PanzerClio ha scritto:
BIXU68 ha scritto:
..... Con la Megane III rispetto la Megane II, la Renault, sempre secondo me, non ha fatto un ottimo lavoro dal punto di vista dei consumi.
Ieri altra drammatica giornata sul fronte consumi: 300 km fatti tra autostrada e strada di montagna (ma nemmeno troppo ripida), consumo medio 7,1. All'andata (dove le salite prevalgono sulle discese) ero sugli 8,2 . Consumi da auto a benzina.
Purtroppo chi come me "è incappato" nella Megane III FAP Euro 4 è tra quelli che ha preso la versione più consumosa tra tutte le possibili declinazioni del K9K. Innanzitutto perché è FAP (gli altri k9k con cui ho avuto a che fare erano non FAP), e poi perché è Euro4. L'addolcimento delle prestazioni avutosi con le Euro5 e l'allungamento della 6^ marcia avutasi con gli ultimi restyling hanno migliorato un po' la situazione. Purtroppo sulla mia Megane non era possibile fare il passaggio ad Euro5 come lo fu per la Bravo dell'epoca.
è veramente altino il consumo (per capire quanto, oltre al dato effettivo, bisognerebbe vedere anche lo stile di guida, che presumo visto che stai attento ai consumi, non sia poi cosi dispendioso, o almeno spero)
io nel 2005, quando la mia megane II 1.6 a benza aveva un 3-4000km soltanto,
avevo fatto un Brescia-Livigno e ritorno, facendo tangenziali e un po' di valli,
nessuna salita impegnativa tipo mortirolo intendiamoci,
in due con poco peso dietro, in 440 km portai a casa un onorevolissimo 6,5/100km,
ricordo che rimase stupito anche il mio amico, perchè non facemmo le corse, ma non andammo nemmeno piano, anche perchè avendola da soli 3 mesi, mi diveritvo a mangiare curve e tornanti!
Una via che potresti percorrere secondo me, sarebbe tramite un buon preparatore,
agire sulla centralina, cercando di non mortificare le prestazioni e al tempo stesso farla bere meno,
probabilmente se ti informi bene, ci sarà già chi ha messo a punto una modifica affidabile per le megane 3 con quel "problema" !