<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho visto una BMW Serie Uno nuova! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ho visto una BMW Serie Uno nuova!

giuseppe.vittori@alice.it ha scritto:
la bellezza di auto è un dato molto soggettivo, inutile fare opinioni in questo ambito... la qualità di un auto invece è un dato oggettivo...

infatti ed in molti troppi davanti a dei dati a delle prove fuggono...

;)
 
Ambuzia ha scritto:
Sono assolutamente d'accordo con chi dice che si acquista un auto per tutta una serie di motivi, estetici, ma soprattutto "costruttivi" e dinamici (io il primo con la serie 1).

E' pieno di auto, secondo me, inguardabili ma efficacissime e ben fatte.

Così come ci sono auto "carine da vedere"..ma che non valgono un tubo.

Ci sono anche auto eccezionali in pista e poco fruibili in strada, altre ottime viaggiatrici, e talune con impostazioni che meriterebbero 250cv ma hanno 150cv magari diesel e non senti niente, tipo Subaru (si può?).
 
elancia ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Sono assolutamente d'accordo con chi dice che si acquista un auto per tutta una serie di motivi, estetici, ma soprattutto "costruttivi" e dinamici (io il primo con la serie 1).

E' pieno di auto, secondo me, inguardabili ma efficacissime e ben fatte.

Così come ci sono auto "carine da vedere"..ma che non valgono un tubo.

Ci sono anche auto eccezionali in pista e poco fruibili in strada, altre ottime viaggiatrici, e talune con impostazioni che meriterebbero 250cv ma hanno 150cv magari diesel e non senti niente, tipo Subaru (si può?).

Ma subaru per esempio nell'impreza offre una versione da 300cv..... :?:
 
zeusbimba ha scritto:
elancia ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Sono assolutamente d'accordo con chi dice che si acquista un auto per tutta una serie di motivi, estetici, ma soprattutto "costruttivi" e dinamici (io il primo con la serie 1).

E' pieno di auto, secondo me, inguardabili ma efficacissime e ben fatte.

Così come ci sono auto "carine da vedere"..ma che non valgono un tubo.

Ci sono anche auto eccezionali in pista e poco fruibili in strada, altre ottime viaggiatrici, e talune con impostazioni che meriterebbero 250cv ma hanno 150cv magari diesel e non senti niente, tipo Subaru (si può?).

Ma subaru per esempio nell'impreza offre una versione da 300cv..... :?:

Sì, è per dire che auto generaliste, quelle dei generali, possono avere un'efficacia e un ensemble di caratteristiche che le rendono più godibili delle versioni base di quelle con impostazione "migliore"......... fino a 250cv circa forse se la giocano, alcune di esse (imho).

Le vetture con TP e TI soprattutto per essere divertenti han bisogno di cavalli e di poterli sfruttare.

Mi rifiuto di considerare, per fascia di prezzo prestazioni, una STI o una 135i delle seg. C.
 
elancia ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
elancia ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Sono assolutamente d'accordo con chi dice che si acquista un auto per tutta una serie di motivi, estetici, ma soprattutto "costruttivi" e dinamici (io il primo con la serie 1).

E' pieno di auto, secondo me, inguardabili ma efficacissime e ben fatte.

Così come ci sono auto "carine da vedere"..ma che non valgono un tubo.

Ci sono anche auto eccezionali in pista e poco fruibili in strada, altre ottime viaggiatrici, e talune con impostazioni che meriterebbero 250cv ma hanno 150cv magari diesel e non senti niente, tipo Subaru (si può?).

Ma subaru per esempio nell'impreza offre una versione da 300cv..... :?:

Sì, è per dire che auto generaliste, quelle dei generali, possono avere un'efficacia e un ensemble di caratteristiche che le rendono più godibili delle versioni base di quelle con impostazione "migliore"......... fino a 250cv circa forse se la giocano, alcune di esse (imho).

Le vetture con TP e TI soprattutto per essere divertenti han bisogno di cavalli e di poterli sfruttare.

Mi rifiuto di considerare, per fascia di prezzo prestazioni, una STI o una 135i delle seg. C.

non posso che concordare... purtroppo.... ;) una sti o una 135 a prezzi "onesti" sarebbe il compromesso migliore...
 
zeusbimba ha scritto:
elancia ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
elancia ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Sono assolutamente d'accordo con chi dice che si acquista un auto per tutta una serie di motivi, estetici, ma soprattutto "costruttivi" e dinamici (io il primo con la serie 1).

E' pieno di auto, secondo me, inguardabili ma efficacissime e ben fatte.

Così come ci sono auto "carine da vedere"..ma che non valgono un tubo.

Ci sono anche auto eccezionali in pista e poco fruibili in strada, altre ottime viaggiatrici, e talune con impostazioni che meriterebbero 250cv ma hanno 150cv magari diesel e non senti niente, tipo Subaru (si può?).

Ma subaru per esempio nell'impreza offre una versione da 300cv..... :?:

Sì, è per dire che auto generaliste, quelle dei generali, possono avere un'efficacia e un ensemble di caratteristiche che le rendono più godibili delle versioni base di quelle con impostazione "migliore"......... fino a 250cv circa forse se la giocano, alcune di esse (imho).

Le vetture con TP e TI soprattutto per essere divertenti han bisogno di cavalli e di poterli sfruttare.

Mi rifiuto di considerare, per fascia di prezzo prestazioni, una STI o una 135i delle seg. C.

non posso che concordare... purtroppo.... ;) una sti o una 135 a prezzi "onesti" sarebbe il compromesso migliore...

Pure bollo ricambi RCA e benzina.
 
Back
Alto