla Jazz NON lo mettono, sia mai).

Nulla che spicchi sulla concorrenza, insomma. ANZI!

1.6 D da 160cv su Civic? N.P.
1.6 D da 160cv su HR-V AWD? N.P.
1.5 aspirato B da 130cv su Jazz? N.P.

E mi limito alla gestione dei loro, dati per novità qui... ...non parlo di i-DCD, nè di 1.5 turbo, nè di 2.2 D da 200cv (volendo). :?

P.S. per me l'HR-V 2WD con quei motori non rappresenta altro che una costosa seg.B un pò più alta.
 
elancia ha scritto:
Ricapitolando... ...mi pare che non ci sia nulla di nuovo sotto il sole per gli europei, a parte la Type-R.

L'unico oggetto "sui generis" sfizioso e utile, imho il 1.6 diesl da 160cv serve a tappare il buco del 2.2 sul CR-V.
Il 1.3 della Jazz non rappresenta nulla, come il nuovo 1.5 aspirato da 130cv sulla HR-V, addirittura 2WD... che la rende lentuccia e priva di coppia (sulla Jazz NON lo mettono, sia mai).

Nulla che spicchi sulla concorrenza, insomma. ANZI!

1.6 D da 160cv su Civic? N.P.
1.6 D da 160cv su HR-V AWD? N.P.
1.5 aspirato B da 130cv su Jazz? N.P.

E mi limito alla gestione dei loro, dati per novità qui... ...non parlo di i-DCD, nè di 1.5 turbo, nè di 2.2 D da 200cv (volendo). :?

P.S. per me l'HR-V 2WD con quei motori non rappresenta altro che una costosa seg.B un pò più alta.

Assolutamente concorde..... quello che stanno per lanciare, più che per un "rilancio" del marchio, mi sembra studiato apposta per darsi una scusa del tipo: "Ma noi i prodotti nuovi li abbiamo lanciati, è il mercato che non capisce/recepisce...non è colpa nostra!"

Fare solo UNA o DUE cose, e farle BENE, no????

Si "sacrificava" la HR-V (o viceversa) per una gamma completa (anche con ibridi) della Jazz...e gamma completa di ibridi e due diesel e TR sulla Civic..

E BASTA....
 
Cristiano F. ha scritto:
elancia ha scritto:
Ricapitolando... ...mi pare che non ci sia nulla di nuovo sotto il sole per gli europei, a parte la Type-R.

L'unico oggetto "sui generis" sfizioso e utile, imho il 1.6 diesl da 160cv serve a tappare il buco del 2.2 sul CR-V.
Il 1.3 della Jazz non rappresenta nulla, come il nuovo 1.5 aspirato da 130cv sulla HR-V, addirittura 2WD... che la rende lentuccia e priva di coppia (sulla Jazz NON lo mettono, sia mai).

Nulla che spicchi sulla concorrenza, insomma. ANZI!

1.6 D da 160cv su Civic? N.P.
1.6 D da 160cv su HR-V AWD? N.P.
1.5 aspirato B da 130cv su Jazz? N.P.

E mi limito alla gestione dei loro, dati per novità qui... ...non parlo di i-DCD, nè di 1.5 turbo, nè di 2.2 D da 200cv (volendo). :?

P.S. per me l'HR-V 2WD con quei motori non rappresenta altro che una costosa seg.B un pò più alta.

Assolutamente concorde..... quello che stanno per lanciare, più che per un "rilancio" del marchio, mi sembra studiato apposta per darsi una scusa del tipo: "Ma noi i prodotti nuovi li abbiamo lanciati, è il mercato che non capisce/recepisce...non è colpa nostra!"

Fare solo UNA o DUE cose, e farle BENE, no????

Si "sacrificava" la HR-V (o viceversa) per una gamma completa (anche con ibridi) della Jazz...e gamma completa di ibridi e due diesel e TR sulla Civic..

E BASTA....

