creatura dentro .....testerr ha scritto:alla tua età?
creatura dentro .....testerr ha scritto:alla tua età?
28 anni oggi...!99octane ha scritto:Deb81 ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
:evil:
ORCA BOIA!
Quanti hanni hai?
Stai controllatissima, mi raccomando!
Hai bambini da' fastidio, ma negli adulti e' pericolosa, e non va assolutamente presa sottogamba!
Il talco mentolato e' eccezionale.
Anche a me al pronto soccorso mi hanno sbattuta in una sala d'aspetto con 50 persone... mi hanno messo una mascherina e via...99octane ha scritto:Ehggia'!![]()
![]()
Povera... in bocca al lupo.
Io non ho fatto il morbillo.
Qualche anno fa ero in ospedale con mia moglie che doveva fare un esame. Si entrava dal pronto soccorso. Le ho detto che la aspettavo li' o, se tardava, mi facevo un giretto. Dopo 5 minuti mica mi entra una signora con in braccio una bambina di forse 3 anni tutta a puntini rossi, dicendo "mia figlia ha il morbillo"...
Fosse entrato un lebbroso mi sarei preoccupato MOLTO meno (in effetti la lebbra e' pochissimo contagiosa, il morbillo invece....)
Sono scappato a razzo.
Mia moglie e' uscita dopo 20 minuti e si e' incazzata perche' non l'avevo aspettata.![]()
![]()
ricordo, certo, ciao carissimo!Mauro965 ha scritto:Io l'ho avuta lo scorso anno, a 43 ... è stata brutta forte.
Gli antivirali hanno aiutato, ma ad un certo punto pensavo di chiedere il ricovero.
Un paio di segni me li porto ancora.
La cosa folle è che non l'ho presa dalla nostra piccola, ma gliel'ho passata, ed aveva appena un anno :-/
Deb81 ha scritto:Grazie!!!pi_greco ha scritto:Auguroni totina!
!
Mah.. pensa che ero in ufficio quando mi sono comparse le prime due vesciche, così in preda al panico ho chiamato subito il dermatologo, premetto che è un primario con tanto di cattedra...
Mi visita e mi dice che probabilmente mi aveva morso un insetto... e intanto le vesciche aumentavano... Tanto che io continuavo a chiedergli se non potesse essere varicella...
Ma secondo lui, dato che non c'era febbre ,era assolutamente il morso di un insetto.. Così mi ha prescritto lo Zirtec (che sto prendendo) e il Fucicort per le infezioni batteriche, che mi auguro per lui che non contenga cortisone altrimenti lo denuncio... Il tutto per 120 ? (+ la pomata inutile).... che appena mi riprendo vado a dirgli che è un idiota, e che sarebbe ora di andare in pensione!
Il giorno dopo sono andata al pronto soccorso, ma mi hanno messa in sala d'attesa con almeno una cinquantina di persone... così su consiglio della mamma di mia sorella me ne sono andata, rischiavo (oltre che di infettare tutti) di prendermi una polminite. Sono poi andata dal pediatra che mi ha confermato la varicella... Ho aggiunto solo qualche trattamento omeopatico come goccine e granuli... ma fanno poco e niente... Così, ogni tanto metto il talco mentolato, anche se lo sconsigliano...
Quoto in tutto (del resto lo avevo già sostenuto prima) tranne che il nome del principio attivo, è aciclovir, non acycolvirerpecora ha scritto:Deb81 ha scritto:Grazie!!!pi_greco ha scritto:Auguroni totina!
!
Mah.. pensa che ero in ufficio quando mi sono comparse le prime due vesciche, così in preda al panico ho chiamato subito il dermatologo, premetto che è un primario con tanto di cattedra...
Mi visita e mi dice che probabilmente mi aveva morso un insetto... e intanto le vesciche aumentavano... Tanto che io continuavo a chiedergli se non potesse essere varicella...
Ma secondo lui, dato che non c'era febbre ,era assolutamente il morso di un insetto.. Così mi ha prescritto lo Zirtec (che sto prendendo) e il Fucicort per le infezioni batteriche, che mi auguro per lui che non contenga cortisone altrimenti lo denuncio... Il tutto per 120 ? (+ la pomata inutile).... che appena mi riprendo vado a dirgli che è un idiota, e che sarebbe ora di andare in pensione!
Il giorno dopo sono andata al pronto soccorso, ma mi hanno messa in sala d'attesa con almeno una cinquantina di persone... così su consiglio della mamma di mia sorella me ne sono andata, rischiavo (oltre che di infettare tutti) di prendermi una polminite. Sono poi andata dal pediatra che mi ha confermato la varicella... Ho aggiunto solo qualche trattamento omeopatico come goccine e granuli... ma fanno poco e niente... Così, ogni tanto metto il talco mentolato, anche se lo sconsigliano...
Cara deb,
considera che non è facile per un dermatologo diagnosticare una varicella all'inizio, quando ci sono pochissime lesioni, soprattutto se il paziente non è esattamente un bambino...
