<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho provato la BMW... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ho provato la BMW...

Fulcrum ha scritto:
piccolit ha scritto:
Ciao a tutti,
ieri e l'altro ieri ho avuto l'occasione di provare la BMW 118 d che mio papà ha noleggiato in seguito al furto della sua auto.....
prendo le chiavi, mi avvicino alla macchina....da fuori non mi è mai piaciuta, la giudico troppo &quot;pesante&quot; sul posteriore....entro....mah....da un'auto che parte da 28.000 ? , forse ci si potrebbe aspettare qualcosina in più..(cmq non so che allestimento sia, perchè non li conosco....ha i sedili in tessuto, clima auto, cambio automatico, inserti color alluminio sulle portiere e il tunnel centrale..)
Cerco per 5 minuti il posto dove mettere la chiave ( :D ) e parto.
Faccio 2 curve e sono già così &gt&gt&gt&gt&gt&gt :D :D :D :D :D :D :D :D :D
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAH ma allora ditelo! adesso ho capito!
Veramente divertente! Il motore va + di quanto mi aspettassi, l'assetto è più sportiveggiante delle auto che ho provato finora (non molte in realtà) insomma un bel giocattolino!
I soldi per prenderla nuova non li spenderei...ma usata magari.... :lol:
Per fare un paragone motociclistico mi è venuta in mente la differenza tra ducati e honda per esempio.....uno dice, perchè dovrei spendere 20.000 ? per una ducati quando una honda con pari cv mi costa 13.000?
Sieditici sopra..... :lol: :lol: :lol:

Ehmmm... Ad abitabilità per 5 e baule per le ferie come se la cava?

Quanti sacchi di pellets da 15kg riesce a caricare, oltre alla "spesa" per una settimana?

Le sospensioni sono abbastanza morbide per non far sbattere i denti dei passeggeri sullo sconnesso delle solite strade post acquazzone?

E' facile da pulire quando il pargolo ci sbriciola dentro i biscotti?

E, sempre in ottica pargolo, l'accessibilità posteriore rende semplice ed esente da "colpo della strega" il fissaggio del seggiolino?

:D :D :D :D

Giusto per chiarire che la dinamica non è l'unico parametro interessante nella scelta di un'auto.

Medesima ragione per la quale non cambierei mai la mia Deauville per una 999... ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum
Fulcrum, se hai anche una serie 5 SW non ti servono queste caratteristiche nella seconda auto... ;)
(non è il mio caso, io mi devo accontentare della mia bellissima Lybra SW :D )
 
krukko ha scritto:
Fulcrum, se hai anche una serie 5 SW non ti servono queste caratteristiche nella seconda auto... ;)
(non è il mio caso, io mi devo accontentare della mia bellissima Lybra SW :D )

Mah... Se avessi una Serie 5 SW (e relativa disponibilità economica) penso che come "seconda auto" mi prenderei un camperino (anche usato). Moooolto più utile e sfizioso, in famiglia, di una Serie 1... ;)

Per la sportività, al massimo, prenderei una seconda moto... Tipo una Suzuki GSXR 1300 (familiarmente chiamata Hayabusa)... ;) :D :D :D

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Fulcrum ha scritto:
krukko ha scritto:
Fulcrum, se hai anche una serie 5 SW non ti servono queste caratteristiche nella seconda auto... ;)
(non è il mio caso, io mi devo accontentare della mia bellissima Lybra SW :D )

Mah... Se avessi una Serie 5 SW (e relativa disponibilità economica) penso che come "seconda auto" mi prenderei un camperino (anche usato). Moooolto più utile e sfizioso, in famiglia, di una Serie 1... ;)

Per la sportività, al massimo, prenderei una seconda moto... Tipo una Suzuki GSXR 1300 (familiarmente chiamata Hayabusa)... ;) :D :D :D

Cordiali Saluti
Fulcrum
Le vie del signore (come i gusti) sono infinite... si sa.