Con dati di targa anonimi e senza TB e ovviamente ibridi rischiano di passare inosservati.

Operazione quasi Gattopardesca. Mah.

Però, perlomeno un segnale col nuovo 1.6 D l'han dato.
Ma perchè non lo mettono quasi ovunque?
 
elancia ha scritto:
Ricapitolando... ...mi pare che non ci sia nulla di nuovo sotto il sole per gli europei, a parte la Type-R.

L'unico oggetto "sui generis" sfizioso e utile, imho il 1.6 diesl da 160cv serve a tappare il buco del 2.2 sul CR-V.
Il 1.3 della Jazz non rappresenta nulla, come il nuovo 1.5 aspirato da 130cv sulla HR-V, addirittura 2WD... che la rende lentuccia e priva di coppia (sulla Jazz NON lo mettono, sia mai).

Nulla che spicchi sulla concorrenza, insomma. ANZI!

1.6 D da 160cv su Civic? N.P.
1.6 D da 160cv su HR-V AWD? N.P.
1.5 aspirato B da 130cv su Jazz? N.P.

E mi limito alla gestione dei loro, dati per novità qui... ...non parlo di i-DCD, nè di 1.5 turbo, nè di 2.2 D da 200cv (volendo). :?

P.S. per me l'HR-V 2WD con quei motori non rappresenta altro che una costosa seg.B un pò più alta.
quoto ! Della serie continuiamo a farci (-rsi)del male... ma, dico io, il 2015 non doveva essere l'hanno del rilancio ? Personalmente, dato anche il tipo d'uso che ne faremmo in famiglia, la nuova Jazz 1,3 potrebbe anche andar bene ma per quelli che hanno esigenze diverse ? Possibile che non si rendano conto che un modello (per giunta nuovo) debba giocoforza (se si vuole venderlo) essere offerto in più varianti per soddisfare TRASVERSALMENTE le richieste di mercato ? :twisted: :twisted: :twisted:
 
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Ricapitolando... ...mi pare che non ci sia nulla di nuovo sotto il sole per gli europei, a parte la Type-R.

L'unico oggetto "sui generis" sfizioso e utile, imho il 1.6 diesl da 160cv serve a tappare il buco del 2.2 sul CR-V.
Il 1.3 della Jazz non rappresenta nulla, come il nuovo 1.5 aspirato da 130cv sulla HR-V, addirittura 2WD... che la rende lentuccia e priva di coppia (sulla Jazz NON lo mettono, sia mai).

Nulla che spicchi sulla concorrenza, insomma. ANZI!

1.6 D da 160cv su Civic? N.P.
1.6 D da 160cv su HR-V AWD? N.P.
1.5 aspirato B da 130cv su Jazz? N.P.

E mi limito alla gestione dei loro, dati per novità qui... ...non parlo di i-DCD, nè di 1.5 turbo, nè di 2.2 D da 200cv (volendo). :?

P.S. per me l'HR-V 2WD con quei motori non rappresenta altro che una costosa seg.B un pò più alta.
quoto ! Della serie continuiamo a farci (-rsi)del male... ma, dico io, il 2015 non doveva essere l'hanno del rilancio ? Personalmente, dato anche il tipo d'uso che ne faremmo in famiglia, la nuova Jazz 1,3 potrebbe anche andar bene ma per quelli che hanno esigenze diverse ? Possibile che non si rendano conto che un modello (per giunta nuovo) debba giocoforza (se si vuole venderlo) essere offerto in più varianti per soddisfare TRASVERSALMENTE le richieste di mercato ? :twisted: :twisted: :twisted:

A meno che, per quando i PROTOTAIPS diverranno reali introdurranno a sorpresa ibridi, turbo, e gamme varie.

