<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho lavato la macchina... ma non sono soddisfatto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ho lavato la macchina... ma non sono soddisfatto

RobyA112 ha scritto:
marchettoskoda ha scritto:
Non sono maniacale all'estremo...(be forse un poco)
Considera che uno maniacale all'estremo ci mette circa 25-30 ore di lavoro per completare la pulizia dell'auto dentro e fuori 8) , però poi è meglio di quando è uscita dalla casa madre.

Basta non avere altro da fare......
A quel livello uno è maniacale, ma nel vero senso del termine: deve essere assistito da uno psichiatra.
 
marchettoskoda ha scritto:
Ieri sera uscita con gli amici parcheggio in terra battuta, acquazzone e auto che ne è uscita tutta infangata. Stamattina la lavo. Inizio con l'idropulitrice un passaggio preliminare per ammorbidire lo sporco, seconda passata a mano con apposito guanto e shiampoo per auto, ripasso con l'idropulitrice per il risciacquo, infine passaggio con panni in microfibra per l'asciugatura. Vado per vedere il risultato ma constato allibito che rimangono degli aloni biancastri. passando con un panno umido e uno secco in rapida successione riesco ad eliminare gli aloni più evidenti ma alcune macche di asciugatura rimangono: quasi come pelverino. Io ho ipotizzato che sia il calcare dell'acqua, voi cosa ne dite?
Se la mia ipotesi è reale come posso evitare questo problema?
A parte andare in autolavaggio voi come fate a lavare la macchina?

C'è poco da fare, è il calcare che abbiamo nell'acqua potabile,
dalle mie parti poi.....in maniera esagerata,
il panno microfibra non va bene per asciugare l'auto, come non va bene per pulire i vetri,
l'unica è asciugare con la pelle di daino e poi per avere un buon risultato, una cera spray....
 
willy1971 ha scritto:
RobyA112 ha scritto:
marchettoskoda ha scritto:
Non sono maniacale all'estremo...(be forse un poco)
Considera che uno maniacale all'estremo ci mette circa 25-30 ore di lavoro per completare la pulizia dell'auto dentro e fuori 8) , però poi è meglio di quando è uscita dalla casa madre.

Basta non avere altro da fare......
A quel livello uno è maniacale, ma nel vero senso del termine: deve essere assistito da uno psichiatra.
Non è vero: c'è gente che ne ha fatta la sua professione di questa passione: http://www.agdetailing.it/index.php e ti assicuro che i clienti non mancano.

Comunque i migliori panni per asciugare sono in una particolare microfibra: http://www.lacuradellauto.it/microfibra/panni/1a-ultra-microfiber-drying-solution.html
 
RobyA112 ha scritto:
willy1971 ha scritto:
RobyA112 ha scritto:
marchettoskoda ha scritto:
Non sono maniacale all'estremo...(be forse un poco)
Considera che uno maniacale all'estremo ci mette circa 25-30 ore di lavoro per completare la pulizia dell'auto dentro e fuori 8) , però poi è meglio di quando è uscita dalla casa madre.

Basta non avere altro da fare......
A quel livello uno è maniacale, ma nel vero senso del termine: deve essere assistito da uno psichiatra.
Non è vero: c'è gente che ne ha fatta la sua professione di questa passione: http://www.agdetailing.it/index.php e ti assicuro che i clienti non mancano.

Comunque i migliori panni per asciugare sono in una particolare microfibra: http://www.lacuradellauto.it/microfibra/panni/1a-ultra-microfiber-drying-solution.html

no non sono così maniacale... ci metto solo un'ora e mezzo per monta l'aspirapolvere, pulisci dentro, monta l'idro, pulisci fuori, smonta l'idro e metti via aspirapolvere.

Per l'eliminazione degli aloni ricapitolo per vedere se ho capito.
1) lavo la macchhina
2) asciugo con i panni descritti da RobyA112
3) mi rimangono sti aloni di calcare
4) ripasso con qualcosa di umido e riasciugo con pelle di daino o panni di prima
5) passo cera sprai ( ma devo passare ancora la pelle di daino?)
 
Normalmente le macchie di calcare rimangono se l'auto si asciuga perchè è sotto al sole o sul cofano se c'è il motore caldo. Perchè altrimenti, se l'asciughi subito all'ombra e con motore freddo, non dovrebbero restare.
In ogni caso, per un bel risultato, io uso questo: http://www.lacuradellauto.it/scholl-concepts-w09-premium-car-protection-1-lt.html e poi una buona cera, che essendo la mia auto nera, è questa: http://www.lacuradellauto.it/dodo-juice-purple-haze-soft-wax-dark-250-ml.html, ma ce ne sono molte altre di pari qualità se non migliore.
 
.....lavare regolarmente la carrozzeria di una vettura e' la regola fondamentale per conservare la lucentezza e la brillantezza della vernice......un buon lavaggio settimanale sarebbe l'ottimale....ma anche un lavaggio mensile con successiva passata (anche leggera) di cera conservativa contro agenti atmosferici tipo sole, polvere, smog, ecc,,,,,,,,,,,,,non e' male!
Sicuramente il dispendio di energie e' notevole.........ve lo scrivo IO che da 25 anni curo personalmente le auto di famiglia.......dentro e fuori.....e......al Sabato ne esco spesso distrutto....... :shock:

Ciao!
 
A me, per un problema simile, hanno consigliato questo sito:
http://www.lacuradellauto.it/
...io ci ho trovato cose interessantissime!!
 
Back
Alto