Bye 8) ;)
 
Fulcrum ha scritto:
piccolit ha scritto:
Ciao a tutti,
ieri e l'altro ieri ho avuto l'occasione di provare la BMW 118 d che mio papà ha noleggiato in seguito al furto della sua auto.....
prendo le chiavi, mi avvicino alla macchina....da fuori non mi è mai piaciuta, la giudico troppo &quot;pesante&quot; sul posteriore....entro....mah....da un'auto che parte da 28.000 ? , forse ci si potrebbe aspettare qualcosina in più..(cmq non so che allestimento sia, perchè non li conosco....ha i sedili in tessuto, clima auto, cambio automatico, inserti color alluminio sulle portiere e il tunnel centrale..)
Cerco per 5 minuti il posto dove mettere la chiave ( :D ) e parto.
Faccio 2 curve e sono già così &gt&gt&gt&gt&gt&gt :D :D :D :D :D :D :D :D :D
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAH ma allora ditelo! adesso ho capito!
Veramente divertente! Il motore va + di quanto mi aspettassi, l'assetto è più sportiveggiante delle auto che ho provato finora (non molte in realtà) insomma un bel giocattolino!
I soldi per prenderla nuova non li spenderei...ma usata magari.... :lol:
Per fare un paragone motociclistico mi è venuta in mente la differenza tra ducati e honda per esempio.....uno dice, perchè dovrei spendere 20.000 ? per una ducati quando una honda con pari cv mi costa 13.000?
Sieditici sopra..... :lol: :lol: :lol:

Ehmmm... Ad abitabilità per 5 e baule per le ferie come se la cava?

Quanti sacchi di pellets da 15kg riesce a caricare, oltre alla "spesa" per una settimana?

Le sospensioni sono abbastanza morbide per non far sbattere i denti dei passeggeri sullo sconnesso delle solite strade post acquazzone?

E' facile da pulire quando il pargolo ci sbriciola dentro i biscotti?

E, sempre in ottica pargolo, l'accessibilità posteriore rende semplice ed esente da "colpo della strega" il fissaggio del seggiolino?

:D :D :D :D

Giusto per chiarire che la dinamica non è l'unico parametro interessante nella scelta di un'auto.

Medesima ragione per la quale non cambierei mai la mia Deauville per una 999... ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum

dipende dalle esigenze, come sempre....la serie 1 non è un'auto da famiglia (secondo me), così come una macchia adatta a caricare 2 tonnellate di pellets oltre alla spesa, difficilmente sarà una sportiva purosangue ;)
Io nemmeno cambierei la mia hornet 600 per una 999.....ma se riuscissi a dare alla mia hornet lo stesso comportamento di una 999 senza cambiare la comodità...ci farei + di un pensiero :D :D (cambiando le sospensioni mi sono "avvicinato" all'obiettivo comunque :D )
Il mio post era per dire che dopo averla provata, sono riuscito a giustificarne almeno in parte il costo esagerato, cosa che prima di esserci salito, non mi sognavo nemmeno di fare ;) ;)
 
piccolit ha scritto:
dipende dalle esigenze, come sempre....la serie 1 non è un'auto da famiglia (secondo me), così come una macchia adatta a caricare 2 tonnellate di pellets oltre alla spesa, difficilmente sarà una sportiva purosangue ;)
Io nemmeno cambierei la mia hornet 600 per una 999.....ma se riuscissi a dare alla mia hornet lo stesso comportamento di una 999 senza cambiare la comodità...ci farei + di un pensiero :D :D (cambiando le sospensioni mi sono "avvicinato" all'obiettivo comunque :D )
Il mio post era per dire che dopo averla provata, sono riuscito a giustificarne almeno in parte il costo esagerato, cosa che prima di esserci salito, non mi sognavo nemmeno di fare ;) ;)
È quello che intendevo io con il mio primo post. Evidentemente le BMW hanno un perchè (io lo penso). Non sono affatto "solomoda"... e mi fa piacere che tu l'abbia scoperto, aggiungendo che punteresti sull'usato... 8)
SAGGIO!
 