Illo... ciò faccio illazioni... :D
 
A me una Jazz incazzatella con un bel 1.5 aspirato da 130cv che faccia i 17-18 con un litro NON FAREBBE SCHIFO, ad esempio......... :(
 
elancia ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
elancia ha scritto:
Ricapitolando... ...mi pare che non ci sia nulla di nuovo sotto il sole per gli europei, a parte la Type-R.

L'unico oggetto "sui generis" sfizioso e utile, imho il 1.6 diesl da 160cv serve a tappare il buco del 2.2 sul CR-V.
Il 1.3 della Jazz non rappresenta nulla, come il nuovo 1.5 aspirato da 130cv sulla HR-V, addirittura 2WD... che la rende lentuccia e priva di coppia (sulla Jazz NON lo mettono, sia mai).

Nulla che spicchi sulla concorrenza, insomma. ANZI!

1.6 D da 160cv su Civic? N.P.
1.6 D da 160cv su HR-V AWD? N.P.
1.5 aspirato B da 130cv su Jazz? N.P.

E mi limito alla gestione dei loro, dati per novità qui... ...non parlo di i-DCD, nè di 1.5 turbo, nè di 2.2 D da 200cv (volendo). :?

P.S. per me l'HR-V 2WD con quei motori non rappresenta altro che una costosa seg.B un pò più alta.

Assolutamente concorde..... quello che stanno per lanciare, più che per un "rilancio" del marchio, mi sembra studiato apposta per darsi una scusa del tipo: "Ma noi i prodotti nuovi li abbiamo lanciati, è il mercato che non capisce/recepisce...non è colpa nostra!"

Fare solo UNA o DUE cose, e farle BENE, no????

Si "sacrificava" la HR-V (o viceversa) per una gamma completa (anche con ibridi) della Jazz...e gamma completa di ibridi e due diesel e TR sulla Civic..

E BASTA....

Con dati di targa anonimi e senza TB e ovviamente ibridi rischiano di passare inosservati.

Operazione quasi Gattopardesca. Mah.

Però, perlomeno un segnale col nuovo 1.6 D l'han dato.
Ma perchè non lo mettono quasi ovunque?

Perché sono Honda (Europe) e il masochismo è nel loro DNA da almeno un 20ennio...
 
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Ricapitolando... ...mi pare che non ci sia nulla di nuovo sotto il sole per gli europei, a parte la Type-R.

L'unico oggetto "sui generis" sfizioso e utile, imho il 1.6 diesl da 160cv serve a tappare il buco del 2.2 sul CR-V.
Il 1.3 della Jazz non rappresenta nulla, come il nuovo 1.5 aspirato da 130cv sulla HR-V, addirittura 2WD... che la rende lentuccia e priva di coppia (sulla Jazz NON lo mettono, sia mai).

Nulla che spicchi sulla concorrenza, insomma. ANZI!

1.6 D da 160cv su Civic? N.P.
1.6 D da 160cv su HR-V AWD? N.P.
1.5 aspirato B da 130cv su Jazz? N.P.

E mi limito alla gestione dei loro, dati per novità qui... ...non parlo di i-DCD, nè di 1.5 turbo, nè di 2.2 D da 200cv (volendo). :?

P.S. per me l'HR-V 2WD con quei motori non rappresenta altro che una costosa seg.B un pò più alta.
quoto ! Della serie continuiamo a farci (-rsi)del male... ma, dico io, il 2015 non doveva essere l'hanno del rilancio ? Personalmente, dato anche il tipo d'uso che ne faremmo in famiglia, la nuova Jazz 1,3 potrebbe anche andar bene ma per quelli che hanno esigenze diverse ? Possibile che non si rendano conto che un modello (per giunta nuovo) debba giocoforza (se si vuole venderlo) essere offerto in più varianti per soddisfare TRASVERSALMENTE le richieste di mercato ? :twisted: :twisted: :twisted:

A meno che, per quando i PROTOTAIPS diverranno reali introdurranno a sorpresa ibridi, turbo, e gamme varie.