Il Fucicort contiene betametasone (che è uno steroide, cioè "cortisone") e non è assolutamente indicato nella varicella, per cui sospendilo (senza denunciare il dermatologo)
Lo Zirtec in questo caso aiuta solo ad alleviare il prurito, quindi è un sintomatico e non agisce sulla causa della varicella.
Il farmaco più efficace contro la varicella è l'acycolvir, che però dà una buona risposta se assunto MOLTO PRECOCEMENTE, prima della fase vescicolosa; altrimenti può ridurre i segni clinici, ma non di molto.
Il talco mentolato è stato abbandonato perchè aumenta il rischio di sovrainfezione batterica delle vescicole.
Ricordati che sei contagiosa finchè tutte le lesione non diventano "crostose".
Stai a riposo il più possibile e ...In bocca al lupo!! Ce la farai!
D.
PS: sono un medico (non dermatologo!)
In realtà erpecora ha fatto solo un errore con la tastiera perchè il nome esatto è acyclovir...pi_greco ha scritto:Quoto in tutto (del resto lo avevo già sostenuto prima) tranne che il nome del principio attivo, è aciclovir, non acycolvirerpecora ha scritto:Deb81 ha scritto:Grazie!!!pi_greco ha scritto:Auguroni totina!
!
Mah.. pensa che ero in ufficio quando mi sono comparse le prime due vesciche, così in preda al panico ho chiamato subito il dermatologo, premetto che è un primario con tanto di cattedra...
Mi visita e mi dice che probabilmente mi aveva morso un insetto... e intanto le vesciche aumentavano... Tanto che io continuavo a chiedergli se non potesse essere varicella...
Ma secondo lui, dato che non c'era febbre ,era assolutamente il morso di un insetto.. Così mi ha prescritto lo Zirtec (che sto prendendo) e il Fucicort per le infezioni batteriche, che mi auguro per lui che non contenga cortisone altrimenti lo denuncio... Il tutto per 120 ? (+ la pomata inutile).... che appena mi riprendo vado a dirgli che è un idiota, e che sarebbe ora di andare in pensione!
Il giorno dopo sono andata al pronto soccorso, ma mi hanno messa in sala d'attesa con almeno una cinquantina di persone... così su consiglio della mamma di mia sorella me ne sono andata, rischiavo (oltre che di infettare tutti) di prendermi una polminite. Sono poi andata dal pediatra che mi ha confermato la varicella... Ho aggiunto solo qualche trattamento omeopatico come goccine e granuli... ma fanno poco e niente... Così, ogni tanto metto il talco mentolato, anche se lo sconsigliano...
Cara deb,
considera che non è facile per un dermatologo diagnosticare una varicella all'inizio, quando ci sono pochissime lesioni, soprattutto se il paziente non è esattamente un bambino...
Il Fucicort contiene betametasone (che è uno steroide, cioè "cortisone") e non è assolutamente indicato nella varicella, per cui sospendilo (senza denunciare il dermatologo)
Lo Zirtec in questo caso aiuta solo ad alleviare il prurito, quindi è un sintomatico e non agisce sulla causa della varicella.
Il farmaco più efficace contro la varicella è l'acycolvir, che però dà una buona risposta se assunto MOLTO PRECOCEMENTE, prima della fase vescicolosa; altrimenti può ridurre i segni clinici, ma non di molto.
Il talco mentolato è stato abbandonato perchè aumenta il rischio di sovrainfezione batterica delle vescicole.
Ricordati che sei contagiosa finchè tutte le lesione non diventano "crostose".
Stai a riposo il più possibile e ...In bocca al lupo!! Ce la farai!
D.
PS: sono un medico (non dermatologo!)
Il fatto è che io stessa, pur non avendo mai visto un malato di varicella, ho pensato subito a quello... anche perchè le prime due vesciche erano chiarissime... Oltretutto abbiamo analizzato le mie due giornate precedenti (che avevo passato chiusa in casa per via del brutto tempo, eccetto un salto al supermercato per la spesa)..erpecora ha scritto:Deb81 ha scritto:Grazie!!!pi_greco ha scritto:Auguroni totina!
!
Mah.. pensa che ero in ufficio quando mi sono comparse le prime due vesciche, così in preda al panico ho chiamato subito il dermatologo, premetto che è un primario con tanto di cattedra...
Mi visita e mi dice che probabilmente mi aveva morso un insetto... e intanto le vesciche aumentavano... Tanto che io continuavo a chiedergli se non potesse essere varicella...
Ma secondo lui, dato che non c'era febbre ,era assolutamente il morso di un insetto.. Così mi ha prescritto lo Zirtec (che sto prendendo) e il Fucicort per le infezioni batteriche, che mi auguro per lui che non contenga cortisone altrimenti lo denuncio... Il tutto per 120 ? (+ la pomata inutile).... che appena mi riprendo vado a dirgli che è un idiota, e che sarebbe ora di andare in pensione!