piccolit ha scritto:
dipende dalle esigenze, come sempre....la serie 1 non è un'auto da famiglia (secondo me), così come una macchia adatta a caricare 2 tonnellate di pellets oltre alla spesa, difficilmente sarà una sportiva purosangue ;)

Ovviamente. :)

Così come "sportiva purosangue" è una definizione che potrei attribuire ad una S2000 o ad una Lotus Elise/Exige, più che ad una berlina sportiveggiante come la Serie 1... ;)

Io nemmeno cambierei la mia hornet 600 per una 999.....ma se riuscissi a dare alla mia hornet lo stesso comportamento di una 999 senza cambiare la comodità...ci farei + di un pensiero :D :D (cambiando le sospensioni mi sono "avvicinato" all'obiettivo comunque :D )
Il mio post era per dire che dopo averla provata, sono riuscito a giustificarne almeno in parte il costo esagerato, cosa che prima di esserci salito, non mi sognavo nemmeno di fare ;) ;)

Beh, per la Hornet ti credo: troppo motore per quella forcella... ;)
Ma del resto nessuno ha mai detto che una tranquilla naked debba essere progettata per fare temponii a Misano, no?
Per quello c'è la CBR (in casa Honda), proprio perchè confort e comportamento reattivo non vanno di pari passo... ;)

IMHO per realizzare un'auto dotata di una telaistica "sana" e di una motorizzazione appagante non serve spendere irediddio, nè esagerare con i gadget elettronici... Ergo: mamma Bayerische Motoren Werke (e non solo) non me la racconta giusta nei suoi listini... ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
krukko ha scritto:
È quello che intendevo io con il mio primo post. Evidentemente le BMW hanno un perchè (io lo penso). Non sono affatto "solomoda"... e mi fa piacere che tu l'abbia scoperto, aggiungendo che punteresti sull'usato... 8)
SAGGIO!

Krukko, nessuno mette in dubbio che le BMW abbiano un loro "perchè".

Al massimo metto in dubbio che il loro "perchè" sia universalmente da ricercare (e in questo la moda c'entra eccome) e che valga realmente il prezzo che ne chiedono... ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Fulcrum,

ti quoto in tutto e per tutto, dal fatto che la serie 1 non sia sportiva purosangue, al fatto che la coperta è sempre corta quando si parla di sportività - comodità!
 
Fulcrum ha scritto:
krukko ha scritto:
È quello che intendevo io con il mio primo post. Evidentemente le BMW hanno un perchè (io lo penso). Non sono affatto "solomoda"... e mi fa piacere che tu l'abbia scoperto, aggiungendo che punteresti sull'usato... 8)
SAGGIO!

Krukko, nessuno mette in dubbio che le BMW abbiano un loro "perchè".

Al massimo metto in dubbio che il loro "perchè" sia universalmente da ricercare (e in questo la moda c'entra eccome) e che valga realmente il prezzo che ne chiedono... ;)

Cordiali Saluti
Fulcrum
Non volevo difendere le BMW, ho solo fatto un'affermazione che riporta le mie esperienze. Non ho mai guidato un'Alfa Romeo, mi piacerebbe scoprire anche il loro carattere :D

Tornando in Baviera: è legittimo che qualcuno metta in dubbio il loro perchè... Per quanto riguarda i prezzi sono d'accordo. Infatti, per fortuna, esiste anche l'usato (e questo non solo per le BMW).

:arrow:
 
krukko ha scritto:
piccolit ha scritto:
ma non solo la tp è anche lo sterzo, l'assetto, la reattività generale....tutto quello che non è "plastica morbida" :D :D
La frase che mi è piaciuta di più nel tuo post iniziale è:

I soldi per prenderla nuova non li spenderei...ma usata magari....

Bravo! Così si fa... hai ragione, comincia a risparmiare. Secondo me ne vale la pena. Magari una serie 1 cabrio...