Illo... ciò faccio illazioni... :D

Io invece sono del parere opposto....sono versioni lanciate "male" per avere apposta la scusa che non vendono abbastanza Jazz/HR-V per investire sull'ibrido
 
Cristiano F. ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Ricapitolando... ...mi pare che non ci sia nulla di nuovo sotto il sole per gli europei, a parte la Type-R.

L'unico oggetto "sui generis" sfizioso e utile, imho il 1.6 diesl da 160cv serve a tappare il buco del 2.2 sul CR-V.
Il 1.3 della Jazz non rappresenta nulla, come il nuovo 1.5 aspirato da 130cv sulla HR-V, addirittura 2WD... che la rende lentuccia e priva di coppia (sulla Jazz NON lo mettono, sia mai).

Nulla che spicchi sulla concorrenza, insomma. ANZI!

1.6 D da 160cv su Civic? N.P.
1.6 D da 160cv su HR-V AWD? N.P.
1.5 aspirato B da 130cv su Jazz? N.P.

E mi limito alla gestione dei loro, dati per novità qui... ...non parlo di i-DCD, nè di 1.5 turbo, nè di 2.2 D da 200cv (volendo). :?

P.S. per me l'HR-V 2WD con quei motori non rappresenta altro che una costosa seg.B un pò più alta.
quoto ! Della serie continuiamo a farci (-rsi)del male... ma, dico io, il 2015 non doveva essere l'hanno del rilancio ? Personalmente, dato anche il tipo d'uso che ne faremmo in famiglia, la nuova Jazz 1,3 potrebbe anche andar bene ma per quelli che hanno esigenze diverse ? Possibile che non si rendano conto che un modello (per giunta nuovo) debba giocoforza (se si vuole venderlo) essere offerto in più varianti per soddisfare TRASVERSALMENTE le richieste di mercato ? :twisted: :twisted: :twisted:

A meno che, per quando i PROTOTAIPS diverranno reali introdurranno a sorpresa ibridi, turbo, e gamme varie.

Illo... ciò faccio illazioni... :D

Io invece sono del parere opposto....sono versioni lanciate "male" per avere apposta la scusa che non vendono abbastanza Jazz/HR-V per investire sull'ibrido

Un HARA-KIRI insomma! :shock:
 
elancia ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
elancia ha scritto:
albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Ricapitolando... ...mi pare che non ci sia nulla di nuovo sotto il sole per gli europei, a parte la Type-R.

L'unico oggetto "sui generis" sfizioso e utile, imho il 1.6 diesl da 160cv serve a tappare il buco del 2.2 sul CR-V.
Il 1.3 della Jazz non rappresenta nulla, come il nuovo 1.5 aspirato da 130cv sulla HR-V, addirittura 2WD... che la rende lentuccia e priva di coppia (sulla Jazz NON lo mettono, sia mai).

Nulla che spicchi sulla concorrenza, insomma. ANZI!

1.6 D da 160cv su Civic? N.P.
1.6 D da 160cv su HR-V AWD? N.P.
1.5 aspirato B da 130cv su Jazz? N.P.

E mi limito alla gestione dei loro, dati per novità qui... ...non parlo di i-DCD, nè di 1.5 turbo, nè di 2.2 D da 200cv (volendo). :?

P.S. per me l'HR-V 2WD con quei motori non rappresenta altro che una costosa seg.B un pò più alta.
quoto ! Della serie continuiamo a farci (-rsi)del male... ma, dico io, il 2015 non doveva essere l'hanno del rilancio ? Personalmente, dato anche il tipo d'uso che ne faremmo in famiglia, la nuova Jazz 1,3 potrebbe anche andar bene ma per quelli che hanno esigenze diverse ? Possibile che non si rendano conto che un modello (per giunta nuovo) debba giocoforza (se si vuole venderlo) essere offerto in più varianti per soddisfare TRASVERSALMENTE le richieste di mercato ? :twisted: :twisted: :twisted:

A meno che, per quando i PROTOTAIPS diverranno reali introdurranno a sorpresa ibridi, turbo, e gamme varie.

