<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho montato le ruote invernali e.... | Il Forum di Quattroruote

Ho montato le ruote invernali e....

Dopo averle pre-ordinate ad agosto, l'altra settimana, dovendo andare in montagna, mi era sembrato giunto il momento per montarle .... anche perchè non mi aspettavo facesse tanto caldo.

Comunque a fondo valle, anche se non c'era neve la temperatura al mattino scendeva a 0 gradi.

Il mio stupore è dovuto al fatto che quando me ne sono ritornato a casa, in una giornata uggiosa e calda, con la pioggerellina fine fine, partendo in accellerata (e nemmeno tanto decisa) ad un semaforo, le gomme hanno vistosamente slittato, cosa che non mi era mai successa con le gomme normali. ....

Io suppovevo che le invernali dovessero avere migliore tenuta, o questo vale solo su terreni nevosi e a temperature basse, mentre attorno i 15 gradi le prestazioni sono inferiori alle normali ?
 
le invernali lavorano bene sotto i 7°C circa.. a 15°C sei troppo fuori campo di progettto per avere buone performances...
 
c'è anche poi da considerare il fattore pioggerellina fine fine.

è risaputo che il momento in cui la strada è più scivolosa è quando inizia a piovere o piove piano piano, in quanto la pioggia si mischia al pulviscolo e al materiale presente sull'asfalto creando una mistura su cui è facile perdere il controllo.
quando invece la pioggia è più forte o è durata un certo tempo (diciamo con pioggia normale una ventina di minuti) l'acqua ha avuto tempo di lavare l'asfalto e quindi c'è più grip.

poi magari prima era passato un trattore con le ruote sporche, oppure ci possono essere tante spiegazioni.

anche il fatto che le gomme erano nuovissime: tutti i gommisti si raccomandano di andare piano per i primi 50-70 km per pulire la gomma dalle sostanze che vengono spruzzate sulla stessa per mantenerla inalterata nel tempo in fase di stoccaggio.
 
anch io le ho gia' montate,ma sinceramente non mi danno questi problemi,
magari hanno sgommato sulla striscia bianca dello stop :rolleyes:
 
drops285 ha scritto:
Dopo averle pre-ordinate ad agosto, l'altra settimana, dovendo andare in montagna, mi era sembrato giunto il momento per montarle .... anche perchè non mi aspettavo facesse tanto caldo.

Comunque a fondo valle, anche se non c'era neve la temperatura al mattino scendeva a 0 gradi.

Il mio stupore è dovuto al fatto che quando me ne sono ritornato a casa, in una giornata uggiosa e calda, con la pioggerellina fine fine, partendo in accellerata (e nemmeno tanto decisa) ad un semaforo, le gomme hanno vistosamente slittato, cosa che non mi era mai successa con le gomme normali. ....

Io suppovevo che le invernali dovessero avere migliore tenuta, o questo vale solo su terreni nevosi e a temperature basse, mentre attorno i 15 gradi le prestazioni sono inferiori alle normali ?

Di che marca sono le gomme ?
 
Drops, le Invernali habnno un ottimizzazione dell'utilizzo sotto i 7 gradi, mentre garantiscono comunque una prestazione decisamente più che buona fino a 12. Poi le prestazioni calano oltre i 12 gradi. Questo non significa però che non tengano o non vadano bene a 15 gradi.
Lo slittamento che hai sentito è naturale e "giusto". Un pneumatico invernale lavora con le lamelle che col freddo tendono ad aprirsi, e fanno effetto ventosa. Sulla neve, aprendosi, "aggrappano" e quindi garantiscono una tenuta superiore rispetto ad una gomma "estiva" la quale scivola, senza aggrappare. Con quelle temperature che hai menzionato, le lamelle non erano praticamente molto aperte e quindi non aveva modo di fare effetto ventosa e quindi ecco spiegato lo slittamento.
La mescola estiva è differente e quindi non avresti slittato alla partenza.
 
anche le mie con la pioggia tendono a slittare, soprattutto in partenza, cosa che con quelle normali non mi è mai successo.
 
una quindicina digiorni fa in zona bassano del grappa dev'essere piovuto qualcosa di viscido e unto perche' arrivo in zona...freno per accodarmi dietro una vettura che stava girando a sx e quasi fermo sento l'abs che scatta...uppsss panico...mi fermo.tutto ok...ma come mai,mi chiedo???guardo il termometro...15 gradi...piovigginella...ok...ghiaccio non e'...riparto...la macchina pattina in 1,2,3 e 4 marcia...accidenti...rallento e vado via piano piano...tanto son quasi arrivato!
mi fermo all'arrivo...guardo le gomme...mi sembrano ok...
prendo la furgonetta...stesso problema...pattinaggio artistico!...finche' non mi allontano di un 10 km...e poi tutto ok.
mi fermo ieri dal gommaro e chiedo se sapeva qualcosa e mi conferma tutto...mi dice un bel po' di tamponamenti..e tutti nella zona bassano...
per me e' colpa del governo!!! ;)
 
Una gomma invernale che slitta con asfalto bagnato :?: :?: :?:c'è qualcosa che mi sfugge:rolleyes: Anche al di sopra dei 7° centigradi non dovrebbe mai succedere. Con temperature un pò più elevate è concesso un maggiore consumo di carburante e dello pneumatico (con eventuale stridio annesso) ma non dovrebbe mai decadere la prestazione in fase di trazione e di frenata, cioè sono pneumatici che devono garantire più sicurezza in caso di pioggia, neve e comunque nelle condizioni tipiche invernali.
 
Qua non viene più freddo oggi erano17 gradi verso le 12!!! Attorno e non oltre il 20 del mese monterò pure io le Nokian termiche perchè sono obbligatorie da 15 novembre per salire in 'Austria...Speriamo bene
 
montate da 10 gg. sull'aziendale... anche a temperature superiori ai 15°C nessun problema, sia con strada asciutta che bagnata... Pirelli S.C.II

Probabilmente il tuo slittaggio è dovuto ad un mix di fattori del momento... c'è chi tira le invernali fino a luglio per finirle nell'ultima stagione ma non è che ha il sapone al posto delle gomme! ;)
 
Back
Alto