ACSchnitzerBmwSerie1cabriolet_01.jpg

SEMPRE cabrio, se si puo' :D
 
99octane ha scritto:
krukko ha scritto:
piccolit ha scritto:
ma non solo la tp è anche lo sterzo, l'assetto, la reattività generale....tutto quello che non è "plastica morbida" :D :D
La frase che mi è piaciuta di più nel tuo post iniziale è:

I soldi per prenderla nuova non li spenderei...ma usata magari....

Bravo! Così si fa... hai ragione, comincia a risparmiare. Secondo me ne vale la pena. Magari una serie 1 cabrio...

ACSchnitzerBmwSerie1cabriolet_01.jpg

SEMPRE cabrio, se si puo' :D
E/O coupè.
 
piccolit ha scritto:
krukko ha scritto:
piccolit ha scritto:
ma non solo la tp è anche lo sterzo, l'assetto, la reattività generale....tutto quello che non è "plastica morbida" :D :D
La frase che mi è piaciuta di più nel tuo post iniziale è:

I soldi per prenderla nuova non li spenderei...ma usata magari....

Bravo! Così si fa... hai ragione, comincia a risparmiare. Secondo me ne vale la pena. Magari una serie 1 cabrio...

ACSchnitzerBmwSerie1cabriolet_01.jpg

eh krukko quella in foto avrà 10.000? di accessori :D :D :D

beh che dire ...ha il design tipo vasca da bagno... un po accessoriata..però... :? :D
 
Thefrog ha scritto:
Tecnicamente sulle BMW non si puo' dire proprio niente. Il problema e' che costano un botto e che le stanno facendo sempre piu' orripilanti.

La gente per quei prezzi vuole macchine belle. Per questo sceglie AUDI o Mercedes, a quei prezzi.

Regards,
The frog

E le Audi sono particolarmente belle infatti: sono così semplici nel design che piacerebbero anche ad un bambino di 5 anni.
Le BMW a mio parere sono particolari ma non banali come le Audi.
 
piccolit ha scritto:
Ciao a tutti,
ieri e l'altro ieri ho avuto l'occasione di provare la BMW 118 d che mio papà ha noleggiato in seguito al furto della sua auto.....
prendo le chiavi, mi avvicino alla macchina....da fuori non mi è mai piaciuta, la giudico troppo &quot;pesante&quot; sul posteriore....entro....mah....da un'auto che parte da 28.000 ? , forse ci si potrebbe aspettare qualcosina in più..(cmq non so che allestimento sia, perchè non li conosco....ha i sedili in tessuto, clima auto, cambio automatico, inserti color alluminio sulle portiere e il tunnel centrale..)
Cerco per 5 minuti il posto dove mettere la chiave ( :D ) e parto.
Faccio 2 curve e sono già così &gt&gt&gt&gt&gt&gt :D :D :D :D :D :D :D :D :D
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAH ma allora ditelo! adesso ho capito!
Veramente divertente! Il motore va + di quanto mi aspettassi, l'assetto è più sportiveggiante delle auto che ho provato finora (non molte in realtà) insomma un bel giocattolino!
I soldi per prenderla nuova non li spenderei...ma usata magari.... :lol:
Per fare un paragone motociclistico mi è venuta in mente la differenza tra ducati e honda per esempio.....uno dice, perchè dovrei spendere 20.000 ? per una ducati quando una honda con pari cv mi costa 13.000?
Sieditici sopra..... :lol: :lol: :lol:

la Ducati è per signori,la Honda per tutti.....
 
Ramunno ha scritto:
Thefrog ha scritto:
Tecnicamente sulle BMW non si puo' dire proprio niente. Il problema e' che costano un botto e che le stanno facendo sempre piu' orripilanti.

La gente per quei prezzi vuole macchine belle. Per questo sceglie AUDI o Mercedes, a quei prezzi.

Regards,
The frog

vero!! la seria 1 e la X6 sono proprio particolari.............

E le Audi sono particolarmente belle infatti: sono così semplici nel design che piacerebbero anche ad un bambino di 5 anni.
Le BMW a mio parere sono particolari ma non banali come le Audi.
 
Back
Alto