Illo... ciò faccio illazioni... :D

Io invece sono del parere opposto....sono versioni lanciate "male" per avere apposta la scusa che non vendono abbastanza Jazz/HR-V per investire sull'ibrido

Un HARA-KIRI insomma! :shock:

E' ufficiale che la Casa madre aveva detto che questo "rilancio" sarebbe stato l'ultimo.. se n'era parlato in rete e persino 4R l'anno scorso.
A pensar male si fa peccato....
 
Ma diamine, stiamo parlando di uno dei gruppi industriali più importanti al mondo ! :twisted: io tante volte mi chiedo se ci fanno o ci sono perché una strategia (?) simile in campo commerciale io non l'ho mai vista, va bene che l'Europa a loro interessa relativamente ma perdere soldi anno dopo anno non credo che sia il loro scopo primario....
 
albelilly ha scritto:
Ma diamine, stiamo parlando di uno dei gruppi industriali più importanti al mondo ! :twisted: io tante volte mi chiedo se ci fanno o ci sono perché una strategia (?) simile in campo commerciale io non l'ho mai vista, va bene che l'Europa a loro interessa relativamente ma perdere soldi anno dopo anno non credo che sia il loro scopo primario....

Appunto, visto che non sono un ente di beneficenza potrebbero anche decidere di intraprendere la strada di Dahiatsu e Chevrolet e abbandonare l'Europa.... in fondo, non sono mai neppure entratati con il loro marchio di lusso Acura, cosa che hanno fatto invece Infiniti e Lexus.

Segno, da sempre, che non ci considerano come un mercato principale... ma qualcosa di secondario, e quindi, sacrificabile.

Poi, sul perché un colosso come Honda si comporta così, e una Casa molto più piccola come Nissan (anche prima dell'accordo con Renault) abbia scelto strade differenti, più varie e aggressive...rientra nei misteri della psiche e del marketing
 
Intanto, se non ho letto male, le jazz che arriveranno da noi saranno MADE IN JAPAN e se permettete questo mi rassicura non poco, anzi andrebbe evidenziato e pubblicizzato il più possibile.
Secondo me mandano avanti la fanteria col 1.3 vtec che poi è quello già in listino o molto simile per tastare il terreno ed in un secondo tempo, se le vendite vanno bene, usciranno con l'ibrido.
Bisogna anche vedere a quale prezzo verranno proposte vista la concorrenza agguerrita ed il periodo di crisi.
Un bel lancio a 9.950 euri (come fanno quasi tutte le case) aiuterebbe non poco a far breccia nel cuore degli italioti.
 
raggianti ha scritto:
Intanto, se non ho letto male, le jazz che arriveranno da noi saranno MADE IN JAPAN e se permettete questo mi rassicura non poco, anzi andrebbe evidenziato e pubblicizzato il più possibile.
Secondo me mandano avanti la fanteria col 1.3 vtec che poi è quello già in listino o molto simile per tastare il terreno ed in un secondo tempo, se le vendite vanno bene, usciranno con l'ibrido.
Bisogna anche vedere a quale prezzo verranno proposte vista la concorrenza agguerrita ed il periodo di crisi.
Un bel lancio a 9.950 euri (come fanno quasi tutte le case) aiuterebbe non poco a far breccia nel cuore degli italioti.

Sì, in linea di massima... ...ma con gli ecoboost 1.0 e i tdi piccini in giro la vedo dura.
Io su Jazz auspico il 1.0 turbo vtec, l'ibrido idcd, e...per ora... il 1.6 i-dtec da 120cv e il 1.5 i-vtec da 130cv.

Altrimenti per l'italiano medio offrono proprio nulla.... e l'italiano medio la associa a una generalista perchè non possiede una griffe nota. Quindi costa già troppo.
 
Back
Alto