<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho testato il Plasti-dip | Il Forum di Quattroruote

Ho testato il Plasti-dip

Oggi ho voluto provare a coprire una portiera della macchina di Serena, che ben si presta a tutti i miei esperimenti, con il Plasti -dip nero, perchè nell'eventualità fosse venuto bene ci avrei fatto l'Octavia.
Iniziato alle 13.30 a coprire le parti circostanti con fogli di giornale, alle 16 avevo dato 4 mani di prodotto per un totale di due bombolette. Il risultato lo si vede nelle foto. Alle 18 a prodotto asciutto ho voluto vedere se veramente si toglieva facilmente e devo dire che più o meno è così. L'unica cosa è che non mi piace il risultato, forse perchè io non sono sicuramente un buon verniciatore, forse perchè a bomboletta non è facile dosare bene la quantità di prodotto erogato (specie la prima delle 2 bombolette a volte spruzzava grosse quantità di colpo facendo accumulo sulla superficie). Quindi penso che eviterò di coprire l'Octavia, però se qualcuno volesse fare parti piccole, come io ho fatto le mascherine davanti, oppure cerchioni, ritengo che sia un buon prodotto.

Attached files /attachments/1366410=15019-IMG_1805.JPG /attachments/1366410=15018-IMG_1806.JPG /attachments/1366410=15017-IMG_1807.JPG
 
Certo che fare tutta la macchina sarebbe un bel rischio.. se si dovesse sbucciare in un punto poi ti si svernicia tutto.. :rolleyes:
 
Perdonate la mia ignoranza e la domanda, forse idiota, ma per me fondamentale: a cosa serve questa specie di "vernice asportabile"?

Saluti
 
f978 ha scritto:
Certo che fare tutta la macchina sarebbe un bel rischio.. se si dovesse sbucciare in un punto poi ti si svernicia tutto.. :rolleyes:
Dubito che possa sbucciarsi, al limite però dovresti levare completamente quella parte (es paraurti oppure cofano o parafango) e rifare solo quella. Il tempo per farlo è molto poco, il costo irrisorio (oggi per una porta ho speso 30 euro), ma la protezione che da alla carrozzeria da sassolini, sale, sole, regalini di uccelli, ecc ecc è enorme.
 
fabiologgia ha scritto:
Perdonate la mia ignoranza e la domanda, forse idiota, ma per me fondamentale: a cosa serve questa specie di "vernice asportabile"?

Saluti
A cambiare colore all'auto, come tutte le vernici.
 
RobyA112 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Perdonate la mia ignoranza e la domanda, forse idiota, ma per me fondamentale: a cosa serve questa specie di "vernice asportabile"?

Saluti
A cambiare colore all'auto, come tutte le vernici.

Ma la faresti nero opaco, per salvare la vernice originale? :shock:
 
RobyA112 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Perdonate la mia ignoranza e la domanda, forse idiota, ma per me fondamentale: a cosa serve questa specie di "vernice asportabile"?

Saluti
A cambiare colore all'auto, come tutte le vernici.

Lasciandoti poi la possibilità di pentirti e tornare indietro? Mah!
Comunque non si finisce mai di imparare.

Saluti
 
manuel46 ha scritto:
RobyA112 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Perdonate la mia ignoranza e la domanda, forse idiota, ma per me fondamentale: a cosa serve questa specie di "vernice asportabile"?

Saluti
A cambiare colore all'auto, come tutte le vernici.

Ma la faresti nero opaco, per salvare la vernice originale? :shock:
Mi fosse venuta bene la prova, l'avrei fatta nera opaca per averla più cattiva, la protezione della vernice pur facendomi piacere non era il mio scopo.
 
Si però come dici tu ancora ancora va bene su delle piccole parti.. ma farci l'auto intera o anche che ne so solo tetto o cofano.. non mi ispira molta fiducia.. anche perché dalle foto si vedono chiaramente le sbombolettate.. cosa che su parti piu piccole noti meno facilmente
 
mcriscuo ha scritto:
non hai aspettato 30min tra una mano e l'altra??. forse è quello che il problema
Ho aspettato anche qualcosina in più, Mauro.
Probabilmente a compressore verrebbe meglio, perchè si potrebbe regolare lo spruzzo in quantità e ampiezza.
@f978: infatti dubito che ci farò l'Octavia, anche se nera opaca mi sarebbe garbata moltissimo, ma per wrapparla mi han chiesto 2500 euri e non mi va di spenderli così. Mi fosse uscita bene so che con 250 l'avrei fatta tutta.
 
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
 
RobyA112 ha scritto:
mcriscuo ha scritto:
non hai aspettato 30min tra una mano e l'altra??. forse è quello che il problema
Ho aspettato anche qualcosina in più, Mauro.
Probabilmente a compressore verrebbe meglio, perchè si potrebbe regolare lo spruzzo in quantità e ampiezza.
@f978: infatti dubito che ci farò l'Octavia, anche se nera opaca mi sarebbe garbata moltissimo, ma per wrapparla mi han chiesto 2500 euri e non mi va di spenderli così. Mi fosse uscita bene so che con 250 l'avrei fatta tutta.

potevi fare una prova un pochino meno estesa :)) tipo i gusci degli specchietti ...
 
mcriscuo ha scritto:
RobyA112 ha scritto:
mcriscuo ha scritto:
non hai aspettato 30min tra una mano e l'altra??. forse è quello che il problema
Ho aspettato anche qualcosina in più, Mauro.
Probabilmente a compressore verrebbe meglio, perchè si potrebbe regolare lo spruzzo in quantità e ampiezza.
@f978: infatti dubito che ci farò l'Octavia, anche se nera opaca mi sarebbe garbata moltissimo, ma per wrapparla mi han chiesto 2500 euri e non mi va di spenderli così. Mi fosse uscita bene so che con 250 l'avrei fatta tutta.

potevi fare una prova un pochino meno estesa :)) tipo i gusci degli specchietti ...
Quella l'avevo già fatta e mi era piaciuto il risultato. Ora volevo proprio vedere come veniva una superficie estesa.
 
be indubbiamente non si puo a bomboletta fare una macchina..altrimenti chi monta le pellicole chiude i battenti..a bomboletta e logico che viene male una superficie estesa..cmq volevo comprarla bianca per fare i specchietti della macchina..l'unico dubbio mi viene quando la lavo con lidropulitrice se la pressione va sotto a un qualche piccolo foro fatto da un sasso preso ..non e che alzo tutta la pellicola??..ROBY' DOMANDA..PER TOGLIERLA LA SOLLEVI SOLTANTO O LA DEVI SCALDARE???
 
Back
Alto