Il giorno dopo sono andata al pronto soccorso, ma mi hanno messa in sala d'attesa con almeno una cinquantina di persone... così su consiglio della mamma di mia sorella me ne sono andata, rischiavo (oltre che di infettare tutti) di prendermi una polminite. Sono poi andata dal pediatra che mi ha confermato la varicella... Ho aggiunto solo qualche trattamento omeopatico come goccine e granuli... ma fanno poco e niente... Così, ogni tanto metto il talco mentolato, anche se lo sconsigliano...
Cara deb,
considera che non è facile per un dermatologo diagnosticare una varicella all'inizio, quando ci sono pochissime lesioni, soprattutto se il paziente non è esattamente un bambino...
Il Fucicort contiene betametasone (che è uno steroide, cioè "cortisone") e non è assolutamente indicato nella varicella, per cui sospendilo (senza denunciare il dermatologo)
Lo Zirtec in questo caso aiuta solo ad alleviare il prurito, quindi è un sintomatico e non agisce sulla causa della varicella.
Il farmaco più efficace contro la varicella è l'acycolvir, che però dà una buona risposta se assunto MOLTO PRECOCEMENTE, prima della fase vescicolosa; altrimenti può ridurre i segni clinici, ma non di molto.
Il talco mentolato è stato abbandonato perchè aumenta il rischio di sovrainfezione batterica delle vescicole.
Ricordati che sei contagiosa finchè tutte le lesione non diventano "crostose".
Stai a riposo il più possibile e ...In bocca al lupo!! Ce la farai!
D.
PS: sono un medico (non dermatologo!)
Deb81 ha scritto:28 anni oggi...!
a me non risulta e nemmeno nel bugiardino e comunque:Menech ha scritto:In realtà erpecora ha fatto solo un errore con la tastiera perchè il nome esatto è acyclovir...pi_greco ha scritto:Quoto in tutto (del resto lo avevo già sostenuto prima) tranne che il nome del principio attivo, è aciclovir, non acycolvirerpecora ha scritto:Deb81 ha scritto:Grazie!!!pi_greco ha scritto:Auguroni totina!
!
Mah.. pensa che ero in ufficio quando mi sono comparse le prime due vesciche, così in preda al panico ho chiamato subito il dermatologo, premetto che è un primario con tanto di cattedra...
Mi visita e mi dice che probabilmente mi aveva morso un insetto... e intanto le vesciche aumentavano... Tanto che io continuavo a chiedergli se non potesse essere varicella...
Ma secondo lui, dato che non c'era febbre ,era assolutamente il morso di un insetto.. Così mi ha prescritto lo Zirtec (che sto prendendo) e il Fucicort per le infezioni batteriche, che mi auguro per lui che non contenga cortisone altrimenti lo denuncio... Il tutto per 120 ? (+ la pomata inutile).... che appena mi riprendo vado a dirgli che è un idiota, e che sarebbe ora di andare in pensione!
Il giorno dopo sono andata al pronto soccorso, ma mi hanno messa in sala d'attesa con almeno una cinquantina di persone... così su consiglio della mamma di mia sorella me ne sono andata, rischiavo (oltre che di infettare tutti) di prendermi una polminite. Sono poi andata dal pediatra che mi ha confermato la varicella... Ho aggiunto solo qualche trattamento omeopatico come goccine e granuli... ma fanno poco e niente... Così, ogni tanto metto il talco mentolato, anche se lo sconsigliano...
Cara deb,
considera che non è facile per un dermatologo diagnosticare una varicella all'inizio, quando ci sono pochissime lesioni, soprattutto se il paziente non è esattamente un bambino...
Il Fucicort contiene betametasone (che è uno steroide, cioè "cortisone") e non è assolutamente indicato nella varicella, per cui sospendilo (senza denunciare il dermatologo)
Lo Zirtec in questo caso aiuta solo ad alleviare il prurito, quindi è un sintomatico e non agisce sulla causa della varicella.
Il farmaco più efficace contro la varicella è l'acycolvir, che però dà una buona risposta se assunto MOLTO PRECOCEMENTE, prima della fase vescicolosa; altrimenti può ridurre i segni clinici, ma non di molto.
Il talco mentolato è stato abbandonato perchè aumenta il rischio di sovrainfezione batterica delle vescicole.
Ricordati che sei contagiosa finchè tutte le lesione non diventano "crostose".
Stai a riposo il più possibile e ...In bocca al lupo!! Ce la farai!
D.
PS: sono un medico (non dermatologo!)![]()
Il fatto è che io stessa, pur non avendo mai visto un malato di varicella, ho pensato subito a quello... anche perchè le prime due vesciche erano chiarissime... Oltretutto abbiamo analizzato le mie due giornate precedenti (che avevo passato chiusa in casa per via del brutto tempo, eccetto un salto al supermercato per la spesa)..erpecora ha scritto:
maxressora - 5 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa