<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho tradito Skoda. | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Ho tradito Skoda.

fraVRS ha scritto:
avevi valutato la leon? esteticamente per me è più bella sia di golf r che di rs3.. che ne pensi?

Fra la Leon attuale (specie la Cupra) è una bella berlina e una bella wagon, ma ero abituato bene con gli interni e lo sarò ancora di più con la Golf.

Inoltre non è stato tanto per i 20 cv in più rispetto alla Leon, ma per la trazione integrale NON permanente che aiuta sia lenti che veloci.

La Golf R la preferisco alla S3, sia dentro che fuori, ma la RS3 lasciamola lì dai... è un bel mostriciattolo. Ho provato più volte quel 2.5T e ha un sound che ti scombussola, il 2.0T della GTI modificato per la R suona bene con quei 4 scarichi, ma non altrettanto.
 
fraVRS ha scritto:
avevi valutato la leon? esteticamente per me è più bella sia di golf r che di rs3.. che ne pensi?

Senza che nessuno si offenda , dato che è un mio parere personale, ma trovar qualcosa di meglio della Golf dal punto di vista estetico, credo sia impresa tutt'altro che difficile.
Poi ciò che non piace a me magari piace a qualcun altro come logico che sia.

]
 
si rispetto alle "rivali" gli manca la trazione integrale.. anche se comunque si sa che non è esattamente una 4x4 come hai giustamente detto tu

@rosberg: l'aggressività e la tecnologia che c'è sulla leon a me fa molto più effetto che la "perfezione piatta" della golf. è lo stesso sentimento che mi fa scegliere una lamborghini invece di una ferrari o una lotus invece che una aston martin..
chiaramente si sfocia nel gusto personale ;)
 
rosberg ha scritto:
fraVRS ha scritto:
avevi valutato la leon? esteticamente per me è più bella sia di golf r che di rs3.. che ne pensi?

Senza che nessuno si offenda , dato che è un mio parere personale, ma trovar qualcosa di meglio della Golf dal punto di vista estetico, credo sia impresa tutt'altro che difficile.
Poi ciò che non piace a me magari piace a qualcun altro come logico che sia.

]

Massimino non c'è da offendersi, vale per tutte le auto del gruppo VW (eccezion fatta per A5-A7-TT-R8). Son sempre tutti pronti a dire che le produzioni crucche sono troppo razionali, scontate e ripetitive. In realtà con questa politica del design sono sempre al top come vendite... e così una A4 sarà anche banale anche se filante e ben fatta, e la Polo sempre la stessa, le "tre sorelle Up" sono scatolette, la Roomster una scarpa, l'Octavia è spigolosa, la Touran che ricorda l'Espace degli anni 90... ma vendono, vendono, vendono.

Se vuoi il prodotto crucco (escludo BMW e MB) scegli il gruppo VW con le sue linee sempre classiche, altrimenti hai Opel, Citroën, Ford... ma ti contenti della qualità?

Tu avresti scelto l'Astra 3 volumi in allestimento Sport con un diesel pari cv al posto della tua? E una Mazda? Una Ford?

Attached files /attachments/1913262=42537-Opel_Astra_notchback.jpg
 
fraVRS ha scritto:
si rispetto alle "rivali" gli manca la trazione integrale.. anche se comunque si sa che non è esattamente una 4x4 come hai giustamente detto tu

@rosberg: l'aggressività e la tecnologia che c'è sulla leon a me fa molto più effetto che la "perfezione piatta" della golf. è lo stesso sentimento che mi fa scegliere una lamborghini invece di una ferrari o una lotus invece che una aston martin..
chiaramente si sfocia nel gusto personale ;)

Dal mio punto di vista è anche meglio... non abito in montagna, con un po' di cv sotto al sedere è bene che con la Haldex 5 ci sia un trasferimento al posteriore quando l'anteriore sia "in difficoltà"...

Un conto è ammettere che le trasmissioni 4motion del gruppo VW (esclusa la Quattro di Audi dalla A4 in poi) non sono integrali al 100% come le VERE 4x4 (cito 4matic Mercedes, xDrive BMW, Toyota, Subaru, Honda etc.), tutt'altro se invece riteniamo la Haldex per quel che è, ovvero un sistema alla quinta generazione che garantisce trazione quando la trazione non c'è, sicurezza e piacere di guida.

È paragonabile all'uso degli pneumatici allseason (quelli di ultima generazione sono MOLTO meglio dei primi), vallo a spiegare al signore di Tivoli (che percorre 10'000 km annui scarsi) che gli pneumatici invernali puri sulla neve sono un'altra cosa rispetto agli allseason con il fiocco di neve... non potrà negare, ma gli ultimi allseason con il fiocco di neve per lui restano la soluzione ideale se tiene alla sicurezza e non si preoccupa della spesa.
 
Back
Alto